Errori comuni di Copilot in Windows 11: cause e soluzioni

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025
Autore: Isaac
  • Secondo pilota guasti dovuti alla compatibilità di rete, carico di lavoro e sistema.
  • Di recente si sono verificati dei bug: disinstallazione tramite KB5053598 e crash di Explorer in Insider.
  • Esistono soluzioni chiare: rete, licenze, aggiornamenti e riparazioni del sistema.
  • La regione/lingua e l'hardware svolgono un ruolo importante, e Edge è fondamentale per la sua stabilità.

Copilota in Windows 11

Se usi Windows 11, probabilmente hai già provato Copilota Microsoft per semplificare le attività, riassumere le informazioni o anche muovere i primi passi con il codice. Quando Copilot fallisce, il flusso di lavoro ne risente e la frustrazione sale alle stelle, soprattutto se dipendi da lui per lavorare con Microsoft 365 o per ricerche rapide dal desktop.

In questa guida raccogliamo le Errori più comuni di Copilot in Windows 11, bug recenti riconosciuti da Microsoft e un repertorio di soluzioni comprovate per rimetterti in carreggiata. Vedrai opzioni rapide (come lo strumento di risoluzione dei problemi di connettività dell'app Ottieni assistenza) e opzioni più avanzate (DISM/SFC, riparazione sul posto, servizi, DNS, Edge, ecc.). Tutto concentrato e spiegato in un linguaggio chiaro. così non perderai tempo brancolando nel buio.

Microsoft Copilot 3D
Articolo correlato:
Microsoft Copilot 3D spiegato: da una foto a un modello AI

Guasti comuni che interessano Copilot

Copilot si basa sui servizi cloud, sul tuo account Microsoft e su vari componenti di sistema e del browser. Quando uno di quei pezzi zoppica, il copilota soffre. e compaiono sintomi riconoscibili.

1) Problemi di connettività con Office e altre applicazioni

Una connessione instabile o bloccata può causare Risposte lente, accessi non riusciti, interfaccia bloccata o messaggi come "Al momento non possiamo accedere al servizio". Anche la manutenzione o le interruzioni del server possono impedirti temporaneamente di giocare.

  • Notevoli ritardi nelle risposte e nell'esecuzione di attività che utilizzano il cloud.
  • Problemi di accesso ai documenti in OneDrive o SharePoint se la rete è instabile o bloccata.
  • Accesso complicato a Copilot o interfaccia non reattiva.
  • Errori di servizio come "Al momento non siamo in grado di accedere al servizio."

2) Le prestazioni diminuiscono sotto carichi di lavoro intensivi

Quando guidi grandi volumi di dati o calcoli pesanti, il sistema può accusarti e Copilot non è immune: l'interfaccia si trascina, le risorse volano e persino alcune app si bloccano.

  • Processi più lenti, schermate di caricamento eterne e ordini ritardati.
  • Elevato utilizzo di CPU e RAM che colpisce il copilota e gli altri applicazioni in parallelo.
  • Si blocca in Office (Excel, Microsoft Word) o nel Copilot stesso quando si ha a che fare con dati pesanti.
  • Interpretazioni errate o analisi incompleta: lo strumento si evolve, ma a volte commette errori.

3) Compatibilità e hardware

Copilot funziona su un'ampia varietà di dispositivi, ma Un hardware più potente riduce i colli di bottiglia. Aumentare RAM, CPU e immagazzinamento Di solito migliora l'esperienza, soprattutto per i profili che lavorano con l'intelligenza artificiale e i dati.

Soluzioni per Copilot su Windows 11

Bug recenti riconosciuti da Microsoft

Nel marzo 2025, il cumulativo KB5053598 ha causato un errore che disinstallato l'app Copilot su alcuni computer Windows 11 (non solo 24H2; anche 23H2 e 22H2). Microsoft ha riconosciuto il problema e, in attesa della patch correttiva, la soluzione è stata reinstallare Copilot da Microsoft Store e riposizionarlo sulla barra delle applicazioni. Se Copilot è scomparso dopo l'aggiornamento, non sei il solo. e la sistemazione è rapida.

