
vorresti sapere come sincronizzare il cellulare con la tv hisense? Se hai intenzione di organizzare un evento speciale per i tuoi cari, fai una presentazione a scuola o condividi lo schermo mentre guardi un film Netflix, è meglio trasmettere lo schermo del tuo cellulare a un computer, o meglio ancora a un computer.
In questo modo, puoi godere di una risoluzione migliore e di un'esperienza visiva molto soddisfacente. È anche un metodo conveniente per condividere il tuo abbonamento Netflix. In questo modo, non dovrai pagare un abbonamento Premium Family per dare accesso a più persone.
Metodi per sincronizzare un telefono cellulare con una TV Hisense
Abbiamo provato diversi modi per farlo sincronizzare il cellulare con la tv hisense nel prossimo articolo. Per illustrare il processo, presenteremo diversi metodi di sincronizzazione.
Qui puoi leggere di: File HTM – A cosa si riferiscono, caratteristiche, come aprirli
Metodo 1: sincronizza un cellulare con una TV Hisense con ApowerMirror
Il primo metodo per sincronizzare un cellulare con una TV Hisense è scaricare l'applicazione di terze parti chiamata ApowerMirror. Questo strumento ha un'ottima reputazione per lo streaming dello schermo iPhone / Android alla televisione.
Come suggerisce il nome, ti consente di eseguire il mirroring dello schermo del tuo iPhone sulla TV, indipendentemente dalla marca della TV che stai utilizzando. Puoi anche registrare il video che guardi durante lo streaming dal tuo dispositivo. Fare questo è facile. Basta leggere i passaggi descritti di seguito.
- Paso 1: scarica e installa l'app sul tuo telefono utilizzando il pulsante di scelta rapida qui sotto.
- Paso 2: Inoltre, se desideri scaricare direttamente l'app ApowerMirror per TV sulla tua TV, fai clic sul pulsante in basso. Scarica
- Paso 3: Collega il tuo iPhone alla TV tramite la stessa rete Wi-Fi.
- Paso 4: Avvia l'app sulla TV e sul telefono.
- Paso 5: Ora avvia l'app sul tuo telefono e fai clic sul pulsante blu «M»nell'interfaccia principale. Attendi che venga rilevato il nome della tua TV. Una volta riconosciuto, tocca il nome della TV.
- Paso 6: sul tuo iPhone, dalla schermata Home, scorri verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo per accedere alla sezione «Centro di controllo»E seleziona«Clonazione schermo«. Attendi che il nome della tua TV venga rilevato, quindi tocca lo schermo dell'iPhone per visualizzarlo su una TV Hisense.
Metodo 2: sincronizza il cellulare con una TV Hisense con LetsView
Un altro modo per sincronizzare un cellulare con una TV Hisense è utilizzare un'applicazione gratuita chiamata LetsView. Ti consente di connettere il telefono a una TV tramite Wi-Fi. Se ne hai uno, è una buona notizia. Quindi puoi continuare con la connessione. Consulta la guida qui sotto per sapere come utilizzare questo metodo.
- Paso 1: scarica l'app sul televisore e sul telefono. Scarica
- Paso 2: Collega i due dispositivi sulla stessa rete Wi-Fi.
- Paso 3: Avvia l'app sul tuo iPhone e TV. Ottieni il codice PIN dalla TV e inseriscilo nel telefono.
- Paso 4: Il campo PIN si trova nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia, fai clic sull'icona «Asterisco«. Dopo aver inserito il codice PIN, il mirroring inizierà immediatamente.
Metodo 3: sincronizza il cellulare con una TV Hisense con Chromecast
Chromecast consente agli utenti di connettere il proprio iPhone a una TV Hisense in modalità wireless. Non è una rete Internet o uno strumento dipendente dal cavo. Richiede un modem che deve essere collegato al televisore per accedere al telefono, senza dipendere da una connessione diretta.
Tuttavia, il suo limite è che non è compatibile con tutte le applicazioni. Se vuoi sapere come sincronizzare un cellulare con una TV Hisense con Chromecast, procedi nel seguente modo:
- Paso 1: Acquista il modem nel negozio più vicino. Puoi anche acquistare online. Amazon ne offre uno ad un prezzo ragionevole.
- Paso 2: Successivamente, collega il Chromecast alla porta HDMI. Sulla TV, configura il cavo "Fonte" en "HDMI". La TV è ora impostata per la connessione.
