Come configurare ChatGPT come assistente Android

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025
Autore: Isaac
  • ChatGPT può sostituire Gemini o Google Assistente come assistente vocale in Android.
  • È necessario abilitare la versione beta dell'app e la modalità conversazionale.
  • Può essere impostato come assistente predefinito o utilizzato con VoiceGPT.
  • Esistono delle limitazioni, come la mancanza di integrazione con i dispositivi intelligenti.

Configurare ChatGPT come assistente su Android

Vorresti usare ChatGPT come assistente vocale su Android? Ora è possibile grazie agli ultimi aggiornamenti dell'app ufficiale. Se preferisci la versatilità e la semplicità di ChatGPT rispetto a Gemini o all'Assistente Google, ecco come configurarlo passo dopo passo per poter interagire direttamente dal tuo telefono.

Sebbene OpenAI ha implementato questa funzionalità nella sua app, in alcuni casi potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche per rendere ChatGPT l'assistente predefinito del tuo telefono. Esistono inoltre metodi alternativi, come l'uso di applicazioni da terze parti, per migliorare l'esperienza. Vi mostriamo tutte le opzioni disponibili.

Come impostare ChatGPT come assistente su Android

Per abilitare ChatGPT come assistente sul tuo telefono Android, segui questi passaggi:

  • Scarica l'app ufficiale ChatGPT: Se non lo hai ancora installato, cercalo nel Google Play Store e assicurati di utilizzare la versione più recente. Puoi anche scopri altre app interessanti che possono potenzialmente migliorare la tua esperienza.
  • Partecipa al programma beta: OpenAI ha abilitato questa funzionalità nella versione beta dell'app. Per accedervi, visita la [pagina di prova di ChatGPT su Google Play] e clicca su "Diventa un tester".
  • Aggiorna l'applicazioneDopo aver aderito al programma beta, vai sul Play Store e aggiorna l'app per ottenere le ultime funzionalità.

Una volta installata la versione corretta di ChatGPT, è il momento di impostarla come assistente vocale predefinito.

Attiva la modalità conversazionale ChatGPT

ChatGPT offre una modalità di chat in background che ti consente di interagire con il tuo intelligenza artificiale senza dover tenere l'applicazione aperta in primo piano. Per attivarlo, segui questi passaggi:

  • Apri l'app e accedi al menu delle impostazioni toccando il tuo profilo.
  • Vai alla sezione “Voce” e attiva l’opzione “Conversazioni in background”.
  • Vai alla schermata principale dell'app e tocca l'icona dell'auricolare per avviare la modalità conversazione.
  Trasferimento USB lento: cause e soluzioni definitive per velocizzare la copia dei file

Modalità conversazionale ChatGPT su Android

Abilitando questa opzione, ChatGPT può utilizzare il microfono del tuo telefono per rispondere alle tue domande senza dover aprire continuamente l'app.

Imposta ChatGPT come assistente digitale predefinito

  • Vai su "Impostazioni" sul tuo telefono e seleziona "App predefinite".
  • Trova la sezione "Assistenza e input vocale" e seleziona "ChatGPT".
  • Se l'opzione non viene visualizzata immediatamente, prova a disinstallare e reinstallare l'app.

Se sei interessato a come Usa Tor con ChatGPT per una maggiore privacy, potrebbero interessarti anche.

Utilizzo di terze parti: VoiceGPT come alternativa

Se per qualche motivo ChatGPT non compare come opzione di assistente predefinita sul tuo telefono, puoi utilizzare l'app di terze parti "VoiceGPT".

  • Scarica l'APK VoiceGPT da GitHub.
  • Installalo sul tuo cellulare e concedi l' permessi richiesti.
  • Vai alle impostazioni dell'app "Assistente digitale" e seleziona "VoiceGPT".

VoiceGPT funge da ponte tra ChatGPT e il sistema di assistenza Android, rendendolo facile da usare come alternativa a Gemini o Google Assistant. Tieni presente che l'esperienza potrebbe variare a seconda della versione di Android utilizzata.

Come richiamare ChatGPT tramite comando vocale?

Una volta configurato come assistente, puoi invocarlo in diversi modi a seconda del tuo dispositivo Android:

  • Tieni premuto il pulsante di accensione: Su molti telefoni, questo gesto attiverà direttamente l'assistente vocale, consentendoti di parlare con ChatGPT.
  • Scorri da un angolo inferiore: Alcuni telefoni consentono di attivare l'assistente con un gesto dallo schermo.
  • Utilizzare una scorciatoia sulla barra degli strumenti: Puoi aggiungere ChatGPT al pannello dei collegamenti Android per un accesso rapido.

Richiama ChatGPT su Android

Limitazioni e possibili problemi

Sebbene ChatGPT sia una potente alternativa agli assistenti convenzionali, presenta ancora alcune limitazioni:

  • Non può controllare dispositivi per la casa intelligente, come Google Assistant o Alexa.
  • L'avvio della procedura guidata con il pulsante di accensione potrebbe risultare più lento rispetto a Gemini.
  • Non ha memoria contestuale tra le sessioni, quindi non ricorderà le conversazioni precedenti.
  Come cancellare la cache e i file temporanei su Steam

Limitazioni di ChatGPT come assistente

Nonostante queste limitazioni, l'utilizzo di ChatGPT come assistente su Android migliora notevolmente l'interazione con l'intelligenza artificiale grazie alla sua linguaggio naturale y risposte più dettagliate. È anche interessante considerare come il Caratteristiche di DeepSeek può essere completato dall'uso di ChatGPT e aumentare la funzionalità del tuo dispositivo.

Gli ultimi aggiornamenti dell'app ChatGPT hanno reso possibile il suo utilizzo come assistente vocale su Android, in diretta competizione con Gemini e altri assistenti tradizionali. Seguendo i passaggi indicati sopra, puoi facilmente impostarlo come assistente predefinito o, se necessario, utilizzare app di terze parti come VoiceGPT. Sebbene presenti ancora alcuni limiti, la sua capacità di sostenere conversazioni naturali e la sua continua evoluzione lo rendono un'ottima opzione per chi cerca un'alternativa più avanzata agli assistenti vocali convenzionali.

Progetto Google Astra-0
Articolo correlato:
Google Project Astra: il futuro dell'intelligenza artificiale multimodale è integrato in Gemini Live

Lascia un commento