Il mouse wireless Trust non funziona. Cause, soluzioni

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024
Il mouse wireless Trust non funziona
Il mouse wireless Trust non funziona

Affidati ad è uno dei marchi di accessori elettronici più conosciuti a livello mondiale. Uno dei guasti più comuni dei suoi accessori è quello Fidati che il mouse wireless non funziona, quindi qui vedremo cosa puoi fare al riguardo.

Un mouse, wireless o meno, è indispensabile per i computer desktop e la maggior parte delle persone lo usa anche sui propri computer. Portátiles.

Raramente troverai un mouse wireless nell'inventario dell'attrezzatura di un giocatore. Rispetto a un mouse cablato, ha un tempo di risposta più lento, quindi la maggior parte lo esclude.

Tuttavia, altri tipi di utenti preferiscono mouse senza fili Per attività occasionali al PC, navigazione in Internet, streaming e lavoro. E per questo motivo sono stati molto richiesti sul mercato il marchio Fiducia uno dei leader nel settore, soprattutto in Europa.

Il mouse wireless Trust non funziona

Possono verificarsi problemi di funzionalità del mouse indipendentemente dalla marca. Quindi, scarta il marchio Fiducia Essendo responsabili del guasto, sul tuo computer possono accadere molte cose che possono impedire il corretto funzionamento del mouse, indipendentemente dal fatto che sia Trust o di qualsiasi altra marca.

Ed è su questo che vogliamo concentrare i nostri sforzi. Vogliamo fornirti un elenco delle possibili cause del guasto e delle possibili soluzioni in modo che tu possa risolvere il problema.

Vengono spiegate tutte le cause e le soluzioni, in base al sistema operativo Windowse con un mouse wireless Trust. Anche se, lo ripetiamo, è applicabile a qualsiasi altra marca.

Causa 1: Sistema bloccato

Inizia controllando se l'intero sistema operativo è bloccato, poiché il tuo Fiducia del topo potrebbe funzionare bene. La cosa più semplice da fare è controllare il funzionamento della tastiera. Se il sistema è congelato o bloccato, neanche la tastiera funzionerà.

Se la tastiera è dotata di luci LED, premere il pulsante "Num Lock"O"Caps Lock” per vedere se si accendono. Altrimenti premi “Ctrl + Alt + Canc" per vedere se lo schermo diventa blu e mostra le opzioni di risparmio energia e il Task manager.

Se controlli che il sistema continui a funzionare normalmente, ma il topo Fiducia Ancora non reagisce, continua con il passaggio successivo.

Causa 2: Mouse “appeso” o “congelato”

Sappiamo che sembra ovvio, ma riavviare il computer potrebbe essere sufficiente per riavviare il mouse wireless Trust e farlo funzionare di nuovo correttamente.

I tuoi servizi e driver potrebbero essere bloccati a causa di altri processi in esecuzione, quindi riavviare Windows dovrebbe essere sufficiente. Provalo e, se non migliora, vai al passaggio successivo.

Causa 3: Mouse Trust incompatibile con il sistema

Se di recente hai acquistato un Fiducia del topo nuovo, potrebbe non essere compatibile con il tuo sistema operativo, soprattutto se utilizzi un sistema Windows meno recente.

Questo è raro che accada di questi tempi, da allora Affidati ai mouse wireless Sono compatibili con Windows 10 e alcune versioni precedenti al sistema. Ma può succedere comunque.

In questo caso è sufficiente visitare il sito web di Affidati ad, oppure contattare il servizio clienti per confermare che il mouse USB è compatibile con il tuo sistema.

Causa 4: fidatevi della batteria scarica del mouse

Gira il topo Fiducia per verificare se la luce è accesa. Se la luce lampeggia o è spenta, significa che la batteria è scarica o scarica, quindi è necessario sostituirla o caricarla.

Ci Affidati ai mouse wireless che sono ricaricabili, con porta mini-USB e cavo inclusi. Quindi, uno dei motivi per cui il tuo mouse non funziona potrebbe essere che è già scarico ed è necessario caricare la batteria. Dopo averlo fatto, assicurati che il tuo mouse wireless funzioni correttamente.

Causa 5: distanza eccessiva tra il mouse e il ricevitore

Alcuni utenti collegano i propri laptop alle smart TV tramite un cavo HDMI e provano a navigare sui propri computer con un mouse da una lunga distanza.

