Come creare un database di inventario in Access

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024
Come creare un database di inventario in Access

Puoi Crea un database inventario in Access per tenere traccia dei numeri di inventario. Fortunatamente, ci sono database di inventario pre-progettato di cui trarre vantaggio. I modelli ti fanno risparmiare tempo e denaro, ma potresti non trovare ciò di cui hai bisogno.

Se questo è il caso, puoi acquistare un modello premium oppure assumi una società di database per crearne uno per te. Microsoft Access Viene utilizzato per creare database che sono strumenti software per aiutare le aziende a gestire il proprio lavoro e facilitare le attività amministrative.

L'accesso è l'applicazione del database all'interno Microsoft Office. I sistemi di controllo delle scorte sono un esempio di ciò per cui viene utilizzato Access. Il database conterrà i dettagli degli articoli immagazzinati, i livelli attuali delle scorte e i movimenti in entrata e in uscita dalle scorte.

Il sistema di controllo delle scorte ti consentirà di monitorare da dove provengono le tue scorte, dove sono andate e di gestire i livelli delle scorte. Microsoft Access è spesso utilizzato creare un sistema di database per il controllo delle scorte.

Forse potresti essere interessato: Correggi l'errore STATUS_ACCESS_VIOLATION

Come creare un database di inventario in Access

Se vuoi provare a creare un database di inventario in Access, ecco i passaggi da seguire:

1. Considera le esigenze della tua azienda

Prima di creare un database, pensa a cosa dovrà essere utile per la tua attività. Considerare chi utilizzerà il database e pianificare di conseguenza. Ciò significa che dovrai fare un brainstorming su quali aspetti dell'inventario sono più importanti, come nomi di parti o prodotti, quantità, fornitori, posizioni e altro ancora.

Determina anche come implementare il database dell'inventario, ad esempio, utilizzando un prodotto cloud. Ti consigliamo anche di considerare come il tuo database MS interagirà con altri programmi. Il personale IT dovrebbe essere in grado di fornirti queste informazioni.

2. Crea il tuo database

Una volta installato Microsoft Access sul tuo computer, puoi iniziare a creare il tuo database. Puoi creare il tuo database o scegliere un modello come il database dei prodotti web che consente di gestire l'inventario, spedire in modo efficace e ridurre i costi. Se questo modello soddisfa le tue esigenze, puoi risparmiare molto tempo utilizzandolo. Tutto quello che devi fare è inserire quanto segue:

  • Informazioni sulla società
  • Informazioni sui dipendenti
  • Prodotti, categorie e fornitori
  • Livelli di inventario
  • Ordini

Se prevedi di creare un database in Access da zero, inizia con un database vuoto. Puoi aggiungere campi, tabelle o parti dell'applicazione come 'unità ordinate'o "unità ricevute". Puoi anche creare query, moduli, report o macro. Una volta configurato il database, dovrai spostare i dati nel database inserendo, incollando o importando le informazioni.

3. Adatta il tuo database alle tue esigenze

Sia che utilizzi un modello o crei un database in Access da zero, dovrai modificarlo in base alle tue note. Collega o stabilisci relazioni tra i campi e determina quali valori dovresti restituire quando utilizzi il database. Crea anche un modo per memorizzare questi valori. Ciò ti aiuterà a evitare la duplicazione dei dati in più campi.

Il passaggio finale consiste nel riempire il database dell'inventario con le informazioni. Potresti anche voler utilizzare tecnologie aggiuntive per strutturare le query per i database. Se decidi di farlo, ti consigliamo di delegare questo lavoro a un esperto di database. In questo modo puoi assicurarti che tutto sia impostato correttamente.

Prima di iniziare a eseguire il database

Tieni presente che per seguire questo tutorial o eseguire il database finalizzato gratuito collegato sopra, devi disporre di una versione completa di Microsoft Access installato sul tuo computer.

pianificazione

Può sembrare ovvio, ma uno dei punti più importanti è quando crea il tuo database di controllo delle scorte, È decidere esattamente cosa devi fare e a cosa serve. Ottenere il design corretto è molto più semplice una volta compreso lo scopo del database.