C'è stato anche un caso eclatante nel canale Insider: quando si avvia Copilot dalla barra delle applicazioni, Esplora file si è bloccato in alcune precedenti raccolte. Il Costruire 23555 dal canale Dev l'ho risolto e, come detto, non ha influenzato le versioni stabiliIn effetti, l'aggiornamento stabile di fine settembre includeva già Copilot senza questi problemi. Morale della favola: se usi Insider, rimani aggiornato.; se sei in condizioni stabili, applica quelli cumulativi consigliati.

  Come conoscere le modifiche e le nuove funzionalità degli aggiornamenti di Windows 11 prima di installarli

Risoluzione dei problemi di connettività

La stragrande maggioranza dei problemi con Copilot deriva dalla rete o da qualcosa che ne blocca l'accesso. Per prima cosa, verifica che Internet funzioni correttamente. e niente si frappone tra il tuo PC e i servizi Microsoft.

Controllare le impostazioni di rete e di base

  • Controlla la connessione: Apri un browser e accedi a diversi siti web per escludere arresti anomali generali.
  • Riavvia il router e assicurati che i cavi siano collegati correttamente se utilizzi Ethernet.
  • Stato del servizio- Controlla la pagina ufficiale sullo stato di Microsoft e piattaforme come Down Detector per verificare se ci sono problemi nella tua regione.
  • Fai un test di velocità per verificare che la larghezza di banda non sia il collo di bottiglia.
  • delega: In Impostazioni > Rete e Internet > Proxy, controlla se ci sono impostazioni errate; disattivalo in caso di dubbi.
  • Browser: prova in Microsoft Edge per escludere specifiche incompatibilità.
  • Firewall/Antivirus: Nel firewall di Windows e nella tua suite di sicurezza, consenti Copilot. Un blocco silenzioso è più comune di quanto si possa pensare.
  • Controllore di rete: dal Amministratore del dispositivo, aggiorna la scheda di rete.
  • Cancella cache e cookie dal browser e riavviare il PC per un azzerare purificato.

Utilizzare il risolutore di connettività di Copilot

Windows 11 incorpora un assistente specifico nell'app Ottenere aiuto che rileva le regole del firewall o altri blocchi a Copilot. È veloce e automatizza molti controlli.

  1. Apri l'app "Ottieni aiuto" dal menu Start.
  2. Nel tuo motore di ricerca digita Risoluzione dei problemi di connettività Copilot.
  3. Seguire le istruzioni sullo schermo finché la diagnosi e le correzioni suggerite non saranno completate.

Aggiorna Office e l'app Copilot

Gli aggiornamenti correggono i bug e migliorano la compatibilità con i servizi. Se accedi tramite browser, tienilo aggiornato..

  • Microsoft 365: Apri Word/Excel > File > Account > Opzioni di aggiornamento > Aggiorna ora.
  • App Copilot: Vai nelle impostazioni e cerca "Aggiorna" o "Verifica aggiornamenti".
  • Aggiornamenti automatici: Abilitali in Office (File > Account) e Copilot per rimanere sempre al passo con i tempi.

Consiglio utile- Se Copilot non funziona nelle app di Microsoft 365, assicurati che l'account con cui hai effettuato l'accesso abbia licenza appropriata.

Migliora le prestazioni quando Copilot è lento

Se il Copilota risponde lentamente, il sistema stesso potrebbe essere sovraccarico. Piccoli aggiustamenti liberano risorse e fanno la differenza, Specialmente in Portátiles.

  • Chiudi i processi non necessari dalla Task manager (Scheda Processi). Evitare di toccare elementi critici del sistema.
  • Monitorare le prestazioni CPU, RAM e disco vengono monitorati regolarmente; sui computer HP, OMEN Gaming Hub visualizza parametri pratici.