Tuttavia, i mouse wireless, sia Trust che di altre marche, non sono progettati per un lungo raggio, quindi dovresti avvicinarti al ricevitore USB per ottenere un segnale migliore.

Inoltre, dovresti assicurarti che il ricevitore USB del mouse non sia ostruito da oggetti o vicino ad altri dispositivi, come un forno a microonde o uno smartphone, poiché le interferenze potrebbero impedire il corretto funzionamento del mouse wireless.

Causa 6: Problemi nella porta della macchina

Potrebbe esserci un problema con la porta USB, non con il mouse wireless Trust. Scollega il ricevitore USB dal tuo computer desktop o portatile e prova una porta identica diversa.

Sui computer desktop, puoi anche testare la parte anteriore o posteriore dell'unità del computer.

Nel caso in cui il tuo laptop non abbia molte porte, collega un hub USB multiporta e collega il ricevitore USB all'hub per vedere se il mouse wireless funziona ora.

Capita spesso che la porta fisica, la hardware, ha dei problemi e ne diamo la colpa al topo. Da un contatto scadente alla mancanza di manutenzione, fino al completo distacco della porta, non puoi ignorare il controllo delle porte USB.

  Windows 10 non riconosce la scheda grafica | Soluzioni

Causa 7: problemi con le impostazioni del computer

Il tuo mouse potrebbe non funzionare correttamente, ma c'è qualcosa che non va nelle impostazioni del tuo computer. Uno dei modi più semplici per testarlo è collegare il ricevitore USB del Fiducia del topo su un altro computer per vedere se funziona lì.

Si il topo della fiducia funziona senza problemi, dovresti controllare la configurazione della tua macchina.

Causa 8: problemi durante l'installazione di Mouse Trust e del relativo dispositivo USB

È possibile che il topo Fiducia e il dispositivo USB non sono stati installati correttamente sul computer. Ma puoi risolverlo rapidamente nel "Amministratore del dispositivo".

Da notare che, per fare quanto spiegheremo di seguito, dovrai utilizzare un altro mouse.

  • Accedi al menu Windows, situato nell'angolo in basso a sinistra, il logo di Windows.
  • Nel menu a tendina, cerca nell'elenco che appare la cartella “sistema Windows".
  • Ora cerca "Pannello di controllo" e fare clic su di esso.
  • Si apre una nuova finestra. Inserisci "Amministratore del dispositivo".
  • Ora fai clic su "Mouse e altri dispositivi di puntamento".
  • Si aprirà una sottosezione dove potrai vedere il dispositivo che presenta problemi, e anche quello che stai utilizzando. Fare clic con il tasto destro sul dispositivo problematico, quindi fare clic su "Disinstalla il dispositivo".
  • Quindi seleziona la casella "Rimuovere il software del driver per questo dispositivo".
  • Clicca su "disinstallazione".
  • Ora torna alla finestra principale del “Amministratore del dispositivo" e fare clic su "Controller bus della serie universale".
  • Identificare il controller assegnato al mouse e fare clic con il pulsante destro del mouse.
  • Quindi fare clic su "Disinstallare il dispositivo".
  • Ora, nella stessa finestra, fai clic su “Azione"nel menu principale.
  • Dal menu a discesa, seleziona "Verifica la presenza di modifiche hardware".
  • Quindi, riavvia il computer. Windows reinstallerà automaticamente i dispositivi mancanti.
  • Controlla il tuo Fiducia del topo, dovrebbe attivarsi senza problemi.

Causa 9: applicazioni che consumano grandi risorse sul PC

Se disponi di app o giochi che richiedono molte risorse, non c'è da meravigliarsi che il tuo mouse USB Trust si blocchi di tanto in tanto. Ma puoi risolvere questo problema chiudendo tutti i programmi che non stai utilizzando al momento.

Il modo migliore per farlo è completare l'attività nel file Task manager.

  • Fare clic con il tasto destro sull'icona Home.
  • Nel menu visualizzato, cercare "Task manager" e fare clic su di esso.
  • Ora vai alla scheda "processi".
  • Seleziona un'app inutilizzata e fai clic su "Finire i compiti".
  • Fallo per tutte le app che non riconosci o non usi
  • Prova subito a utilizzare il mouse wireless.

Potrebbe essere necessario riavviare il computer dopo essere usciti da tutte le applicazioni. Tuttavia, se tutti o parte di questi programmi sono programmati per essere eseguiti automaticamente all'avvio di Windows, il tuo lavoro sarà stato vano.

