Come usare SmartArt in Word passo dopo passo

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025
Autore: Isaac
  • SmartArt trasforma le idee in grafiche visive straordinarie e modificabili in Word.
  • Consente di personalizzare colori, stili e aggiungere immagini per maggiore chiarezza.
  • Facilita la rappresentazione di processi, elenchi, diagrammi e organigrammi in modo professionale.

Esempio di grafico SmartArt in Word

Quando si tratta trasmettere informazioni in modo visivo, attraente e organizzato in un documento WordLa grafica SmartArt è uno strumento fondamentale che spesso passa inosservato. Molti utenti ignorano quanto sia facile trasformare dati o idee in immagini chiare e dinamiche che catturano l'attenzione del lettore e chiariscono i concetti. Questa funzionalità è integrata in Word Non solo migliora l'aspetto del tuo lavoro, ma rende anche più facile comprendere e ricordare le informazioni.

In questo articolo ti mostrerò Come utilizzare SmartArt in Word per creare di tutto, da semplici elenchi visivi a complessi diagrammi di flusso o gerarchie. Scoprirai Ogni opzione, Tricks e possibili personalizzazioni, in modo naturale e pratico, adattato a qualsiasi livello di utente. Includeremo anche consigli e soluzioni ai problemi comuni che possono sorgere quando si lavora con SmartArt.

Che cos'è SmartArt e a cosa serve in Word?

SmartArt è una funzionalità inclusa nelle applicazioni di Microsoft Office, come Word, Excel e PowerPoint, che converte testo o dati in grafica visiva di molteplici formati. Il suo scopo principale è facilitare la rappresentazione di concetti, processi, elenchi, relazioni gerarchiche e diagrammi completamente personalizzabili..

Utilizzando SmartArt, puoi scegliere tra decine di layout predefiniti adatti alle informazioni che desideri visualizzare. Ad esempio, puoi creare una lista di cose da fare, un organigramma aziendale, diagrammi di flusso dettagliati o confrontare rapidamente gli elementi. Tutto viene fatto in modo semplice, senza bisogno di essere esperti di design.

Come creare mappe concettuali in Word 3
Articolo correlato:
Guida completa alla creazione di mappe concettuali in Word: metodi, trucchi e alternative

Vantaggi dell'utilizzo di SmartArt in Word

Uno dei motivi per cui sempre più persone utilizzano SmartArt in Word è perché risparmiare tempo e fatica nella presentazione dei dati. Alcuni dei suoi principali vantaggi sono:

  • Modifica e personalizza tutto: Dai colori agli effetti 3D, puoi personalizzare la grafica in base ai tuoi gusti o all'immagine della tua azienda.
  • automazione: Quando si inseriscono dati o testo, questi vengono automaticamente distribuiti nel grafico selezionato.
  • Integrazione con altre funzionalità di Office: È possibile copiare grafici tra Word, Excel e PowerPoint senza perdere la formattazione.
  • Varietà di stili e temi: Ci sono opzioni per tutti i gusti: elenchi, cicli, piramidi, gerarchie, processi e molto altro.
  • Possibilità di includere immagini: Alcuni modelli consentono di incorporare le foto direttamente nei riquadri del grafico.

Come inserire un elemento grafico SmartArt da zero in Word

Creare il tuo primo elemento grafico SmartArt è più facile di quanto pensi. Questi sono i passaggi fondamentali che dovresti seguire, sia che tu parta da un documento vuoto o che tu abbia già il testo preparato:

  1. Apri il documento Word in cui desideri inserire il grafico.
  2. Fare clic sulla scheda Inserire della barra superiore.
  3. Premere SmartArt All'interno del gruppo Illustrazioni.
  4. Una finestra ha chiamato Scelta di un elemento grafico SmartArtQui puoi esplorare tutti i tipi di grafici disponibili: Elenco, Processo, Ciclo, Gerarchia, Relazione, Matrice, Piramide, Immagine, ecc.
  5. Seleziona il design più adatto alle tue esigenze e clicca su Accettare.
  6. Nel pannello che appare, digita il testo direttamente nelle caselle oppure utilizza il pannello laterale che richiede di inserire le informazioni.
  Come comprimere e decomprimere i file con i comandi in Windows

