- Rivedi e pulisci i file non necessari come temporanei, cache e Download antica.
- Utilizzare funzionalità integrate come il sensore immagazzinamento e liberare spazio sul disco.
- Rimuovere o disabilitare applicazioni, file e funzionalità Windows che non vengono utilizzati.
- Comprimi i file e le cartelle di sistema per risparmiare spazio senza eliminare contenuti personali.
Il tuo computer con Windows 11 ti sta avvisando che lo spazio di archiviazione sta per esaurirsi? Non preoccuparti, è più comune di quanto sembri, soprattutto se hai un'unità a stato solido (SSD) di capacità limitata. Anche se può sembrare che non ci sia soluzione senza eliminare le foto, i documenti importanti o i programmi essenziali, la verità è che Sì, puoi liberare un bel po' di spazio senza toccare nulla di ciò che ti interessa..
In questo articolo vi sveleremo tutti i modi possibili per recuperare gigabyte sul tuo PC Windows 11. Non c'è bisogno di Tricks raccomandazioni vaghe o poco pratiche: qui troverai Metodi efficaci, spiegati passo dopo passo e con un approccio sicuro al 100%. Inoltre, molte di queste sono funzionalità già incluse in Windows, quindi non dovrai nemmeno installare nulla di aggiuntivo.
Rileva ed elimina i file di grandi dimensioni o non necessari
Uno dei primi passi per liberare spazio è identificare i file che occupano molto spazio di archiviazione senza che tu ne abbia realmente bisogno. Foto, video, vecchi programmi di installazione o documenti duplicati sono i grandi sospettati.
Per questo puoi usare il Esplora archivi di Windows. Apri una cartella qualsiasi e digita dimensione: gigante nel campo di ricerca. Windows mostrerà tutti i file più grandi di 4 GB. Da lì puoi vedere quali file devi conservare e quali puoi eliminare o spostare su un'unità esterna..
Un'altra buona pratica è quella di entrare in Configurazione> Sistema> Almacenamiento e da lì analizzare quali tipi di file occupano più spazio. Puoi anche andare a Apps > Applicazioni installate e ordina per dimensione per vedere quali consumano di più. Se vuoi saperne di più su come pulire e ottimizzare il tuo spazio di archiviazione, puoi consultare la nostra guida su Come pulire la cartella AppData.
Disinstallare programmi e funzionalità che non utilizzi
Probabilmente hai installato delle applicazioni che non apri da mesi.. Molti di essi occupano interi gigabyte, soprattutto gioco, applicazioni creative o programmi di terze parti scarsamente ottimizzati.
Per eliminarli, vai su Impostazioni > App > App installate e ordina dalla taglia più grande alla più piccola. Attraverso il pulsante a tre punti a destra di ogni programma è possibile scegliere l'opzione di disinstallazione.
Puoi anche rimuovere le funzionalità di Windows che probabilmente non usi, come funzionalità di sistema opzionali. Vai a Impostazioni > App > Funzionalità opzionali e disinstalla quelli di cui non hai bisogno. Ad esempio, strumenti di stampa obsoleti, componenti di sviluppo, ecc.
Utilizzare la pulizia del sistema
Uno degli strumenti più potenti e sicuri inclusi in Windows è Pulizia disco. Devi solo scrivere cleanmgr nel menu Start ed eseguilo come amministratore.
Dopo aver scelto l'unità primaria (solitamente C:), vedrai un elenco di file che puoi eliminare in sicurezza: File temporanei, la cache di Windows Update, Cestino, Miniature, Crash Dump, Vecchi file di installazione di Windows.
Seleziona tutte le opzioni che ritieni rilevanti e clicca su "OK". Per un risultato più completo, eseguire nuovamente lo strumento ma questa volta cliccando su “Pulisci i file di sistema”.
Cancella la cache degli aggiornamenti di Windows 11
Un'altra delle sezioni che può accumulare più spazio senza che tu te ne accorga è la Cache di aggiornamento di Windows. Sebbene il sistema elimini alcuni di questi file dopo l'installazione di patch o aggiornamenti importanti, Ci sono ancora gigabyte occupati senza senso.
Per pulirlo completamente, riaprire il Pulizia disco e assicurati di controllare “Pulizia di Windows Update”. Questa attività potrebbe richiedere alcuni minuti a seconda della dimensione della cache accumulata, ma recupererai una quantità significativa di spazio.
Attiva il sensore di memorizzazione automatica
E se Windows potesse farlo per te? Bene, buone notizie: c'è un'opzione chiamata Sensore di accumulo che elimina automaticamente i file temporanei, pulisce il cestino, controlla i download e molto altro ancora.
Per attivarlo, vai su Configurazione> Sistema> Almacenamiento e poi accedi Sensore di accumulo. Attiva l'interruttore e imposta la frequenza di pulizia: giornaliera, settimanale, mensile o automatica.
