Caratteristiche dello zaino Makeshift Traveler e il suo impatto sociale

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025
Autore: Isaac
  • Lo zaino Makeshift Traveler integra un pannello solare da 4W e una batteria da 10.000 mAh, offrendo diverse ricariche per cellulari e autonomia energetica alle persone senza fissa dimora.
  • Il suo design combina un guscio rigido, materiali riciclati e impermeabili, con chiusure sicure, riflettendo un approccio pratico e durevole alla vita in strada.
  • Include un kit di sopravvivenza completo con sacco a pelo, piccola tenda, poncho, torcia elettrica, radio, acqua, calzini e kit per l'igiene, oltre a una guida alle risorse sociali locali.
  • Il progetto, promosso da The HomeMore Project, ha già distribuito più di 1.200 zaini in 25 città della California e si sta espandendo ad altri stati con nuovi miglioramenti nel design.

Zaino da viaggiatore improvvisato con pannello solare

In un mondo in cui i telefoni cellulari sono diventati uno strumento essenziale per quasi tutto, Perdere la capacità di ricaricarlo potrebbe significare rimanere completamente disconnessi.Per molte persone che vivono per strada, il telefono è l'unico collegamento con i servizi sociali, le offerte di lavoro, i familiari o le risorse di emergenza, ma dipendere dai servizi pubblici o dalla buona volontà degli altri rende la vita quotidiana molto più difficile.

Da questa esigenza ben precisa è nato il Zaino Makeshift Traveler, una soluzione pensata per offrire energia, riparo e un minimo di stabilità per i senzatetto. Dietro questa invenzione c'è The HomeMore Project, un'organizzazione californiana che ha sviluppato uno zaino con pannello solare, batteria interna e un kit di sopravvivenza completo, progettato per essere "l'ultimo zaino" che una persona senza fissa dimora dovrà portare sulla schiena.

Origine del progetto Makeshift e il suo focus sociale

La storia di questa iniziativa inizia a San Francisco, quando Zac Clark, uno studente universitario, è stato costretto ad abbandonare la sua residenza durante la pandemia del 2020. Si trasferì nel quartiere di Tenderloin, una delle zone con la più alta concentrazione di senzatetto della città. Lì iniziò a parlare con loro e a comprendere meglio i loro veri problemi, lontani dagli stereotipi.

In quelle conversazioni, Clark scoprì che Molti senzatetto avevano i cellulari, ma non un posto sicuro dove conservarli o un posto stabile dove ricaricarli.Scoprì anche che mancavano persino i ripari minimi per dormire e gli articoli di base per l'igiene e la sopravvivenza in strada. Questo portò all'idea di uno zaino che combinasse protezione, immagazzinamento e le energie rinnovabili.

Con questo scopo ha creato The HomeMore Project, un organizzazione senza scopo di lucro focalizzata sulla fornitura di strumenti pratici piuttosto che su un'organizzazione di beneficenza una tantumInvece di limitarsi a distribuire coperte o cibo per un solo giorno, l'obiettivo era progettare un prodotto durevole che migliorasse costantemente la vita quotidiana di chi vive all'aperto.

Nel Tenderloin è stato svolto un intenso lavoro sul campo per circa 18 mesi. intervistare i senzatetto per scoprire in prima persona di cosa avevano bisognoNon si trattava di immaginare soluzioni da ufficio, ma di ascoltare ciò che loro stessi chiedevano: ricaricare i cellulari, proteggere i propri beni, avere qualcosa di simile a un riparo portatile e poter dormire all'asciutto e un po' più al sicuro.

Da questo processo collaborativo di tentativi ed errori è nato infine quanto segue: Zaino Makeshift Traveler, una sorta di rifugio portatile con energia solare e scomparti intelligentiIl design si è evoluto nel corso delle generazioni, incorporando miglioramenti basati sul feedback di utenti reali sulla strada.

Design degli esterni: materiali, resistenza e impermeabilità

Design esterno dello zaino Makeshift

Uno dei punti chiave del progetto è che lo zaino non è un semplice sacco con cinghie, ma un Contenitore robusto, progettato per resistere all'usura quotidiana della vita in stradaIl suo involucro esterno è rigido e progettato per resistere agli urti, allo sfregamento contro il terreno e all'uso intensivo per mesi.

