- La cronologia delle notifiche consente di recuperare gli avvisi eliminati in Android.
- Su Android 11 e versioni successive, puoi abilitare questa funzione dalle impostazioni.
- App come Notification History Log e NotiSave offrono utili alternative.

Hai mai eliminato una notifica? importante dal tuo cellulare e non sai come recuperarlo? Le notifiche sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana, ma a volte li cancelliamo involontariamente o semplicemente abbiamo bisogno di rivederli di nuovo. Fortunatamente, Android offre una soluzione per questi casi.
In questo articolo spieghiamo passo dopo passo come puoi attivare e utilizzare il cronologia delle notifiche su Android, tra gli altri metodi che ti consentirà di recuperare le notifiche eliminate se il tuo cellulare non dispone di questa funzione nativa. Esploreremo anche alcuni applicazioni utili che ti renderà la vita più semplice.
Cos'è la cronologia delle notifiche su Android?

La cronologia delle notifiche è una funzione che tiene traccia degli avvisi ricevuti sul tuo dispositivo, anche dopo averli ignorati. Ciò include messaggi di applicazioni, e-mail, promemoria e altro ancora. A partire da Android 11, questo strumento è integrato nativamente in molti dispositivi, ma la sua disponibilità può variare a seconda del livello di personalizzazione del produttore.
Come attivare la cronologia delle notifiche su Android
Se il tuo telefono ha Android 11 o una versione successiva, puoi attivare facilmente la cronologia delle notifiche. Segui questi requisiti:
- Apri l'applicazione impostazioni del tuo cellulare.
- Vai alla sezione Notifiche.
- Seleziona un'opzione Cronologia delle notifiche che appare nel pannello delle opzioni avanzate.
- Attivare la funzione tramite l'interruttore.
Da quel momento in poi, il tuo dispositivo inizierà a salvare un registro di tutte le notifiche ricevute nelle ultime 24 ore.
Come accedere alla cronologia dal pannello delle notifiche
Una volta abilitata la cronologia, puoi accedervi direttamente dal pannello delle notifiche:
- Scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per aprire il pannello delle notifiche.
- Quando le notifiche sono visibili, tocca il pulsante record che appare alla fine del pannello.
- Se il pannello è vuoto, tocca semplicemente il messaggio "Nessuna notifica" per accedere alla cronologia.
Come abilitare la cronologia sui dispositivi Samsung con OneUI
Anche gli utenti di dispositivi mobili Samsung con OneUI hanno accesso a questa funzionalità, anche se il processo può essere un po' diferente:
- Apri il impostazioni del tuo cellulare.
- selezionare Notifiche e accesso Impostazioni avanzate.
- Attiva il file Cronologia delle notifiche.
Con questa configurazione sarai in grado revisar tutti gli avvisi ricevuti sul tuo dispositivo, inclusi i messaggi eliminati o scartati per errore.
Opzioni alternative con applicazioni di terze parti
Se il tuo cellulare non ha la cronologia delle notifiche in modo nativo, ci sono applicazioni che può aiutarti a recuperare questa funzionalità:
- Registro cronologia notifiche: Questa app crea un registro dettagliato di tutte le notifiche, consentendoti di filtrarle per applicazione o si chiude. Puoi anche ordinare e cercare notifiche specifiche.
- NotaSalva: Offre funzionalità simili a Notification History Log, ma con un'interfaccia più intuitiva. Puoi impostare un widget di per accedere rapidamente alle tue notifiche.
- Non notificare: Ideale per recuperare le notifiche eliminate di recente. Visualizza un avviso ogni volta che elimini una notifica, consentendoti di ripristinalo se ne hai bisogno.
Come visualizzare le notifiche prima di Android 11
Sui dispositivi con versioni precedenti di Android, puoi accedere alla cronologia delle notifiche utilizzando widget:
- Premere a lungo la schermata iniziale e selezionare widget.
- Trascina il widget Accesso alle Impostazioni alla schermata iniziale.
- Seleziona l'opzione "Registro notifiche" dal menu che appare.
Ora potrai accedere rapidamente alla cronologia dalla schermata iniziale del tuo cellulare.
Con tutte queste opzioni, sarai in grado di gestire le tue notifiche in modo efficiente e assicurati di non perdere informazioni importanti. La disponibilità di questa funzionalità varia a seconda del modello del dispositivo, ma le app di terze parti offrono alternative altrettanto complete.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.