Il mouse wireless non funziona. Cause, soluzioni, alternative

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024
Il mouse wireless non funziona. Cause, soluzioni, alternative

Ti piacerebbe sapere perché tu il mouse wireless non funziona correttamente? Il mouse è diventato uno strumento essenziale per l'uso del computer. Portátiles e desktop. Dalla sua creazione, sono disponibili molti tipi di mouse, compresi quelli wireless. I mouse wireless consentono maggiore libertà di movimento rispetto ai mouse cablati.

Purtroppo alcuni smettono di funzionare dopo un certo numero di utilizzi. Se il tuo primo istinto è quello di sostituirlo con un altro, ti consigliamo di assicurarti che questo piccolo dispositivo sia davvero inutilizzabile prima di continuare.

In questo articolo ti mostreremo le semplici soluzioni da seguire per riparare il tuo mouse wireless che non funziona più.

Il tuo mouse wireless non funziona? Ecco le semplici soluzioni per risolverlo.

Per risolvere questo problema non è necessario preoccuparsi. In questo articolo ti offriremo le soluzioni più semplici per ripararlo. Potrebbe non essere necessario completare tutte le soluzioni per trovare soddisfazione. Per comprendere meglio questa sezione, prova una soluzione alla volta finché non ottieni il risultato corretto. Ecco le soluzioni da seguire per risolverlo.

Qui puoi conoscere: Il mouse compatibile HID non funziona in Windows 10

Soluzione 1: controlla i dispositivi hardware e le connessioni wireless se il mouse wireless non funziona

  • Paso 1: Collega il ricevitore del mouse a un'altra porta USB. Se possibile, prova la porta USB sul retro del PC, poiché solitamente ha più potenza.
  • Paso 2: sostituire la batteria del mouse.
  • Paso 3: ripristina la connessione wireless. Lascia il tuo framework in esecuzione. A questo punto, scollega il ricevitore del mouse wireless USB per circa 10 secondi, quindi ricollega il mouse wireless USB.
  • Paso 4: Prova su un altro PC. Se si verifica un problema simile, il mouse potrebbe essere danneggiato. In definitiva, dovresti contattare il sito che ha prodotto il tuo mouse per ulteriori consigli e soluzioni.

 NOTE:

  1. Puoi usare la tastiera del tuo computer per navigare con il cursore in Windows oppure associare un altro mouse in grado di svolgere la funzione di accesso all'area di Windows descritta in questa pagina.
  2. Se di recente è stato installato un nuovo dispositivo sul PC, rimuovilo per verificare che il nuovo driver non sia in conflitto con il mouse esistente.

Soluzione 2: il mouse wireless non funziona a causa di driver della porta USB obsoleti

I produttori di schede madri e PC aggiornano occasionalmente i driver dei dispositivi, inclusi i driver delle porte USB. Il problema di riconoscimento del mouse wireless potrebbe essere causato da driver USB obsoleti.

I driver aggiornati della porta USB possono risolvere questi problemi.

  • Soluzione: visitare regolarmente il sito del produttore del mouse e del computer per verificare la presenza di nuovi aggiornamenti dei driver per la porta USB e il mouse. Ogni volta che vedi nuove versioni dei tuoi driver, scaricale e installale. Riavvia il PC e prova il mouse per vedere se il problema è stato risolto.

Soluzione 3: disinstallare e reinstallare il driver corretto se il mouse wireless non funziona.

I driver della porta USB potrebbero essere danneggiati, impedendo il funzionamento del mouse wireless. Segui semplicemente i passaggi seguenti per reinstallare i driver per la porta USB.

