- Il puntatore potrebbe scomparire dopo aggiornamenti, modifiche alla configurazione o guasti del sistema. hardware.
- Esistono metodi rapidi e avanzati per ripristinare il cursore tramite tastiera, pannello di controllo o aggiornando i driver.
- Alcuni errori recenti in Windows 11 richiedono soluzioni specifiche finché Microsoft non rilascia una patch.
Ci sono poche cose così sconcertanti quando si usa il PC come il puntatore del mouse scompare in Windows 11. All'improvviso muovi il mouse e niente, il cursore è scomparso. Se ci si trova nel mezzo di un compito importante, la sensazione di frustrazione aumenta. Nella maggior parte dei casi, questo problema si verifica dopo un recente aggiornamento o una modifica della configurazione e può manifestarsi in entrambi Portátiles come sui computer desktop.
Sebbene questo sia uno dei bug più segnalati dagli utenti di Windows 11, la verità è che Esistono diversi modi per recuperare il cursore senza dover reinstallare il sistema o frustrarsi nel processo. In questo articolo spieghiamo in dettaglio, tutte le soluzioni testate che hanno funzionato per migliaia di persone. Ti diciamo anche quando si tratta di una semplice svista, di un'impostazione che può essere facilmente modificata e quando è dovuta a bug più recenti dopo un aggiornamento. Preparati a riprendere il pieno controllo del tuo mouse!
Perché il puntatore del mouse scompare in Windows 11?
Il motivo per cui il il cursore smette di apparire può variare. Dai bug causati dagli aggiornamenti recenti, a Problemi di driver, disconnessioni del mouse, interruzioni del Bluetooth e persino qualche opzione di configurazione che è cambiata senza che tu te ne accorgessi. Secondo recenti rapporti, ci sono casi in cui il puntatore è nascosto solo quando si digita nei campi di testo nelle applicazioni basate su Chromium, come Google Chrome, Edge, Slack o Spotify, a causa di un bug presente nelle versioni recenti di Windows 11 (in particolare 24H2). Altre volte, il puntatore scompare dall'intero schermo.
Microsoft ha riconosciuto alcuni di questi errori, soprattutto dopo aggiornamenti importanti, come quello del 2024. Inoltre, a volte la soluzione più rapida è anche la più semplice: riavviare il computer o ricollegare il mouse. In altri casi, tuttavia, sarà necessario approfondire la questione, rivedere la configurazione o aggiornare manualmente i driver. Per una guida completa su come gestire i driver, puoi consultare il nostro tutorial su Configurazione e trucchi di DOSBox.
Riavvia il computer: la prima cosa da provare
Può sembrare ovvio, ma reiniziare il PC È la prima azione consigliata sia da Microsoft che dagli esperti. Molti errori relativi all'hardware temporaneo o a recenti modifiche del sistema scompaiono dopo un riavvio.
- stampa Windows + X sulla tastiera.
- Utilizzando i tasti freccia, seleziona "Arresta o disconnetti" e premi Invio.
- Selezionare “Riavvia” sempre tramite le frecce e confermare con Invio.
- Dopo il riavvio, muovi il mouse e controlla se appare il cursore.
Questo semplice processo può risolvere i blocchi temporanei che non indicano necessariamente un guasto nei driver o nell'hardware.
Controllare la connessione del mouse (a seconda del tipo in uso)
Il passo logico successivo è verificare che il il mouse è collegato correttamente, poiché una cattiva connessione può causare la scomparsa completa del puntatore:
- Topo USB: Assicurati che la porta USB sia completamente inserita nella porta e, se non funziona, prova una porta diversa.
- Mouse wireless con ricevitore USB: Controllare che il ricevitore sia inserito correttamente e che le batterie siano cariche.
- Mouse Bluetooth: Verificare che il Bluetooth sia ancora attivo e che il mouse sia associato correttamente nel menu delle impostazioni.
- Touchpad del portatile: Assicurati di non aver disattivato accidentalmente il trackpad utilizzando una combinazione di tasti specifica del produttore (ad esempio Fn + F7 o simili).
Dedica un minuto a questi controlli Può risparmiarti la fatica di pensare che la tua squadra abbia qualcosa di più serio.
Abilitare il mouse dalle Proprietà del sistema
Se la connessione funziona bene ma il cursore non è ancora presente, puoi provare riattivare manualmente il mouse e il suo touchpad tramite le proprietà del dispositivo:
- stampa Windows + R per aprire la finestra Esegui.