Convertire il testo esistente in un elemento grafico SmartArt

Hai già una lista o un testo scritto e vuoi trasformarlo rapidamente in un'immagine grafica? Word ti consente di farlo in un paio di clic:

  1. Seleziona il testo o l'elenco che vuoi convertire.
  2. Vai alla scheda Inizio.
  3. Fare clic sul pulsante Converti in SmartArt.
  4. Scegli il tipo di grafico che preferisci e Word lo adatterà automaticamente.

Questa funzionalità è molto utile per dare vita ad appunti, elenchi di idee, diagrammi o qualsiasi informazione che normalmente rimane in un formato piatto.

Personalizzazione della grafica SmartArt: colori, stili ed effetti

Uno dei punti di forza di SmartArt è l'elevato numero di personalizzazioni visive che puoi applicare. Non limitarti al design generico che appare di default, come Cambiare colori, stili ed effetti è molto semplice:

  • Cambia i colori del grafico:
    Fai clic sul grafico per selezionarlo. Nella barra, vai a Strumenti SmartArt > Progettazione > Cambia colori e scegli una delle combinazioni proposte. I colori sono in linea con il tema del tuo documento, ma puoi modificarli a tuo piacimento.
  • Applica stili SmartArt:
    Dalla stessa scheda di progettazione è possibile selezionare diverse stili (con ombre, effetti 3D, linee spesse, ecc.) per dare un tocco professionale. Per vedere altre opzioni, clicca sul pulsante Altro.
  • Cambia lo stile o il colore di una casella:
    Fare clic con il pulsante destro del mouse su una qualsiasi delle caselle del grafico, selezionare formato della forma e da lì modificare il riempimento (colore di sfondo), il bordo, la trasparenza o aggiungere effetti come lucentezza e riflessi.

Aggiungere e rimuovere forme o caselle in un elemento grafico SmartArt

La struttura della grafica SmartArt è completamente modificabile. Puoi aggiungi più cornici, elimina quelle non necessarie o spostale come preferisci:

  1. Selezionare l'elemento grafico SmartArt che si desidera modificare.
  2. Fare clic sulla casella accanto al punto in cui si desidera aggiungere la nuova forma.
  3. Nella scheda Progettazione SmartArt, individua il gruppo creare grafico e fai clic sulla freccia accanto a Aggiungi forma.
  4. Scegli tra Aggiungi forma dietro o Aggiungi forma davanti a seconda della posizione di cui hai bisogno.
  5. Per eliminare, selezionare la casella desiderata e premere semplicemente il tasto . Elimina.
  Guida completa alla creazione e alla gestione dei container Docker

Inoltre, se lavori con il pannello di testo, puoi aggiungi nuove forme premendo Invio per creare un'altra linea e regolare la gerarchia utilizzando il tasto TAB (rientro) o MAIUSC + TAB (rientro negativo).

Inserire immagini in SmartArt

Alcuni layout SmartArt consentono inserire immagini o icone nelle caselle, molto utile per esporre fotografie di dipendenti, prodotti, loghi o qualsiasi elemento grafico:

  1. Scegli un elemento grafico SmartArt che includa spazio per le immagini (solitamente si trova nella categoria "Immagine").
  2. Fare clic sulla casella che mostra l'icona dell'immagine.
  3. Seleziona la foto o l'immagine dal tuo computer e clicca su Inserire.

Modificare e riorganizzare le caselle in un elemento grafico SmartArt

Qualsiasi grafica creata con SmartArt è completamente modificabile. Puoi spostare facilmente i frame, modifica l'ordine e la posizione in base alle tue esigenze:

  • a riorganizzare i frame, seleziona quello che vuoi spostare e trascinalo semplicemente nella nuova posizione.
  • Per regolazioni più precise, tenere premuto il tasto. Ctrl e utilizza il frecce della tastiera per spostare la scatola in piccole quantità.