  • Paso 1: Apri il Amministratore del dispositivo.
  • Paso 2: utilizzando i tasti tab e freccia, visualizzare la sezione Regolatori di bus seriale universale in Amministratore del dispositivo.
  • Paso 3: premere il tasto freccia destra per espandere i dispositivi sottostanti Dispositivi del controllo Universal Serial Bus.
  • Paso 4: utilizzare i tasti freccia per visualizzare una sezione dell'hub root USB e premere ENTRA per aprire la finestra delle proprietà.
  • Paso 5: nella finestra delle proprietà, utilizzando il tasto Tab e i tasti freccia, accedere alla scheda Controllore in Amministratore del dispositivo.
  • Paso 6: Nella scheda Controllore, Usa il tasto tab per scegliere il pulsante Disinstalla il dispositivo e poi premere ENTRA.
  • Paso 7: Nella finestra Disinstalla il dispositivo, Usa il tasto tab per mostrare il pulsante Disinstalla il dispositivo e premere ENTRA.
  • Paso 8: Per ogni sezione di Dispositivo composito USB o Hub principale USB in Amministratore del dispositivo, ripetere i passaggi da 4 a 6 sopra.
  • Paso 9: Dopo aver disinstallato ciascun dispositivo con porta USB, riavviare il sistema operativo e il PC.
  • Paso 10: A questo punto, al caricamento di Windows, è necessario identificare i dispositivi presenti sulla porta USB del PC e reinstallarli, compresi i driver.

Soluzione 4: ripristina il mouse wireless

Se disponi di un mouse per PC wireless, i metodi di ripristino varieranno leggermente rispetto al ripristino di un mouse per PC cablato. Per ripristinare un mouse wireless è necessario effettuare le seguenti operazioni:

  • Paso 1: Innanzitutto, spegni il mouse wireless.
  • Paso 2. Tieni premuti i pulsanti sinistro e destro del mouse per alcuni secondi.
  • Paso 3: Tenendo premuti i pulsanti del mouse, accendere il mouse.
  • Paso 4: Dopo circa 5 secondi, scarica i pulsanti. Vedrai un LED lampeggiare se si riavvia completamente.

Cosa fare se il riavvio non funziona correttamente

Se il riavvio del mouse non risolve il problema, contatta il servizio clienti del produttore per ulteriore assistenza. Per assicurarti di ricevere assistenza nel modo più rapido e accurato possibile, prova a includere le seguenti informazioni quando crei un ticket:

  • Il modello particolare del tuo mouse.
  • Il codice prodotto del mouse (inizia con CH- e si trova sull'etichetta del collegamento di un mouse cablato e sotto l'etichetta del collegamento di un mouse wireless)
  • Una foto dell'etichetta in modo da poter confermare il numero di parte.
  Come utilizzare più desktop virtuali in Windows 10

Altre soluzioni suggerite

Ora diamo un'occhiata ad altri metodi di soluzione che puoi utilizzare se il tuo mouse wireless non funziona. Ti consigliamo di provarli ciascuno passo dopo passo fino a trovare quello ideale per te.

Perché il mouse wireless non funziona sul computer: possibili cause

Sebbene la maggior parte dei dispositivi Bluetooth necessiti di configurare e installare i driver. È necessario scoprire perché il mouse wireless non funziona e come correggere questa situazione.

Per iniziare ad eliminare i motivi che potrebbero influenzare il funzionamento errato del dispositivo:

Soluzione 1: aggiorna i driver e rimuovi quelli vecchi

Qui puoi trovare una soluzione a questo problema. Questo di solito può risolvere il guasto. Basta seguire i seguenti passaggi:

  • Paso 1- Individuare il dispositivo mouse.
Aggiorna i driver
Aggiorna i driver
  • Paso 2: Successivamente, vedrai due opzioni per aggiornare i driver del mouse. Innanzitutto, seleziona la prima opzione per cercare una nuova versione di Driver del mouse y aggiornalo.

Per il mouse cablato: è molto più semplice in termini di connessione, devi solo seguire questi passaggi:

  • Soluzione: Inserisci il cavo nel connettore desiderato e il gioco è fatto.

