- Visore VR 100% wireless con Snapdragon 8 Gen 3 e SteamOS 3
- Schermi LCD 2160×2160 per occhio, lenti pancake e fino a 144 Hz (sperimentale)
- Streaming collegamento dedicato e focalizzato a 6 GHz con adattatore incluso
- Arrivo all'inizio del 2026; nessun prezzo confermato per Spagna ed Europa

Valve lo ha reso ufficiale Telaio a vapore, uno spettatore realtà virtuale completamente senza cavi che combina l'esecuzione nativa e lo streaming di gioco con la libreria di SteamIl dispositivo si concentra su Lenti a pancakeSchermi LCD 2160x2160 per occhio e un chip Snapdragon 8 Gen 3 per eseguire applicazioni localmente, con un lancio pianificato all'inizio di 2026 e il prezzo non è ancora stato rivelato.
Il sistema funziona su Steam OS 3 e elimina gli ingressi DisplayPort o HDMI; l'intera esperienza è basata su connettività wirelessValve lancerà anche l'etichetta Telaio a vapore verificato per indicare il livello di compatibilità dei giochi, sia nella realtà virtuale che nell'uso in ambienti piatti come uno "schermo cinematografico".
Cosa offre Steam Frame e come si usa?
Il visualizzatore consente di passare da un titolo all'altro VR nativa e giochi convenzionali presentati su una superficie piana virtuale, pensati per chi cerca sessioni di gioco confortevoli senza dover ricorrere a un monitor fisico. Questo duplice approccio amplia l'utilizzo del dispositivo oltre le esperienze puramente immersive.
Per i giochi su PC, incorpora un'architettura con due ricevitori wireless nel casco e un adattatore USB 6 GHz inclusi. Una delle radio mantiene la connessione alla rete domestica (5 GHz o Wi-Fi generico) e l'altra crea un collegamento dedicato a bassa latenza con il computer a 6 GHz (Wi-Fi 6E), dando priorità alla stabilità e alla larghezza di banda per video e audio.
Quando utilizzato in modo autonomo, il Snapdragon 8 Gen3 Grazie ai 16 GB di RAM, è possibile eseguire applicazioni e giochi compatibili direttamente sul visore. immagazzinamento È UFS con opzioni per 256 GB o 1 TB, espandibile tramite slot microSD per chi ha bisogno di più spazio.
Il design è componibile e include accessori di terze parti: il "modulo principale" può essere staccato dal cinturino e un porta di espansione Apre le porte a futuri componenti aggiuntivi, come telecamere a colori o sensori di profondità, adatti a usi creativi o professionali.
Specifiche chiave

Gli aspetti ottici e di visualizzazione si concentrano sulla chiarezza e sulla frequenza di aggiornamento, con Lenti a pancake per un mirino più compatto e pannelli ad alta densità per occhio. Ergonomicamente, il peso è bilanciato con la batteria nella parte posteriore per un maggiore comfort.
- Schermi: LCD 2160×2160 per occhio72–120 Hz e modalità sperimentale di 144 Hz
- Ottica: Lenti a pancake, FOV di ~110° e IPD regolabile da 60–70 mm
- Tracciamento: alla rovescia con 4 telecamere esterne e 2 interne per rilevamento degli occhi
- Illuminatori: IR per migliorare il tracciamento in ambienti con scarsa illuminazione
- Processore e memoria: Snapdragon 8 Gen3 + 16 GB LPDDR5X
- Archiviazione: UFS 256 GB / 1 TB + slot microSD
- batteria: 21,6 Wh sul retro del cinturino
- peso: 440 g (modulo principale 185 g + cinturino con batteria)
- Connettività delle cuffie: Wi-Fi 7 (2×2) e Bluetooth 5.3
- Adattatore per PC: Wi-Fi 6E (6 GHz) incluso per collegamento diretto a bassa latenza
I nuovi Frame Controller combinano input tradizionali e VR: Bastoncini TMR (magnetico) per una maggiore precisione, ABXY, D-Pad, grilletti analogici, feedback tattile e sensori capacitivi per le dita. Ogni controller utilizza una batteria AA con una capacità di circa 40 ore. di autonomia, ed è compatibile con il nuovo Steam Controller se si preferisce uno schema classico.
Connettività, streaming foved e latenza

Valve introduce un sistema di trasmissione butterata che sfrutta i dati di eye-tracking per dare priorità ai pixel dell'area che stai osservando, riducendo la larghezza di banda effettiva e aumentando la nitidezza dove serve. Questa tecnica viene applicata a streaming senza fili di giochi, con l'obiettivo di un'esperienza fluida e stabile.
L'adattatore USB da 6 GHz crea un canale diretto con la visiera, mentre il secondo ricevitore del casco può resta connesso al tuo Wi-Fi da casa. Questo sistema a doppio percorso impedisce al traffico generale di competere con i video a bassa latenza, il che in pratica si traduce in meno interruzioni e artefatti durante il gioco.
In Europa, la banda di 6 GHz (Wi-Fi 6E) e il lancio del Wi-Fi 7 sono già in corso, facilitando l'utilizzo del collegamento dedicato in Spagna e in altri paesi dell'Unione Europea. Valve non prevede un'alternativa cablata per i video: la proposta Steam Frame è, per definizione, 100% senza fili.
Catalogo, verifica ed ecosistema
Insieme alla visiera, Valve dispiegherà la guarnizione Telaio a vapore verificato per segnalare il comportamento dei titoli Steam, indipendentemente dal fatto che vengano eseguiti in modo nativo o che richiedano Streaming dal PC. Ci sarà anche una modalitàschermo cinematografico"per godersi giochi non VR in un ambiente virtuale piatto."
L'azienda mantiene il suo approccio di piattaforma aperta con Steam OS 3tra cui funzionalità come sospensione e ripresa, salvataggio nel cloud e il potente sistema di mappatura degli input Ingresso vaporeValve sta anche lavorando per migliorare la compatibilità attraverso Proton e tecnologie associate per ampliare la portata del catalogo.
Arriva Steam Frame all'inizio di 2026 e sarà venduto tramite lo Steam Store. Valve non ha ancora reso disponibile prezzoné i pacchetti finali che accompagneranno il visore al lancio. La distribuzione è prevista nei mercati europei abituali della piattaforma, tra cui Spagna, seguendo il modello di vendita diretta applicato agli altri prodotti del marchio.
La roadmap si concentra su un ecosistema coerente con Piattaforma a vapore e futuri dispositivi dell'azienda, in modo che il visualizzatore possa essere completato con hardware da Valve o da terze parti e sfruttare la libreria esistente con il minimo attrito.
Con un approccio wireless, ottiche compatte e una chiara enfasi sull' trasmissione butterataSteam Frame si propone come la scommessa di Valve per portare la realtà virtuale al pubblico PC in Europa, mantenendo la sua filosofia aperta e curando la compatibilità del catalogo, delineando al contempo i dettagli commerciali del suo lancio.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.
