- Opera include un tema scuro nativo che può essere attivato dalle impostazioni.
- Con le estensioni puoi forzare l' modalità oscura anche su pagine non supportate.
- Opera GX dispone di funzionalità aggiuntive per oscurare automaticamente i siti web.
- Forzare la modalità scura migliora l'esperienza visiva e può far risparmiare la batteria.
La modalità scura non è più una moda passeggera, ma è diventata una necessità. per chi di noi trascorre molte ore davanti allo schermo. Riduce l'affaticamento degli occhi, consente di risparmiare la batteria su alcuni dispositivi e consente una navigazione più confortevole di notte. Opera, uno dei browser più popolari sul mercato, offre delle opzioni per attivare questa modalità, anche se non tutte sono abilitate di default o funzionano allo stesso modo in tutte le versioni.
Se stai cercando come forzare il tema scuro in Opera, sia nella versione classica, mobile o Opera GX, sei nel posto giusto. In questo articolo spieghiamo passo dopo passo come abilitarla in modo nativo, come utilizzare estensioni o impostazioni nascoste per forzare la modalità scura su qualsiasi sito web e analizzeremo le differenze tra le diverse versioni del browser. Andiamo oltre la modifica dello sfondo dell'interfaccia: parliamo di Tricks reale per scurire anche le pagine che non lo consentono di default.
Abilita la modalità scura in modo nativo in Opera
Opera include un tema scuro che può essere facilmente attivato dalle impostazioni del browser.. Questa funzione applica il tema scuro all'interfaccia del browser, ad esempio alle schede, alla barra degli indirizzi e alla pagina delle impostazioni. Tuttavia, per impostazione predefinita non modifica il design delle pagine web che visiti.
Per attivarlo sulla versione desktop:
- Apri l'Opera sul tuo computer Windows, Mac o Linux.
- Fare clic sul menu Opera in alto a sinistra (icona con una “O” rossa).
- Vai in Impostazioni oppure premere Alt+P (Windows/Linux) o Cmd+, (Mac).
- Scorri verso il basso fino alla sezione Aspetto all'interno delle Impostazioni.
- Seleziona l'opzione "Scuro" nella sezione Temi.
Su dispositivi mobili (Android e iOS), è anche possibile applicare la modalità scura:
- Apri l'app Opera sul tuo dispositivo.
- tocca il menu (tre linee orizzontali) nell'angolo superiore o inferiore, a seconda del sistema.
- Vai su Impostazioni > Aspetto o direttamente alla sezione Argomento.
- Seleziona "Scuro" per applicare la modalità scura.
Un ulteriore vantaggio del mobile è che È possibile configurare Opera affinché adotti automaticamente il tema utilizzato dal sistema., evitando di doverlo modificare manualmente.
Come forzare la modalità scura sui siti web da Opera GX
Opera GX, l'edizione per giocatori del browser, include alcune funzionalità extra esclusive che ti consente di oscurare automaticamente interi siti web, senza bisogno di estensioni.
Gli utenti di questa versione hanno segnalato che Dalle impostazioni di Opera GX è possibile attivare una modalità che modifica il layout delle pagine come Google, Mega o anche il forum stesso di Opera alla modalità scura, senza che questi siti web offrano un supporto nativo per essa.
Per attivare questa funzionalità in Opera GX:
- Apri il browser Opera GX.
- Fare clic sul menu (icona “O”).
- Vai alle impostazioni.
- Cerca un'opzione relativa a "Forza modalità scura" o "Forza modalità scura contenuti".
- Attivalo. Ciò causerà la visualizzazione di molte pagine che in precedenza venivano visualizzate su uno sfondo bianco avere automaticamente uno sfondo scuro.
Questa opzione non è disponibile nella versione normale di Opera. per desktop, anche se alcuni utenti hanno commentato che ci sono funzionalità sperimentali nascoste che possono essere abilitate tramite i "flag" (impostazioni avanzate) del browser. Tuttavia, ad oggi, non esiste alcuna conferma ufficiale che questa funzionalità sia disponibile o attiva nella versione standard.
Utilizza le estensioni per forzare la modalità scura su qualsiasi pagina
Nel caso in cui si utilizzi la versione standard di Opera, Puoi installare estensioni che imitano o impongono la modalità scura su tutte le pagine., anche quelli che non offrono questa funzionalità di default.
Una delle più popolari per questo è l'estensione "Modalità scura", disponibile direttamente nello store ufficiale dei componenti aggiuntivi di Opera. Questo strumento funziona come un interruttore che puoi attivare e disattivare dalla barra degli strumenti del tuo browser.
Caratteristiche di questa estensione:
- Attivazione rapida dalla barra degli strumenti.
- Più di 50 temi scuri disponibili; puoi scegliere quello che meglio si adatta al tuo stile visivo.
- Lista bianca dei sitiSe non ti piace l'aspetto di una pagina in modalità scura, puoi semplicemente aggiungerla a un elenco che la esclude dalla modalità notturna.
- Collegamenti o impostazioni dal menu contestuale accessibile cliccando con il tasto destro. Ideale da attivare o disattivare in momenti specifici.
Questa è un'alternativa molto efficace se vuoi forzare la modalità scura senza cambiare browser o effettuare complicate configurazioni tecniche.. Inoltre, funziona sia con la versione desktop che con quella mobile tramite sincronizzazione.
E che dire delle opzioni integrate nel sistema operativo?
Un altro modo in cui Opera può adottare la modalità scura è seguendo l'aspetto generale del sistema operativo. Ciò significa che se attivi la modalità scura su Windows, macOS o Android, Opera può adattarsi automaticamente a quella combinazione di colori.
Per modificarlo dal sistema in Windows:
- Fare clic su "Start" > "Impostazioni" > "Personalizzazione" > "Colori".
- In "Scegli la tua modalità predefinita", seleziona "Scuro".
Su macOS:
- Vai su “Preferenze di Sistema” > “Generale”.
- Selezionare l'aspetto "Scuro".
Questo metodo modifica anche altri programmi di sistema, quindi se vuoi semplicemente oscurare Opera, potrebbe non essere la soluzione più comoda.
Limitazioni e vantaggi della modalità scura
La modalità scura non è sempre perfetta o compatibile con tutti i siti web o le app web.. Nonostante i vantaggi, ci sono alcuni svantaggi da considerare.
Vantaggi:
- Meno affaticamento degli occhi, specialmente di notte.
- Risparmio della batteria su schermi OLED e AMOLED.
- Estetica più elegante e attenzione al contenuto.
Svantaggi:
- Alcuni siti web non vengono visualizzati correttamente in modalità scura., visualizzando testi o pulsanti che diventano illeggibili.
- Può causare fastidio agli utenti sensibili al contrasto scuro.
- Non tutti i temi oscuri sono uguali.; alcuni potrebbero risultare più fastidiosi alla vista.
Così, L'ideale è poter scegliere quando e come oscurare il browser o i siti webe utilizzare estensioni o configurazioni che si adattano alle nostre preferenze.
Per chi lavora con i documenti, esistono anche visualizzatori come UPDF che consentono di leggere i PDF in modalità scura. Questi tipi di strumenti sono progettati per integrare l'esperienza nell'intero sistema, non solo nel browser. Il browser Opera offre diversi modi per attivare il tema scuro, dai metodi nativi alle estensioni, comprese funzionalità esclusive della versione da gioco GX.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.