Questi piccoli dettagli consentono di perfezionare il design e di garantire che tutto sia visivamente equilibrato e chiaro per il lettore.

Come creare un diagramma di flusso con SmartArt

I diagrammi di flusso rappresentano uno degli utilizzi più popolari e utili di SmartArt. Permettono di dettagliare i processi passo dopo passo, di mostrare alternative, decisioni e relazioni tra le diverse fasi di un lavoro.I passaggi fondamentali per creare un diagramma di flusso personalizzato sono:

  1. Nella scheda Inserire, Clicca su SmartArt.
  2. All'interno della galleria, seleziona la categoria Processo e scegli un design adatto, come ad esempio Processo di immagine in evidenza per includere foto.
  3. Aggiungi i passaggi del processo digitando in ogni casella o utilizzando il pannello di testo laterale.
  4. Se vuoi aggiungere delle immagini, clicca sull'icona corrispondente all'interno di ogni casella e inserisci la foto desiderata.
  5. Personalizza colori, stili, bordi e sfondo per rendere il tuo diagramma più comprensibile e accattivante.
  6. Per aggiungere altre caselle, utilizzare il pulsante Aggiungi forma nel gruppo creare grafico della scheda disegno.
  7. Le caselle possono essere spostate e riadattate per riflettere il flusso logico del processo.

Modifica le dimensioni e il layout generale del grafico

Un'altra caratteristica eccezionale è la facilità di Ridurre o ingrandire le dimensioni della grafica SmartArt senza perdere qualitàBasta selezionare l'immagine, fare clic sul bordo e trascinare i quadratini di ridimensionamento finché non si adatta allo spazio necessario nel documento.

  Cosa fare se si eliminano accidentalmente le chiavi di sistema in regedit

Per quanto riguarda il design generale, dalla scheda Progettazione SmartArt Puoi:

  • Esplora nuovo tipi di grafici
  • Applicare a cambio di design (ad esempio, passando da un diagramma di processo a un diagramma di ciclo)
  • Visualizza un anteprima di ogni disegno prima di selezionarlo

Ciò consente al documento di adattarsi ai cambiamenti di contenuto senza dover rifare tutto il lavoro da zero.

Suggerimenti e trucchi per sfruttare al meglio SmartArt in Word

  • Non sovraccaricare di informazioni: Nella grafica visiva, meno è meglio. Assicuratevi di non riempire eccessivamente i riquadri; usate frasi brevi e chiare.
  • Mantenere la coerenza nel design: Se utilizzi più elementi grafici, assicurati che abbiano stile e colore simili per conferire unità visiva al documento.
  • Sfrutta i temi di Word: La grafica si adatta automaticamente alla combinazione di colori del documento, così puoi modificare il tema globale per aggiornare contemporaneamente tutta la grafica SmartArt.
  • Utilizza il pannello di testo: È uno strumento molto utile per scrivere, riorganizzare e dare priorità alle informazioni prima che appaiano nel grafico.
  • Effettua un backup: Prima di apportare modifiche sostanziali, duplica il grafico in modo da poter tornare facilmente alla versione precedente se non sei soddisfatto del risultato.

Risoluzione dei problemi comuni di SmartArt

A volte potresti riscontrare piccoli problemi che possono essere risolti rapidamente:

  • Si Non vedi le schede Strumenti SmartArt o Progettazione, assicurati che il grafico sia selezionato oppure fai doppio clic su di esso.
  • Il grafico non appare corretto dopo la modifica? Usa l'opzione Ripristina grafico nella scheda Progettazione per tornare allo stato iniziale.
  • Se una casella non appare come previsto, controlla il pannello di testo per assicurarti che non vi siano errori nella gerarchia, nei rientri o nelle voci duplicate.

Questo articolo ha dimostrato come la funzionalità SmartArt di Word possa migliorare la qualità dei vostri documenti, facilitando la comunicazione visiva e rendendo le vostre idee più efficaci e facili da comprendere. Padroneggiare questi strumenti vi permetterà di creare presentazioni e report più professionali, risparmiando tempo e ottenendo risultati accattivanti che catturano rapidamente l'attenzione del lettore.