Un database ben progettato sarà più facile da mantenere e adattare in seguito se i requisiti cambiano. Ad esempio il semplice database che stiamo creando deve essere in grado di:

  • Registra gli ordini dei clienti.
  • Tieni traccia dei livelli di scorte/inventario.
  • Avvisa quando è necessario riordinare le parti.

Pensa ai dettagli del modo in cui funziona la tua attività. Ogni cliente ordina un tipo di articolo alla volta oppure i tuoi clienti ordinano una varietà di parti o articoli contemporaneamente? Hai un unico fornitore per ogni parte che hai in stock/nel tuo inventario? Ordini una varietà di articoli da ciascun fornitore o ciascun fornitore ti fornisce solo un tipo di articolo?

Il tuo layout sarà diverso anche se immagazzini oggetti per la lavorazione invece di venderli. Tieni a mente le risposte a queste domande mentre passiamo al passaggio successivo.

Definire le tabelle richieste

A questo punto dovresti avere un’idea delle informazioni di cui il database ha bisogno per raggiungere i suoi obiettivi. È necessario classificare queste informazioni in una serie di tabelle. Per cominciare, non è nemmeno necessario farlo in Access, basta creare un elenco a mano o in un altro programma.

Le tabelle all'interno del database di esempio sono: Parti, Clienti, Ordini, Tipi di parti, Ordini d'acquisto e Fornitori. Per semplificare le cose, supponiamo che ogni cliente ordini solo una parte alla volta e che noi ordiniamo solo una parte alla volta da un fornitore.

Naturalmente, questo potrebbe non essere vero per te; I tuoi clienti possono ordinare insieme una selezione completa di articoli e probabilmente acquisterai una varietà di articoli in una volta sola.

In questo caso avrai bisogno di una tabella contenente tutte le parti legate a ciascun ordine, probabilmente chiamata Ordina articoli. Abbiamo fatto un presupposto simile per i clienti, presupponendo che siano tutti individui o piccole imprese; Per grandi clienti aziendali con più indirizzi o numeri di telefono da memorizzare.

Forse hai bisogno di un set di tabelle più avanzato per archiviare tutte le informazioni in modo coerente. Ma in realtà questo è un argomento più avanzato, quindi per ora ti mostreremo solo il modo più semplice di utilizzare le tabelle per scopi più basilari.

Configurare i campi all'interno delle tabelle

All'interno di una tabella, le informazioni sono conservate in «campi«. Fondamentalmente, un campo è l'informazione specifica su ciò di cui è responsabile la tabella. I campi tipici nella tabella Parti, ad esempio, potrebbero essere Numero parte, Descrizione, Fornitore e Livello scorte. Se immagini una tabella come una griglia tabellare, i campi sarebbero le intestazioni delle colonne e ogni riga rappresenterebbe una voce nella tabella o nel record.

Tutte le tabelle devono avere un campo di identificazione univoco chiamato chiave primaria che non può essere uguale per due record né essere vuoto. Quindi, nella nostra tabella delle parti, "Numero di pezzi" è unico per ogni parte e ogni parte ne ha uno, quindi possiamo usarlo.

  Correggi la scatola traslucida sullo schermo di Windows 11

Ma per altre tabelle in cui ciò potrebbe non essere il caso, possiamo inventare numeri o codici identificativi per uso interno al sistema per garantire che possa identificare in modo univoco qualsiasi voce in qualsiasi tabella.

In Access esiste qualcosa chiamato campo di numerazione automatica che puoi utilizzare come chiave primaria se non sono presenti altre opzioni o preferenze evidenti, che assegna semplicemente un nuovo numero sequenziale a ciascun record nella tabella.

