Come utilizzare PowerShell ISE: una guida completa con esempi e suggerimenti

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025
Autore: Isaac
  • PowerShell ISE fornisce un ambiente grafico intuitivo per scrivere e testare gli script.
  • Include funzionalità chiave quali l'esecuzione parziale, la guida contestuale e il completamento automatico.
  • Consente agli amministratori e agli sviluppatori di eseguire un debug visivo e semplice degli script.
  • Sebbene non sia supportato in PowerShell 6+, è comunque utile negli ambienti classici.

powershell

Power Shell ISE Si tratta di uno strumento che, pur non ricevendo più supporto dalle versioni più recenti di PowerShell, rimane una soluzione ampiamente utilizzata dagli amministratori di sistema e dagli sviluppatori che lavorano con script quotidianamente. È più piacevole alla vista rispetto alla console tradizionale e rende più facile atto e debug degli script con numerose funzionalità integrate che consentono di risparmiare tempo ed evitare errori.

Questo ambiente grafico progettato da Microsoft consente l'accesso a funzionalità avanzate scripting senza dover memorizzare tutto comandi, che lo rende ideale per entrambi per i principianti per quanto riguarda gli utenti esperti. Sebbene Visual Studio Code abbia guadagnato terreno, ISE resta una scelta pratica in molti ambienti. Windows.

Che cos'è PowerShell ISE?

Power Shell ISE sta per "Integrated Scripting Environment". È stato introdotto con Windows PowerShell 2.0 come parte di Quadro di gestione di Windows nel 2009 e migliorato nelle versioni successive fino alla 5.1, che è stata l'ultima a ricevere il supporto ufficiale. Se desideri saperne di più su come gestire i criteri da PowerShell, puoi consultare Questo articolo sulla gestione degli oggetti Criteri di gruppo in PowerShell.

Questo ambiente offre un modo visivo per scrivere e script di test, consentendo anche agli utenti meno esperti di lavorare in modo più intuitivo. L'interfaccia visualizza diversi pannelli: uno per la modifica degli script, uno per la visualizzazione dell'output dei comandi, uno con l'elenco dei comandi disponibili e una barra dei menu da cui si accede alla maggior parte delle funzioni.

PowerShell ISE attivo e funzionante

Caratteristiche principali di PowerShell ISE

Uno dei motivi per cui PowerShell ISE rimane così popolare è dovuto al suo funzionalità integrate che migliorano significativamente l'esperienza durante la scrittura e l'esecuzione degli script:

  • Modifica multilinea: Invece di digitare tutto su una singola riga come nella console classica, puoi inserire nuove righe con Maiusc + Invio e lavorare con il codice come in un editor di testo avanzato.
  • Esecuzione selettiva: seleziona una parte specifica del copione ed eseguirlo con un solo clic F5 oppure fare clic sul pulsante "Esegui". Ideale per testare frammenti senza dover eseguire l'intero codice.
  • Aiuto contestuale: digita un cmdlet qualsiasi e premi F1 per aprire la documentazione corrispondente, direttamente nell'interfaccia di aiuto integrata.
  • Completamento della scheda: ISE suggerisce i comandi man mano che li digiti. Premi il tasto Tab per il completamento automatico, che ti consentirà di lavorare più velocemente e con meno errori.
  I migliori strumenti per installare più programmi contemporaneamente in Windows

Struttura dell'interfaccia di PowerShell ISE

L'interfaccia di PowerShell ISE è suddivisa in diverse sezioni ben organizzate che semplificano l'utilizzo degli script:

  • Barra dei menu: include opzioni quali File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Debug, Componenti aggiuntivi e Guida.
  • Barra degli strumenti: consente di aprire, salvare, tagliare, copiare, incollare, eseguire script e altre azioni comuni con un solo clic.
  • Schede script: gestire ogni file di script aperto, indicandone il nome nella scheda e consentendo di passare facilmente da uno all'altro.
  • Pannello Script: l'area di modifica principale in cui puoi digitare e testare i tuoi comandi.
  • Pannello consolle: visualizza i risultati durante l'esecuzione di comandi o script. È anche possibile digitare i comandi direttamente.
  • Plugin di comando: visualizza un elenco dei cmdlet disponibili con i relativi parametri, utile per creare comandi senza errori.
  • Controllo del testo: un cursore per regolare rapidamente la dimensione del testo.
  • Barra di stato: visualizza informazioni sullo stato corrente degli script o dei comandi, inclusi gli errori.