Soluzione 2: carica e reinstalla manualmente i driver se il mouse wireless non funziona

Carica e reinstalla manualmente
Carica e reinstalla manualmente

Questo percorso ti richiederà più tempo. Vediamo i passaggi che devi seguire:

  • Paso 1: Perché devi trovare un pacchetto driver sul sito ufficiale e scaricarlo. Dopo averlo scaricato, puoi installarlo tu stesso.
  • Paso 2: In secondo luogo, seleziona l'opzione di download. Il risultato sarà presentato di seguito.

Carica e reinstalla manualmente

Carica e reinstalla manualmente
Carica e reinstalla manualmente
  • Paso 3: Successivamente, installalo. Questo percorso è il più piacevole di questi tre. Non è necessario fare queste cose:
  • Paso 4: cerca tu stesso i driver, carica i driver lentamente, segui le istruzioni di installazione passo dopo passo.
  • Paso 5: Dopo aver scaricato, installato e avviato il programma.

Carica e reinstalla manualmente

Ora analizzeremo ogni caso in ordine e decideremo cosa fare se il mouse wireless non funziona.

Conduttore

Se il computer non risponde quando si collega l'adattatore e si accende il dispositivo (non viene visualizzato il messaggio relativo al nuovo hardware, non avvia automaticamente la ricerca del software), è necessario installare un driver dal disco. Se non ce l'hai, scarica il driver da Internet indicando il nome del dispositivo.

Soluzione 3: il mouse wireless non funziona su un altro PC

Carica e reinstalla manualmente

Se il mouse wireless non funziona su un altro PC, puoi pensare di acquistarne uno nuovo. A volte, quando si fa clic con il mouse e si tenta di inserire alcune parole, il mouse impiega da 1 a 2 secondi.

Ciò è dovuto al fatto che il touchpad ti protegge dal movimento del palmo e dalla pressione sul touchpad. Prova a disabilitare due impostazioni su Impostazioni del touchpad.

È meno carino, quindi si tratta di una scoperta di bug, poiché può avere molte ragioni, quindi non funziona più. Ciò che molte persone non sanno è che la maggior parte degli apparecchi radio dispone di un piccolo interruttore sul pannello posteriore che può essere utilizzato per visualizzare il mouse. Può sempre succedere di nuovo che tu abbia bevuto accidentalmente qui o qualcun altro.

Soluzione 4: il mouse wireless non funziona a causa del malfunzionamento dell'adattatore

Questa opzione è facile da verificare. Molto probabilmente il problema riguarda l'adattatore. In questo caso sarà utile solo sostituire i dispositivi o trovare un nuovo adattatore adatto.

Soluzione 5: assicuratevi che il dispositivo wireless sia acceso se il mouse wireless non funziona

Se tutto ciò non ha aiutato, dovresti pensare di acquistarne uno nuovo, perché spesso la riparazione non ne vale la pena. Per questa opzione è sufficiente accendere il dispositivo spostando l'interruttore a scorrimento.

Premere l'interruttore per accendere il dispositivo. Se il dispositivo non viene visualizzato, è necessario assicurarsi che sia carico o sostituire la batteria.

Se la batteria di uno qualsiasi dei dispositivi è scarica, caricare il dispositivo.

Soluzione 6: errori comuni del mouse

Oltre alla ventilazione dell'adattatore, il mouse stesso potrebbe non funzionare. Puoi verificarlo nello stesso modo scritto sopra. Sul mouse wireless è presente un interruttore di accensione/spegnimento. Molti dimenticano rapidamente di spostarlo in posizione ON. Puoi eseguire questa azione per vedere se funziona di nuovo. Segui questi consigli:

  • Spegni il dispositivo e riaccendilo: Se il tuo dispositivo non viene visualizzato, segui i passaggi precedenti per assicurarti che sia abilitato.

Il mouse wireless non funziona o non risponde in tempo

Se il mouse o la tastiera smette di rispondere in tempo, segui questi passaggi.

  • Paso 1: Fare clic O TRACKPAD oppure premere il tasto sulla tastiera per connettere il dispositivo al computer. Verificare la presenza di errori di segnale.

