- Windows 11 26H1 appare come build 28000 nel Canary Channel: non è un aggiornamento delle funzionalità.
- Microsoft lo definisce come modifiche della piattaforma per supportare specifici processori di silicio, con un focus industriale su ARM (Snapdragon X2).
- Nuova base tecnica: nucleo in "bromo" (rispetto al germanio in 25H2/24H2) e vocazione RTM per OEM.
- La funzionalità continuerà nel 25H2/26H2; gli utenti in Spagna e nell'UE possono testare il 26H1 tramite Insider Canary a proprio rischio.

Microsoft ha definito il nome e la direzione per una nuova versione del sistema: Windows 11 26H1 è ora ufficiale nell'ambito del programma Insider e rappresenta un cambio di passo rispetto alla consueta cadenza delle principali release nella seconda metà dell'anno. Sebbene il lancio stabile avverrà in un secondo momento, l'azienda ha iniziato i test sui canali in anticipo.
Questa volta non si tratta di un aggiornamento ricco di novità visibili, ma piuttosto un'edizione puramente piattaforma che pone le basi tecniche per nuovi hardwareMicrosoft stessa indica che 26H1 Non sostituisce 25H2 nelle funzioni, ma introduce aggiustamenti interni per supportare il "silicio specifico".
Cos'è esattamente Windows 11 26H1 e cosa cambia?
Il primo indizio chiave è nella compilation: 26H1 ha debuttato come Anteprima della build 28000 nel Canary ChannelQuesto anello è progettato per testare modifiche significative non ancora pronte per il rilascio generale. Data la sua natura sperimentale, non è consigliabile installarlo su dispositivi di uso comune.
A livello tecnico, 26H1 si basa su un nuovo nucleo chiamato "Bromo", un balzo in avanti rispetto alla base "Germanio" utilizzata da 24H2 e 25H2Questa mossa mira a preparare i controller, gli scheduler e i livelli di compatibilità per nuove generazioni di processori.
Microsoft è stata chiara: Non è un aggiornamento delle funzionalità Per gli utenti già su 25H2, la roadmap delle funzionalità rimane su quel ramo, mentre 26H1 funge da fondamento per l'hardware in arrivo prossimamente.
I cambiamenti pratici includono correzioni di stabilità rilevato nelle compilazioni precedenti: un arresto imprevisto del sottotitoli vivere e un problema di accesso al Finestra delle credenziali di Outlooktra gli altri piccoli aggiustamenti.
Focus sul nuovo hardware: ARM al centro della scena
Sebbene Microsoft non abbia fatto nomi, i rapporti del settore indicano che 26H1 è destinato a prossimo lotto di PC con architettura ARMTutti gli occhi sono puntati su Qualcomm Snapdragon X2 (incluse le varianti X2 Elite/Plus)che porterebbe notevoli miglioramenti nella CPU, GPU e una NPU più potente per IA.
Ci sono state anche voci, seppur senza conferme ufficiali, sulla possibilità di un sostegno per piattaforme ARM aggiuntive nello stesso arco di tempo. L'idea ricorrente è che 26H1 funge da base RTM in modo che i produttori OEM possano preinstallare il sistema sulle apparecchiature di nuova generazione fin dal primo giorno.
La strategia si adatta a una divisione dei ritmi: un ramo tecnico di metà anno per ARM e successivamente, un pacchetto generale per il resto degli utenti alla fine dell'anno. Quindi, 26H1 prepara il terreno e il contenuto più visibile sarebbe stato pubblicato più tardi con 26H2.
Calendario, disponibilità e cosa aspettarsi
La finestra utilizzata nell'industria per la prima attrezzatura è la prima metà del 2026In questo marco, 26H1 sarebbe la versione che raggiungerà gli OEM per la convalida e la messa a punto dell'hardware, dopodiché gli utenti riceveranno il successivo grande pacchetto con aggiornamenti generali nella seconda metà dell'anno.
Per i PC attuali con processori Intel e AMD, il riferimento alla funzione sarà ancora 25H2 e, successivamente, 26H2Non si prevede che 26H1 apporterà modifiche visibili a questi sistemi, a parte i miglioramenti della stabilità interna nelle build di prova.
Spagna ed Europa: come provare 26H1 e chi è interessato
Se sei in Spagna o qualsiasi paese dell'UE E se fai parte del programma Windows Insider, puoi accedere a 26H1 da Canale delle CanarieSi tratta di un ramo dedicato alle valutazioni tecniche, quindi non consigliato utilizzalo sul tuo computer principale.
Per il grande pubblico in Europa, ciò che è ragionevole è rimanere in 25H2 Stiamo aspettando che la prossima generazione di dispositivi con il nuovo silicio raggiunga il mercato. Quando ciò accadrà, quei dispositivi saranno dotati di 26H1 preinstallato e in seguito verranno aggiornati al pacchetto di funzionalità che si trova sul tuo calendario.
Modifiche tecniche degne di nota e correzioni di build
Oltre al nuovo core e al supporto per silicio specificoSono stati introdotti degli aggiustamenti nel pianificatore di thread e livelli di compatibilità che giustificano una versione separata. Questo tipo di cambiamento è già stato visto in precedenza quando il sistema ha adottato nuove capacità hardware nelle generazioni precedenti.
Tra le correzioni segnalate c'è la soluzione a un Chiusura imprevista dei sottotitoli in diretta e risolvere un guasto durante l'apertura del finestra delle credenziali in OutlookSi tratta di dettagli minori, ma aiutano a stabilizzare l'ambiente di test.
Cosa succederà dopo: la roadmap delle funzionalità continua
Microsoft ha ribadito che il cadenza annuale delle funzioni Continuerà anche nella seconda metà dell'anno. Ciò significa che verranno implementati cambiamenti visibili, che si tratti di miglioramenti dell'interfaccia o di nuove utilità. IA o aggiornamenti di sistema, arriveranno tramite 25H2 / 26H2 ai canali Dev/Beta prima della distribuzione generale.
In pratica, il 26H1 è un passaggio silenzioso ma strategico: Preparare Windows 11 per il nuovo hardware senza compromettere l'esperienza di chi è già nel ramo stabile delle funzioni. Per l'Europa e la Spagna, la raccomandazione è chiara: provatelo solo se avete bisogno di convalidare compatibilità hardware oppure sviluppi per le piattaforme successive.
Uno scenario rimane chiaro: 26H1 getta le basi tecnologiche per la prossima generazione di PC, in particolare quelli basati su ARM, mentre Nuove cose per tutti Continueranno sulla strada prevista per la fine dell'anno. In questo modo, Microsoft allinea il suo sistema all'arrivo di nuovi chip ed evita di confondere importanti cambiamenti di piattaforma con le funzioni quotidiane.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.