Per ogni campo della tabella è necessario scegliere un tipo di dati per visualizzare il tipo di dati che conterrà, ad esempio Numero, Testo, Data/Ora o Valuta. All'interno di ciascuna tipologia è possibile specificare ulteriormente la natura esatta dei dati, ad esempio il numero di caratteri in un testo. Potresti già utilizzare i numeri di parte nella tua attività e il formato che utilizzi probabilmente ti aiuterà a decidere il tipo di dati per il campo Numero di parte.

I numeri di parte possono essere qualcosa come ACBD2222, nel qual caso puoi scegliere di utilizzare una stringa di testo di 8 caratteri. Immaginiamo ora che la nostra attività si occupi di un gran numero di parti diverse che classifichiamo in diverse tipologie. Abbiamo una tabella chiamata Tipi di parti, che elenca i diversi tipi di parti.

Vogliamo fare in modo che la nostra tabella delle parti abbia un campo che può essere collegato ai tipi di parte in modo che a ciascuna parte possa essere assegnato un tipo. Il campo nella tabella delle parti deve essere uguale al campo della chiave primaria (ciò che identifica il record nel sistema) nella tabella Tipi di parti.

Anche la tabella Parti sarà correlata in modo simile alla tabella Fornitori, in modo da poter scoprire chi fornisce una particolare parte.

Realizzazione del progetto

Pensa a come utilizzerai i campi e assicurati di definirli nel modo più logico per i tuoi scopi. Ad esempio, potrebbe avere senso memorizzare i nomi delle persone come Nome e Cognome separatamente invece che come campo in modo da poter ordinare ed elencare facilmente i nomi in ordine alfabetico (cognome).

Un suggerimento che troviamo utile è quello di mantenere gli indirizzi postali in un unico campo, anziché suddividerli in singoli elementi dell'indirizzo, come riga indirizzo 1, riga indirizzo 2, città, contea e codice postale.

Ciò rende molto più semplice incorporare indirizzi in moduli e report e semplifica l'immissione dei dati perché Access è felice di archiviare più righe in un campo.

Mentre pensi ai campi di cui hai bisogno, dovresti assicurarti che abbiano tutti nomi univoci, a meno che due campi non contengano le stesse informazioni. Solo in questo caso dovresti dare loro lo stesso nome, come prima con Part Type Code o PartTypeCode.

Qualcosa che dovresti tenere a mente con i tuoi nomi è questo se desideri passare all'utilizzo di query SQL o codice Visual Basic for Applications (VBA) con il tuo database, ti sarà più facile se non hai spazi nei nomi delle tabelle o dei campi. Ecco perché è meglio scrivere PartTypes come una parola, piuttosto che occupare più spazio.

Un altro consiglio da tenere a mente è quello non è consigliabile assegnare a un campo un nome già utilizzato da Access dietro le quinte per qualcos'altro. Queste chiamate «Parole riservate' includono cose come "nome", "data", "livello" e "valuta", tra molti altri. Puoi cercare online un elenco completo di parole riservate ad Access per assicurarti che nessuno dei tuoi campi ne utilizzi una.

Ciò può aiutare a evitare confusione nel motore del database tra parole predefinite e nomi di campo, che se non selezionati possono talvolta causare errori gravi.

Crea le tue tabelle in Access

Per creare una tabella Parti e definirne i campi:

