
Microsoft ha integrato un potente strumento nei suoi dispositivi con Windows 11: Secondo pilota, One intelligenza artificiale progettato per migliorare la produttività e facilitare l'interazione con il sistema operativo. Ma... come attivarlo e cosa ti serve per sfruttarlo al meglio?
In questo articolo spiegheremo passo dopo passo come attivarlo Copilota sul tuo PC con Windows 11, indipendentemente dal fatto che tu risieda in Europa, America o Asia. Inoltre, ti diremo quali requisiti deve soddisfare il tuo dispositivo e come puoi sfruttare tutte le funzioni che questo IA Offre.
Cos'è esattamente Copilot?
Secondo pilota È un assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale, molto simile a ChatGPT, Ma integrato direttamente in Windows 11. Il suo obiettivo è rendere l'esperienza dell'utente più fluida e confortevole, aiutandoti a eseguire attività comuni come modificare le impostazioni di sistema, cercare informazioni o riassumere testo da pagine web.
Questo copilota digitale utilizza GPT-4 y DALL-MI3, che gli consente non solo di comunicare in modo naturale con te, ma anche di aiutarti a generare immagini o suggerire opzioni in base alle tue esigenze.
Requisiti per attivare Copilot in Windows 11
Non tutti gli utenti possono accedere a Copilot automaticamente, come in alcuni casi i requisiti di registrazione hardware o software deve essere soddisfatto. Se ancora non vedi Copilot sul tuo sistema, il tuo dispositivo potrebbe non soddisfare uno dei seguenti:
- Devi avere il ultima versione di Windows 11. Copilot è stato integrato a partire dall'aggiornamento 23493 nel canale di sviluppo da Windows Insider.
- Se non disponi di tale aggiornamento, è necessario iscriviti al programma Insider e seleziona il file Canale Dev, che ha accesso anticipato a nuove funzionalità.
- Microsoft sta implementando Copilot gradualmente, quindi potrebbe essere necessario del tempo prima che sia disponibile in tutti i territori, in particolare in Europa.
Ricorda che devi avere il tuo account Microsoft collegato a Windows 11 in modo che Copilot possa personalizzare correttamente l'esperienza.
Come attivare Copilot in qualsiasi regione?
In alcune regioni come l'Europa, Microsoft ha dovuto ritardare il lancio a causa delle normative. Tuttavia, C'è un semplice trucco per abilitare Copilot, anche se non appare ufficialmente sul tuo sistema.
Per questo:
- Apri la finestra corsa premendo i tasti Windows + R.
- Digitare il seguente comando nella finestra Esegui: C:/Windows/explorer.exe «microsoft-edge:///?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar».
- Premere Accettare e vedrai come verrà visualizzato Copilot sul lato destro dello schermo.
Questo trucco ti permetterà di utilizzare la versione Copilot mantenendo la finestra aperta. Per maggiore comodità, puoi creare un file accesso diretto sul tuo desktop. Basta seguire questi passaggi:
- Fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Nuovo> Scorciatoia.
- Immettere il comando menzionato sopra.
- Datti un nome (può essere qualcosa di semplice come "Copilota") e tocca ultimare.
In questo modo potrai accedere rapidamente a Copilot senza dover digitare il comando ogni volta che desideri utilizzarlo.
Funzionalità in primo piano del copilota
Una volta attivato Copilot, potrai goderti una serie di funzioni esclusive ciò renderà la tua esperienza in Windows 11 più dinamica ed efficiente. Tra i più notevoli ci sono:
- Assistenza personalizzata: Copilot può aiutarti a eseguire ricerche intelligenti o risolvere problemi sul tuo PC, utilizzando le informazioni che accumula sulle tue abitudini e preferenze.
- Scorciatoie rapide: Puoi chiedergli di eseguire azioni direttamente, come l'attivazione del file modalità oscura o riorganizzare le finestre, senza dover cercare nei menu.
- Integrazione con gli altri applicazioni: Copilot non solo ti assiste nel sistema operativo, ma ha anche l'integrazione con applicazioni Microsoft come bordo, Teams e il Browser dei file, facilitando attività quali riepiloghi automatici o ricerca di contenuti.
- Compatibilità multipiattaforma: Non funziona solo su Windows, Copilot è disponibile anche su prodotti come ufficio o Chat di Bing, estendendone l'utilità.
Scorciatoie e personalizzazione del copilota
Uno dei vantaggi di avere Copilot sul tuo dispositivo è che puoi configurarlo scorciatoie da tastiera e personalizzarne l'utilizzo per renderlo ancora più efficiente. Puoi, ad esempio, appuntare il collegamento creato in precedenza sulla barra delle applicazioni e assegnargli un comando personalizzato per aprirlo con un paio di chiavi:
- Fare clic con il tasto destro sul collegamento Copilot e selezionare proprietà.
- Nell'opzione che dice Tasto di scelta rapida, seleziona la combinazione di tasti che preferisci.
- Salva le modifiche e avrai una rapida scorciatoia da tastiera per accedere a Copilot.
Questo livello di personalizzazione è fondamentale per ottenere il massimo da Copilot e adattarlo al tuo flusso di lavoro quotidiano.
Se stai cercando di migliorare la tua produttività o semplicemente esplorare cosa può fare per te questa intelligenza artificiale, Copilot è uno strumento immenso. Grazie alla sua capacità di comprendere il linguaggio naturale e alla profonda integrazione con Windows, ti consente di fare di più con meno sforzo.
Sono Alberto Navarro e sono appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, dai gadget all'avanguardia ai software e videogiochi di ogni tipo. Il mio interesse per il digitale è iniziato con i videogiochi ed è continuato nel mondo del marketing digitale. Dal 2019 scrivo di mondo digitale su diverse piattaforme, condividendo le ultime novità del settore. Cerco anche di scrivere in modo originale in modo che possiate restare aggiornati divertendovi.
Ho studiato Sociologia all'università e ho continuato a completare i miei studi con un master in Marketing Digitale. Quindi, se hai qualche domanda, condividerò con te tutta la mia esperienza nel mondo del marketing digitale, della tecnologia e dei videogiochi.