Come controllare il checksum su Windows, Linux e macOS

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025
Autore: Isaac
  • I checksum garantiscono l'integrità dei file scaricati.
  • Windows consente di controllare gli hash con CertUtil e PowerShell.
  • Linux e utilizzo di macOS comandi come sha256sum e OpenSSL.
  • Esistono strumenti grafici come QuickHash e HashMyFiles.

Verifica del checksum su Windows, Linux e macOS

La verifica dell'integrità di un file è una pratica fondamentale nel campo della sicurezza informatica. Che si scarichi software da Internet o si trasferiscano file tra computer, è fondamentale assicurarsi che non siano stati modificati. A questo scopo vengono utilizzati i cosiddetti algoritmi hash, che generano un checksum univoco per ogni file.

In questo articolo spiegheremo come controllare il checksum su Windows, Linux e macOS utilizzando strumenti integrati e programmi esterni. Imparerai ad usare comandi come certutil su Windows e sha256sum su Linux e macOS, oltre a opzioni avanzate per garantire l'integrità dei tuoi file. Se sei interessato a sapere come controllare l'utilizzo dell'hotspot di Android, puoi consultare la nostra guida correlata.

Che cos'è un checksum e perché è importante?

Checksum, noti anche come hash o checksum, sono stringhe alfanumeriche generate da algoritmi come MD5, SHA-1 o SHA-256 che consentono di verificare l'integrità di un file. Se cambia anche un solo bit del file, il checksum ottenuto sarà completamente diverso.

Ciò è utile in molteplici scenari:

  • Controlla i file scaricati: Garantisce che il file non sia stato modificato da un aggressore.
  • Controllo di sicurezza: Garantisce che il software non sia stato alterato con codice dannoso.
  • forense digitale: consente di verificare che un file non sia cambiato dalla sua creazione.

Come controllare il checksum in Windows

Verifica hash in Windows

Windows include strumenti nativi per la generazione e la verifica dei checksum. Le opzioni principali sono certutil y Get-FileHash in PowerShell. Se desideri saperne di più sulla gestione delle dimensioni del tuo disco rigido, abbiamo risorse che possono aiutarti.

Utilizzo di CertUtil

Il comando certutil consente di generare facilmente il checksum di un file:

certutil -hashfile C:\ruta\al\archivo.ext SHA256

Questo comando visualizzerà l'hash SHA-256 del file. È possibile modificare l'algoritmo sostituendo SHA256 by MD5 o SHA1.

Utilizzo di PowerShell

Se preferisci utilizzare PowerShell, puoi eseguire il seguente comando:

Get-FileHash C:\ruta\al\archivo.ext -Algorithm SHA256

Verrà generato il checksum utilizzando SHA-256. A proposito, se ti sei mai chiesto come attivare Windows 10 utilizzando CMD, abbiamo anche un'ottima guida su questo argomento.

  Come attivare Google Chrome Translator per Android Traduci semplice

Come controllare il checksum su Linux e macOS

Verifica hash su Linux e macOS

Nei sistemi basati su Unix Come Linux e macOS, la verifica del checksum viene eseguita con i comandi md5sum, sha1sum o sha256sum.

Verificare la somma SHA-256

Per calcolare l'hash di un file, utilizzare il seguente comando:

sha256sum /ruta/al/archivo

Se l'hash ottenuto corrisponde a quello pubblicato dallo sviluppatore, significa che il file è autentico. Se riscontri problemi con il sistema operativo Android, ti consigliamo di consultare i nostri metodi di risoluzione dei problemi relativi al DNS.

Verifica tramite OpenSSL

Puoi anche usare OpenSSL per calcolare il checksum:

openssl sha256 /ruta/al/archivo

Strumenti di terze parti per la verifica dell'hash

Esistono diversi strumenti con interfacce grafiche per calcolare e confrontare rapidamente i checksum:

  • QuickHash: Disponibile per Windows, Linux e macOS, consente di calcolare e confrontare gli hash dei file.
  • HashMyFiles: Strumento portatile per Windows che consente di calcolare diversi tipi di hash.
  • ApriHashTab: Si integra con Windows Explorer per visualizzare e confrontare rapidamente gli hash.

Garantire l'autenticità dei file che Download oppure il trasferimento è un compito semplice se si utilizzano gli strumenti giusti. Su Windows, Linux e macOS sono disponibili comandi nativi per calcolare i checksum senza bisogno di software aggiuntivo. Inoltre, se stai cercando un'alternativa più visiva, puoi utilizzare strumenti di terze parti che semplificano il processo. Se sei interessato, puoi anche saperne di più su come prevenire FaceTime ridurre il volume del iPhone.

Articolo correlato:
Come posso verificare l'utilizzo dell'hotspot Android?

Lascia un commento