- Il tethering ti consente di condividere la tua connessione mobile tramite Wi-Fi, USB o bluetooth.
- È possibile connettere fino a 10 dispositivi tramite la stessa rete mobile.
- Si consiglia di impostare limiti di dati e reti a consumo.
- L'utilizzo simultaneo di più dispositivi influisce sul consumo di gigabyte.
Quando la connessione Internet a casa si interrompe, sei in viaggio o hai semplicemente bisogno di una connessione Internet veloce e diretta per qualcosa di urgente, usare il tuo telefono cellulare come hotspot diventa la soluzione ideale. Questa pratica, nota come tethering, ti consente di condividere la tua connessione dati smartphone con altri dispositivi come un ordenador, One di tablet, o anche un altro Smart TV senza bisogno di cavi o router complicati Portátiles.
Il tethering si è evoluto notevolmente e oggi offre diverse modalità per condividere la connessione mobile. Dal classico Cavo USB, passando attraverso il Bluetooth, all'opzione più popolare: creare un Zona Wi-Fi direttamente dal tuo smartphone. In questo articolo analizzeremo tutti i metodi possibili per farlo, tra cui come configurarli, cosa tenere a mente e suggerimenti per evitare di esaurire i gigabyte in soli due giorni.
Cos'è il tethering e a cosa serve?
Tethering Si tratta di una funzionalità che trasforma il tuo cellulare in un modem portatile, consentendo ad altri dispositivi di connettersi a Internet grazie al tuo piano dati mobile. È come portare il tuo router nella tua tasca, ma utilizzando la rete 4G o 5G del tuo operatore.
Oltre a fornire accesso a Internet ovunque, è anche uno strumento utile per condividere file rapidamente tra dispositivi connessi alla stessa rete senza doverli caricare sul cloud o utilizzare chiavette USB. Se desideri maggiori informazioni sull'argomento della condivisione dei file, puoi consultare questo articolo su come riconoscere le fake news.
Quando può essere utile?
- Durante il viaggio, quando la connessione Wi-Fi non è disponibile.
- Se ti trovi a casa ma la tua connessione di rete fissa è temporaneamente interrotta.
- Durante riunioni o lavori di gruppo in cui altri hanno bisogno di un accesso veloce a Internet.
- Per collegare tablet che non dispongono di una propria scheda SIM.
Modi per condividere Internet dal tuo cellulare al tuo PC
Oggigiorno i telefoni cellulari consentono tre metodi principali per il tethering. Ognuna ha i suoi vantaggi e limiti. Qui spieghiamo come funziona ognuno di essi:
1. Tethering Wi-Fi (hotspot mobile o punto di accesso)
È l'opzione più utilizzata e comoda. Trasforma il tuo telefono in un piccolo router Wi-Fi a cui puoi collegare altri dispositivi proprio come faresti con qualsiasi rete wireless.
Fasi generali (Android):
- Vai su Impostazioni > Connessioni > Hotspot Wi-Fi / Tethering.
- Attiva "Hotspot Wi-Fi portatile" o "Hotspot personale".
- Imposta il nome della rete (SSID), protocollo di sicurezza (preferibilmente WPA2) e password.
- Dal tuo PC, cerca le reti Wi-Fi, seleziona quella sul tuo telefono e inserisci la password per connetterti.
Fasi generali (iPhone):
- Vai su Impostazioni > Dati mobili > Hotspot personale.
- Attiva l'opzione e imposta il tuo nome e la tua password dalla stessa schermata.
- Collegati dal tuo PC come faresti con qualsiasi altra rete wireless.
Vantaggi:
- Non hai bisogno di cavi.
- Puoi connetterti a 10 dispositivi contemporaneamente, a seconda del modello di cellulare.
Svantaggi: consumo di batteria più elevato e rischi per la sicurezza leggermente maggiori se la password è debole.
2. Tethering tramite USB
Ideale se desideri una connessione più stabile e veloce o se il tuo PC non ha il Wi-Fi. Tutto ciò di cui hai bisogno è un cavo USB e segui questi passaggi:
Passaggi generali:
- Collega il cellulare al PC con il cavo USB.
- Sul tuo telefono, vai su Impostazioni > Connessioni > Hotspot Wi-Fi / Tethering.
