Come risolvere il problema quando Windows non rileva il secondo schermo

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025
Autore: Isaac
  • Controllare i collegamenti fisici e sostituire il cavo se necessario.
  • Rilevamento forzato del secondo monitor nelle impostazioni di visualizzazione.
  • Aggiorna o reinstalla i driver della scheda grafica.
  • Verificare che la porta e il cavo siano compatibili con il monitor.
come migrare da X a bluesky-0
PASADENA, CALIFORNIA – 14 NOVEMBRE: In questa illustrazione fotografica, il logo Bluesky è visualizzato su un telefono cellulare con l'app visualizzata sul monitor di un computer il 14 novembre 2024 a Pasadena, California. L'app di social media Bluesky ha visto la sua base di utenti aumentare di 1.25 milioni dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, poiché alcune persone hanno abbandonato la rivale X, di proprietà di Elon Musk. (Foto Illustrazione di Mario Tama/Getty Images)

Collegare un secondo monitor a un computer può essere un ottimo modo per migliorare l' produttività e semplificare l'utilizzo di più applicazioni contemporaneamente. Tuttavia, in alcune occasioni, Windows non rileva correttamente il display secondario, il che può causare molta frustrazione. Questo problema può essere causato da vari fattori, come ad esempio incompatibilità di hardware, errori nella configurazione del sistema o problemi con i driver della scheda grafica.

Per risolvere questa situazione è fondamentale effettuare una serie di controlli e applicare soluzioni specifiche. In questo articolo spiegheremo in dettaglio tutte le possibili cause e i modi migliori per risolverle, così potrai collegare il tuo secondo monitor senza problemi.

Controllare le connessioni fisiche

multimonitor

Prima di effettuare qualsiasi configurazione sul sistema, la prima cosa da fare è verificare che tutte le connessioni siano state stabilite correttamente. UN cavo allentato o danneggiati potrebbero essere la causa del problema.

  • Assicurarsi che il cavo sia collegato correttamente: Premere delicatamente il connettore sia sul monitor che sulla porta della scheda grafica per verificare che sia inserito saldamente.
  • Prova un altro cavo: Se disponi di un altro cavo HDMI, DisplayPort, DVI o VGA, prova a utilizzarlo per escludere un problema relativo al cavo.
  • Controllare che il monitor riceva alimentazione: Il monitor potrebbe non essere acceso oppure l'alimentatore potrebbe non funzionare correttamente.

Forzare il rilevamento manuale in Windows

Se il sistema operativo non rileva automaticamente il monitor secondario, puoi provare a forzarne il rilevamento:

  1. Fai fare clic con il tasto destro sul desktop e selezionare Configurazione della pantalla.
  2. Scorri verso il basso fino alla sezione Più schermi e premere il pulsante individuare.
  3. Se ancora non viene rilevato, prova a cambiare l'opzione proiezione dello schermo con la combinazione di tasti Vittoria + Pe scegli tra Duplica, Estendi o Solo secondo schermo.
  Come disattivare Desktop remoto in modo sicuro e permanente in Windows 11

Controlla di utilizzare la porta corretta

Se il computer è dotato sia di una scheda grafica dedicata che di una scheda grafica integrata, è importante collegare il monitor secondario alla scheda grafica primaria.

  • Su PC desktop: Collegalo alla scheda grafica PCIe anziché alla scheda madre.
  • En Portátiles: Assicurati di utilizzare HDMI, DisplayPort o USB-C adatta.

Prova un altro dispositivo

Se il monitor non mostra alcun segnale, prova a collegarlo a un altro computer, a una console o a un lettore multimediale dotato di uscita HDMI. Se non funziona nemmeno su un altro dispositivo, probabilmente il problema è nel monitor.

Controllare la compatibilità delle porte e dei cavi

standard HDMI, DisplayPort y DVI Esistono diverse versioni che potrebbero influire sulla compatibilità del monitor con il computer. Se si utilizza un adattatore, assicurarsi che sia compatibile con la risoluzione e la frequenza di aggiornamento del monitor.

Aggiornare o reinstallare i driver della scheda grafica

La causa del problema potrebbe essere un driver della scheda grafica difettoso. Per aggiornare i driver:

  1. Apri il Amministratore del dispositivo (Win + X → Gestione dispositivi).
  2. Espandi la sezione Schede video, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica e seleziona Aggiorna driver.
  3. Se il problema persiste, disinstallare il driver e reinstallarlo dal sito web del produttore (NVIDIA, AMD o Intel).

Imposta la risoluzione appropriata

Se il monitor viene rilevato ma non visualizza un'immagine, è possibile che risoluzione selezionata potrebbero non essere compatibili.

  1. Vai a Configurazione della pantalla.
  2. Selezionare il secondo monitor e abbassare la risoluzione a una compatibile.
  3. Se il problema persiste, prova a modificare la frequenza di aggiornamento nelle Impostazioni schermo avanzate.

Disabilita HDR in Windows

Alcuni monitor non sono compatibili con HDR e questo può causare problemi nel rilevarli.

  1. apre Configurazione della pantalla e cerca l'opzione Windows HD Color.
  2. Disabilita l'opzione Usa l'HDR.

Prova un adattatore per porta

Se si utilizza un cavo incompatibile o una porta non supportata dal monitor, valutare l'utilizzo di un adattatore come:

  • Da HDMI a DisplayPort.
  • Da DisplayPort a DVI.
  • Da USB-C a HDMI.
  Come avere due account Spotify sullo stesso cellulare

Prova lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows

Windows include un strumento per risolvere i problemi hardware.

  1. Apri il cmd come amministratore.
  2. Scrivi il comando: msdt.exe -id DeviceDiagnostic e premi Invio.
  3. Seguire le istruzioni per la risoluzione dei problemi.

Seguendo questi consigli dovresti riuscire a risolvere il problema di rilevamento del secondo monitor in Windows. Se nessuna di queste soluzioni funziona, è consigliabile testare il monitor su un altro computer o contattare il supporto tecnico produttore.

Lascia un commento