In tal caso, devi tornare a Task Manager per disabilitare le app di avvio. Per disabilitare le applicazioni all'avvio, procedere come segue:

  • Fare clic con il tasto destro sul pulsante Home.
  • Nel menu visualizzato, cercare "Task manager" e fare clic su di esso.
  • Ora vai alla scheda "Home".
  • Seleziona un'app e fai clic su "disattivare".
  • Fallo per tutte le app di avvio con lo stato abilitato, che ritieni di non utilizzare.
  • Riavvia il computer e verifica se puoi utilizzare il mouse USB Trust.

Causa 10: il file danneggiato influisce sulla funzionalità del mouse Trust

Eventuali file danneggiati nel sistema operativo potrebbero causare problemi di funzionalità del dispositivo, anche con il mouse. Tuttavia, dovresti essere in grado di riparare i file danneggiati utilizzando un'utilità interna di Windows chiamata SFC.

  • stampa Tasto Windows + R.
  • Allora scrivi cmd e premi "CTRL + MAIUSC + INVIO" per aprire il simbolo del sistema come amministratore.
  • Ora Scrivi sfc / scannow e premi "entra".
  • Attendi pazientemente mentre SFC fa il suo lavoro. Una volta completata la riparazione, è necessario riavviare la macchina.
  • Controlla se puoi usare il tuo Fiducia del topo

Causa 11: problemi con il driver del mouse incompatibile

Se durante l'aggiornamento hai installato un driver del mouse incompatibile, dovresti rimuoverlo immediatamente dal computer e ripristinare la versione precedente. Questo è quello che dovresti fare:

Da notare che, per fare quanto spiegheremo di seguito, dovrai utilizzare un altro mouse.

  • Accedi al menu Windows, situato nell'angolo in basso a sinistra, il logo di Windows.
  • Nel menu a tendina, cerca nell'elenco che appare la cartella “sistema Windows".
  • Ora cerca "Pannello di controllo" e fare clic su di esso.
  • Si apre una nuova finestra. Inserisci "Amministratore del dispositivo".
  • Ora fai clic su "Mouse e altri dispositivi di puntamento".
  • Si aprirà una sottosezione dove potrai vedere il dispositivo che presenta problemi, e anche quello che stai utilizzando. Fare clic con il tasto destro sul dispositivo problematico, quindi fare clic su "proprietà".
  • Ora fai clic sulla scheda "Scheda".Controllore".
  • Fare clic sul pulsante "Torna al controller precedente".
  • Attendi che il sistema esegua il rollback e riavvii il tuo PC Windows.
  • Se il pulsante “Torna al controller precedente" è disattivato, significa che non è possibile eseguire il rollback perché non è presente una versione precedente del driver sul PC.
  Il trasferimento su iOS non funziona. Cause, soluzioni, alternative

Causa 12: Interferenza da altri dispositivi periferici

Il tuo mouse wireless di fiducia potrebbe interferire con altri dispositivi esterni attualmente collegati al computer. Se di recente hai acquistato un nuovo accessorio con un adattatore Wi-Fi, prova a scollegarlo dal PC per vedere se questo risolve il problema del mouse.

Se disponi di più dispositivi wireless e non sei sicuro di quale stia interferendo, scollega tutto tranne il mouse e la tastiera. Quindi, spegni il computer, riavvia Windows e controlla i risultati.

Se il tuo mouse wireless ora funziona, inizia a connettere i tuoi dispositivi uno alla volta finché il mouse non inizia nuovamente a non funzionare correttamente.

Una volta rilevato il problema, puoi reinstallare il dispositivo, ripararlo o sostituirlo.

Il mouse wireless Trust non funziona
Affidati al mouse wireless

Causa 13: problemi nell'aggiornamento del mouse e dei driver USB

Se la reinstallazione dei dispositivi non risolve il problema del mouse USB, i driver potrebbero non essere aggiornati. Ma puoi anche risolvere questo problema usando il "Gestore dispositivi".

Da notare che, per fare quanto spiegheremo di seguito, dovrai utilizzare un altro mouse.