  • Paso 1: fare clic sulla scheda Crea sulla barra multifunzione, Poi in disposizione della tavola. Questo apre una nuova tabella nella visualizzazione struttura. Ogni riga nella visualizzazione layout rappresenta un campo nella tabella.
  • Paso 2: fare clic sulla prima colonna della riga superiore.
  • Paso 3: inserisci il nome del primo campo (PartNo)
  • Paso 4: utilizzare la chiave Linguetta per passare alla colonna successiva in cui definiamo il tipo di dati. Fare clic sul menu a discesa e selezionare Testo.
  • Paso 5: utilizzare la chiave Linguetta per passare alla colonna successiva e inserire una descrizione per il nuovo campo.
  • Paso 6: Poiché questa sarà la chiave primaria della tabella, fai clic sul pulsante Chiave primaria nella barra degli strumenti.
  • Paso 7: nella scheda Informazioni, nella parte inferiore della finestra, fare clic sulla riga Dimensione campo e immettere 10 per definire una stringa di testo con 10 caratteri.
  • Paso 8: nella scheda Informazioni, fare clic sulla riga Titolo e digita l'etichetta desiderata per questo campo sullo schermo (ad esempio, Numero parte).
  • Paso 9: Fare clic sulla seconda riga per definire il campo successivo nella tabella.
  • Paso 10: Una volta terminata l'aggiunta dei campi alla tabella, chiudila facendo clic su X nell'angolo in alto a destra. Access ti chiederà di nominare la tabella. Inserisci «Parti«.

Come creare un database di inventario in Access

Lo screenshot sopra mostra la tabella Parti di un database di controllo stock in vista Progettazione. L'utilizzo della Visualizzazione Progettazione ti consente di definire tutti i campi nella tabella, specificare i tipi di dati, descriverli e definire il formato.

suggerimento: Completa la descrizione del campo. Quando usi il Procedura guidata modulo per creare moduli in seguito, questa descrizione verrà visualizzata nella barra di stato per aiutare gli utenti.

suggerimento: Se il tuo campo ha un nome abbreviato o non contiene spazi, utilizza l'area Didascalia per digitare il tuo nome in un inglese semplice. Questo titolo verrà visualizzato sui moduli prodotti dalla Creazione guidata Moduli. Ad esempio, se il campo si chiama POQty, inserisci Quantità nel titolo. La tabella Clienti è la seguente:

Ti invitiamo a leggere: Errore rilevato nel database di Windows Update

Le relazioni

Le relazioni vengono impostate all'interno del database per mostrare come una tabella è correlata a un'altra. Una relazione uno-a-molti è il tipo più comune di relazione. In questa relazione, un record in una tabella può avere più di un record corrispondente in una seconda tabella, ma ciascun record nella seconda tabella può avere solo un record corrispondente nella prima tabella.

  Impossibile eseguire VMware Workstation Pro

Ad esempio, ogni parte può avere un solo tipo di parte, ma per ogni tipo di parte è probabile che vi siano molte parti di quel tipo. Se ciascuna parte ha un unico fornitore, anche questa è un'altra relazione diretta uno-a-molti. Se ciascuna parte può essere fornita da diversi fornitori, sarà necessario un design diverso.

Ad esempio, ti mostreremo come configurare la relazione tra le tabelle Parts e PartTypes. Prima di iniziare a creare relazioni, è una buona idea scrivere alcune informazioni di esempio nelle tabelle che includano voci lunghe quanto pensi di utilizzare. Questo ti aiuterà un po' con alcune impostazioni che dovrai modificare in seguito. È necessario seguire la procedura seguente:

Paso 1: configurare il campo PartTypeCode nella tabella Tipi di parti come stringa di testo a carattere singolo che definisce il tipo di parte.

Paso 2: rendi questo campo la chiave primaria.

Paso 3: aprire il tavolo parti nella vista Progettazione.

Paso 4: aggiungi un campo PartTypeCode alla tabella Parti. Assicurati che sia anche una stringa di testo a carattere singolo.

Paso 5: ora fai clic sulla colonna Tipo di dati dal campo Tipo di parte per visualizzare una freccia rivolta verso il basso. Fare clic qui per visualizzare un elenco a discesa e selezionare Assistente di ricerca.

Paso 6: Scegliere "Voglio che la colonna di ricerca cerchi i valori in una tabella o query«. Clic Avanti.

Paso 7: Nell'elenco delle tabelle visualizzate, selezionare la tabella Tipi di parte. Clicca su Avanti.

