- Esistono diversi metodi per riavviare e ripristinare il Nintendo Switch a seconda del problema.
- Un ripristino delle impostazioni di fabbrica cancella tutti i dati, ma è possibile ripristinare la console senza perdere i giochi.
- Prima di qualsiasi riavvio è essenziale prendere precauzioni ed effettuare backup.
Molti utenti del Nintendo Switch ti è mai capitato di aver bisogno di riavviare la console, sia a causa di un crash, di un blocco del software, di problemi di gioco o semplicemente a causa di una corretta manutenzione. Sebbene la procedura possa sembrare semplice, esistono diversi modi per ripristinare e opzioni che consentono di fare tutto, da un semplice spegnimento a un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica o a un azzerare parziale che non cancella i dati salvati. In questo articolo spiegheremo Tutte le alternative disponibili per riavviare un Nintendo Switch, compresi i casi più comuni e le situazioni particolari che potrebbero presentarsi, in modo da avere tutte le informazioni a portata di mano ed evitare problemi.
Questo contenuto è stato creato per risolvere tutti i dubbi, guidando passo dopo passo sia i principianti che gli utenti avanzati che hanno bisogno Reimposta, riavvia o spegni correttamente il tuo Nintendo Switch senza problemi. Qui troverai anche suggerimenti utili, avvertenze importanti e Tricks in modo che la tua console funzioni sempre perfettamente e non perda i tuoi giochi o impostazioni importanti.
Perché potrebbe essere necessario riavviare il tuo Nintendo Switch?
Nell'uso quotidiano possono verificarsi situazioni in cui riavviare il nintendo switch Diventa essenziale. Ad esempio, se la console si blocca, i controller smettono di rispondere, si verificano errori durante il caricamento dei giochi o si verifica un problema software dopo l'installazione di un aggiornamento. Altre volte, vogliamo semplicemente cancellare tutti i dati per vendere la console o ricominciare da capo.
È importante distinguere tra riavvio, spegnimento e ripristino delle impostazioni di fabbricaOgni opzione ha uno scopo diverso e influisce sui file, sulle impostazioni e sui salvataggi. Scegliere l'opzione giusta può prevenire la perdita di informazioni preziose e risparmiarti un sacco di problemi inutili.
Opzioni di base: spegnimento, riavvio e modalità standby
Nintendo Switch offre un menu di alimentazione da cui possiamo facilmente scegliere tra spegnere completamente la consolle, riavviarlo o lasciarlo dentro modalità standby, ognuno con uno scopo specifico:
- Cancellare: Interrompe l'alimentazione della console, utile durante i viaggi lunghi o quando non si prevede di utilizzarla per molto tempo.
- Reboot: Chiudi tutti i processi e riaccendi lo Switch, molto comodo se noti che qualcosa non funziona bene ma non vuoi perdere i tuoi salvataggi.
- Modo d'espera: La console entra in modalità sospensione per risparmiare energia ma consente di tornare rapidamente al gioco.
Per accedere a queste opzioni, tenere premuto il tasto tasto di accensione (situato nella parte superiore della console, accanto al volume) per alcuni secondi fino a quando il menu di alimentazioneDa lì, seleziona l'opzione desiderata utilizzando i controlli.
Cosa fare se la console non risponde?
Ci sono momenti in cui lo Switch si blocca completamente e non risponde a nessun pulsanteIn questi casi la soluzione è forzare l'arresto e il riavvio:
- Tieni premuto il tasto di accensione per almeno 12 secondi.
- La console si spegnerà completamente.
- Attendere un paio di secondi e premere nuovamente il pulsante per accenderlo come di consueto.
Questo metodo è sicuro e non dovrebbe influire sui tuoi file o sulle tue impostazioni. Tuttavia, se in quel momento sono in corso operazioni di scrittura dati, potresti perdere i progressi nel gioco a cui stavi giocando in quel momento.
