- Controlla i permessi sulla privacy, abilitali in BIOS e rilevamento nel Amministratore del dispositivo per escludere ostruzioni di base.
- Aggiornare, ripristinare o reinstallare i driver e, se applicabile, scaricare il driver ufficiale dal sito Web del produttore.
- Utilizzare strumenti di risoluzione dei problemi, diagnostica del produttore e manutenzione Windows aggiornato per correggere le incompatibilità.
- Come ultima risorsa, modifica il Registro di sistema ed esegui una scansione offline per eliminare le cause avanzate dell'errore 0xA00F4244.
Quando la fotocamera si rifiuta di funzionare e Windows Hello visualizza il temuto codice 0xA00F4244, l'esperienza di accesso rapido e le videochiamate quotidiane risultano compromesse. Questo bug può verificarsi sia su Windows 10 che su Windows 10 Pro. Windows 11 e colpisce sia le fotocamere integrate che le webcam USB, con messaggi come "la fotocamera non può essere trovata" o "il dispositivo non può essere avviato".
In questa guida troverete un tour completo, in spagnolo dalla Spagna e con un tono amichevole, attraverso le cause più comuni e tutte le soluzioni comprovate dalle principali fonti: dalla verifica dei permessi di privacy e dalla reinstallazione dei driver, all'attivazione della fotocamera nel BIOS dei computer Dell, all'esecuzione di strumenti di risoluzione dei problemi e, infine, all'intervento sul Registro di sistema. Includiamo anche un paio di casi reali e un extra per riparare i video danneggiati se sono stati corrotti lungo il percorso.
Cosa significa l'errore 0xA00F4244 e perché influisce su Windows Hello?
Il codice 0xA00F4244 È associato a problemi di rilevamento o inizializzazione della fotocamera in Windows. Spesso compare insieme al messaggio "Impossibile trovare la fotocamera" quando si apre un'app per videochiamate, l'app Fotocamera o Windows Hello stesso. Traduzione rapida: il sistema non riesce a utilizzare il dispositivo per qualche motivo specifico.
Le cause più comuni sono molteplici, ma hanno soluzioni. Tra le più comuni troviamo: driver obsoleti, autorizzazioni di privacy configurate in modo errato, disabilitazione fisica o del BIOS in Portátiles, errori dopo un aggiornamento del sistema, installazione errata dell'applicazione della fotocamera, conflitti con le applicazioni e, naturalmente, possibili infezioni di il malware.
Se hai appena aggiornato Windows o toccato le impostazioni di sicurezza, potresti scoprire che applicazioni hai perso l'autorizzazione ad accedere alla fotocamera. In Windows 10 e versioni successive, l'accesso ad alcune app non è automatico, quindi dovresti controllare le impostazioni per assicurarti che sia il sistema che le app avere il permesso di usare la fotocamera.
Può anche accadere che la fotocamera non venga visualizzata in Gestione dispositivi. Questo di solito indica un problema di connessione (per le webcam esterne), che il dispositivo è disabilitato a livello di dispositivo o che la fotocamera non viene visualizzata in Gestione dispositivi. hardware o le impostazioni sulla privacy del sistema rilevamento dei blocchiNon preoccuparti: qui sotto trovi tutti i passaggi per affrontarlo punto per punto.
Soluzioni dettagliate per il problema della fotocamera di Windows Hello che non funziona (0xA00F4244)
1) Verificare le connessioni e la presenza del dispositivo
Se utilizzi una webcam USB, verifica che sia collegata saldamente alla porta e che non ci siano cavi allentati. Prova un'altra porta, se disponibile, per escludere un problema con il connettore e, se possibile, collega la webcam a un altro computer per verificarne il funzionamento. l'hardware non è danneggiato.
Apri Gestione dispositivi. Premi Windows + R, digita devmgmt.msc e confermare. Nella finestra, visualizzare Camera d'aria o Dispositivi di imagingSe la tua webcam viene visualizzata, fai clic con il pulsante destro del mouse e controlla se è presente la dicitura Abilita dispositivo o Disabilita dispositivo. Se vedi Abilita, significa che è stata disabilitata ed è il momento di attivarlo per ripetere il test.
2) Controllare le autorizzazioni sulla privacy della telecamera
Vai su Start > Impostazioni > Privacy > Fotocamera. Nella sezione Accesso alla fotocamera su questo dispositivo, tocca Cambia se l'interruttore è disattivato e impostalo su On. Quindi, abilita Consenti l'accesso alla telecamera per le applicazioni presenti nel tuo account.