Paso 8: Fai clic sui campi che desideri includere nella colonna di ricerca. Quindi fare clic Avanti.

Paso 9: Se necessario, è possibile selezionare un ordinamento. Selezionare Descrizione. Clicca su Avanti.

Paso 10: Il passaggio successivo consente di definire la larghezza delle colonne nella colonna di ricerca e di specificare se si desidera che venga visualizzata la colonna chiave (la colonna che contiene la chiave del campo padre). Per impostazione predefinita, la colonna chiave non viene visualizzata e nel nostro caso vogliamo vedere solo la descrizione, quindi lascia il segno di spunta nella casella.

Ora imposta la larghezza della colonna di ricerca trascinando il bordo nella posizione desiderata. Se hai già inserito alcuni dati nella tabella PartTypes, questi verranno visualizzati per aiutarti ad adattare la colonna alla larghezza del probabile contenuto. Clic Avanti:

Paso 11: ora seleziona l'etichetta per la colonna di ricerca. Di solito il tag suggerito sarà corretto. Clic ultimare per completare la ricerca guidata. Ti verrà chiesto se desideri salvare la tabella in modo da poter creare relazioni. Clic .

Paso 12: Per completare la relazione, seleziona Strumenti, Relaciones o fare clic sul pulsante Relaciones sulla barra degli strumenti per visualizzare la finestra delle relazioni. Vedrai la tabella Festa e il tavolo Tipi di parte con una linea che collega il campo PartType in Parts al campo PartTypeCode en Tipi di parte.

Paso 13: Con il tasto destro del mouse su questa riga, seleziona modificare la relazione (o fare doppio clic sulla riga). Seleziona la casella Applicare l'integrità referenziale. Dovresti sempre verificarlo, altrimenti la relazione ha poco valore.

Ad esempio, se hai definito tre diversi tipi di parte nella tabella Tipi di parte: E – Elettronica, S – Software, H – Hardware, selezionando la casella Applica integrità referenziale ti assicurerai di non poter definire una nuova parte come qualsiasi altra. Inoltre, se si tenta di eliminare un tipo di parte dalla tabella PartTypes, quando le parti nella tabella hanno il nome specificato, il database avviserà l'utente.

Paso 14: selezionare la casella Campi relativo all'aggiornamento a cascata. Ciò significa che è possibile modificare la chiave primaria nella tabella principale (ad esempio, la tabella PartTypes) e verrà automaticamente aggiornata nella tabella correlata (Parti o Parte).

Paso 15: la terza immagine è Elimina a catena i campi correlati. Selezionando ciò significa che se elimini un record, ad esempio Software, dalla tabella padre (ad esempio, PartTypes), verranno eliminati anche tutti i record nella tabella correlata (Parti) di quel tipo. Normalmente, non vuoi che ciò accada; Se nella tabella Parti fossero presenti parti di tipo Software, non vorrai eliminarle, quindi lascia la casella deselezionata.

Probabilmente ci saranno esempi nel tuo database in cui desideri selezionare la casella Elimina i record correlati in cascata. Normalmente applicato quando una tabella forma informazioni complementari per un'altra. Ad esempio, se disponi delle tabelle Ordini e Articoli dell'ordine (che elencano più articoli in un ordine), allora vorresti eliminare tutti gli articoli dell'ordine se elimini un intero ordine.

Come creare un database di inventario in Access

Quindi ora che hai visto come impostare una relazione, dovresti esaminare le tabelle impostando le relazioni che avevi previsto nel tuo progetto. Una volta che li avrete fatti tutti, potremo passare al parte finale del nostro database.

Creazione di una query di riordino

In generale, le query vengono utilizzate per estrarre dati e informazioni dal database. Nel nostro esempio, vogliamo sapere se abbiamo un livello di scorta inferiore al minimo per qualsiasi parte, in modo da sapere quando è necessario ordinarne di più. Tuttavia, puoi estrarre tutti i tipi di informazioni con le query.