Il mouse non scorre verso l'alto, verso il basso o lateralmente

La risposta potrebbe richiedere del tempo. . Puoi anche provare a configurarlo.

Il mouse wireless non funziona. Cause, soluzioni, alternative

Il mouse o il trekpad non si muovono come previsto

Se i problemi persistono, prova quanto segue.

  • Regola il cursore del puntatore del mouse per determinare la velocità con cui il puntatore del mouse sposta il mouse.
  • Prova il mouse su un'altra superficie per vedere se migliora il movimento del puntatore.
  • Pulire la finestra del sensore con aria compressa se è presente polvere o sporco.
  • I dispositivi con larghezza di banda elevata possono influenzare il movimento del puntatore.
  • Controlla la finestra del sensore nella parte inferiore del mouse. .
  Come correggere gli errori del file Windows.edb

Motivi per cui il mouse potrebbe non funzionare correttamente

  1. Alcune persone dopo aver acquistato un nuovo mouse laser hanno problemi al viso quando il mouse si muove male, scivola e si contrae a malapena quando si sposta il tavolo o il tappetino. Per tali topi è necessario acquistare un tappetino speciale, venduto in qualsiasi negozio di computer.
  2. Un problema comune che causa problemi al mouse è un cavo danneggiato. Inoltre, spesso sembra visivamente che tutto sia in ordine, perché lo strato protettivo esterno nasconde il problema. Il danno di solito si verifica alla base del mouse e all'ingresso USB. Puoi provare a spostare con attenzione il filo di questi stessi motivi. Il problema, ovviamente, non è decidere, ma almeno è chiaro.
  3. Nei mouse wireless, il motivo per cui non funziona potrebbe essere il consumo della batteria.
  4. Un altro problema comune è il malfunzionamento dell'ingresso USB. Puoi provare a ricollegare il mouse a un altro connettore.
  5. Anche danni meccanici al mouse possono causarne il malfunzionamento.
  6. Sporco sul mouse. Questo problema può essere riscontrato quando la rotellina e il pulsante sinistro sono stati premuti in modo errato. Puoi pulirlo scoprendolo. Dopo aver pulito il mouse tutto inizierà a funzionare correttamente.

Alternative che puoi utilizzare se il tuo mouse wireless non funziona

Per eliminare i cavi dalla tua scrivania probabilmente hai pensato ai mouse wireless invece che a quelli tradizionali. Ma a causa del loro gran numero, a volte può essere difficile trovare quello più adatto al proprio utilizzo.

Per aiutarti nella scelta, abbiamo cercato di determinare quali fossero i migliori prodotti attualmente offerti sul mercato che puoi utilizzare se il tuo mouse wireless non funziona.

Per fare ciò, esaminiamo alcuni criteri:

  • Forma ed ergonomia: Il modello giusto per te può dipendere dalla dimensione della tua mano e dalla mano preferita che stai utilizzando (destra o mancina). La maggior parte dei mouse sono progettati per i destrimani, ma esistono modelli per mancini o ambidestri.
  • mobilità: Il vantaggio della tecnologia wireless è la possibilità di utilizzare il mouse anche fuori dall'ufficio. Importante quindi che la propria taglia sia adatta: puntare alla leggerezza e alla compattezza.
  • Precisione- Il suo utilizzo determina il grado di precisione richiesto: maggiore è il valore, maggiore è la precisione. Ad esempio, i giocatori si rivolgono a mouse con valori più alti.
  • Controlli e funzioni: Alcuni prodotti offrono una gamma più o meno ampia di controlli e funzioni. Ad esempio, alcuni prodotti hanno profili configurabili, mentre altri sono dotati di un pannello completo di pulsanti che evitano di dover fare affidamento sulla tastiera in ogni momento. il tempo.
  • connettività: Come le tastiere wireless, alcuni mouse funzionano tramite un adattatore USB, che è più veloce e affidabile, altri preferiscono il Bluetooth. Non importa cosa, tieni a mente la portata massima e la latenza.
  • Compatibilità: Verifica la compatibilità del mouse con il modello del tuo computer. In genere sono previsti Windows e MacOS, ma per altri come ChromeOS o Linux Può essere difficile trovare il dispositivo perfetto.

