Impostazione degli avvisi in CrystalDiskInfo: una guida passo passo

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025
Autore: Isaac
  • CrystalDiskInfo monitora lo stato di salute, la temperatura e gli attributi SMART con avvisi personalizzabili.
  • Possibilità di notifiche locali e via email tramite SMTP con soglie configurabili.
  • Soluzioni pratiche agli errori dei certificati Gmail e consigli di rete.
  • Suggerimenti per la manutenzione e alternative per ampliare la diagnosi.

configurare gli avvisi in CrystalDiskInfo

Se sei preoccupato per la durata della vita del tuo SSD per il tradizionale disco rigido, CrystalDiskInfo è uno di quegli strumenti che si installano una volta sola e per i quali si è sempre grati. Consente di visualizzare a colpo d'occhio i parametri di salute, temperatura e SMART, nonché di configurare avvisi per anticipare i problemi. prima che ti facciano uno scherzo.

In questa guida raccogliamo tutto ciò che devi sapere per padroneggiare il programma, dal download e dalle edizioni disponibili a ciascuna opzione del menu, inclusa la lettura dettagliata delle metriche, Avvisi personalizzati in base alla temperatura e allo stato di salute e notifiche e-mailForniamo inoltre soluzioni agli errori SMTP più comuni di Gmail e suggerimenti per la manutenzione, soluzioni alternative e risposte rapide alle domande più comuni.

La salute dei tuoi dischi: cosa dovresti sapere

Un SSD, come un HDD, non è eterno: Gli SSD si consumano in base ai cicli di scrittura misurati in TBWe le unità meccaniche in genere sopportano decine di migliaia di ore di funzionamento prima che si manifestino i sintomi. Conoscere le prestazioni effettive dell'unità aiuta a decidere quando è necessario intervenire preventivamente o sostituirla.

Molte delle informazioni visualizzate in CrystalDiskInfo provengono da SMART, il sistema di monitoraggio integrato nei dischi stessi. Questi attributi rivelano errori di lettura, settori rimappati, temperature, tempi di accensione o interruzioni di corrente., dati che il programma visualizza chiaramente in modo da non dover immergersi in menu esoterici. Se preferisci la linea di comandi, puoi controllare la salute con wmic e smartctl.

Per chi utilizza più unità, interne o esterne, ci sono buone notizie: CrystalDiskInfo può anche leggere le informazioni sul disco USB, NVMe, Intel o AMD RAID purché il controller e il bridge USB espongano correttamente SMART.

Sfumatura importante: Nessuno strumento può prevedere con precisione il giorno e l'ora di un guasto, ma visualizzare tendenze, soglie e valori critici consente di intervenire tempestivamente. Ecco perché gli avvisi fanno la differenza.

configurare gli avvisi di temperatura e salute di CrystalDiskInfo

Scarica e installa CrystalDiskInfo

Scaricare sempre dal sito ufficiale di CrystalDew World per evitare software indesiderati. Troverai diverse edizioni con la stessa base funzionale: standard, Shizuku e Kurei Kei (questi ultimi cambiano l'estetica con temi in stile giapponese, ma non le funzioni).

Esistono due formati principali: INSTALLATORE per installare su Windows moderno y ZIP portatile compatibile con le versioni precedentiL'edizione portatile include gli eseguibili per le versioni a 32 bit, 64 bit e ARM: DiskInfo32.exe, DiskInfo64.exe e DiskInfoA64.exe, così puoi portare il programma su un'unità flash e utilizzarlo senza installarlo.

La procedura guidata è banale: si sceglie la lingua (il programma rileva lo spagnolo, ma alcune catene sono ancora in inglese (perché sono termini tecnici), accetti la licenza, il percorso e il gioco è fatto. In un minuto CrystalDiskInfo funzioneràe da lì tutto avviene nella finestra principale.

Se dopo l'installazione non vedi le tue unità, non preoccuparti: Più avanti vedremo come forzare il rilevamento e come ripetere la scansione con un clic.In ambienti con RAID o determinati bridge USB è normale che sia necessaria una regolazione extra.