Più in basso, apri l'elenco Scegli quali app del Microsoft Store possono accedere alla tua fotocamera e attiva la fotocamera nelle app che ti interessano. Infine, trova l'opzione Consenti alle app desktop di accedere alla fotocamera e impostarlo su On. Molti strumenti di videoconferenza, come Microsoft Squadree browser come Edge rientrano in questa categoria di applicazioni desktop.
Se hai aggiornato di recente Windows 10, potrebbe essere necessario concedere nuovamente queste autorizzazioni. Nelle versioni moderne del sistema, le app in genere non hanno accesso predefinito alla fotocamera per motivi di sicurezza, quindi controllare questa sezione è spesso un soluzione rapida.
3) Aggiornare, ripristinare o reinstallare il driver della fotocamera
Quando l'errore appare dopo un aggiornamento del sistema o driver, probabilmente si tratta di un'incompatibilità. Puoi ripristinare un driver precedente o installarne uno compatibile. Premi Windows + R, digita devmgmt.msc e, in Fotocamere o Dispositivi di imaging, individua la tua webcam. Fai clic con il pulsante destro del mouse, Proprietà > scheda Driver e, se disponibile, usa Torna al controller precedenteRiavviare al termine.
Se non hai l'opzione di ripristino o il problema non viene risolto, reinstalla il driver. In Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla fotocamera e seleziona Disinstalla il dispositivoAccetta e riavvia il computer. Windows 10 e Windows 11 rilevano la fotocamera e installano automaticamente il driver, risolvendo la maggior parte dei problemi. errori di riconoscimento.
È anche possibile forzare la reinstallazione da Gestione dispositivi utilizzando l'opzione Rileva modifiche hardware dopo il riavvio. Un altro modo è andare su Aggiorna i driver tramite Gestione dispositivi su Windows per farlo manualmente se necessario.
4) Scaricare il driver dal sito web del produttore
Se la reinstallazione automatica non funziona, è consigliabile scaricare il driver direttamente dal produttore. Per prima cosa, è necessario identificare il produttore e il modello della fotocamera: apri Amministratore del dispositivo, espandi "Telecamere", fai clic con il pulsante destro del mouse sulla webcam e seleziona "Proprietà". Nella scheda "Generale", vedrai il campo "Produttore" e, a volte, il modello esatto del dispositivo, informazioni essenziali per scaricare il driver. correggere.
Con queste informazioni, trova il sito Web ufficiale del produttore e scarica il driver più recente compatibile con la tua versione di Windows. Segui le istruzioni di installazione del fornitore. Questo metodo è particolarmente utile se Windows installa un driver generico che non utilizza tutte le funzionalità o che non riconosce bene l'hardware.
5) Abilitare la fotocamera nel BIOS sui laptop Dell
Su alcuni laptop Dell, la fotocamera può essere disattivata dal BIOS per motivi di privacy. Riavvia il computer e, quando vedi il logo Dell all'avvio, Boot, stampa F2 per accedere alla configurazione del sistema. Se Windows si avvia, riavviare e ripetere la procedura fino ad accedere al BIOS.
Nel menu, vai su Dispositivi integrati e seleziona la casella Abilita fotocameraApplica le modifiche con Applica modifiche, conferma se richiesto, quindi scegli Esci per riavviare. Quando torni a Windows, controlla se la fotocamera è visualizzata correttamente e se Windows Hello riconoscere di nuovo il tuo volto.
6) Reimposta l'app Fotocamera
Se l'app Fotocamera si blocca, ripristinarla può essere di grande aiuto. Premi Windows + Q e cerca Macchina fotografica. Nel risultato dell'applicazione, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Impostazioni applicazione. Per prima cosa, prova a eseguire la funzione Ripara nella sezione Reimposta. Se non funziona, utilizza ripristinare e confermare. Al termine, chiudere la finestra e testare nuovamente il dispositivo.
7) Eseguire gli strumenti di risoluzione dei problemi di Windows
Apri Impostazioni con Windows + I, vai a Aggiornamento e sicurezza e vai su Risoluzione dei problemi. In Altri strumenti per la risoluzione dei problemi, esegui quello per la riproduzione video e segui le istruzioni. Anche se può sembrare strano, a volte la riproduzione multimediale influenza i codec e i servizi che intervengono sulla fotocamera, e questo aiuta sbloccare i bug.
