- Modalità S di Windows limita l'installazione di applicazioni solo su Microsoft Store
- L'uscita dalla modalità S è gratuita e semplice, ma irreversibile.
- Esistono metodi per disattivare la modalità S con e senza un account Microsoft.
- Disattivando questa modalità si migliora la compatibilità con driver e software.
Se hai acquistato un nuovo computer con Windows in modalità S e ti stai chiedendo di cosa si tratta e come disattivarlo, sei nel posto giusto. Questa modalità, anche se può sembrare limitata, ha valide ragioni per esistere. Tuttavia, è normale che molti utenti vogliano lasciarlo per godere di maggiore libertà durante l'installazione dei programmi.
In questo articolo troverai una guida dettagliata e completa su come uscire dalla modalità S. in Windows 10 e 11, con tutti i metodi disponibili, vantaggi, svantaggi, requisiti e suggerimenti prima di farlo. Spiegheremo inoltre cosa Microsoft ritiene vero riguardo a questa modalità e come influisce sul sistema.
Cos'è la modalità S in Windows?
La modalità S è una configurazione speciale di Windows che mira a offrire maggiore sicurezza, prestazioni e stabilità.. Questa opzione limita l'installazione delle app a quelle disponibili esclusivamente nel Microsoft Store, impedendo l'aggiunta di software di terze parti o browser alternativi come Chrome o Firefox.
Microsoft ha introdotto questa modalità per fornire un ambiente semplificato, ideale per studenti, aziende o utenti inesperti, dove è più difficile installare programmi potenzialmente dannosi. Questa misura riduce significativamente i rischi di il malware, virus o guasti del sistema causati da installazioni non idonee.
Tra le principali caratteristiche che definiscono la modalità S troviamo:
- Installazione limitata alle app di Microsoft Store, che garantisce controlli di sicurezza preventivi.
- Maggiore sicurezza impedendo l'esecuzione di software dannosi esterni all'ecosistema Microsoft.
- Prestazioni più ottimizzate impedendo l'esecuzione delle applicazioni in background o dei servizi pesanti.
- Durata della batteria migliorata grazie alla riduzione dei processi attivi.
- Maggiore stabilità su computer di fascia bassa con hardware più limitato.
Sebbene questi vantaggi siano notevoli, La modalità S presenta anche notevoli svantaggi, soprattutto se hai bisogno di utilizzare software specifici non disponibili nel Microsoft Store.
Vantaggi e svantaggi della modalità S
Prima di decidere di abbandonare la modalità S, è importante valutarne i punti di forza e di debolezza.. Questo ti permetterà di sapere se vale davvero la pena effettuare il passaggio o se puoi continuare a lavorare con questa modalità abilitata.
Benefici
- Maggiore sicurezza:Impedire l'installazione di programmi da Internet impedisce l'ingresso di malware.
- Prestazioni fluide: Ridurre il consumo di risorse limitando le applicazioni che possono essere eseguite.
- Ideale per studenti o ambienti aziendali: : il controllo su ciò che viene installato è totale.
- Protezione contro gli errori degli utenti: Evita il rischio di installare software compromesso o configurato in modo errato.
Svantaggi
- Consente solo le app di Microsoft Store: Molti programmi comuni non sono disponibili lì.
- Non può essere installato Google Chrome né browser simili.
- Non ammette driver personalizzato se non sono firmati o disponibili in Windows Update.
- Non è possibile eseguire strumenti di amministrazione avanzati e programmi Win32 classici..
Come sapere se sei in modalità S
Per verificare se il computer funziona in modalità S, bastano pochi rapidi passaggi.:
- Accedi Configurazione (tasto Windows + I).
- Vai a Sistema e fare clic su Informazioni di sistema.
- nel paragrafo Specifiche del dispositivo, cerca la riga che indica l'edizione Windows. Se vedi "Windows 10 Home in modalità S" o "Windows 11 Home in modalità S", allora sei in modalità S.
È possibile disattivare la modalità S?
Sì, puoi uscire dalla modalità S in qualsiasi momento e senza alcun costo.. Non è necessario acquistare una nuova licenza o reinstallare il sistema operativo. Tutto ciò che devi fare è seguire i passaggi appropriati dalle Impostazioni di sistema.
Sì, Una volta usciti dalla modalità S, non è possibile tornare indietro.. Questa modifica è permanente a meno che non ripristini il PC alle impostazioni di fabbrica e il produttore non salvi l'immagine di sistema con la modalità S abilitata.