Cosa mostra la schermata principale e come interpretarla

La prima cosa che salta all'occhio è l'ampio stato dell'unità selezionata. Se appare in blu con l'etichetta Buono, sei nei parametri normali in base alle soglie definite. Appena sotto, vedrai la temperatura, sempre in blu quando è sicura.

  Guida completa: come usare DxDiag per diagnosticare problemi di grafica e audio in Windows

Nella parte superiore vengono visualizzati il ​​modello commerciale o SKU del dispositivo e la sua capacità rilevata. Non sorprendetevi se la cifra varia leggermente da quanto annunciato., è normale a causa del modo in cui viene segnalata la capacità in GiB rispetto a GB.

Il blocco informativo di destra raccoglie le informazioni essenziali per ciascun disco: Firmware, numero di serie, interfaccia, modalità di trasferimento, lettera di unità, tecnologie standard e supportate come SMART, APM, NCQ, TRIM o DevSleep. Se si collega un SSD PCIe 4.0 a uno slot 3.0, si noterà il collo di bottiglia della modalità di trasferimento.

Un po' più in basso appariranno alcuni contatori molto utili: Letture totali dell'host e Scritture totali dell'host (letture e scritture totali), numero di accensioni, ore su e, per HDD, il Velocità di rotazioneQuesti totali aiutano a valutare l'usura, soprattutto sugli SSD, confrontandoli con il TBW indicato dal produttore.

Nella tabella sottostante sono riportati gli attributi SMART con il loro valore attuale, le soglie e, cosa più importante, il valore grezzo. Ti consigliamo di andare su Caratteristiche > Opzioni avanzate > Valori grezzi e scegliere 10 per visualizzare i numeri in formato decimale e non esadecimale, il che è molto più pratico.

Alcuni attributi da tenere d'occhio: Arresti non sicuri (interruzioni di corrente senza spegnimento), temperatura, settori riassegnati o in sospeso e, negli SSD, contatori di dati scritti o livello di usura. Non tutti i produttori visualizzano la stessa cosa, ma Il quadro globale è ben compreso con uno sguardo alla salute, alla temperatura e agli errori.

Colori, affidabilità e frequenza di utilizzo

Oltre al salutare blu, CrystalDiskInfo utilizza anche il giallo e il rosso per attirare l'attenzione. Il giallo solitamente indica cautela o che la durata della vita è di circa il 10 percento. secondo il calcolo dell'unità. Il rosso indica il superamento della soglia: è il momento di una copia urgente e di un piano di sostituzione.

Sebbene lo strumento sia affidabile per il monitoraggio, presenta dei limiti: Non prevede con precisione il futuro né sostituisce un backup.La cosa sensata è affidarsi anche a altre utilità quando si sospettano dei guasti.

Per un PC di casa, basta aprire il programma. ogni tre-sei mesiSe il tuo team è sottoposto a molta pressione o lavori con dati critici, revisione mensile oppure abbandonare il programma residenziale con gli avvisi attivi.

La compatibilità è ampia in Windows da XP alle versioni attuali, sia con SATA che con NVMe. Su macOS puoi usare alternative come DriveDx, E in Linux, smartmontools o GSmartControl forniscono metriche simili.

Se utilizzi box USB, tieni presente che Alcuni bridge non espongono SMART correttamenteIn tal caso, non vedrai la scheda completa; prova un adattatore diverso o collegalo direttamente alla scheda.

Opzioni del programma: cosa è importante e cosa non lo è

Il menu File in questo caso è poco utile per uscire, quindi è di scarsa utilità. Il menu Disco duplica la selezione dell'unità che puoi già modificare dall'alto, quindi non contribuisce molto nemmeno alla vita di tutti i giorni.

Nel Tema troverai diverse personalizzazioni: zoom, filtro colore, font e cambio skin Se si utilizzano le edizioni Shizuku o Kurei Kei, è puramente estetico, ma se si vuole tenerlo ancorato alla barra, aiuta a mantenerlo leggibile.

