Ti è mai capitato di scrivere su Word e di pensare che sarebbe stato molto più comodo trasformare la tua voce direttamente in testo o che il programma leggesse il contenuto ad alta voce per te? Funzionalità di sintesi vocale e dettatura inversa in Microsoft Word hanno rappresentato un enorme progresso in termini di produttività e accessibilità, sia per studenti, professionisti che per persone con difficoltà visive o di lettura. Questa guida presenta in dettaglio tutte le possibilità offerte da Word e Windows per controllare il testo tramite la voce, combinando dettatura e lettura ad alta voce, con spiegazioni pratiche e suggerimenti per sfruttarlo al meglio su qualsiasi dispositivo.
L'integrazione di tecnologie di accessibilità, come il riconoscimento vocale e la sintesi vocale, non è più un lusso: è uno strumento essenziale nella nostra vita digitale. Che tu voglia rivedere i tuoi documenti, correggere errori più facilmente, prendere appunti senza digitare o semplicemente riposare gli occhi, imparare a usare le opzioni di dettatura e sintesi vocale (TTS) di Word cambierà completamente la tua esperienza. Qui ti spiegheremo tutto, da come attivarle a come utilizzarle in modo professionale su qualsiasi piattaforma.
In cosa consiste la funzionalità di sintesi vocale e dettatura di Word?
Da anni Microsoft Word include due funzionalità chiave per aiutarti a interagire con i tuoi documenti in modo più efficiente: la dettatura vocale e la lettura ad alta voce. Grazie a queste tecnologie, è possibile convertire la propria voce in testo scritto (dettatura) o far leggere ad alta voce al programma ciò che si scrive (sintesi vocale), il che è particolarmente utile per rivedere documenti, migliorare la comprensione dei contenuti o facilitare l'accessibilità.
La dettatura è ideale per creare testi lunghi, prendere appunti rapidi o scrivere e-mail senza digitareLeggere ad alta voce, d'altro canto, ti consente di ascoltare ciò che scrivi per individuare errori, acquisire intuizioni e facilitare la correzione.
Come abilitare e utilizzare la sintesi vocale in Microsoft Word
- Al giorno d'oggi, tutte le versioni moderne di Word (Windows, Mac, Office Online) hanno la funzione "Leggi ad alta voce", a cui puoi accedere dalla scheda Per esaminare sulla barra multifunzione. Seleziona il testo che desideri ascoltare e fai clic sul pulsante corrispondente per far sì che Word inizi a leggerlo con la voce configurata per il tuo sistema.
- Se vuoi velocizzare ulteriormente il processo, puoi aggiungere il pulsante di lettura ad alta voce alla barra degli strumenti di accesso rapidoIn questo modo, lo avrai sempre a portata di mano, senza dover navigare tra i menu.
- È possibile personalizzare la voce, la velocità e la lingua della letturaQueste opzioni possono essere regolate dal Pannello di controllo (su Windows) o dalle Preferenze di Sistema su Mac, consentendo di scegliere tra voci maschili e femminili e di regolarne la velocità a proprio piacimento.
Inoltre, puoi usare scorciatoie da tastiera per avviare o mettere in pausa la lettura ad alta voce (ad esempio, Ctrl+freccia giù su alcuni sistemi), e questa funzionalità è presente anche in Word per cellulare (Android/iOS), facilitando la mobilità e il multitasking.
Dettatura inversa: converti automaticamente la tua voce in testo in Word
La dettatura inversa, nota anche semplicemente come dettatura, trasforma istantaneamente la tua voce in testo.In Word, questa funzionalità è disponibile dalla scheda Home Sotto l'icona del microfono, fai clic su "Detta". Tutto ciò di cui hai bisogno è un microfono funzionante e una connessione Internet affinché Word possa trascrivere ciò che dici in tempo reale.
Il riconoscimento delle lingue è esteso e puoi facilmente passare da una all'altra tramite le opzioni di dettatura. Questo è particolarmente utile per scrivere testi bilingue o lavorare in lingue diverse.
Cosa posso dettare oltre al testo "normale"?
Word comprende un'ampia varietà di comandi vocali e consente di inserirli Segni di punteggiatura, simboli matematici, valute, emoji e caratteri speciali durante la dettatura. Ad esempio, puoi dire "punto e virgola", "virgolette di apertura" o "simbolo dell'euro" e il programma inserirà il simbolo corrispondente nel testo.
Alcune delle espressioni riconosciute per dettare simboli e segni speciali:
- punto: dire "punto" o "punto fermo"
- Mangiare: dire "virgola"
- Due punti: dire "due punti"
- Punto esclamativo: pronunciare "punto esclamativo"
- Punto interrogativo: dire "interrogatorio"
- Parentesi, virgolette, asterischi, segni di uguale, più, meno, barra, simbolo dell'euro, simbolo del dollaro, chiocciola, ecc.: Word riconosce praticamente tutti questi comandi.