  • Accedi al menu Windows, situato nell'angolo in basso a sinistra, il logo di Windows.
  • Nel menu a tendina, cerca nell'elenco che appare la cartella “sistema Windows".
  • Ora cerca "Pannello di controllo" e fare clic su di esso.
  • Si apre una nuova finestra. Inserisci "Amministratore del dispositivo".
  • Ora fai clic su "Mouse e altri dispositivi di puntamento".
  • Si aprirà una sottosezione dove potrai vedere il dispositivo che presenta problemi, e anche quello che stai utilizzando. Fare clic con il tasto destro sul dispositivo problematico, quindi fare clic su "Aggiorna driver".
  • Quindi fare clic su "Buscar controlla automaticamente".
  • Se ricevi il messaggio “I migliori driver per il tuo dispositivo sono già installati", Fare clic su"Verifica la presenza di driver aggiornati su Windows Update"nella stessa finestra.
  • Una volta aperte le impostazioni Windows Update, il tuo sistema operativo dovrebbe iniziare immediatamente a verificare la presenza di aggiornamenti. In caso contrario, vai a “Cerca aggiornamenti".
  • Attendi pazientemente mentre Windows controlla gli aggiornamenti. Se c'è qualcosa in sospeso, fai clic su "installare ora".
  • Al termine dell'aggiornamento, riavvia il PC Windows.

Sfortunatamente, Windows non è così efficiente quando si tratta di monitorare i driver utilizzando Windows Update. Esistono due soluzioni: puoi scaricare e installare tu stesso il driver o accedere a un'app di aggiornamento dei driver.

Per ottenere gli aggiornamenti manuali, è necessario visitare il sito web della Fiducia per trovare e scaricare un driver più recente compatibile con il tuo sistema operativo.

Tuttavia, se non vuoi rischiare di ottenere un driver non supportato e causare ulteriori danni, puoi rivolgerti a un'applicazione specializzata che rileva e aggiorna automaticamente tutti i tuoi driver.

Causa 14: problemi di avvio rapido di Windows

El Boot fast è una funzionalità di Windows 10 che garantisce che non tutti i processi e servizi vengano chiusi, quindi il sistema operativo si avvia più velocemente dopo uno spegnimento.

Tuttavia, è noto che il avvio rapido ha causato diversi problemi agli utenti Windows, tra cui errori Blue Screen of Death e alcuni problemi con gli accessori.

Ciò significa che l'avvio rapido potrebbe impedire il mouse wireless Trust funziona correttamente. Puoi facilmente risolvere questo problema disabilitando l'avvio rapido in Windows. Ecco cosa dovresti fare:

  • Assicurati di accedere a Windows 10 con un account amministratore.
  • Accedi al menu Windows, situato nell'angolo in basso a sinistra, il logo di Windows.
  • Nel menu a tendina, cerca nell'elenco che appare la cartella “sistema Windows".
  • Ora cerca "Pannello di controllo" e fare clic su di esso.
  • Clicca su "Opzioni energetiche".
  • Nel menu laterale, fare clic su "Scegli il comportamento del pulsante di accensione".
  • Adesso clicca su “Modifica le impostazioni attualmente non disponibili".
  • Ora disattiva "Attiva l'avvio rapido".
  • Clicca su "Salva le modifiche".
  • Riavvia il computer e prova a utilizzare il tuo mouse wireless Trust ora.

Causa 15: problemi con le impostazioni di gestione dell'alimentazione USB

Una configurazione errata della porta USB può essere un altro motivo per cui il mouse wireless non funziona sul tuo computer Windows. Per impostazione predefinita, il sistema operativo potrebbe mantenere le porte USB disabilitate quando non vengono utilizzate per risparmiare energia.

  Warp Terminal: la rivoluzione della riga di comando AI

Ma diventa problematico quando le porte non si attivano quando colleghi il ricevitore USB del tuo Fiducia del topo. Ecco come risolvere questo problema:

  • Accedi al menu Windows, situato nell'angolo in basso a sinistra, il logo di Windows.
  • Nel menu a tendina, cerca nell'elenco che appare la cartella “sistema Windows".
  • Ora cerca "Pannello di controllo" e fare clic su di esso.
  • Si apre una nuova finestra. Inserisci "Amministratore del dispositivo".
  • Ora fai clic su "Controller bus della serie universale".
  • Seleziona il tuo dispositivo USB, fai clic con il pulsante destro del mouse e vai su "proprietà".
  • Ora passa alla sezione “Gestione energetica".
  • Deseleziona "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia."
  • Quindi fare clic su "Accettare".
  • Ora riavvia il PC e controlla se il mouse Trust funziona.

