- Padroneggia tutte le opzioni di recupero file in OneNote e OneDrive.
- Scopri come sfruttare i backup automatici e manuali.
- Scopri come utilizzare software specializzati in caso di perdite irreversibili.
Perdere una nota importante su OneNote può causare veri grattacapi., soprattutto se si tratta di un progetto accademico, di un documento professionale o di un file contenente informazioni personali preziose. Oggi, OneNote è uno dei gestori di note più amati da privati e aziende grazie alla sua versatilità, alla sua portata multipiattaforma e alle opzioni avanzate di sincronizzazione e backup. Tuttavia, anche il software migliore non è esente da errori umani, crash di sistema, errori di sincronizzazione o incidenti digitali che possono causare la scomparsa imprevista di file.
I file persi in OneNote possono davvero essere recuperati? La risposta è sì. La verità è che esistono diversi metodi per recuperare appunti, quaderni, sezioni o pagine cancellati accidentalmente o persi a causa di un malfunzionamento. In questo articolo scoprirai tutte le possibili opzioni per ripristinare i tuoi dati, integrando assolutamente tutte le soluzioni e i suggerimenti attualmente disponibili. Ecco una guida completa, rigorosa e di facile comprensione per assicurarti di non perdere nessun appunto prezioso.
Principali motivi della perdita di dati in OneNote
Le cause per cui i file in OneNote scompaiono possono essere le più svariate. ed è fondamentale individuarli per conoscere il percorso migliore per la guarigione.
- Cancellazione accidentale: È la causa più comune. Cancellare accidentalmente una sezione, una pagina o un'intera nota può capitare a chiunque.
- Errori di sincronizzazione: Se utilizzi OneDrive per archiviare i tuoi appunti, qualsiasi errore nel processo di sincronizzazione può comportare la perdita di dati, soprattutto quando lavori da più dispositivi.
- Problemi con il disco rigido o l'unità di archiviazione immagazzinamento: Anche un guasto fisico, una formattazione indesiderata o il danneggiamento della partizione possono causare la scomparsa locale dei file di OneNote.
- Malware o attacchi informatici: Come qualsiasi altro tipo di documento, le note di OneNote possono essere infettate da virus che eliminano, nascondono o danneggiano i dati.
- Chiusura imprevista del programma o interruzione di corrente: Se il computer si spegne improvvisamente, è possibile che le note non siano state salvate correttamente.
Conoscere l'origine renderà la guarigione molto più semplice, poiché a seconda della causa alcune strategie saranno più efficaci di altre.
Dove vengono archiviate le note e come vengono gestite in OneNote?
OneNote consente di salvare le note localmente (sul dispositivo) o sul cloud utilizzando OneDrive. Inoltre, l'applicazione è dotata di meccanismi di sincronizzazione automatica e di backup automatico che ti saranno utili quando avrai bisogno di recuperare informazioni.
In OneNote per WindowsPer impostazione predefinita, i file vengono solitamente salvati nel percorso C:\Utenti\tuo_utente\Documenti\OneNoteNotebooks\, ma potresti anche averli inseriti in altre cartelle, OneDrive o addirittura SharePoint se utilizzi un account aziendale.

La struttura di OneNote è costituita da blocchi appunti che contengono sezioni e pagine.. È importante sapere a quale livello si è verificata la perdita: hai eliminato una pagina, una sezione o l'intero quaderno?
Recupera i file eliminati dal Cestino di OneNote
Nella maggior parte dei casi, quando si elimina qualcosa in OneNote, questo non viene eliminato definitivamente, ma finisce nel cestino del blocco appunti.. Da lì, possono essere facilmente ripristinati se non sono trascorsi più di 60 giorni (che è il periodo massimo in cui OneNote conserva i contenuti eliminati prima di eliminarli definitivamente).
Per fare questo, devi solo:
- Apri l'app OneNote sul tuo computer o browser.
- Selezionare il blocco note corrispondente.
- Vai alla scheda record e fare clic su Cestino del Blocco Note.
- Individua la pagina o la sezione che vuoi recuperare, fai clic destro su di essa e seleziona Sposta o copia.
- Scegli la destinazione e conferma. Pronto! La pagina è ora di nuovo accessibile sul blog.
In OneNote per Windows 10 o nell'edizione online, dovrai andare alla scheda Visualizza > Note eliminate, seleziona l'elemento e clicca su Ripristina in… per riportarlo nella sua posizione originale o scegliere una destinazione alternativa.
Recupera le note perse utilizzando i backup automatici di OneNote
OneNote esegue automaticamente il backup dei tuoi blocchi appunti, solitamente ogni settimana. (è possibile configurarlo). Di solito queste copie vengono salvate direttamente sul computer, il che è utile anche se la nota non si trova più nel cestino.
I passaggi per ripristinare da un backup sono:
- Apri OneNote e vai a File > Informazioni > Apri backup.
- Nella finestra che si apre, naviga tra le cartelle e seleziona il file di riserva che corrisponde (ogni cartella è un blocco note).
- Fare doppio clic sul backup e questo si aprirà come un notebook separato.
- Puoi copiare qualsiasi pagina o sezione desideri e incollarla nel tuo quaderno originale.