Personalizzazione e trucchi avanzati
Il pannello di dettatura di Word consente anche di attivare la punteggiatura automatica., che semplifica l'inserimento di virgole, punti e altri caratteri nel testo trascritto senza che sia necessario pronunciarli, poiché Word li inserisce in base alle pause naturali del parlato. Se preferisci, puoi aggiungere i caratteri manualmente pronunciando il comando corrispondente.
Inserisci simboli, caratteri speciali ed emoji usando la voce
Uno dei grandi progressi della dettatura in Word è la possibilità di aggiungere simboli e caratteri speciali semplicemente parlando.Questo è fondamentale quando si scrivono documenti tecnici o matematici, oppure quando si scrivono password, e-mail, ecc.
Esempi di comandi per dettare simboli in Word:
- "Parentesi aperta" o "parentesi aperta"
- "Tasto destro" o "tasto di chiusura"
- Segno di percentuale
- "Asterisco"
- "Simbolo dell'euro"
- "Apostrofo"
- "Segno più"
- "Sottolineare"
- Emoji del sorriso
Inoltre, Word consente di scrivere parole e simboli lettera per lettera., utilizzando comandi come "spell" o "spell that", ideali quando è necessario inserire nomi insoliti, nomi utente, indirizzi email o parole straniere poco comuni nel dizionario.
Imposta e personalizza la dettatura in Word per qualsiasi utente
La dettatura di parole e la sintesi vocale sono progettate per essere il più inclusive possibile., promuovendo l'accessibilità per tutti. È possibile regolare la lingua, la voce e la velocità, abilitare o disabilitare la punteggiatura automatica e filtrare le parolacce per impedire che vengano trascritti termini offensivi.
Come cambiare la lingua del dettato:
- Nella barra di dettatura, accedi alle opzioni di configurazione
- Cerca l'opzione "Lingua parlata" e scegli quella che preferisci.
- È possibile passare rapidamente da una lingua all'altra in base al contenuto del documento.
Se vuoi controllare la privacy dei tuoi dati o impedire che determinate parole vengano dettate letteralmentePuoi attivare il filtro per le parolacce nelle impostazioni di dettatura. In questo modo, Word sostituirà automaticamente le parole offensive con una versione mascherata.
Scorciatoie e suggerimenti per l'utilizzo della dettatura e della sintesi vocale su qualsiasi dispositivo
- Tasti rapidi: Avviare la dettatura con Alt + ` (accento grave) o Alt + H, D a seconda della versione e del sistema operativo.
- Su dispositivi mobili (Android/iOS): Attiva la tastiera su schermo, cerca l'icona del microfono e inizia a parlare. Puoi cambiare la lingua di dettatura dal menu delle impostazioni della tastiera.
- Su Mac: Premi Comando + F6, vai all'opzione di dettatura con i tasti freccia e attivala con Ctrl + Opzione + Barra spaziatrice.
- Nella versione web: Vai a Word Online, apri il menu di dettatura dalla scheda Home e segui le istruzioni.
Ricorda che puoi usare contemporaneamente la dettatura e la tastiera., utile per correggere o completare il testo durante la dettatura senza interrompere il flusso di lavoro.
Leggi ad alta voce: ripassa, impara e migliora con la funzione TTS
La funzione "Leggi ad alta voce" ti aiuta a rivedere il contenuto dei tuoi documenti mentre ascolti, ideale per individuare errori di battitura, migliorare la comprensione o svolgere più attività contemporaneamente.Il lettore può rivelarsi fondamentale anche per gli utenti con dislessia, ipovedenza o difficoltà di lettura, nonché per coloro che desiderano trasformare documenti in audiolibri improvvisati.
Alcuni vantaggi della lettura ad alta voce:
- Recensione più efficace: Ascoltare i tuoi testi ti aiuta a rilevare errori che potrebbero passare inosservati durante la lettura sullo schermo
- Pronuncia e intonazione migliorate: utile per imparare le lingue e preparare presentazioni
- Maggiore accessibilità: Qualsiasi utente, indipendentemente dalle sue capacità visive o di lettura, può accedere al contenuto
La lettura ad alta voce è supportata per la maggior parte delle lingue installate sul sistema.Puoi installare voci aggiuntive dalle impostazioni di Windows o Mac per un'esperienza personalizzata.
Soluzioni esterne per migliorare l'esperienza TTS
Oltre agli strumenti integrati in Word e Windows, esistono soluzioni esterne come Speechify, che portano l'esperienza di conversione del testo in voce a un livello superiore.Queste piattaforme consentono di personalizzare ulteriormente la propria voce, evidenziare il testo durante la lettura, utilizzare la funzionalità offline, scegliere tra una moltitudine di lingue e voci realistiche e leggere contenuti da PDF, e-mail e pagine Web.
Speechify, ad esempio, ti consente di:
- Voci di alta qualità in più lingue
- Controllo completo sulla velocità di lettura e possibilità di ascoltare offline
- Integrazione multi-dispositivo per leggere qualsiasi contenuto, dai browser ai dispositivi mobili
- Evidenziazione visiva del testo durante la riproduzione dell'audio, migliorando la comprensione
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.