Il computer non rileva il Wi-Fi

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024
Il computer non rileva il Wi-Fi

Probabilmente hai notato che qualcosa non andava quando hai provato ad accedere a qualche pagina online e la connessione non è riuscita e, dopo aver esaminato, te ne sei reso conto il computer non rileva il wifi. Bene, poi vedremo cosa puoi fare al riguardo.

Internet fa parte di così tante cose che facciamo ogni giorno che la maggior parte delle volte non ci rendiamo nemmeno conto di quanta tecnologia sia necessaria affinché avvenga una connessione.

Cosa potrebbe essere successo quando apparentemente il router funziona, ma non c'è risposta dal computer? In questo post verificherai le possibili ragioni legate al fatto e vedrai come sia possibile modificare alcune impostazioni per trovare la soluzione.

Il computer non rileva il Wi-Fi
Il computer non rileva il Wi-Fi

Il computer non rileva il Wi-Fi. Cause

La connessione del computer a Internet può essere effettuata in due modi diversi: utilizzando un cavo di rete oppure utilizzando il sistema Wi-Fi, che invia il segnale senza bisogno di cavi che collegano i due dispositivi.

In entrambe le situazioni il dispositivo potrebbe mostrare che la connessione è corretta, ma le pagine non si caricano e non funziona nulla online. Ci concentreremo sulla connessione wireless, poiché è la più comune nelle case.

In questo caso è possibile provare alcuni suggerimenti prima di chiamare un tecnico informatico. È frequente notare giorni in cui Internet non è al 100%, soprattutto se la connessione avviene tramite Wi-Fi.

Il segnale che viene trasmesso dal router, quel dispositivo che indica tramite spie luminose di essere acceso e funzionante, può presentare una certa instabilità, che può essere occasionale o permanente.

1. Sistema operativo con problemi

I suggerimenti che condivideremo in questo articolo sono per coloro che lo utilizzano Windows. E quando Windows è in qualche modo obsoleto, potrebbe influire notevolmente sulla tua connessione Internet wireless.

L'errore più comune è quello che indica mancanza di riconoscimento della rete. Ciò impedisce che il segnale che arriva tramite Wi-Fi venga convertito in connettività sul tuo computer.

Il modo per fare i test in modo semplice e pratico è controllare se l'intero hardware è in buone condizioni e quindi aprire il “Centro di rete e condivisione" per attivare il "Risolutore di problemi".

  Tutto sulla velocità Internet ideale per uno streaming e un gaming senza interruzioni.

Questo strumento tenta di correggere automaticamente gli errori che già riconosce e può correggere nel sistema.

2. Router con problemi

Se hai controllato il sistema operativo e non hai riscontrato problemi, è ora di controllare il router. Il primo segnale sono le luci, che oscillano mentre il dispositivo funziona. Se una spia è spenta o lampeggia in modo diverso, indica che qualcosa non è normale.

In questa situazione, è necessario scollegare il dispositivo, contare fino a 10 secondi e riaccenderlo. Si riavvierà e, se si tratta di un problema semplice, dovrebbe inviare normalmente il segnale Internet.

Se lo scollegamento e la riconnessione non funzionano, potrebbe essere necessario reimpostare il router.

In questo caso è importante indagare preventivamente se è necessario effettuare eventuali aggiornamenti sul dispositivo, come ad esempio il firmware, che è un dispositivo fisico che potrebbe essere obsoleto.

Controllare telefonicamente o tramite altra connessione Internet il sito del produttore, indicando il modello. Lì puoi vedere se il tuo router necessita di qualche tipo di aggiornamento e i passaggi che il produttore ti fornirà per eseguirlo.

Si può anche essere interessati Come creare un punto di accesso Wi-Fi in Ubuntu

3. Driver obsoleto

Un altro difetto che può lasciare il tuo computer senza connessione Internet sono i driver obsoleti necessari per la connettività wireless.

Ciò potrebbe verificarsi a causa di alcuni aggiornamenti necessari che il sistema non è riuscito a eseguire oppure a causa di un driver danneggiato sul PC che non accetta aggiornamenti.

In questi casi è meglio disinstallare il driver corrispondente e riavviare il computer. Pertanto, all'avvio, il computer cercherà automaticamente il driver mancante e scaricherà la versione più aggiornata.

4. Distanza tra i dispositivi

Esiste un'altra possibilità che il computer abbia problemi di connessione al Wi-Fi ed è dovuto alla distanza tra il router e il computer.

