- I temi raggruppano sfondo, colori, suoni e cursore per un'esperienza visiva coerente.
- Dalle Impostazioni puoi facilmente applicare, scaricare, salvare, condividere ed eliminare i temi.
- Microsoft Store è la fonte più sicura; i temi di terze parti richiedono cautela.
- Accessibilità con temi a contrasto e filtri colore per una visione più confortevole.
Personalizza l'aspetto di Windows 11 È veloce e molto gratoe i temi sono il modo più semplice per modificare in blocco lo sfondo, i colori di sistema, i suoni e persino il puntatore del mouse. In questa guida imparerai, passo dopo passo, come installare nuovi temi, applicarli e combinarli con le tue preferenze in modo che il tuo desktop abbia l'aspetto che desideri.
Oltre ad applicare i temi preinstallati, puoi scaricarne molti altri dal Microsoft Store, salvarli per riutilizzarli, esportarli per condividerli con altri ed eliminarli quando non ti servono più. Ti spiegheremo anche come abilitare con cautela i temi di terze parti e quali opzioni di accessibilità offrono. Windows 11 per adattare colori e contrasti.
Cos'è esattamente un tema in Windows 11?
Un tema di Windows è un pacchetto di personalizzazione che raggruppa diversi elementi visivi e audio: sfondi del desktop, tavolozza dei colori per finestre e menu, set di suoni di sistema e configurazione del cursore del mouse. Tutto ciò crea un'identità visiva coerente. che possono rendere più piacevole lavorare o giocare sul tuo PC.
Windows 11 include diversi temi predefiniti che differiscono soprattutto per lo sfondo e l'interazione con la modalità chiara o scura. Troverete varianti per tutti i gustie alcuni includono raccolte di immagini desktop che ruotano automaticamente.
C'è anche un tema di contenuto dinamico che scarica regolarmente nuovi sfondi in modo che il tuo desktop abbia sempre un aspetto diverso senza che tu debba configurare altro. Se ti piace cambiare spesso lo sfondo, questa sarà la soluzione ideale..
Come applicare un tema in Windows 11
L'applicazione di un tema è un processo molto semplice che inizia dall'app Impostazioni.Puoi aprirlo premendo la combinazione di tasti Windows + I oppure cliccando sul pulsante Start e cercando Impostazioni.
Nel pannello laterale sinistro, vai su Personalizzazione e poi scegli l'opzione Temi per accedere a tutte le opzioni relative all'aspetto del sistema.
Nella sezione "Tema attuale" puoi cambiare il tema con un solo clic. su uno qualsiasi di quelli preinstallati. Noterai che elementi come lo sfondo, la barra delle applicazioni e i colori cambiano immediatamente. e, a seconda dell'argomento, i suoni e il cursore.
Se preferisci procedere pezzo per pezzo, puoi anche personalizzare ogni componente. (Sfondo, Colore, Suoni e Cursore del mouse) in modo indipendente e, se ti piace la combinazione, trasformalo nel tuo tema salvato.
Scarica altri temi da Microsoft Store
Quando i temi predefiniti non sono sufficienti, è il momento di visitare Microsoft StoreDa Impostazioni > Personalizzazione > Temi, tocca Sfoglia temi per aprire lo store nella sezione temi.
Il negozio mostra una galleria con temi gratuiti e a pagamento, ognuno con il proprio profilo, valutazioni e dettagli. Scorri verso il basso per trovare quello più adatto al tuo stile e clicca su Ottieni o sul pulsante Acquista se è a pagamento..
Se non hai effettuato l'accesso con il tuo account Microsoft, lo Store ti chiederà le credenziali. per associare il download alla tua libreria. Questo passaggio è necessario per installare e mantenere sincronizzati i temi con il tuo account..
Durante il download, lo stato verrà visualizzato sul pulsante stesso.; una volta completato, il pulsante cambierà in Apri. Puoi toccarlo per tornare alle Impostazioni, dove il tema sarà disponibile per l'applicazione con un clic..
Personalizza un tema a tuo piacimento
La magia sta nell'aggiustare i dettagliIn Impostazioni > Personalizzazione > Temi troverai i collegamenti a Sfondo, Colore, Suoni e Cursore del mouse. Ogni sezione ti consente di perfezionare l'argomento a tuo piacimento..
- Sfondo: Scegli un'immagine fissa, una presentazione con più foto o un colore pieno. Se il tema include più sfondi, puoi decidere la frequenza con cui cambiano e come si adattano allo schermo..
- Colore: Passa dalla modalità chiara a quella scura o lascia che Windows scelga automaticamente. Regola il colore dell'accento e decidi dove applicarlo (barra del titolo, barra delle applicazioni, ecc.).
- suoni: Cambia lo schema audio del sistema o disattivalo se preferisci il silenzio. Alcuni temi sono dotati di un set dedicato per un'esperienza più coinvolgente..
- Cursore del mouse: Seleziona diversi stili e dimensioni del puntatore, utile sia per l'estetica che per l'accessibilità se hai bisogno di una maggiore visibilità.
