- Il pannello di controllo in Windows 11 È comunque essenziale per le impostazioni avanzate non disponibili nelle Impostazioni.
- La creazione di collegamenti personalizzati semplifica l'accesso rapido e aumenta l'efficienza della gestione.
- Esistono diversi metodi semplici e sicuri per aggiungere il Pannello di controllo alle aree più accessibili del sistema.
Ti piacerebbe avere il pannello di controllo Windows 11 sempre a portata di mano senza doverlo cercare ogni volta che ti serve? Sicuramente, se provieni da versioni precedenti di Windows o hai semplicemente bisogno di accedere a funzioni classiche che l'app Impostazioni non copre ancora, vorresti creare un collegamento al Pannello di controllo o addirittura aggiungerlo alla barra delle applicazioni o al menu Start. Nonostante i cambiamenti visivi e funzionali introdotti da Microsoft nelle recenti versioni di Windows, il Pannello di controllo rimane uno strumento essenziale per impostazioni avanzate o specifiche.
In questo articolo scoprirai tutti i metodi disponibili Come creare collegamenti al Pannello di controllo in Windows 11, come personalizzarli e i vantaggi di questa operazione. Spiegheremo anche cos'è esattamente il Pannello di controllo, a cosa serve attualmente e perché rimane rilevante nonostante la modernizzazione di Windows 11. Se vuoi sfruttare al meglio la tua esperienza con Windows XNUMX e avere tutto sotto controllo, continua a leggere perché questa è la guida più completa, pratica e aggiornata che troverai.
Cos'è il Pannello di controllo in Windows 11 e perché è ancora utile?
El Pannello di controllo è da anni il centro nevralgico della configurazione nel OS Windows. Sebbene con l'arrivo di Windows 8 e versioni successive, l'uso dell'applicazione sia stato promosso ConfigurazioneIl Pannello di controllo ospita ancora numerose funzionalità che non sono ancora state migrate. Ad esempio, la gestione di dispositivi avanzati, la modifica dei percorsi di rete, la modifica di determinate variabili di sistema e persino attività di base come la modifica delle impostazioni audio di sistema o la gestione di determinati metodi di backup dipendono dal Pannello di controllo classico.
La coesistenza di entrambi gli strumenti può creare confusione, ma c'è una spiegazione: Microsoft sta migrando le funzioni dal Pannello di controllo alle Impostazioni dal 2012, ma il processo non è ancora stato completato. Pertanto, Oggigiorno esistono configurazioni che possono essere eseguite solo dal Pannello di controllo.Inoltre, è l'opzione più semplice per gli utenti avanzati che preferiscono l'approccio classico e la struttura basata su categorie o icone, caratteristiche di questa utility.
Metodi principali per accedere al Pannello di controllo in Windows 11
Prima di creare un collegamento, è importante sapere che esistono diversi modi per aprire rapidamente il Pannello di controllo in Windows 11. Ti mostriamo i metodi più pratici e veloci per aprirlo in base alle tue preferenze o alla situazione specifica:
- Utilizzo della ricerca di Windows: basta premere Windows + S Per attivare la casella di ricerca, digita "Pannello di controllo" e clicca sul primo risultato che appare. Questa è l'opzione più semplice e diretta.
- Dal menu di avvioSe navighi tra tutte le tue app e vai alla sezione "Strumenti di Windows", troverai il collegamento al Pannello di controllo. Questo è utile se stai cercando di abituarti al nuovo layout di Windows 11.
- Utilizzo di Esplora file: Apri una cartella qualsiasi e, nella barra degli indirizzi, digita direttamente “Pannello di controllo” o semplicemente “controllo” e premi Intro. Accederai immediatamente al Pannello di Controllo senza intermediari.
- Utilizzo della finestra di dialogo Esegui: stampa Windows + R per aprire la casella Esegui e digitare "control". Premendo Invio si aprirà il Pannello di controllo.
- attraverso simbolo del sistema (CMD) O terminal: Puoi aprire uno qualsiasi di questi ambienti e digitare "control" per avviare automaticamente il Pannello di controllo.
Questi metodi sono perfetti se hai bisogno di accedere al Pannello di controllo solo occasionalmente, ma se vuoi evitare passaggi intermedi, la cosa più comoda è creare un collegamento personalizzato o addirittura ancorarlo nelle posizioni più accessibili del sistema.
Perché creare un collegamento o aggiungere il Pannello di controllo?
Potrebbe sembrare un problema di poco conto, ma avere il Pannello di controllo sempre visibile o accessibile dal desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu di avvio può risparmiare molto tempo, soprattutto se esegui frequentemente attività di configurazione avanzate. Creando un collegamento personalizzato, non dipendi dalla ricerca né ricordare scorciatoie da tastiera: : basta fare doppio clic e il gioco è fatto.
Inoltre, per chi condivide il PC con familiari o persone meno esperte, Avere scorciatoie visibili semplifica la gestione e il supporto, poiché riduce gli errori e semplifica le istruzioni quando è necessario apportare modifiche specifiche.
Come creare un collegamento al Pannello di controllo in Windows 11: tutorial passo passo
Di seguito spieghiamo come puoi creare un collegamento al Pannello di controllo sul desktop (o dove vuoi) e come puoi aggiungerlo alla barra delle applicazioni o al menu di avvio in base alle tue esigenze:
Passaggio 1: creare il collegamento sul desktop
- Fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota del desktop.
