- GPT consente di creare più di 4 partizioni e si adatta a dischi più grandi di 2 TB.
- Diskpart e MBR2GPT sono strumenti per Windows convertire senza o con perdita di dati
- Esistono programmi esterni che facilitano la conversione senza eliminare i dati.
- Prima di iniziare è fondamentale sapere se il sistema è compatibile con GPT.
Quando parliamo di gestione dei dischi rigidi in Windows, uno dei termini che ricorre più spesso è il tipo di partizione: MBR (Registrazione di avvio principale) y GPT (tabella delle partizioni GUID). Questa scelta è più importante di quanto sembri, soprattutto se si prevede di utilizzare unità di grandi dimensioni o di installare versioni moderne di Windows come 10 o 11.
Molti utenti si trovano nella necessità di convertire un disco da MBR a GPT senza perdere dati, sia per compatibilità UEFI, sia per sfruttare più di 2 TB di spazio, sia per esigenze specifiche. Windows 11. In questa guida ti spieghiamo tutti i modi possibili per effettuare questa conversione, da strumenti nativi come Diskpart o MBR2GPT a programmi di terze parti come EaseUS o AOMEI. Se desideri maggiori informazioni su una semplice conversione, puoi consultare l'articolo su Convertire il disco MBR in GPT senza perdere dati.
Che cosa sono MBR e che cosa sono GPT?
Prima di procedere alla conversione dell'unità, è opportuno sapere esattamente cosa si sta modificando. MBR è il sistema di partizione tradizionale, presente dagli anni '80 e compatibile con praticamente tutti OS. Presenta però delle limitazioni importanti: Consente l'utilizzo solo di dischi fino a 2 terabyte e 4 partizioni primarie..
Inoltre, GPT è lo standard moderno, creato per superare le restrizioni MBR. È il formato che viene utilizzato in combinazione con UEFI (la sostituzione del BIOS tradizionale) e offre molteplici vantaggi:
- Supporta unità fino a 256 TB
- Supporta fino a 128 partizioni primarie
- Offre una maggiore integrità dei dati grazie ai suoi backup e al sistema di ridondanza
La maggior parte dei sistemi moderni richiede GPT per funzioni avanzate. Boot o addirittura da installare, come nel caso di Windows 11.
Come faccio a sapere se il mio disco è MBR o GPT?
Prima di eseguire qualsiasi conversione, è necessario verificare il tipo di partizione utilizzata dal disco.
Esistono vari modi per farlo:
- Tramite lo strumento Gestione disco: Fare clic con il tasto destro del mouse su "Questo PC" > "Gestisci" > "Gestione disco". Quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco, seleziona "Proprietà" > "Volumi" e fai clic su "Riempi". Nella sezione "Stile partizione" vedrai se è MBR o GPT.
- utilizzando il simbolo del sistema (CMD): Apri il terminale come amministratore e scrivere
diskpart
poilist disk
. Se uno dei dischi presenta un asterisco (*) sotto la colonna GPT, significa che il disco è già GPT. In caso contrario, è MBR. - Con PowerShell: Iscriviti
Get-Disk
e premere Invio. Vedrai una tabella con tutti i tuoi dischi e il loro stile di partizione.
Questo passaggio è importante per evitare di convertire qualcosa che è già in formato GPT., che potrebbe ostacolare il processo o danneggiare le partizioni.
Limitazioni e compatibilità
Una volta stabilito quale schema utilizzare, dovrai valutare la compatibilità del tuo sistema con GPT. Non tutti i computer possono avviarsi da dischi GPT.. È necessario che il computer supporti UEFI, una funzionalità comune nei modelli relativamente nuovi.
Ecco le compatibilità più importanti da tenere a mente:
- Windows 11: Si avvia solo da dischi GPT e richiede UEFI.
- Windows 10/8.1/8 a 64 bit: Supporta GPT se avviato in modalità UEFI.
- Windows 7/Vista a 64 bit: Possono avviarsi da GPT solo con UEFI.
- Windows a 32 bit: Non possono avviarsi da dischi GPT, ma possono leggerli.
Ciò significa che se stai convertendo l'unità primaria e il tuo computer non ha UEFI, potresti rendere il sistema non avviabile. Da qui il importanza di effettuare un backup in ogni caso.
Perché dovresti convertire da MBR a GPT?
Ci sono molte ragioni per cui potresti voler effettuare questa conversione:
- Sfrutta i dischi più grandi di 2 TB che non può essere utilizzato completamente in MBR.
- Evitare limitazioni di partizione e non dipendono da strutture estese.
- Prepararsi installa Windows 11, dove GPT è un requisito obbligatorio.
- Migliorare l'integrità del disco con tabelle ridondanti e strutture più moderne.
Qualunque sia il motivo, esistono diversi metodi per effettuare questa conversione. Alcune richiedono la cancellazione completa del disco, altre no.
Metodo tradizionale: utilizzo di Diskpart (cancellazione dei dati)
Questo è il modo più noto (e pericoloso) per convertire un disco: utilizzando il comando Diskpart da CMD. Questo metodo prevede la cancellazione completa di tutte le partizioni sul disco, quindi effettuare un backup prima di iniziare.
