- Mitologie: Sub-Zero e Forze Speciali si uniscono alla collezione.
- Uscita multipiattaforma con uscita digitale prevista per il 30 settembre e edizioni fisiche a dicembre (Switch e Switch 2).
- Un elenco completo di classici, da Mortal Kombat a Deadly Alliance, con versioni storiche e conversioni.
- Nessun crossplay di output; Digital Eclipse sta valutando di aggiungerlo e di rafforzare la sua attenzione alla conservazione.
La comunità della saga è di nuovo in allerta perché Mortal Kombat: Legacy Kollection continua a fornire indizi sui suoi contenuti e sul suo programma. La collezione si propone di riunire i grandi classici e alcuni pezzi meno ricordati dell'universo, con nuove uscite emerse durante fiere e negozi.
Tra i punti salienti, la collezione comprende due spin-off molto chiacchierati che hanno segnato un'epoca a modo loro. Insieme a questo, è in lavorazione un'uscita multipiattaforma con una finestra già fissata per la sua uscita digitale e con le edizioni fisiche previste per la fine dell'anno, tutto questo in attesa dell'annuncio ufficiale finale.
I giochi confermati finora
Oltre agli elementi essenziali del combattimento, vengono aggiunti Mitologie di Mortal Kombat: Sub-Zero (1997, PlayStation e Nintendo 64) e Mortal Kombat: Forze Speciali (2000, PS1). Il primo si concentra sull'azione e sulle piattaforme con Bi-han in una missione chiave, mentre la seconda è un picchiaduro incentrato su Jax di fronte a Kano; due proposte rischiose che all'epoca generarono molto dibattito e che ora vengono rivisitate con curiosità.
- Mortal Kombat
- Mortal Kombat II
- Mortal Kombat 3
- Ultimate Mortal Kombat 3
- Trilogia di Mortal Kombat
- Mortal Kombat 4
- Avanzata di Mortal Kombat
- Mortal Kombat: Deadly Alliance
- Mortal Kombat: Edizione Torneo
- Mitologie di Mortal Kombat: Sub-Zero
- Mortal Kombat: Forze Speciali
Questa selezione copre il trilogia originale, episodi successivi e adattamenti per diverse piattaforme, un viaggio che dimostra come il franchise sia cresciuto oltre le sale giochi. Per chi ha vissuto quegli anni, è un invito a rivisitare tutto senza perdersi un singolo dettaglio.
Data, formati e disponibilità
Senza annunci definitivi da parte dell'editore, le quotazioni commerciali collocano il arrivo digitale per il 30 settembrePer quanto riguarda il fisico, la sua distribuzione è prevista in Dicembre, con espressa menzione di un lancio in cartuccia piena in Nintendo Switch 2 e presenza dentro Nintendo SwitchIl piano include anche PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC, anche se i dettagli di ogni edizione potrebbero essere definiti in seguito.
Durante la settimana della fiera la compilation è stata mostrata in un Stand della Gamescom, dove vari partecipanti hanno riferito i dettagli della selezione inclusa. Si è parlato addirittura di un video promozionale che non è ancora stato reso pubblico, lasciando spazio a ulteriori sviluppi ufficiali.
Focus online, extra e conservazione
All'inizio la collezione non avrà gioco incrociato. Tuttavia, Digital Eclipse spiega che stanno studiando la sua fattibilità per un aggiornamento futuro, per ora nessuna promessa. La priorità del team è offrire un'esperienza fedele al materiale originale, con quell'approccio "museale" che ci permette di capire come e perché questi giochi sono stati realizzati.
In questa linea, ci si aspetta un trattamento attento con riprese dietro le quinte, informazioni sullo sviluppo e opzioni che rispettano l'atmosfera dell'epoca, un aspetto particolarmente interessante nei due spin-off incorporati. Si tratta di uno sforzo di conservazione progettato affinché veterani e nuovi arrivati possano apprezzare l'eredità senza filtri inutili.
Cosa resta da scoprire
Sebbene la formazione sembri già ampia, potrebbero aggiungerne altre nuove sorpreseL'espansione ha rivelato contenuti durante eventi e roster, quindi non sarebbe sorprendente se ci fossero ancora carte da rivelare. Tuttavia, qualsiasi aggiunta dovrà essere confermata ufficialmente per evitare indiscrezioni.
Con una combinazione di classici essenziali, aggiunte che invitano al dibattito e una finestra digitale situata a fine settembre, Legacy Kollection si preannuncia come un'ambiziosa rivisitazione della storia di Mortal Kombat, lasciando le edizioni fisiche per la fine dell'anno e la porta aperta alle funzioni online se lo sviluppo lo consentirà.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.