- Paso 3: Ora vai a qualsiasi video di YouTube e clicca sull'icona «Trasmettere» e tocca «Chromecast«. Da lì, la tua TV verrà specchiata.
Con i metodi precedenti, ora puoi sincronizzare un cellulare con una TV Hisense. Puoi scegliere il metodo in base alle tue necessità. Sono tutti utili e facili da usare.
Altri metodi per sincronizzare il cellulare con una TV Hisense per le versioni Android
Vediamo ora come modificare la dimensione di proiezione delle foto, dei video e di tutti i contenuti del tuo smartphone e tablet Android sullo schermo della TV. Non vedrai più il tuo cellulare nello stesso modo.
Metodo 1: sincronizza il cellulare con una TV Hisense utilizzando il cavo HDMI
Ora che la stragrande maggioranza dei televisori è dotata di prese HDMI, questa soluzione è di facile attuazione. Puoi acquistare un adattatore micro-USB a HDMI per utilizzare la porta micro-USB standard del telefono. Per uno smartphone Samsung Galaxy o Sony, utilizza un cavo MHL o per LG Nexus, una porta slim.
Consiglio pratico: una volta connesso, il tuo Smartphone non verrà scaricato poiché sarà collegato alla TV.
- Paso 1: Una volta collegato l'adattatore, seleziona il tuo smartphone come sorgente sullo schermo televisivo, premendo il pulsante sul tuo telecomando mostrando una freccia che punta ad un quadrato. L'opzione HDMI visualizzerà il contenuto del tuo smartphone.
Ce ne sono sempre di più app mobili compatibile con questo tipo di sistemi. VOD o servizi di streaming come FranceTV Pluzz, YouTube, Netflix, Canal Play, ecc. lo sono quasi tutti. Proiettare i contenuti dallo smartphone al televisore diventa un gioco da ragazzi.
Soluzioni cablate per connettere e sincronizzare un cellulare con una TV Hisense
Ora diamo un'occhiata ad alcune soluzioni cablate per sincronizzare un cellulare con una TV Hisense. Ciascuno di questi metodi è stato testato da noi per offrirti un'esperienza più personale.
USB-C ci salverà?
Il passaggio dallo standard micro-USB alle porte USB-C la prossima generazione ha ridotto molti consumatori che stavano perdendo le loro abitudini e il loro hardware compatibile.
Ma la promessa di una porta più veloce, più versatile e più potente ha conquistato produttori e utenti. Tuttavia, il formato reversibile Type-C a volte è solo un'illusione di evoluzione, perché se lo smartphone o il computer non hanno adottato lo standard USB 3.0 e 3.1 per la tua porta, i vantaggi del nuovo formato non saranno disponibili. .
Soprattutto quando si tratta di trasformare il segnale USB in HDMI. Devi prima verificare la compatibilità dei tuoi dispositivi con gli standard 3.0, SuperMHL e DisplayPort. Dovrei anche avvisarti che il numero di smartphone e televisori compatibili rimane minimalista.
Pertanto, dovresti controllare le funzionalità dei tuoi dispositivi. Uno degli esempi più avanzati di consumo è la generazione di iPad Professionista che ha sostituito Lightning con questa connessione: con un cavo (o adattatore) da USB-C a HDMI, puoi trasmettere in streaming qualsiasi cosa tu stia visualizzando.
MHL: la soluzione arcaica che funziona ancora
Ricordi quella volta in cui prima di acquistare uno Smartphone controllasti se fosse compatibile con MHL? Questo standard, che comincia ad essere aggiornato, ha reso possibile il collegamento da Micro USB a HDMI e l'unica cosa che serviva era un cavo per poter visualizzare il tuo Smartphone sul televisore.
Un esempio di questo è SuperMHL. Allora, cos'è il SuperMHL? Più o meno la stessa tecnologia che ha accompagnato gli smartphone fino ad allora ma ottimizzata per tenere conto di tutti i rami dell'USB Type-C e consentire un'uscita ad alta definizione di un segnale digitale.
Ad oggi, quindi, è lo standard da monitorare prima di acquistare uno smartphone per questo utilizzo: purtroppo è ancora lontano dall'essere adottato in modo massiccio come accennavamo sopra.
Puoi anche leggere su: 10 programmi di forza bruta per crackare le password
Conclusione
Con i metodi di cui sopra, ora puoi sincronizzare il cellulare con la tv hisense. Puoi scegliere il metodo in base alle tue necessità. Sono tutti utili e facili da usare. Speriamo di averti aiutato.
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.