Potresti desiderare conoscere tutte le parti fornite da un particolare fornitoreo la frequenza con cui un determinato cliente ha ordinato l'anno scorso. Spesso estrarrai le informazioni utilizzando una query e quindi utilizzerai un report di accesso per presentare i dati in modo chiaro, ma qui eseguiremo semplicemente la query.

Quindi ora vediamo come impostare una query per mostrare quali parti sono al di sotto del livello delle scorte minimo per sapere da quali fornitori ordinarli nuovamente. Per impostare una query che mostri quali parti sono al di sotto del livello minimo di scorta e da quali fornitori dovrebbero essere ordinate:

  • Paso 1: nella scheda creare, Clicca su Progettazione delle interrogazioni.
  • Paso 2: Nella casella Mostra tabella, selezionare Parti. Fare clic su Aggiungi. Seleziona i fornitori. Clicca su aggiungere e poi in vicino.
  • Paso 3: La griglia di struttura della query viene ora visualizzata con le tabelle scelte. I campi da includere nella query si aggiungono trascinandoli dalla tabella alla griglia oppure facendo doppio clic su di essi.
  • Paso 4: I campi richiesti sono PartNo e StockLevel dalla tabella Parti e SupplierName e Indirizzo dalla tabella Fornitori, quindi selezionali.
  • Paso 5: Vogliamo mostrare solo le parti il ​​cui livello delle scorte è inferiore al livello minimo delle scorte per questa parte. Questo viene fatto impostando un criterio per questo campo. Entra <= [Livello scorte minimo] nella riga dei criteri di campo Livello delle scorte (colonna).
  • Paso 6: Fare clic sulla X nell'angolo in alto a destra della finestra per chiudere la query. Access ti chiederà se desideri salvare le modifiche alla query e ti chiederà un nome per la query (ad esempio, LowStockLevels).
  • Paso 7: Ora fai doppio clic sulla query appena creata per vedere le parti con bassi livelli di scorte.

Database di inventario in Access

La griglia di struttura della query in Access

La query dovrebbe essere visibile nel navigatore oggetti a sinistra. Fare doppio clic sulla query per visualizzare le parti con livelli di scorte bassi una volta che sono presenti alcuni dati sul lavoro nel sistema. Ancora una cosa sulla query: le linee tra le tabelle nel set di dati della query sono chiamate join.

  Controllare la velocità della ventola di un PC | Programmi

I join vengono creati automaticamente tra le tabelle quando sono presenti campi che hanno già una relazione tra loro o tra una chiave primaria e un altro campo con lo stesso nome. In genere ti consigliamo di iscriverti qui, ma ci saranno casi in cui non desideri unirti a questi campi per vari motivi, quindi tieni presente che potrebbe essere necessario verificare tutti i join una volta creati.

Le proprietà di join nelle query sono molto importanti quando la query utilizza più di una tabella. Se la query non sembra fornire i risultati attesi, controlla facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla linea che unisce le due tabelle in visualizzazione Progettazione.

Qui puoi scegliere se vuoi vedere solo le parti che hanno un fornitore o tutte le parti con disponibilità in esaurimento, indipendentemente dal fatto che abbiano un fornitore (selezionando "Includere tutti i record 'Parti' e solo i record "Fornitori" in cui i campi uniti sono gli stessi. Potresti voler utilizzare questa opzione in questo esempio.

La terza opzione è l'opposto, quindi mostra tutti i fornitori anche se non forniscono parti con scorte limitate, il che in questo caso non avrebbe alcun senso, quindi ignoralo. Quindi ora abbiamo completato il database secondo il nostro progetto.

Possiamo inserire tutti i dati di cui abbiamo bisogno e ci dirà quando effettuare un nuovo ordine di prodotti. Ovviamente, I potenziali usi di un database sono molteplici, quindi ora discutiamo brevemente alcuni modi in cui potresti voler espandere questo database per renderlo più utile e più facile da usare.