Salva il tuo tema personalizzato
Una volta trovata la combinazione perfetta, è una buona idea salvarla. per recuperarlo in qualsiasi momento. In questo modo non dovrai ripetere le impostazioni se cambi tema o equipaggiamento..
- Apri Impostazioni > Personalizzazione > Temi per visualizzare il tema corrente e salvare le opzioni.
- Premi Salva, assegnagli un nome riconoscibile e conferma. Il tuo nuovo tema verrà elencato insieme agli altri..
Questo salvataggio cattura tutte le modifiche che hai fatto nello sfondo, nei colori, nei suoni e nel cursore. Se in seguito modifichi qualcosa, puoi salvarlo di nuovo con un nome diverso per creare delle varianti..
Condividi un argomento con altre persone
Condividere le impostazioni è semplice come esportare il tema.Windows impacchetta gli elementi in un file .deskthemepack che chiunque può installare con un doppio clic.
- In Impostazioni > Personalizzazione > Temi, individua l'argomento salvato che vuoi condividere.
- Fai clic destro su di esso e scegli Salva tema da condividereVerrà generato un file con estensione .deskthemepack che potrai inviare via email, caricare sul cloud o copiare su un USB.
Quando si apre il file .deskthemepack su un altro PC Windows, il tema verrà installato automaticamente e sarà possibile applicarlo dalla stessa sezione Temi.
Elimina i temi che non usi più
Se accumuli troppi argomenti o vuoi ripulirli, puoi eliminare in pochi secondi quelli che non usi dallo stesso pannello delle impostazioni.
- Vai su Impostazioni > Personalizzazione > Temi per visualizzare il catalogo installato.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sull'argomento che si desidera eliminare e selezionare Elimina. Scomparirà dall'elenco e libererà spazio..
Non è possibile eliminare il tema in uso, quindi se vuoi rimuoverlo, applicane prima un altro e poi riprova a rimuovere quello precedente.
Accessibilità: temi di contrasto e filtri colore
Windows 11 include potenti strumenti di accessibilità affinché tutti possano lavorare comodamente, soprattutto coloro che hanno difficoltà visive o esigenze specifiche.
Temi di contrasto: Combinazioni ad alto contrasto che migliorano il testo e gli elementi dell'interfaccia. Puoi scegliere tra diversi stili e personalizzare i colori in base alle tue preferenze o esigenze..
Filtri colorati: trasforma la tavolozza sullo schermo per distinguere meglio gli elementi che differiscono solo per colore. Sono utili, ad esempio, in caso di daltonismo o sensibilità a determinati toni..
Queste opzioni sono gestite da Impostazioni > Accessibilitàe coesistono senza problemi con i temi del desktop, quindi Puoi combinarli fino a trovare l'equilibrio perfetto..
Altre fonti per scaricare temi: opzioni ufficiali e di terze parti
Il modo consigliato e più sicuro per ottenere temi è il Microsoft Store, dove troverai un'ampia gamma di contenuti gratuiti e a pagamento, con recensioni e aggiornamenti regolari.
Esistono anche fonti di terze parti che offrono temi non ufficiali., come DeviantArt, themepack.me o skinpacks.com. Ed è qui che entrano in gioco i pro e i contro.: La varietà è enorme, ma è necessario prestare la massima attenzione per evitare contenuti di dubbia provenienza.
Per consentire a Windows 11 di accettare temi di terze parti non firmati Spesso è necessario utilizzare strumenti come UltraUXThemePatcher, che modifica i componenti del sistema per consentirne l'applicazione.
Dopo aver installato la patch, i temi personalizzati vengono solitamente posizionati nella cartella C:\Windows\Risorse\Temi. Da lì, Windows li riconoscerà e li visualizzerà nella sezione Temi, così potrai applicarli..
Passaggi dettagliati: da zero a un desktop elegante
Se vuoi una guida breve e diretta, ecco il tour completo per passare da un Windows 11 appena installato a un ambiente completamente personalizzato con temi.
- Apri Impostazioni: Premi Windows + I oppure usa il menu Start.
- Vai su Personalizzazione > Temi: Vedrai il "Tema attuale" e tutti gli altri disponibili.
- Applica un tema preinstallato: Clicca su uno per attivarlo immediatamente.
- Esplora altri argomenti: Tocca Sfoglia temi per aprire Microsoft Store.
- Scarica e installa: Accedi se richiesto, tocca Ottieni e attendi che venga visualizzato il pulsante Apri.
- Applica il nuovo tema: Torna alle Impostazioni; il tema sarà ora pronto per essere selezionato.
- regolare i dettagli: Vai su Sfondo, Colore, Suoni e Cursore del mouse per perfezionare l'estetica.
- Salva la tua combinazione: Da Temi, premi Salva e assegnagli un nome.
- Condividi (facoltativo): Fai clic con il pulsante destro del mouse sul tema salvato > Salva tema da condividere (.deskthemepack).
- Eliminare l'eccesso: Fai clic con il tasto destro del mouse sul tema indesiderato > Elimina.
Se non riesci a trovare qualcosa, prova a digitare "Temi e impostazioni correlate" nella casella di ricerca. dal menu Start per andare direttamente al pannello appropriato.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.