La lingua consente di cambiare la lingua dell'interfaccia e ha un'opzione molto pratica: SMART in inglese, che lascia i nomi degli attributi tecnici in ingleseÈ ottimo se segui i manuali o confronti con la documentazione ufficiale.

Nella Guida vedrai i link al sito del programma, al sito dello sviluppatore e alla pagina SMART all'indirizzo wikipedia. Informazioni mostra la versione e la data di compilazione, utile per verificare se sei aggiornato.

  Ecco come scattare foto tessera dal tuo cellulare.

Modifica modifica il comportamento di Ctrl+C all'interno dell'app: È possibile copiare i dati da tutti i dischi con diversi livelli di dettaglio e persino passare alla visualizzazione ASCII per determinati campi.

La funzione è il cuore del programma: È possibile aggiornare i dati all'istante, definire la frequenza di aggiornamento da 1 a 1440 minuti, scegli se aggiornare tutte le unità o solo alcune e forza una nuova scansione nel caso in cui tu abbia collegato a caldo un'altra unità.

La sezione Grafica consente di vedere tendenze della temperatura e altri attributi, confrontando una o più unità. È ideale per rilevare aumenti di temperatura in case scarsamente ventilati o variazioni di prestazioni.

Gli aggiustamenti pratici includono Nascondi il numero di serie per coprire la SN nella finestra, Metti nella barra delle applicazioni in modo che sia ridotto a icona nell'area di notifica e Inizia con Windows per Boot da solo. Ha anche scorciatoie per Gestione disco e Amministratore del dispositivo di Windows.

E arriviamo alle funzionalità avanzate di Caratteristiche: Controllo AAM e APM (se supportato dall'unità) per regolare la gestione del rumore e dell'alimentazione, adattamento automatico per CrystalDiskInfo per gestire APM, impostazioni dello stato di salute con soglie di settori riassegnati o di vita residua, allarme temperatura con una soglia a tuo piacimento e Scala Celsius o Fahrenheit.

Di seguito, hai rilevamento automatico dell'unità con intervallo in secondi, valori grezzi in esadecimale o decimale, timeout di avvio, modalità di residenza per il comportamento di fondo e un ricerca avanzata su disco nel caso in cui qualcosa non appaia la prima volta.

La gamma è completata dalle modalità di rilevamento per diversi bus: Passaggio ATA, USB o IEEE 1394, Intel RAID CSMI, RAID AMD y MEGARAID, oltre a consentire la compatibilità con gadget e opzioni per nascondere i dischi non SMART o nascondere la tabella SMART stessa

Avvisi e-mail di CrystalDiskInfo

Imposta avvisi locali sulla temperatura e sulla salute

Gli avvisi sono il motivo per cui CrystalDiskInfo fa la differenza. Dalla schermata principale puoi cliccare su Salute o Temperatura per aprire le tue opzioni personalizzate e impostare le tue soglie.

Per la temperatura, imposta il valore al quale desideri che venga emesso l'avviso. Sugli SSD NVMe è comune vedere picchi elevati sotto carico, ma un allarme tempestivo ti ricorderà di controllare la ventilazione o di installare un dissipatore di calore, se necessario.

In ambito sanitario, è possibile definire soglie basate su attributi critici quali settori riassegnati o vita residuaSe l'unità supera la soglia, verrà visualizzato un avviso sull'interfaccia e nell'icona dell'area di notifica.

Inoltre, nelle opzioni avanzate puoi attivare suoni per notifiche e azioni associateRicordatevi di regolare la frequenza di aggiornamento in modo che il controllo sia sufficientemente veloce senza essere invasivo.

Se gestisci più unità, è una buona idea assegnare soglia e frequenza per discoUn SSD di sistema si comporterà e si surriscalderà in modo diverso rispetto a un HDD di backup, quindi regolalo in base all'utilizzo effettivo.

Notifiche e-mail: risoluzione degli errori SMTP e dei certificati

CrystalDiskInfo include un plugin di avviso e-mail che utilizza SMTP. Viene utilizzato per ricevere un'e-mail quando viene soddisfatta una condizione. come la temperatura elevata o la salute al limite di attenzione.

