- I telecomandi possono essere associati tramite combinazioni di pulsanti o impostazioni Bluetooth.
- Alcuni modelli richiedono l'inserimento del codice o la ricerca automatica sui telecomandi universali.
- I marchi più importanti dispongono di metodi di associazione specifici per i loro controller ufficiali.
- Se il telecomando non funziona, il problema potrebbe essere risolto sostituendo le batterie e ripetendo la procedura.
Se hai acquistato un nuovo telecomando o stai cercando di riutilizzarne uno vecchio per controllare il tuo Smart TV, sei nel posto giusto. Oggigiorno, la maggior parte delle smart TV consente l'associazione del telecomando tramite Bluetooth oppure inserendo codici, rendendone più semplice la configurazione. Di seguito spieghiamo tutti i metodi disponibili per collegare il telecomando a un televisore di marche come Samsung, LG, Sony, TCL e qualsiasi Android televisore o Google TV.
Esistono diversi metodi per associare un telecomando: tramite il menu delle impostazioni del televisore, utilizzando una combinazione di pulsanti specifica o tramite associazione tramite Bluetooth. Vediamo passo dopo passo come ottenere questo risultato a seconda del tipo di televisore e di telecomando in tuo possesso.
Associazione di un telecomando tramite combinazione di pulsanti
Alcuni telecomandi progettati per Android TV o Google TV consentono l'associazione rapida tramite una combinazione di pulsanti. Segui questi passaggi:
- Premi il pulsante di accensione: Tenere premuto il pulsante di accensione sul controller per almeno 5 secondi.
- Attiva la modalità di abbinamento: Premere e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti “Indietro” e “Home” per circa 10 secondi.
- Conferma il collegamento: Sullo schermo della TV apparirà una notifica, selezionare “OK” per completare il processo.
Questo metodo è ideale quando il telecomando è progettato specificamente per il sistema operativo del televisore.
Come associare un telecomando tramite Bluetooth
Se il tuo telecomando è compatibile con Bluetooth, puoi associarlo dal menu delle impostazioni della TV:
- Accedi alle impostazioni: Accedi al menu delle impostazioni della tua Smart TV.
- Seleziona "Bluetooth": Nelle impostazioni, cerca l'opzione Bluetooth.
- aggiungere un nuovo dispositivo: Selezionare l'opzione "Aggiungi nuovo dispositivo Bluetooth".
- Metti il controller in modalità di accoppiamento: Seguire le istruzioni del produttore, solitamente tenendo premuto un pulsante finché una spia luminosa non lampeggia.
- Selezionare il controller sullo schermo: Quando il nome del controller appare nell'elenco dei dispositivi disponibili, selezionarlo e confermare con "Associa".
Questo metodo è utile per controlli generici o con funzioni vocali che richiedono una connessione Bluetooth. Se hai domande su come collegare un telecomando specifico, come il telecomando di una TV Samsung, puoi consultare maggiori dettagli in questo articolo su Come associare un telecomando TV Samsung.
Imposta il telecomando universale per qualsiasi TV
In caso di utilizzo di a telecomando universale, sono disponibili diversi metodi di configurazione:
Metodo 1: inserimento diretto del codice
- Enciende el televisione.
- Cerca nel manuale del telecomando o sul sito web del produttore il codice corrispondente al tuo televisore.
- Premere e tenere premuto il tasto “TV” sul telecomando finché la luce LED non si accende.
- Inserire il codice utilizzando la tastiera del telecomando.
- Se il codice è corretto, la luce LED si spegne.
- Provare a usare il telecomando accendendo/spegnendo la TV e regolandone il volume.
Metodo 2: Ricerca automatica del codice
Se non hai il codice TV, puoi far sì che il tuo telecomando universale lo cerchi automaticamente:
- Premere e tenere premuto il pulsante "TV" finché la luce LED non si accende.
- Continuare a premere il pulsante "Power" finché la luce LED non lampeggia.
- Puntare il telecomando verso la TV e premere ripetutamente il pulsante "Power" finché la TV non si spegne.
- Premere “OK” per salvare il codice.
- Provare le funzioni di base per verificare che il telecomando funzioni correttamente.
Nel caso in cui avessi bisogno di maggiori informazioni sull'interconnessione dei dispositivi, potresti essere interessato a sapere se puoi controllare una soundbar LG con il telecomando del tuo televisore Samsung.
Associazione del telecomando ufficiale della TV
Spesso i principali marchi di TV offrono telecomandi specifici che richiedono l'associazione. Ecco come farlo su alcuni dei modelli più comuni:
collegare il Telecomando intelligente Samsung
- Accendi la TV Samsung.
- Avvicinare il telecomando al televisore e tenere premuti i pulsanti “Indietro” e “Riproduci/Pausa” per alcuni secondi.
- Il televisore visualizzerà un messaggio che indica che il telecomando è stato associato correttamente.
Accoppia il Telecomando magico LG
- Accendi la TV e attendi qualche secondo.
- Puntare il telecomando verso la TV e tenere premuto il pulsante “OK” (rotella centrale).
- Quando sullo schermo compare un messaggio di conferma dell'associazione, rilasciare il pulsante.
Se vuoi sapere come funziona l'associazione su altri dispositivi, potrebbe interessarti questo articolo su Utilizzo di un controller Playstation 3 su Windows 10.
Come collegare un telecomando Sony a Google TV o Android TV
- Vai su "Impostazioni" sulla TV.
- Selezionare “Telecomandi e accessori”.
- Seleziona “Aggiungi un telecomando” e segui le istruzioni sullo schermo.
Risoluzione dei problemi comuni
Se il telecomando non risponde dopo l'associazione, provare i seguenti passaggi:
- Sostituire le batterie del telecomando.
- Ripetere il processo di associazione da zero.
- Riavviare la TV.
- Se si tratta di un telecomando Bluetooth, verificare che la funzione sia abilitata sul televisore.
Indipendentemente dal modello di TV e telecomando, esistono diversi metodi per associarli e migliorare l'esperienza utente. Dalle combinazioni di pulsanti alle configurazioni Bluetooth e ai codici dei telecomandi universali, ogni opzione offre una soluzione su misura per le tue esigenze. Se il controller non si connette la prima volta, provare metodi diversi finché non trovi quello più adatto al tuo dispositivo.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.