- Il progetto DIGITS offre l'elaborazione di IA avanzato da un desktop compatto.
- Ti consente di eseguire modelli con un massimo di 200.000 miliardi di parametri grazie al suo superchip GB10 Grace Blackwell.
- È progettato per sviluppatori, ricercatori e studenti, democratizzando l'accesso all'intelligenza artificiale.
- Disponibile a maggio 2025 a partire da un prezzo iniziale di $ 3.000.

Nvidia renderà più facile per gli sviluppatori e i ricercatori sviluppare modelli di intelligenza artificiale con il supercomputer Project DIGITS, dotato del chip GB10 Grace Blackwell e in grado di eseguire modelli con fino a 200.000 miliardi di parametri (200B).
POLITICA DELLA RICERCA E DELLA TECNOLOGIA
NVIDIA
Il CES 2025 ci ha lasciato uno degli sviluppi più rivoluzionari nel campo dell'intelligenza artificiale: la presentazione di Progetto NVIDIA DIGITS, un supercomputer personale progettato per portare la potenza dell'intelligenza artificiale su qualsiasi desktop. Dagli scienziati agli studenti, questa macchina promette di rendere più semplice lo sviluppo e l’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale senza fare affidamento su giganteschi data center o servizi cloud.
Con un design compatto e funzionalità che in precedenza erano disponibili solo in infrastrutture specializzate, Project DIGITS sta emergendo come uno strumento chiave per democratizzare l’accesso alla tecnologia dell'intelligenza artificiale. Ora qualsiasi sviluppatore o ricercatore può avere accesso diretto a un dispositivo che unisce potenza e funzionalità, il tutto in un formato che ricorda il leggendario Mac Mini.
Cos'è il progetto NVIDIA DIGITS?
Il progetto DIGITS è un supercomputer personale che NVIDIA ha sviluppato con l'obiettivo di offrire funzionalità avanzate di elaborazione dell'intelligenza artificiale da un semplice desktop. Questo dispositivo è alimentato dal nuovo GB10 Grace Blackwell Superchip, che integra tecnologie all'avanguardia sia per CPU che per GPU.
Progettato per eseguire modelli linguistici fino a 200.000 miliardi di parametri, questo computer consente di eseguire attività di intelligenza artificiale che in precedenza erano possibili solo con data center specializzati. Inoltre, include una CPU Grace con 20 core a basso consumo e una GPU Blackwell in grado di arrivare fino a 1 petaflop di prestazioni dell'IA, il tutto con un consumo energetico che si adatta a qualsiasi presa standard.
Specifiche tecniche impressionanti
NVIDIA ha deciso di scommettere su a hardware Robusto ma accessibile. Il progetto DIGITS ha:
- Memoria unificata DDR128X da 5 GB.
- Su 4 TB di immagazzinamento NVMe.
- Prestazioni che consentono di eseguire modelli più grandi di GPT-3.
- Connettività tramite Wi-Fi, Bluetooth e porte USB.
Inoltre, se due unità DIGITS sono collegate tramite la rete NVIDIA ConnectX, è possibile lavorare con modelli che raggiungono il 405.000 miliardi di parametri, ideale per progetti ancora più ambiziosi.
Chi trarrà beneficio da questo strumento?
Questo supercomputer è progettato per un profilo molto specifico di gli utenti. Tra i principali beneficiari troviamo:
- Ricercatori e data scientist: ora sarai in grado di condurre esperimenti e mettere a punto modelli di intelligenza artificiale in un ambiente locale.
- Sviluppatori di startup: Il progetto DIGITS apre la possibilità di innovare senza dipendere da costosi strumenti cloud.
- Studenti e università: Ideale per promuovere l'apprendimento pratico nell'intelligenza artificiale.
Cosa significa per il futuro dell’IA?
Il progetto DIGITS si presenta come un cambiamento di paradigma nel calcolo dell’intelligenza artificiale. Finora l’accesso a strumenti avanzati in questo ambito era limitato dai costi elevati e dalla dipendenza dalle grandi aziende tecnologiche. NVIDIA cerca di cambiare questa situazione consentendo una maggiore indipendenza e accessibilità ai team più piccoli.
Proprio come i PC hanno rivoluzionato l’informatica negli anni ’80, il progetto DIGITS potrebbe essere l’inizio di una nuova era in cui l’intelligenza artificiale è alla portata di qualsiasi innovatore.
Disponibilità e prezzo
NVIDIA ha annunciato che Project DIGITS sarà disponibile a partire da Maggio 2025. Il suo prezzo iniziale sarà Dollari 3.000, un investimento consistente ma molto più conveniente rispetto ai costi attuali delle infrastrutture cloud. Vista la sua vocazione professionale, questa macchina non è destinata all'utente domestico medio, ma farà la differenza in settori come la ricerca e lo sviluppo tecnologico.
L'annuncio di NVIDIA al CES 2025 posiziona Project DIGITS come uno degli strumenti più promettenti dell'anno. La democratizzazione dell’intelligenza artificiale non è mai stata così vicina ad essere una realtà tangibile, e questo dispositivo compatto ne è la prova. Dal suo potente hardware al design accessibile, tutto indica che Project DIGITS sarà ricordato come una pietra miliare nello sviluppo tecnologico.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.