Cambiare DNS in Windows 11: cos'è, a cosa serve e come farlo passo dopo passo

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Autore: Isaac
  • Il DNS traduce i nomi di dominio in indirizzi IP per facilitarne la navigazione.
  • Modificando il DNS si migliora la velocità, la privacy e si prevengono determinati blocchi.
  • Windows 11 consente di modificare il DNS dalle impostazioni o dal pannello di controllo.
  • È anche possibile applicare modifiche DNS dal router per l'intera rete.

Come cambiare DNS in Windows 11

Ti sei mai chiesto come migliorare la velocità o la sicurezza della tua connessione Internet in Windows 11? Uno dei modi più efficaci e semplici è cambiare server DNS che utilizza il tuo team. Anche se molti utenti non ci pensano, il DNS svolge un ruolo fondamentale ogni volta che navighiamo su Internet.

In questo articolo spiegheremo Cos'è un server DNS, perché cambiarlo può essere utile e come farlo passo dopo passo in Windows 11. Inoltre, spiegheremo nel dettaglio i diversi modi per farlo, sia dalle impostazioni di sistema che dal pannello di controllo o addirittura a livello di router. Tutto spiegato in modo chiaro e dettagliato, così potrai farlo da solo senza complicazioni.

Cos'è il DNS e a cosa serve?

Il DNS, o Domain Name System, è la tecnologia responsabile di tradurre gli indirizzi web (ad esempio www.google.com) negli indirizzi IP reali che i server riconoscono. Funziona sostanzialmente come l'elenco telefonico di Internet: quando digiti un nome di dominio, il DNS lo converte automaticamente in un indirizzo IP, in modo che il tuo computer possa trovare il sito web corretto.

Di default, Windows 11 usa solitamente i server DNS forniti dal tuo provider Internet. Tuttavia, non sempre sono i metodi più rapidi o sicuri. Ecco perché l'impostazione di un DNS alternativo può offrire Migliori prestazioni, maggiore privacy e accesso sbloccato a determinati siti.

Vantaggi della modifica del DNS in Windows 11

Scegliere un server DNS diverso ha molteplici vantaggi, che non si limitano solo al miglioramento della velocità di navigazione. Qui vi mostriamo i principali:

  • Velocità più alta: Alcuni server DNS alternativi rispondono più velocemente, con conseguente caricamento più rapido delle pagine.
  • Privacy avanzata: Utilizzando server di terze parti, impedisci al tuo operatore di memorizzare o monitorare le tue abitudini di navigazione.
  • Evitare i blocchi: Con alcuni server DNS puoi accedere a siti web che il tuo provider ha limitato o filtrato per impostazione predefinita.
  • Proprietà aggiuntive: Alcuni servizi DNS consentono di aggiungere filtri personalizzati, controlli parentali o blocchi. il malware e siti web di phishing.
  Come abilitare la verifica in due passaggi per il tuo account Microsoft

Server DNS consigliati

Sono disponibili numerose opzioni DNS, sia gratuite che a pagamento. Di seguito vi mostriamo alcuni dei più consigliati per la loro velocità, affidabilità e caratteristiche di sicurezza:

  • Google DNS pubblico: 8.8.8.8 e 8.8.4.4. Offre velocità e stabilità, anche se per motivi tecnici registra temporaneamente gli indirizzi IP.
  • OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220. Consente filtri di sicurezza e controlli parentali. Offre piani gratuiti e a pagamento.
  • DNS di Cloudflare: 1.1.1.1 e 1.0.0.1. I suoi punti di forza sono la velocità e la privacy, ideali per il gaming o per connessioni impegnative.
  • Quad9: 9.9.9.9. Molto attento alla sicurezza, blocca automaticamente i siti dannosi.
  • DNS NordVPN: 103.86.96.100 e 103.86.99.100. Orientato agli utenti che utilizzano questo VPN, incentrato sulla privacy e sul blocco delle minacce.

Come modificare DNS dalle impostazioni di Windows 11

dns

Uno dei metodi più semplici è farlo dalle impostazioni di sistema. I passaggi sono:

  1. Vai al menu Inizio e accesso Configurazione o premere Windows + I.
  2. Clicca su Network e internet.
  3. Seleziona la tua connessione attuale (Ethernet o Wi-Fi) e premi proprietà.
  4. Cerca la sezione Assegnazione del server DNS e fare clic Modifica.
  5. Cambia l'opzione da Automatico a Manuale. attivo IPv4 (se non lo utilizzi, puoi lasciare IPv6 disabilitato).
  6. Inserisci il server DNS preferito e il alternativa a tua scelta, ad esempio:
    • Preferito: 8.8.8.8
    • Alternativa: 8.8.4.4
  7. Salva le modifiche.

Come configurarlo dal Pannello di Controllo

Un'altra alternativa è quella di utilizzare il classico Pannello di controllo, un'opzione preferita dagli utenti che provengono da vecchie versioni di Windows. Segui questi passaggi:

  1. Apri il Pannello di controllo.
  2. Clicca su Network e internet e poi in Centro di riconsegna e ricomposizione.
  3. Nel menu a sinistra, seleziona Cambia configurazione dell'adattatore.
  4. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla rete attiva (Ethernet o Wi-Fi) e accedi proprietà.
  5. selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e fare clic su proprietà.
  6. Seleziona l'opzione Utilizzare i seguenti indirizzi del server DNS.
  7. Inserisci gli indirizzi desiderati e clicca su Accettare e poi in vicino.

Come cambiare i DNS dal router

Se desideri applicare le impostazioni a tutti i dispositivi connessi alla tua rete, l'opzione migliore è configurare il DNS sul tuo router. Sebbene il processo esatto dipenda dal modello, i passaggi generali sono i seguenti:

  1. Utilizza il tuo browser e inserisci l'indirizzo del tuo gateway, solitamente 192.168.0.1 o 192.168.1.1. In alcuni casi specifici come Lowi puoi usare www.wifilowi.es.
  2. Accedi con le tue credenziali (solitamente riportate su un adesivo sul router).
  3. Cerca una sezione chiamata Impostazioni avanzate o DNS.
  4. Inserisci il server DNS preferito e salva le modifiche.
  Ripara l'errore "Un altro PC sta utilizzando la stampante" in Windows 10

Nota: Alcuni router non consentono di modificare il DNS se il provider lo ha bloccato a livello di firmware. In questo caso, è possibile farlo solo da ciascun dispositivo singolarmente.

Ulteriori suggerimenti dopo aver cambiato il DNS

Dopo aver cambiato il DNS, è consigliabile svuotare la cache DNS del sistema per evitare che continui a utilizzare vecchie voci che potrebbero causare errori. Procedi in questo modo:

  1. Aprire la console (simbolo del sistema) come amministratore.
  2. Scrivi il comando: ipconfig / flushdns e premi Invio.

Questa operazione rimuoverà tutte le vecchie voci DNS memorizzate localmente, pertanto il sistema utilizzerà i nuovi server appena configurati.

Inoltre, se noti un calo della connessione o una diminuzione della velocità dopo la modifica, puoi provare un altro DNS o riselezionare l'opzione. Ottieni DNS automaticamente nella configurazione del sistema.

Come puoi vedere, cambiare i server DNS in Windows 11 è un processo semplice ma molto utile che può aiutarti Maggiore controllo sulla tua navigazione, accesso a velocità più elevate e maggiore privacy. Inoltre, è completamente reversibile, quindi puoi sperimentare diverse opzioni fino a trovare quella più adatta alle tue esigenze e abitudini di utilizzo.