Il viaggiatore improvvisato usa plastica riciclata dalle bottiglie d'acquaQuesto combina un approccio sociale con un vantaggio ambientale. Oltre a dare una seconda vita a questi materiali, crea una struttura robusta che protegge meglio gli oggetti personali da schiacciamenti o urti.

Un altro punto forte è che la superficie esterna è Impermeabile, aiuta a proteggere dispositivi elettronici, indumenti e documenti. Nelle giornate piovose o nelle notti umide, tenere asciutti i propri pochi effetti personali può fare la differenza per chi dorme all'aperto.

  Netflix annuncia la fine del supporto per i televisori più vecchi

Il design include anche un doppio sistema di chiusura con cerniera e lucchettoProgettato per rendere più difficile il furto mentre si dorme o si è in viaggio. Non offre una protezione assoluta, ma fornisce un ulteriore livello di sicurezza, molto apprezzato da chi è costantemente a rischio di furto dei propri beni.

Nella parte anteriore e posteriore, le ultime versioni del modello incorporano Elementi riflettenti per aumentare la visibilità notturnaQuesta caratteristica è concepita come un miglioramento fondamentale per le generazioni future (come la prevista quinta generazione), rendendo coloro che camminano o dormono vicino alla carreggiata più visibili agli automobilisti e ai pedoni.

Pannello solare e sistema di ricarica per zaino

Il cuore tecnologico del Makeshift Traveler è il suo sistema di alimentazione. Integrato nella sezione superiore è un Pannello solare policristallino da 4 watt, orientato per catturare la massima luce possibile Questo pannello è collegato direttamente a una batteria interna ricaricabile mentre la persona cammina o si trova all'aperto.

La batteria, con una capacità di 10.000 mAh, funge da power bank portatile progettato per ricaricare smartphone e altri piccoli dispositiviIn condizioni ottimali di luce solare diretta, occorrono circa 4-6 ore per caricarlo completamente tramite il pannello solare.

Una volta completamente carica, questa batteria è in grado di per fornire due o tre ricariche complete di uno smartphone standardCiò si traduce in diversi giorni di utilizzo del cellulare senza dover cercare una presa di corrente. In situazioni di emergenza, interruzioni di corrente o semplicemente quando non si ha accesso alla rete elettrica, questa autonomia fa un'enorme differenza.

Il sistema solare non è l'unico metodo di ricarica disponibile: è possibile utilizzare anche la batteria. collegarlo a una presa elettrica standard quando disponibileCiò garantisce molta flessibilità, poiché consente di sfruttare rifugi temporanei, centri diurni, ostelli, bar o case di amici per caricare la batteria più rapidamente.

Il porto USB attraverso il quale vengono caricati i dispositivi è integrato all'esterno dello zaino e protetto da un coperchioper prevenire danni causati da umidità o urti. Alcuni modelli consentono di collegare più dispositivi, dando priorità alla ricarica sia del telefono cellulare principale che di altri dispositivi essenziali, come una torcia o una piccola radio.

Batteria, autonomia e opzioni di utilizzo nel mondo reale

Al di là dei dati tecnici, ciò che conta è come tutto questo si traduce nell'uso nel mondo reale. Con una capacità di La batteria interna da 10.000 mAh consente di ricaricare il telefono due o tre volte.A seconda del modello del telefono e delle condizioni della batteria, questo significa che per molte persone il telefono può rimanere operativo per diversi giorni di seguito.

Se il tempo è bello e c'è luce solare diretta, è sufficiente. Tra 4 e 6 ore di esposizione intensa per completare la caricaNelle giornate nuvolose o con luce ambientale più soffusa, il processo può durare fino a 1 o 2 giorni, ma lo zaino continua a generare energia costantemente finché si trova all'aperto.

È importante notare che il suo utilizzo non è limitato ai soli telefoni cellulari. La batteria può essere utilizzata anche per... Alimenta una torcia a LED, una piccola radio o qualsiasi altro dispositivo compatibile con USB, che aumenta le possibilità di comunicazione e di illuminazione durante la notte.

Quando sono disponibili prese elettriche, la batteria può essere caricata in modo convenzionale con un cavo e Durante questo periodo, il telefono cellulare può essere collegato alla batteria o direttamente alla rete elettrica.Questa combinazione offre una sorta di "assicurazione energetica" che riduce lo stress di dover cercare costantemente dove collegare il telefono.

