
Quando iniziamo a sviluppare un progetto Arduino, in genere tendiamo a utilizzare l'IDE Arduino standard. Ma dovresti sapere che non è l'unica alternativa. Qui vi mostreremo i migliori programmi per Arduino, a parte l'IDE standard.
Come sappiamo, Arduino è una delle schede di prototipazione più apprezzate quando realizziamo un progetto fai-da-te. La facilità d'uso è il suo grande punto di forza, a parte la sua convenienza.

I 7 migliori programmi per Arduino.
Diamo un'occhiata ai migliori programmi per Arduino che possono aiutarti a sviluppare il tuo progetto.
1. Standard IDE di Arduino.
Di solito, il Standard dell'IDE di Arduino È il primo IDE che abbiamo utilizzato quando ci siamo avvicinati per la prima volta ad Arduino. Ciò accade per diversi motivi: è facile da usare, supporta tutte le schede Arduino e ha un gestore di librerie integrato anch'esso facile da usare.
È così semplice che non dobbiamo preoccuparci di come funziona, possiamo concentrarci solo sul processo di sviluppo. Scriviamo il codice Arduino e l'IDE Arduino lo compila e carica il codice compilato sulla scheda Arduino. E questo è tutto!
Inoltre, è open source e funziona su più OSCome Windows, Mac OS X e Linux.
Ad ogni modo, se non ti senti a tuo agio con l'IDE di Arduino, ci sono diverse alternative che puoi utilizzare quando sviluppi il tuo progetto Arduino. Ci sono alcune funzionalità mancanti nell'IDE di Arduino che potresti perdere, soprattutto se sei abituato agli IDE, come Eclipse, Visual Studio o IntelliJ, solo per citarne alcuni.
Tuttavia, è la nostra prima opzione, così come quella di molti.
2. PiattaformaIO.
PiattaformaIO È una delle alternative più popolari all'IDE Arduino. Ha un ambiente di sviluppo integrato per IoT. Supporta non solo le schede Arduino, ma anche molte altre schede, come Raspberry, ESP32, ESP8266 e molte altre.
L'IDE supporta tutte le funzionalità che ti aspetteresti, come il completamento del codice, ecc. Non è solo un IDE, ma supporta anche la CLI (Command Line Interface).
Inoltre, PlatformIO supporta più progetti, temi e gestione delle librerie. L'interfaccia è molto attraente e facile da usare. Tuttavia, è molto diverso dall'IDE Arduino standard.
È open source e puoi scaricare il codice sorgente da GitHub. Richiede Python e funziona su più sistemi operativi. Questo IDE Arduino ha due versioni diverse: una costruita su Atom e un'altra come plug-in di codice di Visual Studio.
3.IDE di Eclipse Arduino.
Questo è un plugin per Eclipse. Conosciamo tutti Eclipse e l'IDE. Se programmi in Java, hai avuto l'opportunità di provare e apprezzare le funzionalità dell'IDE Eclipse. È quasi uno standard nell'IDE.
Eclipse è un ambiente molto versatile che supporta diversi linguaggi di sviluppo. programmazione, che vanno da Java a C/C++, ecc. Questa piattaforma utilizza plugin per estendere le sue funzionalità e aggiungere il supporto per nuove piattaforme.
Questo è un plugin per Eclipse IDE che aiuta a sviluppare applicazioni Arduino. È possibile scaricare il plug-in direttamente da Eclipse Marketplace.
Naturalmente, è necessario installare l'IDE Eclipse C++. Una volta installato questo plugin nell'IDE di Eclipse, è necessario selezionare la piattaforma o in altre parole l'SDK che include tutte le librerie necessarie per realizzare l'applicazione.
Una volta configurato il plugin, sei pronto per sviluppare il tuo schizzo Arduino. L'IDE è essenzialmente l'IDE di Eclipse, quindi se hai familiarità con Eclipse non avrai problemi ad usarlo.
Questo IDE Arduino ha tutte le funzionalità dell'IDE Arduino standard, come un monitor seriale anche per il debug dello sketch Arduino.
4. Programma l'IDE per Arduino.
Programino Arduino IDE è un'alternativa all'IDE Arduino con diverse funzionalità. Questo IDE Arduino può essere utilizzato con schede Arduino/Genuino o microcontrollori compatibili.
Programino supporta il linguaggio C/C++. Aggiunge il supporto per altri linguaggi, come HTML, JavaScript e molti altri. È completamente compatibile con Arduino e le caratteristiche principali includono:
- Evidenziazione della sintassi.
- Esplora funzionalità.
- Codice della concorrenza.
- Codice pieghevole.
- Spettatore hardware.
Quest'ultima funzionalità è molto utile perché consente di visualizzare l'hardware che stai utilizzando in modo da non dover ricordare, ad esempio, il numero PIN.
5. IncorporaXcode.
Questo è un IDE Arduino gratuito sviluppato per Mac OS X. Questo IDE supporta l'evidenziazione della sintassi, la numerazione delle righe, ecc. È un modello per XCode 5 e XCode 6.
Questo IDE semplifica lo sviluppo di schizzi Arduino utilizzando un ambiente intelligente che ti aiuta durante lo sviluppo. Questo IDE può essere utilizzato con varie schede di prototipazione come Arduino, ESP32, ESP8266, Adafruit e schede basate su Atmel e Cortex.
Puoi controllare il loro sito web per ulteriori informazioni. EmbedXcode ha diverse versioni e licenze. Esiste una versione gratuita che supporta le funzionalità di base, mentre se vuoi sbloccarne tutte le funzionalità dovresti considerare EmbedXcode+ che richiede una licenza.
6.Visual Studio+VisualMicro.
Questo è un plugin per Microsoft Visual Studio. Questo IDE Arduino è completamente compatibile con Arduino. Questo IDE ti aiuta a scrivere codici Arduino in modo facile e veloce con l'evidenziazione della sintassi, suggerimenti sugli errori di codice, ecc.
È compatibile con varie schede Arduino, quindi puoi selezionare la tua scheda per scrivere il codice. È molto facile da usare perché sfrutta le funzionalità di Visual Studio, quindi hai un ambiente integrato dove scrivere il codice Arduino.
Supporta il debug seriale ed è possibile creare grafici. Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di utilizzare le librerie Arduino.
Visual Micro Arduino IDE supporta completamente il formato della libreria Arduino e puoi aggiungerlo facilmente al tuo codice Arduino utilizzando il gestore della libreria.
7.ArduinoDroid.
L'applicazione occupa circa 210 Mb, poiché contiene IDE, compilatore e caricatore. Assicurati di avere abbastanza spazio libero sul immagazzinamento interno e non può essere installato sulla scheda SD a causa della politica di sicurezza Android.
Funziona su dispositivi Android e utilizzandolo puoi programmare il tuo Arduino. Questo è il primo IDE da eseguire sul sistema operativo Android. Vale la pena menzionarlo perché ti aiuta a scrivere codice utilizzando un dispositivo Android. È compatibile con varie schede Arduino.
Puoi usare il controller Google. È un IDE completo. Puoi scaricarlo da Google Play.
Qual è il miglior programma per Arduino?
Potrebbe piacerti anche: I 7 migliori programmi per avviare USB.
Elenchiamo diverse alternative all'IDE Arduino che puoi utilizzare se non sei soddisfatto del IDE standard di Arduino. Sta a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze e al tuo modo di programmare.
Tutte queste piattaforme ti aiutano a scrivere applicazioni Arduino in modo facile e veloce!
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.