1. Moduli in Microsoft Access

In Microsoft Access si utilizzano moduli per visualizzare, immettere e modificare dati e controllare il database. Dopo aver impostato tutte le tabelle e le relazioni nel database, la Creazione guidata modulo è molto utile per impostare moduli basati sulle tabelle, per l'immissione, la visualizzazione e la modifica dei dati. È quindi possibile apportare modifiche al modulo prodotto dalla Creazione guidata modulo, aggiungendo e modificando funzionalità secondo necessità.

I moduli in Access possono essere utilizzati anche per visualizzare pulsanti e collegamenti per fornire l'accesso a tutti gli altri moduli e report. Puoi impostare un modulo di questo tipo e chiamarlo schermo frontale. L'impostazione di un modulo di primo livello chiaro come questo rende più semplice l'utilizzo del sistema per le persone senza conoscenza del database.

2. Rapporti in Microsoft Access

I report di Microsoft Access consentono di mostrare all'utente informazioni in modo conveniente che possono essere visualizzate sullo schermo e quindi stampate se necessario. In genere, le informazioni nel report provengono da una query. La Creazione guidata report ti aiuterà a creare report semplici. Rapporti più dettagliati esulano dallo scopo di questo articolo.

3. sicurezza

Potresti voler assicurarti che nessuno non fidato possa manipolare i tuoi dati. Il modo più semplice per proteggere il database è impostare una password. Per impostare o modificare la password è necessario aprire il database ad uso esclusivo. Per fare questo, apri accesso a e poi utilizzare archivio, aperto y esaminare…per selezionare il database.

Fare clic sulla freccia del menu a discesa a destra del pulsante aperto e selezionare Aperto esclusivo. Questo apre il database in un modo che consente di impostare una password. Vai al menù archivio, selezionare il sottomenu Informazioni e fare clic Imposta la password del database. Inserisci la password che ti serve, accedi nuovamente per verificare e clicca Accettare. La password è già impostata.

Quando si crea un database di controllo delle scorte di grandi dimensioni o che contiene informazioni sensibili, potrebbe essere necessaria una sicurezza più complessa. Ad esempio, potresti voler limitare l'accesso ad alcune informazioni nel database oppure potresti voler consentire ad alcuni utenti di visualizzare le informazioni nel database, ma non di modificarle.

L'accesso consente di definire i tipi di utente e applicare i livelli di sicurezza, in modo da poter specificare quali azioni sono disponibili per ciascun tipo di utente. Questo si chiama "sicurezza a livello utente" se vuoi approfondire ulteriormente.

4. automazione

Access ti consente di scrivere codice personalizzato nel tuo file Linguaggio Visual Basic per le applicazioni, noto come VBA. Puoi configurare uno snippet di codice da eseguire quando esegui determinate azioni o semplicemente tramite comando.

Ciò consente di automatizzare molti processi. Ad esempio, potresti volere che il tuo sistema regoli automaticamente i livelli delle scorte registrati ogni volta che viene ricevuta una consegna, oppure potresti volere questo campo Riferimento quella del cliente Viene creato automaticamente dal cognome del cliente.

Utilizzo di VBA per automatizzare le funzioni può rendere un database più potente e più facile da usare, ma richiede la conoscenza di programmazione, rendendolo un passaggio più avanzato nello sviluppo del database.

Dare un'occhiata a: I 7 migliori programmi di database

Pensieri finali

Arriviamo alla fine di questo tutorial su come creare un database di inventario in Access. Se dopo tutto decidi di crearne uno tuo banca dati il controllo delle scorte o la gestione dell'inventario non fa per te, puoi assumere un professionista della zona, che, in effetti, è il più consigliato. Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato utile, perché non dirlo ad altri? Puoi condividere il link con i tuoi amici e/o lasciare la tua opinione nella sezione commenti. Ci interessa cosa pensi.

Lascia un commento