Dallo stesso pannello, avvia anche lo strumento di risoluzione dei problemi. App di Microsoft StoreSe l'app Fotocamera o app equivalenti provengono dallo store, questa procedura guidata identifica le configurazioni problematiche e ripara i componenti correlati ad autorizzazioni, cache o dipendenze.
8) Diagnostica e strumenti sui computer Dell
Se utilizzi un Dell, sfrutta le utilità ufficiali. Esegui il Diagnostica della webcam Dell controllerà la fotocamera interna e riceverà un report al termine dei test. Successivamente, apri lo strumento SupportAssist dalla casella di ricerca di Windows, seleziona "Scansione completa del sistema" e fai clic su "Avvia" per eseguire tutti i test consigliati.
SupportAssist rileva i driver obsoleti, ottimizza il computer e segnala i problemi di prestazioni che potrebbero influire sulla fotocamera. Sebbene sia possibile deselezionare i test, è consigliabile farlo. eseguirli tutti per una panoramica completa. Al termine, applica le azioni suggerite e riprova a usare Windows Hello.
9) Mantenere Windows aggiornato
L'aggiornamento all'ultima versione di Windows 10 o 11 risolve le incompatibilità dei driver, corregge i bug e migliora la stabilità dei componenti multimediali. Vai su Impostazioni > Windows Update e applica eventuali aggiornamenti in sospeso. Dopo il riavvio, testa nuovamente la fotocamera e l'app che causava l'errore.
10) Ottimizzazione avanzata: modifica il registro di Windows
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato e si sospetta un problema di codec o standard di codifica, è possibile apportare modifiche avanzate al Registro di sistema. Prima di intervenire, aprire l'Editor del Registro di sistema come amministratore, andare su File > Esporta e creare un backup. È anche consigliabile generare un file di backup. Punto di ripristino.
Sui computer a 32 bit, vai alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Media Foundation\Platform. Sui sistemi a 64 bit, usa: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\Windows Media Foundation\Platform. Nel riquadro destro, fai clic con il pulsante destro del mouse > Nuovo > Valore DWORD (32 bit) e crea il valore indicato, impostandone il contenuto su 0 e salva. Riavvia il PC e prova nuovamente la fotocamera.
11) Esegui la scansione del computer alla ricerca di malware
Un sistema infetto può bloccare servizi o intercettare dispositivi. Apri Sicurezza di Windows dall'area di notifica, vai a Protezione contro virus e minacce e avvia una scansione offline per forzare il riavvio ed eseguire una scansione approfondita. Questa modalità consente di rilevare minacce difficili da rimuovere mentre Windows è in esecuzione.
Quando torni al desktop, torna a Protezione da virus e minacce e attiva protezione basata sul cloudRiavvia per confermare le modifiche e verificare se la fotocamera risponde ora nell'app corrispondente e se Windows Hello rileva nuovamente il tuo volto senza attivare il codice 0xA00F4244.
12) Se la fotocamera non viene visualizzata in Gestione dispositivi
Quando non c'è traccia del dispositivo né in Fotocamere né in Dispositivi di imaging, concentrarsi sulle connessioni fisiche (sulle webcam USB), sul BIOS sui laptop supportati e sul permessi di privacyDopo questi controlli, reinstallare i driver del produttore è solitamente il modo più efficace per far sì che il sistema li rilevi nuovamente.
13) Reimposta l'app, chiudi i programmi e riavvia
Prima di eseguire operazioni importanti, assicurarsi di chiudere tutti i programmi che potrebbero utilizzare la fotocamera, comprese le schede del browser con autorizzazioni video. Dopo aver reimpostato l'app o reinstallato i driver, eseguire un riavvio completo per consentire a Windows di ricaricare i servizi e il driver della fotocamera. modo pulito.
Casi reali, marchi interessati e risorse aggiuntive
Caso di studio: Surface Pro 7 con fotocamera mancante dopo l'aggiornamento
È successo a più di uno: in un Surface Pro 7, la fotocamera funzionava fino a quando, dopo aver aggiornato i driver per risolvere un problema di schermata blu con la penna e Microsoft Edge, ha smesso di essere rilevato. Né Windows Hello né l'app Fotocamera lo hanno riconosciuto e, dopo un ripristino completo del dispositivo, non è ancora apparso e non c'erano opzioni relative alla fotocamera nelle Impostazioni.