Come ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo Nintendo Switch
Se hai bisogno lascia la console come se fosse nuova (ad esempio per venderlo o risolvere problemi seri) l'ideale è fare un ripristino delle impostazioni di fabbricaQuesto processo cancella completamente tutti i dati di sistema, inclusi profili, salvataggi e giochi scaricati. Prima di procedere, assicurati di aver effettuato il backup dei dati più importanti utilizzando il cloud di Nintendo Switch Online se hai un abbonamento.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo Switch, segui questi passaggi:
- A console spenta, tieni premuti i pulsanti Sub volumen (+) y Volumen Bajar (-) contemporaneamente.
- Premere e tenere premuto il tasto tasto di accensione finché non vedi il logo Nintendo Switch.
- Dovresti inserire il modalità di recupero.
- Scegli "Ripristino delle impostazioni di fabbrica (elimina tutti i dati)» dal menù che appare sullo schermo.
- Seguire le istruzioni fino al completamento del processo.
Questa procedura è irreversibile. Una volta confermato, non sarà più possibile recuperare nulla di ciò che era presente sulla console.Esegui questa operazione solo se sei assolutamente certo di voler ripartire da zero o di voler trasferire il tuo Switch a qualcun altro.
Reimposta la console senza eliminare i dati salvati
Fortunatamente, Nintendo ha pensato a chi ha bisogno di correggere errori di sistema senza perdere i progressi di gioco. C'è una funzione molto utile per Ripristina Switch senza eliminare i dati salvati né il profilo utente:
- Spegni completamente la console.
- A console spenta, tenere premuto Entrambi i pulsanti del volume (+ e -) e, senza rilasciarli, premere il tasto tasto di accensione.
- Quando appare il logo Switch, rilascia i pulsanti e accederai al menu di ripristino.
- Tra le opzioni, seleziona quella che dice "Reimposta la console senza eliminare i dati salvati".
- Segui le istruzioni per completare il processo.
Con questa opzione tutte le configurazioni corrotte vengono rimosse o errori del sistema operativo, ma profili e salvataggi vengono mantenuti. Questa è la soluzione ideale se riscontri problemi ricorrenti ma non vuoi reinstallare tutto da zero o perdere i tuoi obiettivi.
Cose da considerare prima di riavviare o ripristinare
Prima di effettuare qualsiasi reset o ripristino, è consigliabile tenere conto di alcuni aspetti fondamentali Per evitare brutte sorprese e garantire che tutto fili liscio:
- Esegui il backup dei tuoi giochi utilizzando la sincronizzazione cloud se hai Nintendo Switch Online.
- Scollega gli account personali o dei social media se intendi vendere o regalare la tua console.
- Se non vuoi che venga formattata, rimuovi la scheda microSD.
- Controllare il livello della batteria: è meglio tenere la console carica o collegata a un caricabatterie durante questa procedura per evitare improvvise interruzioni di corrente.
- Prima di confermare qualsiasi opzione, leggi attentamente: i menu forniscono descrizioni di ciò che accadrà e, in molti casi, non è possibile tornare indietro.
Adottando queste precauzioni eviterai problemi e perdite di informazioni importanti..
Differenze tra ripristino normale e ripristino di fabbrica
Molte persone confondono il riavvio regolare (semplicemente spegnere e riaccendere la console) con il ripristino completoLa differenza principale è che un riavvio risolve solo problemi software minori e temporanei, mentre un ripristino cancella tutto e riporta la Switch al suo stato originale, nuovo di zecca.
El reimpostare senza eliminare i dati salvati Si tratta di una via di mezzo, poiché risolve molti problemi di sistema senza eliminare i progressi di gioco o il profilo utente, consentendoti di continuare a divertirti con la console senza dover configurare tutto da zero.
Risoluzione dei problemi comuni di riavvio
In pratica, un riavvio forzato Di solito risolve la maggior parte degli errori che si verificano nell'uso quotidiano: dai menu che non rispondono, ai giochi che si bloccano, fino a piccoli problemi di connettività con i Joy-Con. Se i problemi persistono nonostante questo, puoi provare ad aggiornare il sistema o ricorrere a ripristino graduale o totale, a seconda dei casi.
Se niente di tutto questo funziona, la cosa migliore da fare è Contatta il supporto tecnico Nintendo, per evitare rischi maggiori e per la garanzia di coprire eventuali danni in hardware o software.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.