Il segnale deve subire meno interferenze possibili da muri e ostacoli affinché arrivi con qualità. Più il modem e il computer sono vicini, migliore sarà la connessione.

Il computer non rileva il Wi-Fi. Soluzioni

Se hai già controllato la parte fisica dei cavi, del modem, la compatibilità tecnologica e persiste ancora il problema della mancata connessione, è tempo di passare ad azioni più tecniche. Presentiamo alcune procedure da effettuare:

  Come impedire ai browser web di ricordare le tue password

1. Disabilitare e abilitare la rete

Dovrai disattivare e riattivare la rete wireless sul tuo computer:

  1. Accedi al “Centro di rete"direttamente dalla barra delle applicazioni.
  2. Ora fai clic sul pulsante “Rosso".
  3. Si aprirà l'elenco delle reti disponibili, dove troverai la tua rete Wifi. Fare clic sul pulsante “Sconnettere".
  4. Attendi circa due minuti, quindi accedi nuovamente per riattivare la rete.

2. Rinominare la scheda di rete wireless

Uno degli errori, anche se non è molto comune, è che la scheda di rete wireless non ha lo stesso nome nel sistema operativo e nella rete, e quindi la connessione non viene stabilita correttamente.

Per rinominare la scheda di rete wireless procedere come segue:

  1. Iniziamo selezionando il Menu Start di Windows.
  2. Selecciona "Configurazione".
  3. Ora vai alla sezione “Network e internet".
  4. Sul lato destro, fai clic su "Centro di riconsegna e ricomposizione”, che si trova nella sezione “Configurazione del rosso avanzato".
  5. Fai clic sulla rete Wi-Fi connessa.
  6. Quando selezioni «Wi-Fi«, si apre una nuova finestra. In questo passaggio, accedi al pulsante «proprietà» per trovare il nome della scheda Internet.
  7. Vedrai il nome della tua scheda di rete wireless, nella casella "Connesso con”. Prendi nota di questo nome.
  8. Ora fai clic sul pulsante “Configurare".
  9. Nella nuova finestra che si apre, clicca sulla “schedaInformazioni".
  10. Qui puoi verificare se il nome che appare sulla bacheca è lo stesso che compariva nella finestra precedente, di cui hai preso nota. Ciò indicherà che è attivo e funziona correttamente. In caso contrario, cambia il nome con quello che hai annotato e fai clic su "OK".
  11. Quindi riavviare il PC.
  12. All'avvio, dovresti avere una connessione Wi-Fi senza problemi.

3. Modifica le impostazioni e la connessione

È possibile che, intenzionalmente o meno, i dati del tuo computer siano stati limitati. Ciò significa che anche con Internet disponibile il dispositivo non può essere utilizzato.

  Libri gratuiti XYZ non funziona. Cause, soluzioni, alternative

Fortunatamente, questo può essere facilmente risolto come segue:

  1. Inizia selezionando il Menu Start di Windows.
  2. Selecciona "Configurazione".
  3. Ora seleziona “Network e internet".
  4. Sul lato sinistro della finestra, seleziona "Wifi".
  5. Quindi inserisci «Gestisci reti conosciute«.
  6. Accedi alla rete che presenta il problema e seleziona il pulsante «proprietà«.

In questa directory puoi trovare informazioni avanzate relative alla connettività, qui puoi selezionare la casella “Connessione a consumo".

Se, infatti, è selezionato, deselezionalo e torna a utilizzare regolarmente la connessione Internet.

4. Arrestare o riavviare

Dopo aver giocato con queste impostazioni, è sempre bene riavviare il computer. Allinea le impostazioni modificate affinché il tuo dispositivo possa riconnettersi.

Chiudere

Si può anche essere interessati Correggi l'errore di disconnessione della rete WiFi su PS4

Ecco i nostri suggerimenti per ripristinare la connessione del computer quando Il computer non rileva il Wi-Fi.

Non tutti i problemi con le apparecchiature devono essere risolti da specialisti, a volte con poche informazioni e la volontà di farlo il problema può essere risolto.

E se anche con tutti questi test non riesci a farlo funzionare, probabilmente il problema è qualcosa di più grande. In questo caso, chiama il tuo fornitore di servizi Internet e vedi se c'è qualcos'altro che può essere fatto da remoto.

E ricorda che, quando scegli il miglior pacchetto internet per il tuo lavoro o per il tuo tempo libero, devi considerare la qualità dell'attrezzatura e la disponibilità tecnica dell'attrezzatura prima di scegliere il tuo fornitore.