- Scrivere main.cpl e premere Invio. Verranno aperte le proprietà del mouse.
- Con la chiave TAB e le frecce, vai alla scheda “Parametri del dispositivo” o "Hardware" (può variare a seconda dell'apparecchiatura).
- Continua a premere TAB finché non selezioni il pulsante "Attiva", se disponibile.
- Premere Invio, quindi selezionare Applica e accettare.
A volte, dopo aggiornamenti o modifiche, il sistema disattiva il touchpad o persino il mouse esterno. Riattivare questi dispositivi dal pannello di controllo potrebbe essere la chiave.
Aggiornare il driver del mouse in Windows 11
Una causa comune è che il driver del mouse è obsoleto o incompatibili dopo un aggiornamento di Windows 11. Puoi aggiornarlo in questo modo, anche se non hai un cursore, perché puoi spostarlo con la tastiera:
- stampa Windows + R e scrive devmgmt.msc per aprire il Amministratore del dispositivo.
- Andare su “Mouse e altri dispositivi di puntamento” con i tasti freccia ed espandere l’elenco.
- Selezionare il mouse, premere Maiusc + F10 (equivalente a fare clic con il tasto destro del mouse), scegliere "Proprietà" e premere Invio.
- Andare alla scheda “Controller” con la freccia destra.
- stampa TAB per arrivare a “Aggiorna driver” e selezionare “Cerca automaticamente i driver”.
In alcuni casi, il sistema installerà automaticamente un driver migliore o più recente che reimposterà il cursore. Se questa soluzione non funziona, puoi scaricare il driver dal sito web del produttore del mouse o del laptop e ripetere l'installazione.
Modificare le opzioni avanzate del puntatore

Se il cursore sembra diventare invisibile solo in determinate situazioni (ad esempio, quando si scrive nei campi di testo), è possibile che le opzioni del puntatore siano state modificate:
- Apri di nuovo Esegui (Windows + R) e scrivere main.cpl.
- Vai alla scheda “Opzioni puntatore” utilizzando le frecce o il tasto TAB.
- Esaminare le seguenti opzioni e modificarle:
- Disattiva “Nascondi il puntatore durante la digitazione".
- Attiva “Mostra la posizione del puntatore quando si preme CTRL".
- Attiva o disattiva "Mostra traccia puntatore" per verificare se il puntatore è di nuovo visibile.
- Applica le modifiche e riavvia il computer.
Queste piccole impostazioni possono rendere il puntatore molto più facile da individuare o impedire che venga nascosto in determinate applicazioni o campi.
Soluzione specifica per l'errore dopo l'aggiornamento di Windows 24 2H11
Secondo recenti resoconti, l'aggiornamento Windows 11 24H2 sta causando il il puntatore scompare solo quando si interagisce con i campi di testo en applicazioni come Chrome, Edge, Slack o Spotify. Sebbene sembri un bug senza soluzione definitiva finché Microsoft non rilascia una patch, c'è un soluzione temporanea:
- Accedi al Pannello di controllo classico dal menu di avvio.
- Vai su "Hardware e suoni", poi "Dispositivi e stampanti" e seleziona "Mouse".
- Nella finestra “Proprietà del mouse”, vai alla scheda “Puntatori”.
- Nella sezione “Personalizza”, cerca l’opzione “Seleziona testo”.
- Fare clic su "Sfoglia" e individuare il file beam_r.cur (Potresti non vedere l'estensione, in tal caso controlla il nome.)
- Selezionare il file e premere “Apri”, quindi “OK”.
Così, il puntatore verrà visualizzato nuovamente nei campi di testo sebbene l'errore non verrà risolto globalmente per il resto degli utenti finché non arriverà la patch.
Recupera il cursore utilizzando i tasti di scelta rapida
C'è un modo poco conosciuto di spostare il cursore del mouse utilizzando la tastiera, particolarmente utile quando il puntatore scompare completamente ed è necessario navigare senza mouse. Questi sono quelli che vengono chiamati "tasti del mouse":
- Tieni premuti i tasti Alt sinistro + Maiusc sinistro + Bloc Num.
- Una volta attivata, verrà visualizzato un messaggio. Premere "Sì" per consentire il controllo del cursore con i tasti numerici sulla tastiera.
- È possibile spostare il puntatore utilizzando i tasti del tastierino numerico, facilitando l'accesso ai menu e alle opzioni necessarie per le riparazioni.
Ricordatevi di disattivare nuovamente questa opzione quando riacquistate il normale controllo del mouse.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.