- Attiva il “tethering USB”.
Se usi Windows, potrebbe apparire una finestra che chiede se si desidera che il PC venga riconosciuto su questa rete. Accettare se si desidera che il computer utilizzi automaticamente questa connessione in futuro.
Importante: Questo metodo non funziona sui computer Mac se usi Android.
Vantaggi:
- Connessione stabile e veloce.
- Non consuma batteria perché contemporaneamente si carica il telefono.
Svantaggi: Devi portare con te un cavo.
3. Tethering Bluetooth
È il meno comune, ma utile se non puoi usare il Wi-Fi o la USB. La velocità è più limitata, ma sufficiente per la navigazione di base.
Passaggi generali:
- Associa il tuo telefono cellulare al computer tramite Bluetooth.
- Attiva il “Tethering Bluetooth” in Impostazioni > Hotspot Wi-Fi / Tethering.
- Sul tuo PC, configura la rete per la connessione tramite Bluetooth.
Vantaggi: Senza fili e in alcuni casi più sicuro del Wi-Fi.
Svantaggi: Velocità bassa e consumo un po' maggiore di batteria.
Suggerimenti per ottimizzare l'utilizzo del tethering
Condivisione di Internet dal tuo cellulare All'inizio può sembrare una cosa semplice, ma se non imposti correttamente alcune cose potresti spendi i dati molto più velocemente del previsto.
Ecco alcuni consigli pratici:
- Stabilisce una rete di utilizzo medio sul PC per evitare Download automatico. In Windows, vai su Impostazioni > Rete e attiva Connessione a consumo.
- Controllare i consumi attivazione dei limiti sul cellulare. Vai su Impostazioni > Utilizzo dati > Limite mensile o Avviso di utilizzo.
- Disattiva le connessioni quando hai finito per utilizzarli per risparmiare batteria ed evitare consumi imprevisti.
- Personalizza il nome e la password della rete per una maggiore sicurezza. Evitare di lasciare le impostazioni predefinite.
Posso condividere Internet con altri computer contemporaneamente?
Se stai usando un Zona o punto di accesso Wi-Fi, puoi connettere più dispositivi contemporaneamente. La maggior parte dei telefoni cellulari consente di collegare fino a un massimo di 10 dispositivi.
Tuttavia, devi tenerlo a mente Più dispositivi connetti, più velocemente consumerai i tuoi dati e la velocità potrebbe diminuire sensibilmente.
Cosa succede al mio piano dati?
Tutti i dati utilizzati durante il tethering vengono detratti direttamente dal tuo voucher. Anche il applicazioni sullo sfondo del computer come gli aggiornamenti di sistema o i backup su cloud possono innescare consumi. È importante essere informati sulla gestione dei dati per evitare sorprese.
Ecco perché molti operatori consigliano di sottoscrivere piani con molti gigabyte o illimitati se si prevede di utilizzare questa funzionalità frequentemente. Puoi anche impostare limiti su Android e iOS per evitare sorprese in bolletta.
App per condividere file tra cellulare e PC
Oltre a utilizzare il tethering per la navigazione, puoi anche utilizzarlo per scambiare file facilmente tra i tuoi dispositivi.
Alcune app che possono aiutarti in questo senso sono:
- Condividimi (compatibile con qualsiasi Android, non è richiesta alcuna connessione a Internet).
- Condividilo, disponibile per Android, iOS e Windows.
- File di Google, che esegue anche la pulizia dei file e il backup.
- Invia Anywhere, con crittografia sicura e senza bisogno di dati.
- Pushbullet, ideale per inviare rapidamente messaggi e file tra dispositivi.
Utilizzare il telefono cellulare come modem è una soluzione pratica, versatile ed efficace quando è necessario connettersi in condizioni particolari. Non solo puoi navigare, ma puoi anche trasferire file oppure lavorare con più dispositivi senza dover dipendere da una rete Wi-Fi consolidata. È meglio farlo con saggezza: monitora i tuoi consumi, configura i tuoi dispositivi in modo appropriato e assicurati di avere un piano dati adatto alle tue esigenze. Seguendo questi consigli, il tethering Sarà il vostro migliore alleato sia nei viaggi che nella vita di tutti i giorni.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.