Prerequisiti per uscire dalla modalità S
Sebbene il processo non richieda troppi requisiti, ci sono alcune condizioni minime di cui è necessario tenere conto.:
- Connessione Internet stabile per accedere a Microsoft Store.
- Microsoft account (facoltativo, ma consigliato).
- Autorizzazione dell'amministratore nella squadra.
Nessun dato verrà perso quando si esce dalla modalità S. se apporti la modifica direttamente da Microsoft Store. Tuttavia, se si opta per altri metodi, come il ripristino del sistema, si potrebbero perdere file personali. In tal caso è sempre meglio effettuare prima un backup.
Passaggi per uscire dalla modalità S in Windows 10
Uscire dalla modalità S in Windows 10 è semplice, basta seguire questi passaggi:
- Clicca su Home e selezionare Configurazione.
- Vai a Aggiornamento e sicurezza.
- Clicca su attivazione dalla colonna di sinistra.
- Nella sezione che dice "Passa a Windows 10 Home" o "Passa a Windows 10 Pro", fai clic su Andare al negozio.
- All'interno del Microsoft Store si aprirà la sezione specifica per uscire dalla modalità S.
- Premere ottenere (come se fosse un'applicazione) e attendere che la modifica venga completata.
In pochi secondi avrai un Windows completamente libero dalle restrizioni della modalità S..
Come uscire dalla modalità S in Windows 11
Il processo dentro Windows 11 È praticamente identico, anche se i nomi dei menu potrebbero cambiare leggermente:
- Apri il Menu Impostazioni dal pulsante Start o premendo Windows + I.
- selezionare Sistema poi attivazione.
- Nella sezione “Passa a Windows 11 Home” o “Passa a Windows 11 Pro”, tocca Andare al negozio.
- Si aprirà il Microsoft Store con la pagina "Disattiva la modalità S". Fare clic su ottenere.
Una volta completata l'operazione, il PC sarà sbloccato e sarà possibile installare qualsiasi applicazione esterna..
È possibile disattivare la modalità S senza un account Microsoft?
Sebbene sia consigliabile utilizzare un account Microsoft per questo processo, è possibile evitarlo con metodi alternativi come il ripristino di Windows. In questi casi, assicurati di eseguire il backup dei dati e segui questi passaggi:
- stampa Windows + S e digita "Recupero".
- selezionare Opzioni di ripristino.
- Clicca su Ripristina questo PC e scegli se conservare i tuoi file o rimuovere tutto.
Questo metodo reinstallerà Windows nella sua versione completa, rimuovendo la modalità S.
Cosa succede se esco dalla modalità S?
L'uscita dalla modalità S sblocca tutte le funzionalità di Windows, inclusa l'installazione di programmi esterni allo Store, driver personalizzati e strumenti avanzati come simbolo del sistema, PowerShell o l'Editor Criteri di gruppo.
Inoltre, Vengono ampliate anche le possibilità di configurazione e personalizzazione del sistema, potendo migliorare le prestazioni tramite software esterno, ottimizzare i driver e utilizzare browser come Chrome, Firefox o Opera.
Perderò i miei dati?
Solitamente non si verificano perdite di dati se il processo viene eseguito come indicato da Microsoft.. Tuttavia, se esegui un ripristino del sistema, potresti finire per cancellare tutto, a seconda dell'opzione scelta. Ecco perché in questi casi il backup è essenziale.
E, se la perdita di dati dovesse verificarsi a causa di un incidente o di un errore, Esistono strumenti come EaseUS Data Recovery che può aiutarti a recuperarli. Questa utility consente di ripristinare documenti, foto o video eliminati dopo una reinstallazione o un'eliminazione accidentale.
Posso tornare alla modalità S in un secondo momento?
No, il cambiamento è irreversibile.. Una volta uscita da questa modalità, non sarà più possibile ripristinarla manualmente. È possibile tornare indietro solo se il produttore ha incluso un'immagine di sistema originale con modalità S e si ripristina il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Inoltre, Microsoft non vende la modalità S come versione autonoma. Viene preinstallato solo in Portátiles di fascia bassa, appositamente progettato per ambienti educativi o aziendali.
Se vuoi simulare nuovamente questo ambiente, puoi impostare il tuo PC in modo che installi solo da Microsoft Store andando su Impostazioni > App > App e funzionalità > Scegli da dove vuoi scaricare le app > Solo Microsoft Store.
La modalità S offre un'esperienza simile a ChromeOS, con un ambiente sicuro e limitato, senza margine di errore. Ma se hai bisogno di qualcosa in più, ottenerlo è facile, veloce e gratuito.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.