In tali situazioni, i passaggi sopra indicati sono utili: autorizzazioni, Gestione dispositivi, reinstallazione dei driver, Windows Update e, se applicabile, installazione dei driver dal sito Web del produttore. Se ancora non viene visualizzato, alcuni utenti scelgono di creare un supporto di backup. Installazione di Windows 10 e installare da zero, anziché effettuare un ripristino sul posto. Questa è una misura più drastica, ma può ricostruire completamente lo stack del dispositivo.
Quando anche il microfono e la telecamera non funzionano
Se oltre al video il microfonoConsidera un problema di autorizzazioni condivise o di driver. Controlla Impostazioni > Privacy per Fotocamera e Microfono, controlla i dispositivi in Gestione dispositivi e reinstalla i driver se necessario. Lo strumento di risoluzione dei problemi e Windows Update sono utili alleati in questo scenario combinato.
Strumenti e servizi sui computer Dell
All'interno dell'ecosistema Dell, puoi usufruire di diversi vantaggi: BIOS con opzione "Abilita fotocamera", diagnostica della webcam, reinstallazione automatica dei driver dopo la disinstallazione e il pacchetto SupportAssist con scansione completa del sistema. Se il tuo computer è fuori garanzia, puoi visitare il sito web del supporto Dell, inserire il codice di matricola e verificare. offerte disponibiliQueste offerte sono rivolte ai clienti negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania e Cina e non si applicano alle apparecchiature server o immagazzinamento.
Famiglie e prodotti interessati
Il problema può verificarsi su un'ampia gamma di modelli, dai desktop ai laptop, fino ai dispositivi all-in-one. I prodotti interessati includono: Dell All-in-One, Dell Pro All-in-One, OptiPlex All-In-One, G Series, Alienware, Dell Plus, Dell Pro, Dell Pro Max, Dell Pro Plus, Dell Pro Premium, Inspiron, Latitude, Dell Pro Rugged, Vostro, XPS, modelli di laptop legacy, workstation mobili e periferiche come Dell Speakerphone con adattatore multiporta – MH3021P, Dell Pro Max 16 XE MC16250, Dell Pro Webcam WB5023, Dell Webcam WB3023 e Dell Webcam WB7022.
Scaricare il driver dal produttore: guida rapida
Per ricapitolare questo percorso: in Gestione dispositivi, individua la tua fotocamera, apri Proprietà e prendi nota produttore e modelloCon queste informazioni, visita il sito web ufficiale del fornitore e scarica il driver corretto per la tua versione di Windows. Per istruzioni più dettagliate, consulta la sezione relativa all'aggiornamento manuale dei driver nella documentazione di Windows. Aggiorna i driver da Gestione dispositivi.
Suggerimento bonus: ripara i video MP4 e MOV danneggiati
Se i guasti della fotocamera hanno causato video danneggiati o non riproducibili, è possibile ripararli senza installare nulla con Video di riparazione EaseUSÈ un servizio online che supporta formati come MP4 e MOV e funziona tramite il tuo browser.
- Passaggio 1. Aprire la pagina EaseUS Online Video Repair all'indirizzo: https://repair.easeus.com/es/ e carica il file problematico utilizzando il pulsante corrispondente o trascinandolo nell'area di caricamento. In questo modo, puoi avviare il processo senza dover scaricare alcun programma.
- Passaggio 2. Inserisci un indirizzo email valido e clicca su Inizia la riparazione in modo che il sistema possa elaborare automaticamente il video nel cloud. Nel frattempo, puoi continuare con altre attività.
- Passaggio 3. Attendi il completamento del caricamento e della riparazione. Quando sarà pronto, vedrai un anteprima sul lato destro della pagina, consentendo di controllare il risultato prima di scaricare il file riparato.
- Passaggio 4. Riceverai un codice di rimozione via e-mail. Torna alla pagina di riparazione e clicca su Scarica video, inserisci il codice e conferma con OK per ottenere il file riparato sul tuo computer.
Con tutto quanto sopra, dovresti essere in grado di ripristinare la funzionalità della videocamera in Windows, recuperare l'accesso a Windows Hello e tenere sotto controllo le videochiamate. Tra autorizzazioni di privacy, driver aggiornati, diagnostica del produttore, strumenti per la risoluzione dei problemi e, per ogni evenienza, una modifica del registro o una scansione offline, esiste una gamma di azioni che copre praticamente ogni scenario di errore. 0xA00F4244.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.