In termini di sicurezza, avere Una porta USB accessibile dall'esterno dello zaino senza doverlo aprire riduce il rischio di furto.poiché la persona può tenere il contenuto principale chiuso e protetto durante la ricarica del dispositivo.

  Come risolvere gli errori più comuni di Crunchyroll

Kit di sopravvivenza integrato e accessori

Il Makeshift Traveler è più di un semplice caricabatterie solare a forma di zaino; il suo concetto è quello di un kit di sopravvivenza completo per chi vive all'apertoEcco perché include una selezione di accessori progettati in base alle esigenze dichiarate dagli stessi senzatetto.

Uno degli elementi più notevoli è il sacco a pelo che si attacca al fondo dello zainoQuesto sacco a pelo offre uno strato di calore e comfort nelle notti fredde e, poiché si aggancia a uno zaino, è facile da trasportare e difficile da perdere. Molti beneficiari lo usano quotidianamente come elemento centrale del loro rifugio improvvisato.

Inoltre, include a tenda piccola o tenda pieghevoleOffre riparo dalla pioggia, dal vento o dal freddo. Non è un alloggio permanente, ma offre un tetto di base che migliora notevolmente il riposo e la privacy delle persone senza fissa dimora.

Tra gli accessori c'è anche un poncho o impermeabile per proteggersi nei giorni di pioggiaEssenziale per mantenere i vestiti asciutti e prevenire malattie legate all'umidità. Molti utenti lo usano anche per coprire alcuni dei loro effetti personali quando il tempo La situazione peggiora.

Lo zaino incorpora anche un cuscino esterno rivestito in nylon con rivestimento in poliuretanoImpermeabile e resistente. Questo cuscino può essere riempito con una maglietta o un altro indumento per creare un cuscino improvvisato e aumentare il comfort quando si dorme sul pavimento o su panche dure.

Articoli per l'igiene e articoli di supporto quotidiano

L'igiene personale è un aspetto spesso trascurato nei progetti di aiuto, ma The HomeMore Project ha voluto includerlo nel Makeshift Traveler un piccolo kit igienico in modo che la persona possa pulirsi minimamenteQuesto kit può contenere articoli come spazzolino da denti, dentifricio, sapone, salviette e altri prodotti di base.

Un altro accessorio comune è il bottiglia d'acqua riutilizzabile, progettata per essere riempita presso fontane pubbliche o altri punti di rifornimentoMantenersi idratati è fondamentale, soprattutto per chi percorre lunghe distanze o trascorre molte ore al sole.

Lo zaino di solito include un un paio di calzini o calze, spesso termici, pensati per le notti più freddePuò sembrare un dettaglio di poco conto, ma chiunque abbia trascorso del tempo all'aria aperta sa che mantenere i piedi relativamente asciutti e caldi è fondamentale per evitare problemi di salute.

Aggiunto anche a lucchetto di sicurezza per rinforzare le chiusure e proteggere gli oggettioltre a una piccola scatola con serratura o uno scomparto con chiave per conservare documenti, monete o farmaci importanti. Questa protezione extra riduce il timore di perdere tutto durante la notte.

Il viaggiatore improvvisato è solitamente accompagnato da una tessera identificativa collegata al programma e un opuscolo con informazioni su circa 15 risorse socio-sanitarie localiQuesta guida è pensata appositamente per la città in cui viene consegnato lo zaino e include informazioni su rifugi, mense popolari, centri medici gratuiti, servizi di collocamento e altre organizzazioni di supporto.

Illuminazione, comunicazione e altri dispositivi inclusi

Anche la sicurezza notturna e l'informazione sono priorità del progetto. Per questo motivo, lo zaino incorpora un torcia LED ricaricabile con più modalità di illuminazioneIndispensabile per muoversi in spazi bui, per campeggiare o semplicemente per sentirsi più sicuri di notte.

Alcuni kit includono anche un Una piccola radio, spesso dotata di cuffie, che consente di ascoltare notizie, musica o annunci di emergenza.Questo dettaglio non ha solo un valore pratico, ma anche emotivo, poiché fornisce una solida compagnia e un collegamento con il mondo esterno.

