
L'aspetto del codice errore Netflix NW-2-5 sullo schermo del televisore segnala un problema di connettività di rete durante l'avvio dell'app di streaming. Significa che c'è un problema particolare che non consente al tuo dispositivo di raggiungere i server Netflix.
L'errore di solito si verifica su questi dispositivi: Smart TV, PlayStation 3 / 4, Xbox 360/One, lettore Blu-Ray, Roku, Wii U o decoder o lettore multimediale in streaming.
Tuttavia, tutti possono risolvere il problema nonostante le proprie competenze tecnologiche. Pertanto, ti suggeriamo di consultare subito il tutorial che abbiamo preparato su come correggere l'errore NW-2-5.
In molti casi, gli utenti suggeriscono di non poter accedere al servizio dell'app specifica, sebbene altre app di streaming funzionino correttamente. Spesso, il problema Netflix NW-2-5 viene visualizzato dopo l'aggiornamento dell'app. La notifica dice:
Impossibile connettersi a Netflix. Riprova o riavvia la rete domestica e il dispositivo di streaming.
Dobbiamo ammettere che abbiamo già riscontrato lo stesso problema in passato e all'inizio può essere davvero frustrante.
Quando tutto il resto fallisce, si inizia semplicemente a cercare una soluzione online. Questi sono i metodi confermati che aiutano a riparare Netflix NW-2-5 su smart TV e altri dispositivi. Abbiamo testato questi metodi e possiamo confermare che funzionano davvero!
Metodi principali per correggere l'errore Netflix NW-2-5
I metodi principali che puoi applicare per risolvere l'errore Netflix NW-2-5 sono:
Metodo 1. Controlla se l'app di streaming è consentita sulla rete che stai utilizzando
Uno dei motivi per cui potresti riscontrare il codice di errore NW-2-5 è semplicemente un blocco configurato sulla rete WiFi che stai utilizzando. Molto probabilmente usi il Wi-Fi al lavoro, a scuola o all'università. Inoltre, tieni presente che le reti Internet pubbliche hanno spesso una larghezza di banda limitata o, in altre parole, prestazioni lente che si traducono in una connessione di bassa qualità tra il tuo dispositivo e i server Netflix.
Se non utilizzi una rete Wi-Fi pubblica e il problema si verifica durante l'utilizzo dei dati mobili o di Internet via satellite, valuta la possibilità di cambiare rete. L'idea migliore sarebbe quella di passare a Internet via cavo o DSL poiché ciò si traduce in una migliore qualità e velocità della connessione.
Metodo 2. Verifica la tua connessione Internet
Per assicurarti che la tua connessione Internet sia corretta, ti consigliamo di eseguire un test della connessione di rete. Puoi trovarne uno online, basta cercare su Google la frase di ricerca. Ti suggeriamo di utilizzare Test di velocità veloce di Netflix poiché verifica la tua connessione ai propri server.
D'altra parte, puoi anche assicurarti di testare la connessione corretta sul tuo computer controllando le impostazioni di rete sulla TV. Scopri se sei connesso a Ethernet o Wi-Fi e il nome della connessione.
Se il test fallisce, indica un problema con Internet. Il modo più semplice per risolvere questo problema è contattare il produttore del dispositivo e chiedere aiuto. Se così non fosse, la tua connessione Internet lo è e non hai problemi ad aprire altri servizi e app di streaming, continua a leggere di seguito.
Metodo 3.1 Riavvia la tua smart TV
- Per prima cosa, spegni la TV con il telecomando e poi scollegala immediatamente dalla corrente. Non affrettarti a ricollegarlo, aspetta almeno un minuto.
- Prima di collegare il televisore è necessario scaricarlo completamente. Per fare ciò, tieni premuto il pulsante di accensione sulla TV per circa 5 secondi, quindi rilascialo. Alcuni televisori non ne sono dotati, quindi in uno scenario del genere è sufficiente lasciare semplicemente il televisore scollegato per un periodo più lungo, almeno 5 minuti.
- Ora è il momento di ricollegare il dispositivo! Prendi il telecomando e accendi la TV. Passa all'app Netflix e verifica se il metodo ha funzionato. Altrimenti, è un peccato provare i metodi forniti di seguito.
Metodo 3.2. Spegni completamente e poi riaccendi la tua rete domestica
- È più facile a dirsi che a farsi. VERO? Tuttavia, tutto ciò che devi fare è spegnere la TV, scollegarla e quindi scollegare il modem e il router wireless.
- Una volta fatto, sii paziente e attendi almeno un minuto. Quindi ricollega tutto e dai un'occhiata attentamente al modem/router.
- Sii paziente finché non appaiono tutte le luci; indica che la rete è pronta per l'uso. Prendi il telecomando e accendi la TV per goderti quelle belle serie Netflix che avresti voluto vedere.
Metodo 4. Bypassare il router collegando la Smart TV al modem
Utilizzi un router WiFi collegato al tuo modem? Questo potrebbe essere il problema che causa la visualizzazione dell'errore Netflix NW-2-5. Pertanto, ti suggeriamo di provare questo metodo immediatamente dopo aver riavviato la rete.
Inoltre, il metodo fornito di seguito può identificare problemi di connettività wireless o router. Se ci riesci, puoi capire che il problema è il router.