Aiuta anche a regolare il app in background in Impostazioni > Privacy, disattivando quelle che non ti servono per liberare memoria e CPU.

  • Piano di alimentazione: In Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia, seleziona Prestazioni elevate per le attività pesanti.
  • Componenti aggiuntivi in ​​Microsoft 365: Disattiva quelli che non usi (File > Opzioni > Componenti aggiuntivi > COM) per evitare un consumo eccessivo.
  • Drivers e firmware: in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update > Controlla gli aggiornamenti, installa i driver e il firmware più recenti.
  Come sapere se il tuo PC ha Windows 11 a 32 o 64 bit: metodi semplici

Licenze, account e impostazioni del browser

A volte Copilot ti chiede di acquistarlo o rinnovarlo anche se Il tuo piano Microsoft 365 Family lo includeCiò è solitamente dovuto al modo in cui il sistema riconosce l'abbonamento.

  • Verifica il tuo abbonamento Sul sito Web di Microsoft 365: verificare di utilizzare l'account e la data di scadenza corretti.
  • Nelle app (Word/Excel): File > Account per confermare che l'abbonamento sia visualizzato e aggiornare la licenza se necessario.
  • Attiva Copilota nelle impostazioni sulla privacy dell'app; disattivarla e riattivarla se non viene visualizzata.
  • Cookie di terze parti nel browser: Abilitandoli, Copilot li utilizzerà per convalidare la licenza.
  • Aggiorna il tuo browser e considera Edge per garantire la piena compatibilità.
  • posizione del file: lavora con i documenti in OneDrive o SharePoint; controlla il Indicizzazione dei file in Windows 11 per evitare attriti con le ricerche e la sincronizzazione.

Compatibilità: Windows 11, Windows 10 e regione/lingua

Il copilota è completamente compatibile con Windows 11 e si integra con Microsoft 365. Su Windows 10 potrebbe funzionare con funzionalità limitate se il dispositivo soddisfa requisiti minimi (ad esempio, 4 GB di RAM e display 720p nelle edizioni Home o Pro).

Per domande o ricerche quotidiane, Di solito, la versione app o web di Copilot funziona senza problemi. anche su computer modesti; gli utenti avanzati (sviluppatori, creatori, analisti) noteranno miglioramenti con PC meglio equipaggiati. Inoltre, puoi Abilita le azioni AI in Esplora file per integrare Copilot nelle ricerche e nelle scorciatoie.

È anche una buona idea controllare le impostazioni regionali: Il copilota è sensibile alla regione e alla linguaSe non sono disponibili nel tuo Paese, alcune funzionalità potrebbero essere limitate.

  • Tempo e lingua: Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e regione. Prova un Paese/regione supportato (ad esempio, Stati Uniti, Messico).
  • Lingua preferita: : Posizionare "Inglese (Stati Uniti)" in cima all'elenco e riavviare il sistema.

Nei mercati di lingua spagnola dove l'intelligenza artificiale sta avanzando rapidamente, come Perù o ColombiaQueste impostazioni aiutano a sbloccare comportamenti anomali se la disponibilità regionale non è ancora omogenea.

Riparazioni avanzate del sistema

Se nessuna delle soluzioni sopra elencate funziona per te, è il momento di tirare fuori le armi pesanti. Applicate queste misure con calma e in ordine.; solitamente risolvono i danni dopo aggiornamenti o conflitti tra componenti.

1) Disinstallare l'aggiornamento problematico e mettere in pausa Windows Update

Se l'errore è iniziato dopo l'aggiornamento, elimina quell'aggiornamento cumulativo: Impostazioni > Windows Update > Cronologia aggiornamenti > Disinstalla gli aggiornamenti (ordina per data). Controlla se il problema scompare e in tal caso, sospendere temporaneamente gli aggiornamenti.

2) Riparare i file di sistema (DISM/SFC)

Apri un file CMD come amministratore ed eseguire questi comandi. Si consiglia di ripetere il blocco DISM+SFC più volte finché non vengono segnalati più errori.

DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
SFC /Scannow

Se il danno persiste, passare a un riparazione in loco non distruttiva per reinstallare i componenti del sistema mantenendo file e app.

2b) Riparazione sul posto con Windows 11 ISO

  1. Scarica l'ISO Windows 11 ufficiale.
  2. Montalo (doppio clic) ed eseguilo setup.exe.
  3. In "Ricevi aggiornamenti...", scegli "Non adesso" per concentrarsi sulla riparazione.
  4. In "Seleziona cosa mantenere", seleziona “Conserva i file e le applicazioni personali”.
  5. Completare la procedura guidata e riavviare quando richiesto.
  NotebookLM: L'assistente di intelligenza artificiale per i tuoi documenti

3) Riparare le dipendenze UWP con PowerShell

apre PowerShell come amministratore e registrare nuovamente i pacchetti dell'app dallo Store:

Get-AppXPackage -AllUsers | ForEach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}

4) Controllare i servizi critici e riavviarli

In services.msc, controlla che siano in Esecuzione e con inizio automatico:

  • Servizio di elevazione di Microsoft Edge
  • Gestione account Web
  • Windows Update

Fare clic con il tasto destro su ciascuno di essi e premere Reboot. Se qualcosa non va all'avvio, annotare l'errore e controllare le dipendenze.

5) Reimpostare la rete, il DNS e la sicurezza

Un hard reset della rete elimina i conflitti IP, DNS e socket. Esegui in CMD (amministratore):

ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
ipconfig /registerdns
netsh int ip reset
netsh winsock reset
netsh winhttp reset proxy

Disattiva temporaneamente firewall e antivirus di terze parti (alcuni si bloccano silenziosamente); se non riesci a bloccarli completamente, disinstallali in modo pulito e reinstallali in seguito. Ricordati di riattivare la protezione al termine.

Prova a impostare manualmente il DNS (preferito) 4.2.2.1, alternativa 4.2.2.2) e disabilitare i proxy o le VPN. Se non ne usi già nessuno, prova una VPN per modificare il tuo ambiente di rete e verificare la presenza di blocchi regionali.

6) Riparare o ripristinare Microsoft Edge

Copilot si basa molto su Edge. Vai su Impostazioni > App > App installate, cerca Microsoft Edge e usa prima riparazione; se persiste, prova ripristinare. Questo risolve il problema del danneggiamento dei componenti web che colpisce il copilota.

7) Crea un nuovo profilo utente

Anche i problemi del profilo possono interrompere Copilot. In CMD (amministratore), crea un amministratore locale e prova da quella sessione:

net user NUEVOUSUARIO CONTRASEÑA /add
net localgroup administrators NUEVOUSUARIO /add

Se non ti serve puoi saltare la password. Se funziona nel nuovo profilo, migra i tuoi dati e configura il tuo account.

8) Avvio pulito di Windows

Un iniziare con servizi minimi aiuta a rilevare i conflitti di terze parti. Segui la guida ufficiale Microsoft per creare un avvio parziale e, dopo il riavvio, consente a metà finché il servizio problematico non viene isolato. Evita di disabilitare i servizi di rete, Copilot o Edge. durante il test.

Installa o ripristina Copilot quando scompare

Se Copilot si è sganciato dalla barra delle applicazioni o l'app si è bloccata dopo un aggiornamento problematico, la soluzione è semplice: Apri Microsoft Store, cerca 'Microsoft Copilot' e installaloQuindi, dalla barra delle applicazioni o dalle impostazioni, fissa di nuovo l'icona per averlo sempre a portata di mano.

Copilot può essere un'ottima scorciatoia per aumentare la produttività, ma si basa su troppe parti per evitare occasionali intoppi. Con un paio di controlli di rete, impostazioni dell'account e manutenzione del sistema, la maggior parte dei problemi scompare. E se riscontri un bug noto (come KB5053598), reinstallare dallo Store e mantenere Windows aggiornato Di solito lascia tutto al suo posto, senza drammi.

Lascia un commento