Come aprire PowerShell ISE

Esistono diversi modi per avviare PowerShell ISE. Il modo più rapido è cercare “PowerShell ISE” nel menu Start di Windows e fare clic sull’applicazione.

È anche possibile avviare lo strumento da una riga di comando eseguendo:

powershell_ise.exe

Se hai bisogno di aprirlo con privilegi elevati (come amministratore), dalla console di PowerShell puoi utilizzare:

Start-Process PowerShell_ISE -Verb RunAs

Questo comando aprirà una nuova istanza di PowerShell ISE con le autorizzazioni necessarie per eseguire attività amministrative sul sistema.

Come installare PowerShell ISE se non ce l'hai?

PowerShell ISE è preinstallato in molte versioni di Windows, ma potrebbe non essere presente in alcune configurazioni. Per installarlo, è sufficiente eseguire il seguente comando in una console con autorizzazioni di amministratore:

DISM /Online /Add-Capability /CapabilityName:Microsoft.Windows.PowerShell.ISE~~~~0.0.1.0

Questo comando utilizzerà lo strumento DISM per installare il componente richiesto. Una volta completato il processo, puoi avviare ISE dal menu Start.

Usi comuni ed esempi di script

Uno dei punti di forza di PowerShell ISE è che consente di testare rapidamente gli script senza il timore di causare errori gravi. Ecco alcuni esempi comuni che possono essere eseguiti in questo ambiente:

  • Informazioni sul desktop: Get-CimInstance -ClassName Win32_Desktop
  • Dettagli di BIOS: Get-CimInstance -ClassName Win32_BIOS
  • Informazioni sul processore: Get-CimInstance -ClassName Win32_Processor
  • Visualizza i processi in esecuzione: Get-Process
  • Terminare un processo specifico: Stop-Process -Name PowerShell_ise
  • Configurazione di rete: Get-CimInstance -Class Win32_NetworkAdapterConfiguration -Filter IPEnabled=$true

Questi esempi rappresentano attività comuni di sistema in manutenzione che può essere facilmente automatizzato o rivisto in PowerShell ISE. La possibilità di eseguire script in PowerShell Grazie a questo ambiente le attività quotidiane diventano molto più semplici.

  Utilizzo di Google Gemini in Google Docs su Android: una guida completa

Differenze tra PowerShell ISE e la console di PowerShell

Mentre la tradizionale console di PowerShell è una semplice interfaccia a riga di comando, PowerShell ISE offre un'esperienza più completa, orientato allo sviluppo e al test degli script.

In PowerShell ISE:

  • È possibile modificare gli script su più righe con colorazione della sintassi.
  • Hai accesso alla guida contestuale e al completamento automatico dei comandi.
  • Il menu consente di esplorare e modificare i contenuti senza dover ricordare le scorciatoie.

Inoltre, PowerShell ISE include un elenco di comandi disponibili che è possibile immettere con un solo clic, mentre nella console normale è necessario digitare tutto manualmente. Per comprendere meglio queste differenze, puoi consultare essere in grado di confrontare PowerShell con CMD.

Limitazioni e supporto attuale

Sebbene PowerShell ISE sia ancora utile, Microsoft ha smesso di supportare PowerShell a partire dalla versione 6.. Ciò significa che si consiglia di utilizzare ISE solo con PowerShell 5.1 o versioni precedenti. Per le versioni più recenti, Microsoft suggerisce di utilizzare Visual Studio Code insieme all'estensione PowerShell.

Tuttavia, negli ambienti in cui PowerShell 5.1 rimane la versione principale, ISE rimane uno strumento funzionale e ampiamente utilizzato. Ciò è comune nelle reti aziendali che non sono ancora passate a versioni più moderne.

Alternative a PowerShell ISE

Se lavori con versioni moderne di PowerShell o in OS Se non hai Windows, molto probabilmente avrai bisogno di un ambiente diverso da ISE. Alcune delle alternative più popolari includono:

  • Codice Visual Studio: Compatibile con Windows, macOS e Linuxe molto potente se abbinato all'estensione PowerShell.
  • Sapien PowerShell Studio: una soluzione di pagamento con più funzionalità, ideale per gli sviluppatori professionisti.
  • PowerShell Plus: include script predefiniti e risorse integrate per attività ripetitive.
  • Blocco note++: Sebbene sia un editor generale, può essere adattato per funzionare con gli script di PowerShell utilizzando componenti aggiuntivi.
Gestione degli oggetti Criteri di gruppo in PowerShell
Articolo correlato:
Come gestire i GPO in PowerShell passo dopo passo con esempi pratici