Ora diamo un'occhiata alle alternative che puoi utilizzare se il tuo mouse wireless non funziona.

Logitech MX-Master 3

Logitech MX-Master 3
Logitech MX-Master 3

All'avanguardia nella tecnologia, è il miglior modello che puoi utilizzare se il tuo mouse wireless non funziona. Questo modello è eccellente sia in termini di comfort che di piacere. Questo mouse ha anche una batteria a lunga durata e una ricarica estremamente efficiente.

Più sottile pur essendo originale, È più comodo e si adatta meglio ai diversi tipi di corporatura. Lo spazio dedicato al pollice è stato ridisegnato per offrire un accesso più intuitivo ai diversi pulsanti, il che corregge uno dei principali difetti della versione precedente.

 D'altro canto, il suo peso (141 g) è piuttosto elevato rispetto alla concorrenza (90 g il migliore). In mobilità, queste dimensioni possono rappresentare un problema anche a causa della mancanza di compattezza.

Tuttavia, con un'autonomia annunciata di 2 mesi e una ricarica veloce (tramite USB-C!) Per 1 minuto per 3 ore di utilizzo, non corri il rischio di rimanere senza carburante.

Il rilevamento è fornito dal sensore del campo scuro. Utilizzabile sulla maggior parte delle superfici (compreso il vetro), beneficia di una buona precisione con la sua risoluzione di 4000 DPI. D'altro canto, dimenticatevi dei giochi, perché il tempo di aggiornamento di 8 ms (rispetto a 1 ms di Gamer) è troppo alto (c'è il rischio di abbandonarlo).

Logitech M590

Logitech M590
Logitech M590

Questo mouse silenzioso con sensore ottico offre un buon rapporto qualità-prezzo. Ha tante funzioni tecnologiche degne dei top di gamma e la sua autonomia è quasi imbattibile sul mercato.

Piccolo e leggero (101 g), è comodo e molto piacevole per lunghi periodi di utilizzo. Si adatta facilmente alla borsa per tutti i tuoi viaggi.

La sua batteria a lunga durata è un altro vantaggio importante, poiché può, per l'uso standard, mantenere la stessa batteria (AA) per 24 mesi. È molto più dei suoi diretti concorrenti.

  Come usare PetaLinux: da XSA alla tua prima app Linux su Zynq

Un'altra particolarità di questo modello è che è silenzioso. L'inquinamento acustico è ridotto del 90%, rendendolo molto pratico sul posto di lavoro o per gli spazi silenziosi.

Logitech MX Maestro

Logitech MX Maestro
Logitech MX Maestro

La prima versione di questo prodotto compete con i modelli delle gamme inferiori grazie al prezzo più basso. Ergonomico, qualitativo e preciso, non ha nulla di cui vergognarsi rispetto ai suoi concorrenti più recenti. È un'ottima opzione da utilizzare se il mouse wireless non funziona.

Prima generazione della gamma MX che è diventata un punto di riferimento, ha inaugurato il formato atipico che conosciamo oggi. I suoi vari controlli configurabili e la sua raffinata ergonomia lo rendono sempre un ottimo prodotto. Attenzione però, se avete le mani piccole, la comodità potrebbe non essere tra le carte a causa delle sue dimensioni piuttosto considerevoli.

Progettato per l'uso in ufficio, questo mouse è stato progettato per periodi di utilizzo prolungati. Lo schienale arrotondato è studiato per garantire un buon sostegno alla mano e, allo stesso tempo, permetterne l'uso come artiglio o polpastrello. Questa dimensione però risulta scomoda per i piccoli costruttori che avranno difficoltà a trovare una collocazione adeguata.