Con Gmail è comune riscontrare un errore di autenticazione SSL, ad esempio un certificato remoto non valido. Questo errore è solitamente correlato a TLS, alla convalida del certificato o alla politica di Google contra applicazioni meno sicuro.

  Scopri come modificare il tuo ID Apple sul tuo iPhone o iPad

Per configurarlo con Gmail, segui questi principi: server smtp.gmail.com, porta 587 con STARTTLS e autenticazione tramite nome utente e password. Se hai la verifica in due passaggi, creare una password per l'app nel tuo account Google e usala al posto della tua password abituale.

Se ricevi un errore di certificato remoto, prova questo percorso diagnostico: Aggiorna CrystalDiskInfo all'ultima versione disponibile, assicurati che Windows disponga di certificati radice aggiornati e che il sistema negozi TLS 1.2 o superiore (questo potrebbe non funzionare su macchine .NET più vecchie). Verificare inoltre che nessun antivirus o proxy che intercetta SSL che interrompe la convalida.

Altri controlli utili: sincronizza la data e l'ora del sistema, verificare che la porta 587 non sia bloccata dal firewall e, se la rete aziendale ispeziona TLS, prova un'altra rete o un altro provider SMTP come Outlook.com o quello del tuo ISP.

Se nessuna di queste soluzioni funziona con Gmail, puoi utilizzare temporaneamente un server SMTP alternativo oppure impostare un relay SMTP locale che utilizzi il moderno TLS verso l'esterno. L'obiettivo è garantire il canale crittografato e la convalida del certificato. non si rompono durante il tragitto.

Suggerimenti per prolungare la durata delle tue unità

Oltre a monitorare le metriche, la cosa migliore da fare è prendersi cura dell'ambiente. Mantenere la temperatura sotto controllo con una buona ventilazione; Il calore accelera il degrado e può causare throttling in NVMe. È possibile misurare le temperature con HWMonitor.

Evitare urti e movimenti bruschi, soprattutto in Portátiles con HDD. I movimenti durante le scritture possono danneggiare i datie nessuno vuole quella festa. Backup regolari e basta.

Sugli HDD, la deframmentazione periodica migliora le letture in determinati scenari; su SSD non deframmentare, ne limiterai la durata senza alcun reale beneficio. Tuttavia, utilizza gli strumenti diagnostici del produttore per gli aggiornamenti del firmware o dello stato.

Lasciare margine libero: avere tra il 10 e il 20 percento di spazio disponibile aiuta il sistema a svolgere attività interne e riduce lo stress di scrittura, soprattutto su SSD con un provisioning eccessivo.

Imposta un promemoria per eseguire CrystalDiskInfo ogni tanto. Si tratta di un controllo di cinque minuti che può farti risparmiare ore di recupero. e delusioni con dati inestimabili.

Alternative interessanti a CrystalDiskInfo

Se stai cercando altri look o funzioni complementari, c'è un buon assortimento.

  • HD Tune Visualizzare lo stato del disco è semplice e immediato, senza alcun problema.
  • HWiNFO monitora in tempo reale e genera report molto completi, ideali per una diagnostica completa di hardware.
  • Speccy, dai creatori di CCleaner, offre informazioni chiare sul disco e sulla temperatura, utili per una rapida istantanea.
  • Sentinel del disco rigido va oltre con funzioni di riparazione e raccomandazioni, eccellente per la manutenzione proattiva.
  • AIDA64 È un classico con copertura completa del sistema, mentre G Controllo intelligente fornisce un'interfaccia grafica per smartmontools con test e monitoraggio.
  • Per SSD Samsung, Samsung Magician aggiunge gestione del firmware, profili e benchmark. E se preferisci il software libero, Aprire Hardware Monitor monitora le temperature, le ventole e il carico del sistema.
  • En Mac, non esiste CrystalDiskInfo nativo; DriveDx è l'alternativa consigliata, con supporto SMART e metriche proprie.
Come controllare lo stato del tuo disco rigido con CrystalDiskInfo
Articolo correlato:
Come controllare lo stato di salute del tuo disco rigido o SSD con CrystalDiskInfo