- Padroneggia il comandi elementi essenziali per la riparazione Windows 11 da CMD
- Impara a risolvere errori e problemi critici Boot senza reinstallare il sistema
- Scopri quando utilizzare SFC, DISM e altri strumenti avanzati per un sistema pulito e funzionale.
Se il tuo computer con Windows 11 inizia a mostrare sintomi come Errori ricorrenti, avvii lenti, arresti anomali delle applicazioni o persino schermate nere inaspettate, è molto probabile che il sistema operativo stia riscontrando qualche problema interno. Per molti utenti queste situazioni creano incertezza, soprattutto se non conoscono le opzioni disponibili per risolvere il problema senza perdere dati o dover reinstallare tutto.
In questo articolo troverete un guida completa, dettagliata e semplice su come puoi riparare Windows 11 utilizzando simbolo del sistema (CMD), sfruttando al massimo gli strumenti che il sistema stesso incorpora per risolvere gli errori file corrotti, errori di avvio, problemi con l'immagine di Windows o semplicemente desideri tornare a uno stato precedente e stabile. Ecco non solo i passaggi da seguire, ma anche suggerimenti, comandi utili e consigli per aiutarti a ripristinare rapidamente il tuo PC.
Comandi principali per riparare Windows 11 da CMD
Windows 11 dispone di numerosi strumenti integrati che è possibile eseguire dal prompt dei comandi per risolvere la maggior parte dei problemi più gravi del sistema. Di seguito presentiamo quelli più importanti e come utilizzarli correttamente.
- CHKDSK: Analizza e ripara gli errori sul disco rigido, rilevando settori danneggiati e file danneggiati.
- SFC (Controllo file di sistema): Controlla e ripristina i file essenziali del sistema operativo al loro stato originale.
- DISM (Deployment Image Servicing and Management): Esegue la scansione e corregge l'immagine di Windows se SFC non riesce a correggere gli errori.
- BOOTREC: Risolve i problemi di avvio, ideale quando Windows 11 non si avvia correttamente.
- RSTRUI.EXE: Consente di ripristinare il sistema a uno stato precedente, se in precedenza sono stati creati punti di ripristino.
Come aprire il Prompt dei comandi in Windows 11
A seconda che il sistema riesce ad iniziare o meno, l'accesso al prompt dei comandi sarà diverso. Ecco le due alternative principali:
Se Windows 11 si avvia normalmente
- Fare clic sul menu Start e digitare "cmd" nella casella di ricerca.
- Nei risultati, fare clic con il tasto destro del mouse su Simbolo del sistema e selezionare Esegui come amministratore per ottenere privilegi elevati.
Se Windows 11 NON si avvia normalmente
- Avviare il computer utilizzando un USB o DVD di installazione di Windows.
- Quando viene visualizzata la procedura guidata, seleziona "Ripara il computer" anziché "Installa ora".
- Vai a Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Prompt dei comandi per aprire la console.
- In alternativa, puoi premere Maiusc + F10 nell'installer per aprire direttamente CMD.
CHKDSK: Scansiona e ripara gli errori del disco rigido
Il comando CHKDSK (Controlla disco) È il primo passo se sospetti problemi fisici o logici con il disco, come file danneggiati, settori danneggiati o errori di lettura e scrittura. Agisce direttamente sulle unità di immagazzinamento e può aiutarti a evitare che i problemi peggiorino.
- Analisi di base:
chkdsk C:
(sostituire “C” con la lettera dell’unità da analizzare). Questo comando mostra solo se ci sono problemi, non li corregge. - Riparazione di errori:
chkdsk /f C:
Rileva e corregge gli errori trovati nell'unità specificata. Se l'unità è in uso, potrebbe essere necessario riavviare il sistema. - Analisi e riparazione complete + ricerca settori danneggiati:
chkdsk /r C:
Individuare i settori danneggiati e provare recuperare informazioni leggibili spostandolo nelle aree sane del disco.
Si consiglia di utilizzare il parametro /r se si sospettano problemi fisici al disco oltre a errori di sistema.
SFC: Controllo file di sistema
El System File Checker (SFC) È uno strumento molto efficiente per rilevare e ripristinare i file di sistema danneggiati o mancanti. È particolarmente consigliato se si notano messaggi di errore relativi ai file DLL, schermate blu frequenti o instabilità generale.
- Aprire CMD come amministratore.
- Correre
sfc /scannow
e premi Invio. - Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti. Al termine, il sistema visualizzerà un riepilogo dello stato e ti dirà se l'operazione è andata a buon fine. riparare file corrotti.
Dopo l'analisi potrebbero essere visualizzati diversi messaggi:
- "Protezione risorse di Windows ha trovato file danneggiati e li ha riparati correttamente": il problema è stato risolto.
- "Protezione risorse di Windows ha trovato file danneggiati, ma non è riuscito a ripararne alcuni": In questo caso sarà necessario utilizzare DISM.
