Come risolvere l'errore "Protezione risorse Windows non è riuscita a eseguire l'operazione richiesta".

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025
Autore: Isaac
  • Identificare le cause comuni come file corrotti o permessi errati.
  • Le soluzioni includono l'esecuzione di SFC su modalità sicura e utilizzare CHKDSK.
  • DISM e i supporti di installazione possono riparare problemi avanzati.

Come correggere l'errore "Protezione risorse Windows non è riuscita a eseguire l'operazione richiesta"-2

L'errore'Windows Protezione delle risorse impossibile eseguire l'operazione richiesta' può essere frustrante, soprattutto quando si tenta di riparare file di sistema utilizzando strumenti come Controllo file di sistema (SFC). Questo errore viene solitamente visualizzato durante il processo di scansione SFC e potrebbe essere correlato a file corrotti, permessi errati i problemi nel disco rigido. Tuttavia, esistono diverse soluzioni che puoi provare per risolvere il problema e ripristinare la funzionalità del tuo computer.

Di seguito, ti proponiamo una guida dettagliata che raccoglie tutte le informazioni disponibili e le spiega passo dopo passo in modo che tu possa individuare la causa del problema e risolverlo in modo efficace. Inoltre, includiamo consigli per prevenire errori futuri e mantenere il sistema in condizioni ottimali.

Perché si verifica questo errore?

L'errore può apparire per vari motivi, dai file danneggiati ai problemi di configurazione del sistema. Algunas de las causas más comunis inclusi:

  • File di sistema corrotto o sbilanciato.
  • Autorizzazioni errate sulla cartella WinSxS.
  • Errori nel disco rigido o partizioni corrotte.
  • Interferenza da software di terze parti o il malware.

Come correggere l'errore passo dopo passo

1. Esegui SFC in modalità provvisoria

La modalità provvisoria limita l'esecuzione di applicazioni e servizi, consentendo a SFC di operare senza interferenze. Attenersi alla seguente procedura:

  1. stampa Windows + R, Scrivi msconfig e fare clic su OK.
  2. Nella scheda "Avvio", seleziona "Avvio sicuro" e riavvia il computer.
  3. Una volta in modalità provvisoria, apri il Simbolo del sistema come amministratore ed esegui sfc / scannow.

2. Ripara gli errori del disco con CHKDSK

Il comando CHKDSK rileva e ripara i settori danneggiati sul disco rigido. Per eseguirlo:

  1. Apri il prompt dei comandi come amministratore.
  2. Scrivere chkdsk C: / r (sostituisci "C" con la lettera dell'unità di sistema se è diversa) e premi Invio.
  3. Se richiesto, digita "S" per pianificare la scansione al prossimo riavvio e riavviare il computer.
  Filtraggio e ordinamento dei dati in Access: guida passo passo ed esempi pratici

3. Modifica i permessi della cartella winsxs

Se SFC non ha accesso alla cartella winsxs, è necessario modificarne i permessi. Eseguire le seguenti operazioni:

  1. Apri il prompt dei comandi come amministratore.
  2. Esegui il comando ICACLS C:\Windows\winsxs.
  3. Riavvia il computer e prova a eseguire di nuovo sfc / scannow.

4. Utilizzare lo strumento DISM

DISM (Deployment Image Servicing and Management) ripara le immagini di sistema danneggiate. Per usarlo:

  1. Apri il prompt dei comandi come amministratore.
  2. Esegui quanto segue comandi uno alla volta, premendo Invio dopo ognuno:
    • Dism / Online / Cleanup-Image / CheckHealth
    • Dism / Online / Cleanup-Image / ScanHealth
    • Dism / Online / Cleanup-Image / RestoreHealth

Riparazione avanzata se il sistema non si avvia

Se l'errore persiste e il sistema non si avvia, è possibile utilizzare il supporto di installazione di Windows per eseguire una riparazione. Attenersi alla seguente procedura:

  1. Inserisci un supporto di installazione di Windows e avvia da esso.
  2. Seleziona "Ripara il tuo computer" e accedi alle opzioni avanzate.
  3. Apri il prompt dei comandi ed esegui sfc / scannow / offbootdir = C: \ / offwindir = C: \ Windows.

Ricordati di sostituire "C" con la lettera corrispondente se le lettere delle unità sul tuo sistema sono cambiate.

A volte i problemi più complessi richiedono soluzioni manuali come la sostituzione di file corrotti o il ripristino del sistema a uno stato precedente. Effettuare backup regolari è essenziale per evitare la perdita di dati.

Con gli strumenti e i passaggi sopra descritti, hai diversi metodi a tua disposizione per risolvere l'errore "La protezione delle risorse di Windows non è riuscita a eseguire l'operazione richiesta". Dall'uso di comandi specifici a riparazione avanzata Con il supporto di installazione, queste procedure coprono tutte le possibili cause e soluzioni per ripristinare la funzionalità del computer. Assicurati di seguire attentamente ogni passaggio e, in caso di problemi ricorrenti, prendi in considerazione una revisione più approfondita del hardware o software presenti sul tuo sistema.