Il rivestimento è di qualità, sia sulla parte superiore con una plastica leggermente granulosa (per combattere il sudore), sia sui lati con design e materiale antiscivolo.

Sul lato sinistro troviamo il quadrante, inaugurato con questo modello, e 3 pulsanti (uno dei quali si nasconde sotto il poggiapolsi). Molti utenti segnalano un posizionamento poco intuitivo dei tasti di navigazione, ma il loro utilizzo è una questione di abitudine.

Logitech MX ovunque 2S

Logitech MX ovunque 2S
Logitech MX ovunque 2S

Logitech offre un mouse compatto di fascia media di buona qualità. Scivola facilmente nella borsa per accompagnarti in tutti i tuoi viaggi mentre può essere utilizzato per lunghe ore grazie alla sua raffinata ergonomia.

Come l'MX Master, E' dotato di ruota removibile, ma le sue dimensioni ridotte lo rendono molto più facile da trasportare. Tuttavia, il rovescio della medaglia è che l'impugnatura è meno adatta ai ciclisti più grandi che la troveranno troppo compatta per essere presa nel palmo della mano. Quest’ultimo fattore è molto importante, soprattutto se passerai la giornata ad utilizzarlo.

Questo mouse leggero (106 g), ben progettato e facile da usare, presenta un design simmetrico. Pertanto, può essere utilizzato sia per utenti mancini che per destrimani... anche se è destinato maggiormente a questi ultimi con i pulsanti laterali sul lato sinistro.

Inoltre, Ha un'autonomia di pochi mesi con un ritmo di utilizzo di diverse ore al giorno. La batteria si ricarica in breve tempo, ma è possibile utilizzarla durante la ricarica.

Logitech G903

Logitech G903
Logitech G903

Adattivo, preciso ed estremamente maneggevole, il G903 è il mouse wireless ideale per i giocatori, sia destrimani che mancini. È perfetto per portarti in cima alla classifica. Inoltre, è un'ottima opzione da utilizzare se il mouse wireless non funziona.

Il suo design angolare e il sistema RGB non lo rendono un modello discrezionale. In termini di ergonomia, questo modello ambidestro dalle dimensioni ridotte e dal peso contenuto (110 g) Offre una presa piacevole, sia nel palmo che nell'artiglio. I lati sono completamente personalizzabili grazie ai vari elementi rimovibili, il che permette, come ulteriore vantaggio, di realizzare un vero mouse per mancini.

Originariamente progettato per l'uso wireless, Questo prodotto può essere utilizzato anche in modalità cablata, durante la ricarica. La sua durata massima della batteria è di 180 ore ma per Per un utilizzo medio, la sua resistenza è di circa 140 ore. con una connessione affidabile. Per ottimizzare questa modalità, dovrai acquistare a Tappetino Powerplay Abbastanza costoso e poco attraente in viaggio.

Puoi anche leggere su: Il tastierino numerico non funziona. Cause. Soluzioni

Come avrete capito, l'orientamento gaming non è vantaggioso per la mobilità ma, nonostante ciò, il G903 se la cava abbastanza bene con una buona ottimizzazione del suo formato.

È nelle prestazioni che il G903 prende il comando. Veloce e preciso, il tuo sensore EROE Offre cinque livelli di sensibilità programmabili, a vantaggio di una certa versatilità. La sua risoluzione massima è di 16.000 dpi. Combinato con la tecnologia Lightspeed e la sua latenza quasi pari a zero (1 ms), questo valore elevato consente di affrontare qualsiasi situazione del gioco.

Conclusione

Ora sai cosa fare se il mouse wireless non funziona. In questo articolo trattiamo i motivi per cui il tuo mouse wireless potrebbe non funzionare. Ti consigliamo di provare ciascuna delle alternative offerte e le soluzioni presentate. Speriamo di averti aiutato con queste informazioni.