Nel caso in cui non desideri che questa sia una soluzione definitiva, ti consigliamo di contattare le persone che hanno configurato per te la rete domestica. Dovranno configurare correttamente le impostazioni del router in modo da non dover affrontare nuovamente il problema Netflix NW-2-5.
- Prima di tutto, spegni la tua smart TV. Se lo desideri, puoi semplicemente scollegare il cavo TV.
- Collega la smart TV al modem utilizzando il cavo Ethernet.
- Scollega il modem per circa mezzo minuto e poi ricollegalo. Sii paziente finché tutte le luci non si riaccendono.
- Accendi la TV e apri l'app Netflix.
Metodo 5. Rafforza il segnale WiFi
Esistono alcuni metodi che puoi provare per migliorare la qualità del segnale Internet:
- Controlla se il router si trova vicino ad altri dispositivi wireless come telefoni, forni a microonde, radio, baby monitor, ecc. In tal caso, assicurati che questi dispositivi siano lontani dal router. Ciò ridurrà la possibilità di interferenze del segnale.
- Se il segnale è ancora basso, valuta la possibilità di spostare il router. Dovresti capire che la portata del segnale del router è limitata, quindi posizionalo non troppo lontano dai dispositivi che lo richiedono, ad esempio un computer o una TV.
- Il consiglio finale è posizionare il router in un punto più alto, ad esempio su uno scaffale o sulla parte superiore dei mobili della tua stanza. Darà un segnale migliore rispetto a quando posizionato da qualche parte sul terreno.
Correggi l'errore NW-2-5 su XBox One/360, PlayStation 3/4, Roku, lettore Blu-Ray e altri
Se l'errore descritto ti impedisce di accedere a Netflix su dispositivi come console di gioco (Xbox One o 360, PlayStation 3 e 4, Set-top Box o Streaming Media Player, Roku o Blu-Ray Player, è necessario seguire i passaggi indicati sopra. ma nel passaggio 4, colleghi il modem al dispositivo con cui riscontri problemi. Inoltre, puoi configurare Impostazioni DNS il tuo dispositivo.
Controlla le impostazioni DNS della tua Xbox 360
- Prima di tutto, premi il Pulsante guida nel controller.
- Adesso vai a Impostazioni > Impostazioni di sistema > Impostazioni di rete.
- Scegli la rete e poi vai su Configura la rete. Allora vai a Configurazione DNS.
- Ora scegli l'opzione automatico.
- Riavvia la Xbox e prova ad aprire nuovamente l'app Netflix.
SUGERENZA: Puoi anche optare per l'opzione Manuale. In questo caso, inserisci 8.8.4.4 come server DNS primario e 8.8.8.8 come server DNS secondario.
Configura le impostazioni DNS di Xbox One
- Per iniziare, prendi il controller Xbox One e premi il pulsante Pulsante menu. Ora vai a Impostazioni > Tutte le impostazioni(percorso alternativo: Rete > Impostazioni di rete > Impostazioni avanzate > Impostazioni DNS > Automatico.
- premere il pulsante Bper salvare e prova a riavviare Netflix.
Configura le impostazioni di PlayStation 3/4
- Apri il menu PlayStation e vai su Configuración.
- Quindi vai a Impostazioni di rete > Impostazioni connessione Internet. Una volta visualizzato il popup di conferma, premere OK.
- Successivamente, seleziona Personalizzato e scegli rispettivamente l'opzione Cablata o Wireless.
- Se scegli Connessione via cavo vai alla sezione WLAN poi Inserisci manualmente. Quindi premere il pulsante destro > tre volte per accedere Impostazioni dell'indirizzo IP. Ecco, il tuo SSID, impostazioni di sicurezza e password.
- Nel caso in cui tu abbia selezionato Cablato, è meglio fare questo: Nella modalità Operazione, scegli un'opzione Rilevamento automatico.
- Ora dovrai effettuare alcune configurazioni. Seguiteli attentamente.
- En Configurazione dell'indirizzo IP, Selezionare Automatico.
- Nel Nome host DHCP, Scegli Non configurare.
- En Configurazione DNS, scegli l'opzione automatico.
- En MTU, seleziona Automatico.
- a Server proxy, scegli Non usare.
- a UPnP, scegliere Abilitare.
- Ora premi il pulsante X per salvare le tue preferenze.
- Infine, scegli Testare la connessione. Se il test restituisce un risultato positivo, prova ad aprire Netflix.
Un'opzione a cui potresti non aver pensato: BT Parental Control
Se sei un utente BT (provider Internet), dovresti verificare se Netflix è bloccato tramite BT Parental Control e, in tal caso, modificare le impostazioni, quindi, se i metodi sopra descritti non ti hanno aiutato a correggere l'errore Netflix codice NW-2-5, il settimo dovrebbe andare bene:
- Accedere Mio BT con il tuo nome utente e password.
- Una volta effettuato l'accesso, vai alla pagina i miei extra e poi a Personalizza le tue impostazioni.
- Ora disattiva il controllo genitori BT. Potrebbero essere necessari fino a 10 minuti affinché le modifiche abbiano effetto.
Se hai un metodo diverso per risolvere il problema Netflix NW-2-5, non esitare e lascia la tua opinione nella sezione commenti qui sotto. Alcuni utenti hanno riferito che solo il fornitore di servizi Internet è stato in grado di risolvere il problema poiché era correlato a gravi problemi di connettività di rete.
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.