I passaggi sarebbero:
- Apri il prompt dei comandi come amministratore.
- Scrivere
diskpart
e premi Invio. - Correre
list disk
per vedere i tuoi record. Scrivi il numero che vuoi convertire. - Selezionare il disco con
select disk X
(dove X è il numero). - Scrivere
clean
e premere Invio. Questo cancellerà TUTTE le partizioni. - Infine, corri
convert gpt
per completare il processo.
Questo metodo è rapido, ma irreversibile e distruttivo. Utilizzalo solo se il disco è vuoto o se non ti dispiace perdere il contenuto.
MBR2GPT: Converti senza perdere dati
MBR2GPT è un'utilità gratuita per Windows Introdotto a partire da Windows 10 versione 1703. È il modo più sicuro e consigliato per convertire i dischi di sistema senza cancellare nulla.
Può essere utilizzato da Windows PE (modalità di ripristino) o dal sistema stesso con il parametro /allowFullOS
. Requisiti di base:
- Il disco deve essere in MBR
- Non può avere più di tre partizioni
- Deve esserci spazio libero all'inizio e alla fine
- Il tuo sistema deve supportare UEFI
Passaggi rapidi con MBR2GPT:
- Aprire CMD come amministratore.
- Egli scrive:
mbr2gpt /validate /allowFullOS
e premi Invio. - Se non vengono visualizzati errori, eseguire:
mbr2gpt /convert /allowFullOS
- Riavviare il sistema e abilitare UEFI dal BIOS, se necessario.
Ed ecco fatto, avrai convertito il tuo disco senza dover formatear. Questo strumento è potente, ma vale la pena di provarlo di riserva sicurezza nel caso in cui qualcosa vada storto. Inoltre, è possibile utilizzarlo dal supporto di installazione di Windows premendo Maiusc+F10 per aprire la console ed eseguire i comandi. comandi da lì. Per maggiori dettagli su come gestire i dischi in CMD, non esitate a consultare il nostro Guida completa a CMD.
Convertire con programmi esterni (senza cancellare i dati)
Esistono diversi strumenti specializzati che consentono di eseguire questa conversione in modo visivo, semplice e senza eliminare i dati. Qui vi mostriamo quelli più popolari.
Maestro partizione EaseUS
Si tratta di un programma gratuito (con una versione Pro) che consente, tra le altre cose, di convertire i dischi tra MBR e GPT senza formattarli.
passaggi:
- Installa e apri EaseUS Partition Master.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul disco e selezionare "Converti in GPT".
- Fare clic su "Esegui operazione" e quindi su Applica.
La versione gratuita presenta delle limitazioni, ad esempio può funzionare solo con dischi fino a 8 TB. Per altre funzioni, come la migrazione del sistema operativo o la clonazione del disco, è richiesta una licenza Pro. Puoi trovare altri metodi per convertire i dischi anche nell'articolo su Convertire GPT in MBR su Windows.
MiniTool Partition Wizard
Un altro strumento molto visivo e facile da usare. La sua interfaccia consente di convertire MBR in GPT in pochi clic.
Punti a favore: supporta conversioni senza cancellare dati, ha una funzione per misurare le prestazioni del disco ed è compatibile con tutte le versioni di Windows.
Tuttavia, per convertire senza perdere dati è necessaria la versione Pro (a pagamento), poiché l'edizione gratuita limita alcune funzionalità avanzate.
AOMEI Partition Assistant
Questo programma consente anche di convertire tra MBR e GPT mantenendo tutti i file. Ti serve solo:
- Apri il programma
- Seleziona il disco e utilizza l’opzione “Converti in GPT”
- Clicca su Applica e il gioco è fatto.
Naturalmente, la conversione lossless è riservata alla versione Pro, ma la versione gratuita consente di provare l'interfaccia prima di pagare. Ricordati che è sempre una buona idea avere una copia dei tuoi file prima di apportare modifiche al sistema.
Errori comuni durante la conversione dei dischi e come evitarli
Possono verificarsi alcuni problemi, soprattutto quando si utilizza MBR2GPT:
- Il sistema non si avvia dopo la conversione: probabilmente non hai abilitato la modalità UEFI nel BIOS.
- MBR2GPT restituisce un errore di convalida: il disco potrebbe avere partizioni estese oppure potrebbe non esserci spazio sufficiente.
- Problemi con BitLocker: è necessario sospendere la protezione prima della conversione e riattivarla in seguito.
Ogni volta che si interviene sulle partizioni, è una buona idea chiudere i programmi, fare una copia dei file e avere un backup a portata di mano. USB installazione nel caso in cui sia necessario riparare l'avvio. Per ulteriori informazioni su come gestire gli errori relativi al disco, puoi leggere errori del disco rigido.
Convertire GPT in MBR: è possibile?
Sì, puoi anche tornare da GPT a MBR se un'applicazione o un sistema operativo lo richiede, ma Questa operazione richiede solitamente la cancellazione del disco, a meno che non si utilizzino programmi con funzione inversa come AOMEI.
È possibile eseguire questa operazione anche da Gestione disco o Diskpart, eliminando sempre prima le partizioni. Quindi, se devi tornare a MBR, esegui prima un buon backup.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.