Causa 16: il tuo PC ha un virus

Se il tuo computer è dotato di virus e se i file critici gestiti dal tuo mouse sono infetti, non c'è da meravigliarsi che il tuo mouse wireless non funzioni più in Windows.

Se non hai installato una soluzione di sicurezza di terze parti, puoi utilizzare Windows Defender.

  • Premere il tasto Windows.
  • Scrive "Protezione di Windows” e premere “entra" per aprire questo programma.
  • Si apre una nuova finestra. Nel menu laterale, fare clic su "Antivirus e protezione dalle minacce".
  • Clicca su "Opzioni di esame".
  • Ora seleziona “Quiz rapido” e fai clic su “Analizza adesso".
  • Se la ricerca non ha esito positivo, esegui un'altra scansione selezionando "Analisi offline di Microsoft Defender".
  • Attendi pazientemente finché la scansione non viene eseguita e consenti a Windows di eliminare i file infetti.
  • Riavvia il computer e controlla se il tuo mouse si fida funziona ora.

Causa 17: file mouhid.sys mancante

il file mouhid.sys (driver mouse HID) è il driver del dispositivo kernel responsabile dell'interfaccia del mouse. Senza questo file non puoi usare nessun mouse, qualunque cosa tu faccia. Diamo un'occhiata.

Dove trovare mouhid.sys:

  • stampa la chiave di Windows + R per aprire il Browser dei file.
  • Passare alla barra degli indirizzi premendo "Linguetta".
  • Premere il tasto entra e incolla il seguente percorso:
%SystemRoot%\System32\driver\
  • Premi "entra".
  • Ora trova il file sys in questa lista.
  • Se lo trovi, premi di nuovo il tasto Windows + R.
  • Scrivere cmd e premi "CTRL + MAIUSC + INVIO" per avviare il prompt dei comandi come amministratore.
  • Ora scrivi quanto segue:
sc config mouhid start=demand
  • stampa entra per ripristinare le impostazioni mouhid.sys al valore predefinito.
  • Se il file non è presente o è stato modificato o danneggiato, è necessario creare un disco del supporto di installazione di Windows e ripristinarlo da lì.

Causa 18: Non identifichi direttamente il problema con il mouse Trust

Windows 10 dispone di strumenti di risoluzione dei problemi integrati per tutte le parti critiche del sistema, inclusi hardware e dispositivi. Può aiutarti a risolvere problemi comuni che potrebbero impedire il corretto funzionamento del mouse o delle porte USB, quindi vale la pena provarlo.

  • Accedi al menu Windows, situato nell'angolo in basso a sinistra, il logo di Windows.
  • Nel menu a tendina, cerca nell'elenco che appare la cartella “sistema Windows".
  • Ora cerca "Pannello di controllo" e fare clic su di esso.
  • Si apre una nuova finestra. Clicca sulla sezione “Risoluzione dei problemi".
  • Ora fai clic su "Hardware e suono".
  • Nella sezione "Windows", clicca su"Topo".
  • Verrà attivata la procedura guidata per la risoluzione dei problemi. Segui i passaggi della procedura guidata e applica tutte le correzioni disponibili.
  • Quindi riavvia il sistema operativo e prova a utilizzare il mouse Affidati ad.

Potete riparare un mouse wireless Trust che non funziona?

Si può anche essere interessati Come modificare la sensibilità del mouse in Windows 10

Se hai fatto tutto questo e il problema persiste ancora, il problema riguarderà sicuramente il dispositivo stesso. Potrebbe trattarsi di un problema con l'accessorio, un cattivo contatto o problemi con il dongle.

Se è ancora in garanzia, puoi apportare immediatamente la modifica. Altrimenti hai solo la possibilità di cambiare mouse. La buona notizia è che hai già fatto un bel check-up alla tua macchina e tutti i nuovi accessori che acquisti dovrebbero collegarsi al tuo PC senza problemi.

1 commento su «Il mouse wireless Trust non funziona. Cause, soluzioni »

  1. buon pomeriggio.
    Il mio problema è che la batteria della mia mousse wireless non ha un buon contatto. Lo cambio con uno nuovo e fa lo stesso.
    Quando lo indossi si accende per circa 3 secondi e poi si spegne, come tutti quelli nuovi che ho provato. e ovviamente non funziona.
    Posso smontare tutto senza problemi oppure lo carico?
    Grazie.
    palma

    risposta

Lascia un commento