Come creare video con Windows Movie Maker

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024
Aggiungi audio al tuo video

In questo articolo ti mostreremo come creare video con Windows Movie Maker. Windows Movie Maker è un software Microsoft fornito gratuitamente con il tuo sistema operativo Windows. Questo è un meraviglioso strumento gratuito per creare film e video. In questo articolo esploreremo anche le funzionalità di questo software.

3 modi per creare filmati

Di seguito descriviamo il processo passo dopo passo creare un video o un filmato dalle tue foto con Windows Movie Maker di Microsoft.

Forse potresti essere interessato: 7 migliori programmi come Movie Maker

Passaggio 1: importa le tue immagini

Apri Windows Movie Maker e apri le tue foto in una finestra del browser separata. Seleziona tutte le tue immagini, trascina e rilascia nell'area «Collezioni» dal creatore del film. Puoi anche utilizzare il menu «File > Importa raccolte» per aggiungere le tue immagini.

Trascina le singole foto nella casella delle foto della sequenza temporale nella sequenza desiderata. Anteprima panoramica mostra l'anteprima delle foto sulla timeline. È possibile modificare la sequenza delle foto in qualsiasi momento prima di salvarle in un video clip.

Crea video con Windows Movie Maker

Passaggio 2: aggiungi effetti e transizioni

Dopo aver aggiunto le foto alla timeline, il passaggio successivo è aggiungere effetti e transizioni alle tue foto per trasformarle in un video animato. Le opzioni di “Effetti video"E"Transizioni video" sono disponibili nel menu "Strumenti".

Ha molti effetti, basta trascinare e rilasciare qualsiasi immagine con effetto sulla foto richiesta. Allo stesso modo, trascina e rilascia le transizioni nell'area tra due immagini. L'anteprima può essere immediatamente visualizzata in modalità widescreen per ottenere l'aspetto degli effetti e delle transizioni.

Crea video con Windows Movie Maker

Forse vuoi sapere: 10 migliori app per aggiungere musica ai video

Passaggio 3: aggiungi l'audio al tuo video

Vuoi aggiungere un suono al tuo video? Bene, è semplice e, ancora una volta, basta trascinare e rilasciare un file audio nell'"area"collezione» oppure utilizza il menu per importare un file audio nelle tue raccolte come spiegato nel passaggio 1.

  Come creare personaggi 3D: metodi e alternative

Cambia il pulsante «Mostra cronologia" per "Mostra lo storyboard» per visualizzare la visualizzazione dettagliata del filmato. Basta trascinare e rilasciare l'audio sullo storyboard per abilitare l'audio. Regola la durata di ogni diapositiva, transizione e durata dell'audio facendo clic e trascinando la parte posteriore di ciascun elemento.

Aggiungi audio al tuo video

Passaggio 3a: racconta il tuo video

Hai anche la possibilità di narrare il tuo video con la tua voce. Vai a «Strumenti > Narrazione sequenza temporale» e personalizza le impostazioni della narrazione come mostrato nell'immagine seguente.

Racconta il tuo video

Passaggio 4: aggiungi titoli e crediti

Ora il tuo film è pronto e l'ultimo passaggio prima di salvare è aggiungere titoli e crediti al film. Clicca sul link «Titoli e crediti» disponibile nel menu «Strumenti«. Hai molte opzioni per personalizzare titoli e crediti separatamente, comprese le impostazioni dei caratteri e il colore dello sfondo. Aggiungi titoli tra le diapositive e controlla l'anteprima del tuo filmato prima di salvarlo.

Aggiungi titoli e crediti

Passaggio 5: salva il film

L'ultimo passaggio è salvare il file del filmato. Vai al menù «archivio» e seleziona l'opzione «Salva il file del filmato«. Puoi salvare il film sul tuo computer locale, inviarlo via email come allegato o caricarlo direttamente su un server web. Quando salvi il tuo video, hai la possibilità di scegliere la qualità video appropriata per le tue esigenze, che influenzerà le dimensioni del tuo video.

Salva il tuo film

Dai un'occhiata a: Programmi per computer o software: cosa sono, tipi, significato, applicazioni

Pensieri finali

Crea video con Windows Movie Maker È più facile di quanto pensassi, vero? Potrai avere la tua pellicola fotografica in brevissimo tempo e facilmente. Se ti è piaciuto il nostro tutorial, aspettiamo le tue opinioni nella sezione commenti. Accetteremo anche i suggerimenti che vorrai esprimerci nella stessa sezione, saremo attenti a ciò che vorrai comunicarci e ti aspetteremo alla prossima occasione.

Lascia un commento