Puoi anche personalizzare i tipi di file da eliminare e in quali cartelle, ad esempio la cartella cestino o download. Inoltre, se hai bisogno di maggiori informazioni sul processo di liberazione dello spazio su altre piattaforme, consulta il nostro articolo su liberare spazio su Mac.
Comprimi i file di sistema per risparmiare spazio
Una funzione meno nota ma molto efficace è Sistema operativo compatto, uno strumento che consente di comprimere una parte del sistema operativo in modo che occupi meno spazio. È ideale per computer dotati di piccole unità SSD.
Per utilizzarlo, apri il simbolo del sistema (CMD) come amministratore e digitare il seguente comando:
compatto / compatto: sempre
Windows inizierà automaticamente a comprimere i file di sistema. Si tratta di un processo sicuro e nella maggior parte dei casi non influisce sulle prestazioni dell'attrezzatura. Puoi verificare se è già attivato eseguendo:
compatto /compactos:query
Svuota il cestino
Può sembrare ovvio, ma Molti utenti dimenticano di svuotare il cestino regolarmente. Tutti i file che elimini non saranno completamente eliminati finché non svuoti questa cartella.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del cestino sul desktop e selezionare “Svuota il cestino”. È anche possibile impostare il sensore di archiviazione affinché esegua questa operazione automaticamente di tanto in tanto. Per ulteriori opzioni sulla gestione dello spazio in Windows, puoi visitare questo articolo su Come eliminare la cartella Windows.old.
Organizza le tue cartelle e rimuovi i residui del programma
Quando si disinstallano dei programmi, spesso rimangono dei dati incompleti. cartelle “orfane” nel sistema. Viaggiare verso C:\Utenti\TuoUtente\AppData (devi abilitare le cartelle nascoste per vederlo) e al suo interno troverai tre cartelle principali: Local, LocalLow y il roaming.
Al loro interno puoi trovare cartelle con nomi di programmi che hai disinstallato molto tempo fa. Se sei sicuro di non utilizzarli più, puoi eliminarli. per guadagnare un po' più di spazio.
Trova ed elimina i file duplicati
Un altro grande nemico dello storage sono i contenuti duplicati. Foto duplicate, video scaricati più volte o programmi di installazione .exe che finiscono per comparire ovunque.
Per liberare tutti quei gigabyte persi puoi usare strumenti come Find.Same.Images.OK, che analizza cartelle specifiche o l'intero disco per cercare immagini duplicate o altri file. Ti mostrerà un elenco dei duplicati e potrai eliminarli direttamente dall'app.
Disabilita le funzionalità non necessarie di Windows stesso
Il sistema operativo viene fornito con funzionalità abilitate di default che, in molti casi, non ti servono. È possibile disattivarli e risparmiare spazio e risorse di sistema.
Per fare ciò, cerca nel menu Start "Attiva o disattiva le funzionalità di Windows". Verrà aperto un elenco dei componenti attivi come Microsoft Hyper-V, servizi di stampa, client Telnet, tra gli altri. Deseleziona quelli che non usi e accetta le modifiche.
Disattiva la modalità di sospensione se non la usi
La funzione di ibernazione consente di salvare lo stato del sistema sul disco e di spegnere completamente il PC. Sebbene sia utile, Genera un file denominato hiberfil.sys che può occupare tanti gigabyte quanti sono i GB di RAM del computer..
Se non utilizzi questa funzionalità, puoi disattivarla in questo modo:
powercfg /h spento
Esegui quel comando nel prompt dei comandi con autorizzazioni di amministratore.
Elimina gli account utente che non vengono più utilizzati
Se hai condiviso il computer con altre persone (familiari, coinquilini, ecc.), potrebbe esserci Profili utente che non vengono più utilizzati ma occupano spazio con file, impostazioni e cronologia.
Puoi eliminarli da Impostazioni > Account > Altri utenti. Seleziona l'account che desideri eliminare e clicca su “Elimina account e dati”. Prima di procedere, assicurati che non vi siano informazioni da salvare.
Comprimi cartelle e unità specifiche
Oltre a Compact OS, è possibile comprimere cartelle specifiche o addirittura un'intera unità dalle proprietà di Explorer.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi cartella o unità, selezionare "Proprietà"e poi via "Opzioni avanzate" controlla l'opzione “Comprimi il contenuto per risparmiare spazio sul disco”.
È particolarmente utile per le cartelle di grandi dimensioni contenenti file a cui non si accede spesso, come serie visualizzate di recente, vecchi progetti o backup locali. Puoi anche scoprire di più su come liberare spazio su Google Foto, che è un altro modo per mantenere ottimizzato il tuo spazio di archiviazione, nella nostra guida su liberare spazio su google foto.
Libera spazio con i consigli per la pulizia di Windows
En Configurazione> Sistema> Almacenamiento, troverai un'opzione chiamata “Raccomandazioni per la pulizia”. È uno strumento integrato che esegue la scansione del sistema e consiglia di eliminare i file temporanei, i file sincronizzati con il cloud ma non aperti, i programmi che non utilizzi e altro ancora.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.