Scheda grafica non rilevata: cause e soluzioni

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025
Autore: Isaac
  • Verificare che la scheda grafica sia installata nello slot PCIe x16 corretto.
  • Assicurati di collegare il monitor all'uscita video appropriata sulla tua GPU.
  • Controlla se il BIOS riconoscere la scheda e configurarla correttamente.
  • Aggiorna o reinstalla i driver della GPU per evitare errori software.

Il PC non rileva la scheda grafica

Se hai riscontrato il problema che il tuo PC non rileva la scheda grafica, Non preoccuparti. È un errore più comune di quanto sembri e, nella maggior parte dei casi, esiste una soluzione. Da errori di hardware anche problemi configurazione nel sistema operativo o il BIOS, le ragioni per cui questo può accadere sono molteplici.

In questo articolo affronteremo passo dopo passo tutte le cause e le soluzioni possibile far riconoscere nuovamente la scheda grafica senza alcuna complicazione. Continua a leggere e scopri la soluzione più adatta al tuo caso.

La scheda grafica è inserita nello slot PCIe corretto?

gpu

Uno degli errori più semplici ma più comuni è quello di installare la scheda grafica nello slot sbagliato della scheda madre. Nella maggior parte dei piatti, Il primo slot PCIe x16 è quello da utilizzare, poiché è configurato per gestire la GPU in modo ottimale.

Se lo hai installato in un altro slot inferiore, il sistema potrebbe non riconoscerlo correttamente oppure le sue prestazioni potrebbero essere compromesse. Inoltre, se la scheda madre supporta configurazioni multi-GPU, alcuni slot potrebbero funzionare in modalità x8 anziché x16, il che potrebbe causare incompatibilità.

Verificare di utilizzare la porta video corretta

HDMI 2.2 arriverà nel 2025-3

Un altro errore comune è collegare il monitor alle porte video della scheda madre anziché alla GPU. Ciò si verifica solitamente sulle schede madri che offrono la grafica integrata nel processore, come molti modelli di Intel e AMD.

Quando si collega una scheda grafica dedicata, il sistema disattiva automaticamente le uscite video della scheda madre. Assicurati di collegare il monitor alle porte HDMI, DisplayPort o DVI della scheda grafica. affinché l'immagine venga visualizzata correttamente.

  Razer x Minecraft: la collezione di periferiche che porta il mondo pixelato sul tuo desktop

Il PC si accende, ma lo schermo rimane nero.

Se il computer si accende ma lo schermo non mostra alcun segnale, prestare attenzione agli indicatori LED sulla scheda madre. Molti modelli moderni utilizzano codici visivi o segnali acustici per indicare problemi durante il POST (accensione iniziale dell'hardware).

Se il LED della scheda grafica rimane acceso o si sente un codice acustico specifico, Potrebbe esserci un problema con la GPU o con la sua connessione.

Possibili problemi e soluzioni:

  • Scheda grafica difettosa: Prova a collegare la GPU a un altro PC. Se nemmeno questo funziona, potremmo trovarci di fronte a un guasto hardware.
  • Fonte di alimentazione insufficiente: Controllare che l'alimentatore abbia potenza sufficiente per alimentare la scheda. Alcune GPU richiedono connessioni a 6 o 8 pin: assicurarsi che siano collegate correttamente.
  • Cancella CMOS: Il ripristino delle impostazioni del BIOS potrebbe risolvere gli errori di incompatibilità. Utilizzare il pulsante o il ponticello sulla scheda madre con il PC spento.

Impostazioni BIOS e grafica integrata

Alcune schede madri consentono l'uso simultaneo di schede grafiche integrate e dedicate. Tuttavia, ciò può portare a conflitti. Per assicurarti che la tua scheda grafica sia abilitata, controllare le impostazioni del BIOS e selezionare lo slot PCIe come sorgente video primaria.

Sulle schede madri Asus, ad esempio, questa impostazione si trova in:

  • Avanzate > Configurazione agente di sistema > Configurazione grafica
  • Seleziona un'opzione Display principale e impostarlo su Automatico o PCIE
  • Disabilita l'opzione iGPU Multi-Monitor se è attivato

Il PC riconosce la scheda grafica, ma questa non viene visualizzata in Windows.

Se la tua GPU non è elencata nell' Amministratore del dispositivo, prova questi passaggi.

  • Mostra dispositivi nascosti: In Gestione dispositivi, fare clic su "Visualizza" e selezionare "Mostra dispositivi nascosti".
  • Verifica la presenza di modifiche hardware: Fare clic su "Azione" e selezionare "Rileva modifiche hardware" per Windows riconoscere nuovamente la GPU.

Aggiornare o reinstallare i driver

I problemi di rilevamento possono essere dovuti a driver corrotti o obsoleti. Per risolverlo:

  • Scarica il file driver più recente dal sito ufficiale di NVIDIA o AMD.
  • Stati Uniti d'America Display Driver Uninstaller (DDU) per eliminare i vecchi driver ed effettuare un'installazione pulita.
  • Riavviare il computer dopo l'installazione per rendere effettive le modifiche.
  Cosa fare per lavorare al computer durante un'interruzione di corrente

Aggiornare il BIOS della scheda madre e della GPU

L'aggiornamento del BIOS della scheda madre può risolvere problemi di compatibilità con nuove schede grafiche. Controllare il sito web del produttore e seguire le istruzioni per l'aggiornamento.

In casi specifici potrebbe essere necessario aggiornare anche il BIOS della scheda grafica stessa. NVIDIA e AMD hanno rilasciato aggiornamenti specifici per i modelli problematici., quindi controlla se la tua GPU ha un aggiornamento ufficiale disponibile.

Seguendo queste soluzioni, la maggior parte dei problemi di rilevamento della scheda grafica può essere risolta senza dover sostituire l'hardware. Se dopo aver provato tutte queste opzioni il problema persiste, Potrebbe essere consigliabile consultare un tecnico o verificare la garanzia del componente..

Windows 10 non riconosce la scheda grafica
Articolo correlato:
Windows 10 non riconosce la scheda grafica | Soluzioni
scheda grafica codice 43
Articolo correlato:
Codice 43 Scheda grafica NVIDIA | 8 soluzioni
serie xbox x
Articolo correlato:
Qual è la GPU equivalente alla Xbox Series X per PC?
Ottimizzazione del gioco per PC
Articolo correlato:
Come ottimizzare Windows 11 per il gaming e migliorare le prestazioni

Se dopo aver seguito tutti questi passaggi il tuo PC non rileva la scheda grafica, assicurati di esaminare ogni componente e prendi in considerazione l'idea di farlo revisionare da un esperto.

Lascia un commento