Si consiglia di rivedere regolarmente queste copie e di impostare la frequenza più adatta alle proprie esigenze. (At File > Opzioni > Salva e backup) per ridurre al minimo il rischio di perdere informazioni importanti in futuro.
Come recuperare le note di OneNote da OneDrive o altre soluzioni cloud
Se utilizzi OneDrive come spazio di archiviazione principale per i tuoi blocchi appunti, è fondamentale sapere che la piattaforma offre un proprio cestino per il riciclaggio e un secondo livello di protezione.
- Accesso a Microsoft Onedrive (da Microsoft365.com o dall'app per dispositivi mobili).
- Nel pannello di sinistra, vai a Cestino.
- Se non trovi il file lì, controlla il Cestino di secondo livello (in alcuni casi questa opzione appare subito sotto).
- Seleziona il notebook, la sezione, la pagina o il file che desideri ripristinare e fai clic su Ripristinare. Verrai reindirizzato alla cartella OneNote originale.
Ricerca avanzata per trovare appunti apparentemente persi
Prima di andare nel panico, usa la funzione di ricerca di OneNote per individuare le note mancanti.. È comune pensare che una pagina sia stata eliminata quando in realtà è stata spostata in un'altra sezione o in un altro quaderno.
- stampa Ctrl + F oppure utilizzare l'icona della lente di ingrandimento nella parte superiore del programma.
- Inserisci parole chiave pertinenti o il titolo della nota.
- Puoi applicare filtri per cercare in tutti i blog, nel blog corrente, in una sezione o solo in una pagina.
OneNote cercherà corrispondenze anche nel testo scritto a mano o nelle parole che compaiono nelle immagini incorporate, facilitando il recupero dei contenuti persi.
Riapertura di quaderni chiusi o mancanti

A volte capita che un notebook venga semplicemente chiuso e non venga perso o eliminato.. Controllare:
- Fare clic sul pulsante mostra quaderni dal lato.
- selezionare più blocchi note per vedere un elenco completo.
- Riapri il notebook o seleziona quello che ti interessa.
Questa manovra è veloce e può tirarti fuori da più di una situazione difficile se hai perso di vista un blocco note recente.
Recupera le note sincronizzando manualmente i quaderni condivisi
Se si lavora con più utenti sullo stesso notebook, potrebbero verificarsi problemi di sincronizzazione. che causano la perdita temporanea di contenuti su qualsiasi dispositivo.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul notebook dal menu del notebook.
- Scegli l'opzione sincronizzare e scegliere se sincronizzare solo quel notebook o tutti contemporaneamente.
Questa azione risolve spesso molti errori di scomparsa delle pagine nei team collaborativi.
Utilizzo di Cronologia file di Windows e Time Machine su Mac per recuperare i file di OneNote
Se i backup interni di OneNote non sono riusciti o sono mancanti, è possibile utilizzare gli strumenti propri del sistema operativo:
Recupera con la cronologia dei file in Windows
- Nella barra di ricerca di Windows, digita "cronologia file".
- Seleziona l'unità di backup, vai al percorso in cui sono archiviati i file di OneNote e scegli la versione che desideri ripristinare.
- Fare clic sul pulsante Ripristina. I file verranno restituiti alla posizione originale.
Recupera con Time Machine su Mac
- Dal Finder, vai ad Applicazioni e apri Time Machine.
- Individua la cartella in cui si trovavano i file di OneNote.
- Seleziona i documenti che vuoi recuperare e clicca su Ripristinare.
Cosa fare se i metodi sopra indicati non funzionano: programmi di recupero dati
A volte la nota viene eliminata definitivamente e né il cestino né le copie di backup la contengono. In questi casi, rivolgersi a un software professionale di recupero dati può salvare la tua vita digitale.
Tra le opzioni più consigliate ci sono Disk Drill, 4DDiG Data Recovery, AOMEI Partition Assistant per il recuperoo Wondershare Recoverit. Questi strumenti consentono di scansionare dischi, partizioni, dispositivi esterni (pendrive, schede SD) e recuperare file in formato .one (OneNote), oltre a una moltitudine di altri tipi di file (Word, PDF, JPG, ecc.).
Il procedimento usuale è:
- Installa il software di recupero che preferisci.
- Selezionare la posizione in cui si trovavano le note eliminate.
- Avvia la scansione (veloce e approfondita, a seconda del programma).
- Visualizza l'anteprima dei file trovati e seleziona quelli che desideri recuperare.
- Salvare i file ripristinati in una posizione diversa per evitare di sovrascriverli.
Le versioni di prova spesso consentono di verificare quali file sono recuperabili prima di passare alla versione premium, il che è utile per valutare se vale la pena investire.
Cosa fare se il notebook scompare dalla versione web o mobile?
In OneNote Web o sui dispositivi mobili, il ripristino è simile a OneNote per Windows, ma con alcune particolarità.. Una volta identificato il blocco, la sezione o la pagina mancante, controlla:
- La scheda Note cancellate in modalità on-line.
- Il cestino di OneDrive.
- Blocchi appunti chiusi che potrebbero essere nascosti nell'interfaccia.
È consigliabile agire rapidamente, poiché gli elementi eliminati potrebbero scomparire definitivamente dopo 60 giorni nel Cestino o 30 giorni in OneDrive.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.