- Selezionare l’opzione “Nuovo” e poi “Collegamento”.
- Nella finestra che appare, nel campo posizione dell'oggetto, digita: di controllo
- Fai clic su "Avanti". Quindi inserisci il nome che preferisci per il collegamento, ad esempio "Pannello di controllo".
- Fai clic su "Fine". Il collegamento apparirà sul desktop.
Con questi passaggi avrai già la Pannello di controllo sempre disponibile con un doppio clic.
Passaggio 2: personalizza l'icona di collegamento (facoltativo)
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul collegamento appena creato e seleziona “Proprietà”.
- Nella scheda “Collegamento”, fare clic sul pulsante “Cambia icona”.
- Apparirà un elenco di icone di sistema. Puoi scegliere l'icona classica del Pannello di controllo (cercalo se la prima non compare) o qualsiasi altra icona tu preferisca.
- Fare clic su "OK" e poi su "Applica".
In questo modo puoi mantenere l'estetica classica o personalizzare la scorciatoia a tuo piacimento.
Passaggio 3: aggiungi il collegamento alla barra delle applicazioni o al menu Start
- Per aggiungere alla barra delle applicazioniFai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento e seleziona "Mostra altre opzioni" (se la tua versione di Windows 11 lo visualizza in questo modo), quindi scegli "Aggiungi alla barra delle applicazioni". In questo modo sarà accessibile da qualsiasi finestra aperta.
- Per aggiungerlo al menu di avvio: Allo stesso modo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento e seleziona "Aggiungi a Start". In questo modo, il collegamento verrà visualizzato rapidamente nel menu Start.
Con questi passaggi puoi avere il Pannello di controllo nella posizione più comoda per te, personalizzando il tuo flusso di lavoro.
Metodi alternativi per creare scorciatoie personalizzate
Non tutti gli utenti gestiscono le proprie scorciatoie allo stesso modo o preferiscono le stesse posizioni. Pertanto, oltre al classico metodo basato sul desktop, Esistono altri modi per creare scorciatoie a funzioni specifiche utilizzando il Pannello di controllo:
- Creazione di collegamenti a funzioni specifiche del Pannello di controllo: Puoi creare scorciatoie che aprono sezioni specifiche, come "Rete e Internet", "Sistema e sicurezza" o le impostazioni audio. Per farlo, nel campo posizione per la nuova scorciatoia, dovresti usare comandi tipi speciali di “controllo” nome_sezione”. Ad esempio, per aprire la sezione di rete, puoi usare “control ncpa.cpl”.
- Utilizzo di collegamenti a documenti o file correlatiSe devi accedere frequentemente a un file o a un documento dal Pannello di controllo (ad esempio, un backup o un documento di configurazione), puoi creare un collegamento da Esplora risorse. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file e scegli "Crea collegamento". Se non lo vedi direttamente, in Windows 11, seleziona "Mostra altre opzioni" e poi "Crea collegamento".
Quali impostazioni dipendono ancora dal Pannello di controllo?
A metà del 2024 ci sono funzioni che non sono ancora disponibili nell'app Impostazioni modernaEvidenziamo quelli più comunemente utilizzati e utili per l'utente medio e avanzato:
- Backup tradizionali di Windows 7: Sebbene Windows offra nuove opzioni per di riservaLa classica utilità di backup e ripristino di Windows 7 continua a funzionare all'interno del Pannello di controllo. Questo è particolarmente utile per chi preferisce eseguire backup locali senza affidarsi al cloud o agli account Microsoft, consentendo di archiviare copie su dischi rigidi esterni o interni collegati al computer.
- Gestione delle schede di rete: : Le modifiche avanzate degli indirizzi IP, la gestione degli adattatori di rete fisici e virtuali o la messa a punto delle impostazioni di rete sono ancora possibili dal Pannello di controllo (Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione).
- Impostazioni audio classiche: La modifica dei suoni di sistema, l'assegnazione di suoni agli eventi, ecc., è disponibile solo nel Pannello di controllo (Hardware e audio > Audio > Modifica suoni di sistema), poiché la nuova app Impostazioni non include queste opzioni dettagliate.
- Gestione di dispositivi e stampanti: Sebbene alcune di queste funzionalità siano in fase di migrazione, la gestione avanzata di stampanti, scanner e altre periferiche si basa ancora in larga misura sul Pannello di controllo.
- Opzioni di alimentazione avanzate:Per gestire alcuni aspetti avanzati dei piani di risparmio energia e degli schemi personalizzati, alcuni utenti si affidano ancora al Pannello di controllo.
È possibile aggiungere il Pannello di controllo al menu WinX (menu contestuale Windows + X)?
Con l'arrivo di Windows 8 e successivi, molti utenti si sono abituati ad aprire il menu delle opzioni rapide (WinX) con Windows + XIn Windows 11, il Pannello di controllo non viene più visualizzato per impostazione predefinita in quel menu. Sebbene esistano metodi avanzati e Tricks personalizzazione mediante modifica dei file di sistema, Microsoft sconsiglia di modificare manualmente il menu WinX. Perché può influire sulla stabilità del sistema dopo gli aggiornamenti. Il modo più sicuro e pratico per farlo è aggiungere il collegamento al menu Start o alla barra delle applicazioni utilizzando i metodi già spiegati.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.