DISM: strumento avanzato per riparare l'immagine di Windows 11
Quando SFC non riesce a correggere determinati file, potrebbe essere perché Immagine di Windows è corrotto. Ed è qui che entra in gioco DISM (gestione e manutenzione delle immagini di distribuzione). Questa utilità consente di esaminare e riparare l'immagine di sistema, assicurando che SFC possa funzionare correttamente in futuro.
- prima: Controlla lo stato di salute dell'immagine con
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
- Per ulteriori analisi:
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
- Se vengono rilevati errori: Correre
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
. Questo comando scaricherà e ripristinerà i file necessari dai server Microsoft se si dispone di una connessione Internet.
Se non si dispone di accesso a Internet, DISM consente di utilizzare un Immagine ISO o USB di Windows 11 come fonte di riparazione. Dovrai adattare il comando in questo modo:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:D:\sources\install.wim /LimitAccess
Sustituye D: dalla lettera che corrisponde alla tua unità. Una volta completato correttamente il processo, si consiglia di eseguirlo nuovamente. SFC per garantire che tutto venga riparato correttamente.
BOOTREC: risoluzione dei problemi di avvio in Windows 11
Se la tua squadra presenta Problemi di avvio, blocco o visualizzazione di errori di avvio, il comando bootrec.exe è la soluzione migliore per riparare l'avvio di Windows.
- Da un ambiente di ripristino o da un supporto di installazione, aprire CMD ed eseguire i comandi nell'ordine seguente:
bootrec /fixmbr
– Scrivine uno nuovo MBR (record di avvio principale).bootrec /fixboot
– Scrivere un nuovo settore di avvio.bootrec /rebuildbcd
– Ricostruisce il database di avvio (BCD).
Questi comandi solitamente risolvono la maggior parte degli errori relativi all'avvio, come quelli causati da infezioni, interruzioni di corrente o aggiornamenti non riusciti.
Ripristina Windows 11 a un punto precedente da CMD
Se hai bisogno di tornare a uno stato precedente, il ripristino del sistema Può essere veloce, a patto che tu abbia punti di ripristino creati in precedenza. Per fare questo, usa rstrui.exe nel CMD:
- Introdurre
rstrui.exe
e premi Invio. - Seguire i passaggi indicati nella procedura guidata per selezionare il punto di ripristino desiderato.
Questo metodo Funziona solo se hai salvato punti e il ripristino era attivo.. Altrimenti dovrai ricorrere ad altre opzioni.
Ripristina Windows 11 alle impostazioni di fabbrica con un singolo comando
Se nessuna delle opzioni precedenti funziona o si desidera riportare completamente il sistema allo stato iniziale, è possibile utilizzare il comando ripristino del sistema –ripristino delle impostazioni di fabbrica. Questo comando permette di decidere se conservare i file oppure eliminare tutto, ripristinando il sistema alla sua configurazione originale.
- Da CMD come amministratore, digitare
systemreset --factoryreset
. - Scegli l'opzione che preferisci e segui le istruzioni della procedura guidata.
Questo processo è più rapido di una reinstallazione completa e può essere eseguito senza conoscenze avanzate. Tuttavia, Prima di procedere è fondamentale effettuare il backup dei dati importanti., per evitare perdite irreparabili.
Cosa fare se un file di sistema non può essere riparato automaticamente
In rari casi può accadere che né SFC né DISM riescano a riparare determinati file critici. In queste situazioni è consigliabile sostituire manualmente il file danneggiato seguendo questi passaggi:
- uso
takeown /f <ruta_archivo>
per assumere la proprietà del file interessato. - Concede permessi completi con
icacls <ruta_archivo> /grant administradores:F
. - Sostituisci il file con una copia integra da un'altra installazione funzionante o immagine ISO, utilizzando
copy <ruta_fuente> <ruta_destino>
.
Se anche questo metodo non funziona, è meglio eseguire un ripristino completo del sistema per garantirne l'integrità.
Suggerimenti prima di riparare Windows 11 da CMD
- Effettua sempre un backup dei tuoi dati importanti.
- Mantenete i vostri dispositivi collegati alla corrente per evitare blackout.
- Controllare se il ripristino del sistema è attivo e se sono disponibili punti di ripristino.
- Se sospetti che il guasto possa essere hardware, esegue test fisici su componenti quali disco e RAM prima di applicare soluzioni software.
Riparare Windows 11 da CMD è un'opzione potente che può risolvere qualsiasi problema, dai più piccoli a quelli più complessi, senza dover reinstallare il sistema. Con comandi come CHKDSK, SFC, DISM, BOOTREC e rstrui.exe, hai tutto ciò che ti serve per ripristinare il sistema a uno stato funzionante, a patto di seguire i passaggi giusti e di non avere fretta. La chiave è identificare correttamente la fonte del problema e utilizzare lo strumento più appropriato in ogni caso: analizzare il disco, riparare i file, correggere l'immagine o risolvere i problemi di avvio. Pazienza ed esecuzione preventiva di backup sono i tuoi migliori alleati per evitare che un guasto di Windows 11 si trasformi in una crisi irreparabile.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.