La combinazione di torcia elettrica, radio e batteria solare crea un sistema di autonomia di base per poter vedere, comunicare e orientarsi anche senza prese di corrente nelle vicinanzeCiò è particolarmente utile in caso di calamità, interruzioni di corrente o spostamenti forzati a lungo termine.

Tutti questi dispositivi sono stati scelti con l'idea di Ottimizza il consumo energetico e la facilità di ricarica tramite la porta USB esternaL'idea è che la persona possa stabilire quando caricare il proprio cellulare, la torcia o la radio in base alle proprie esigenze più urgenti.

  Come scaricare Disney Plus su tutti i tuoi dispositivi

Sebbene lo zaino sia stato chiaramente progettato pensando alle persone senza fissa dimora, le sue caratteristiche sono interessanti anche per viaggiatori a lungo termine, backpacker o persone che svolgono attività all'aperto e che cercano indipendenza energetica e attrezzature versatili.

Distribuzione, espansione e futuri miglioramenti del progetto

The Makeshift Traveler è stato lanciato ufficialmente nel Ottobre 2022, dopo un processo di progettazione e test di circa un anno e mezzoDa allora il progetto è cresciuto sia in termini di portata geografica sia di numero di unità consegnate.

Ad oggi, il progetto HomeMore ha distribuiti più di 1.200 zaini in 25 città della Californialavorando in collaborazione con le organizzazioni locali per identificare le persone che possono trarre i maggiori benefici da questo strumento.

Il piano dell'organizzazione è quello di continuare ad ampliare il programma e, in effetti, sono già in processo di chiusura di accordi con entità di altri stati come Virginia, Washington, Illinois, Carolina del Sud e MaineL'obiettivo è quello di consegnare più di 2.000 zaini aggiuntivi nei prossimi anni.

In termini di design, il team di HomeMore continua a raccogliere suggerimenti degli utenti per Introdurre miglioramenti nelle versioni future, come riflettori più visibili, regolazioni ergonomiche e ottimizzazione dello spazio interno.L'idea è che ogni generazione dello zaino risolva meglio i problemi individuati nella precedente.

Questo approccio iterativo rende il Makeshift Traveler non un prodotto statico, ma un progetto vivo che nasce dall'esperienza reale di chi lo usa per stradaZac Clark insiste sul fatto che la chiave è stata ascoltare costantemente, piuttosto che imporre soluzioni.

Impatto sociale e dignità per le persone senza fissa dimora

Oltre agli aspetti tecnici, il Viaggiatore Improvvisato ha un effetto diretto sull'autostima e sulla dignità di chi lo riceve. Per molte persone senza fissa dimora, Avere uno zaino robusto, pulito e ben equipaggiato ti fa sentire un po' meno invisibile. prima del resto della società.

Avere una fonte di alimentazione propria per il tuo telefono cellulare ti consente di mantenere i contatti con la famiglia, gli amici, i servizi sociali e i potenziali datori di lavoroQuesto, in alcuni casi, si traduce in opportunità concrete di uscire dalla strada. Non dover elemosinare favori riduce anche le situazioni di conflitto o umiliazione.

Il fatto che questa invenzione sia nata ascoltando direttamente i suoi beneficiari rafforza l'idea che sia uno strumento progettato con e per le persone senza fissa dimora, e non una soluzione improvvisata dall'esterno.Molti utenti hanno la sensazione che per la prima volta qualcuno abbia pensato alla loro realtà quotidiana in modo pratico.

Il progetto HomeMore mantiene anche una piattaforma di donazioni aperta per finanziare la produzione e la consegna di nuovi zainiInvitando privati ​​e aziende a partecipare all'espansione del programma. Ogni contributo si traduce in un set completo di attrezzature per chi ne ha bisogno.

Nel complesso, il Makeshift Traveler si è affermato come Un esempio molto chiaro di come tecnologia, design funzionale e attenzione al sociale possano andare di pari passoUno zaino semplice che combina energia solare, riparo e beni di prima necessità potrebbe non risolvere da solo il problema dell'alloggio, ma aiuta le persone a superare la fase più difficile verso una possibile reintegrazione.

Questo zaino solare, nato per le strade di San Francisco dopo mesi di ascolto e test, è diventato un simbolo di autonomia e speranza per migliaia di persone che vivono per stradadimostrando che quando empatia, innovazione e organizzazione si uniscono, è possibile creare soluzioni piccole ma profondamente trasformative.