
Avast è un grande nome in termini di sicurezza informatica e uno dei programmi di sicurezza più popolari di Avast è il suo antivirus. Puoi ottenere il software antivirus Avast sia nella versione gratuita che a pagamento.
Grazie alla disponibilità di immense funzionalità, entrambe le versioni di questa applicazione hanno guadagnato popolarità. Sebbene l'antivirus Avast sia dotato di molte funzionalità, potresti comunque riscontrare alcuni problemi con esso. Uno dei problemi che verrà discusso qui è quello Avast non si apre in Windows 10.
Motivi per cui Avast non si apre in Windows 10
Alcuni dei motivi per cui si verifica questo errore potrebbero essere i seguenti:
- Si L'installazione di sicurezza di Avast viene danneggiata in qualche modo, potresti avere il problema che Avast non si apre in Windows 10.
- Quando il servizio antivirus Avast non funziona correttamente, allora c'è la possibilità che tu possa riscontrare questo problema.
Avast non si apre in Windows 10. Soluzioni
Di seguito vedrai diversi metodi che ti aiuteranno a risolvere il problema relativo alla mancata apertura di Avast in Windows 10. Puoi provare ciascuna di queste soluzioni finché il problema non viene risolto sul tuo sistema:
Soluzione 1: avvia nuovamente il servizio Avast Antivirus
Se il servizio Avast non si apre in Windows 10 o non funziona correttamente, potresti avere questo problema per questo motivo. La risposta migliore per risolvere questo problema è riavviare il servizio Avast Antivirus. Per fare ciò, seguire i passaggi seguenti.
- Innanzitutto, tocca la combinazione di tasti "Finestre + R" contemporaneamente per aprire la finestra di dialogo "Correre".
- Nella finestra di dialogo "Esegui", digitare il testo seguente services.msc accanto all'etichetta "Aperto" e tocca il pulsante "Accettare". Non appena si fa clic su quel pulsante, verrà visualizzata una finestra. "Servizi".
- In questa finestra otterrai tutti i servizi di ogni applicazione installata sul computer, compresi quelli di Windows in un elenco.
- Successivamente nell'elenco, cercare il servizio Avast Antivirus e fare clic con il tasto destro su di esso. Successivamente, nel menu a comparsa visualizzato, scegli l'opzione "Proprietà". Questa azione aprirà una nuova finestra di dialogo con un titolo “Proprietà di Avast Antivirus (computer locale)”.
- All'interno di quella finestra di dialogo, vai al campo «Tipo di avvio:» e poi dal menu a tendina scegli l'opzione "Automatico".
- Successivamente, controlla il valore di «Stato del servizio». Se il valore viene trovato "Iniziato", tocca il pulsante Stop.
- Ora, dopo un minuto, premi il pulsante Start per abilitare questo servizio e fai clic sui pulsanti "Applicare" y "Accettare" rispettivamente.
- Infine, riavviare il computer e vedi se riesci ad avviare l'app Avast Antivirus o meno.
Soluzione 2: riparare il software antivirus Avast
Ogni volta che si verifica un problema con i file di installazione dell'applicazione Avast Antivirus, potresti riscontrare il problema che Avast non si apre su Windows 10. Per eliminare in modo efficace questo problema, ciò che puoi fare è riparare i file di installazione dell'applicazione antivirus. Per far sì che ciò accada, seguire i passaggi seguenti.
- Innanzitutto, premi entrambi i tasti "Finestre + S" contemporaneamente. Si aprirà la sezione di ricerca predefinita di Windows.
- All'interno di quella sezione, inserisci il testo "pannello di controllo". Successivamente, nell'area dei risultati, cerca l'opzione “Pannello di controllo” e fai clic su di essa.
- Quando fai clic su questa opzione, verrà visualizzata una nuova finestra intitolata "Pannello di controllo". All'interno di quella finestra, cerca e scegli la categoria "Programmi".
- Questa azione aprirà una nuova pagina, in cui è necessario fare clic sull'opzione "Programmi e caratteristiche" dall'elenco. Ora apparirà un'altra nuova pagina con un elenco completo di tutte le applicazioni installate sul computer.
- Ora, in quell'elenco, cerca e contrassegna il software "Antivirus Avast". Successivamente, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'app scelta per visualizzare un menu a comparsa.
- Nel menu visualizzato, scegli l'opzione «Disinstalla/Ripara». Non appena fai clic su questa opzione, verrà visualizzata una finestra di disinstallazione.
- Nella finestra di disinstallazione, otterrai quattro opzioni. Tra le quattro opzioni, fare clic su "Riparazione".
- Dopo aver toccato l'opzione "Ripara", fai clic sul pulsante "Avanti" per avviare il processo di riparazione.
- Se ricevi una finestra di messaggio di conferma, scegli il pulsante "Accettare". A questo punto inizierà il processo di riparazione, quindi attendi che venga completato.
- Al termine della procedura di riparazione di Avast Antivirus, fare clic sul pulsante "Finalizzare".
- Infine, riavviare il computer e controlla se l'app Avast Antivirus si apre normalmente o meno.
Soluzione 3: disinstallare e reinstallare il programma Avast Antivirus
Se Avast non si apre su Windows 10 dopo l'aggiornamento del sistema operativo, la soluzione più semplice è rimuovere il software dal computer. Qui vedrai i passaggi su come farlo.
- Primo, avviare il computer in modalità amministratore.
- Ora vai al logo "Finestre" e suona lo stesso. Questo aprirà il menu "Inizio".
- Da quel menu, vai al pannello di sinistra e fai clic sull'icona "Ingranaggio". Questa azione aprirà la nuova finestra "Ambientazione".
- Una volta che ti trovi in quella finestra, quindi dalle diverse categorie di impostazioni, fai clic su quella che dice "Applicazioni".
- Non appena tocchi quella categoria, verrà visualizzata una nuova pagina con il titolo «Applicazioni e funzioni». Da quella pagina, vai alla sottovoce intitolata "App e funzionalità", dove troverai un elenco di tutte le app installate sul tuo computer.
- Al di fuori di tale elenco, individuare l'applicazione "Antivirus Avast" e selezionarlo. Successivamente, una volta che l'app scelta si espande, tocca il pulsante "Disinstalla".
- Ora, se vedi una finestra di dialogo "Controllo account utente", tocca il pulsante "Sì". Quando viene visualizzata la procedura guidata di disinstallazione, vai in fondo e fai clic sul pulsante "Disinstallare".
- Attendi che il programma di disinstallazione completi il processo di rimozione, una volta terminato, riavviare la macchina.
Installa nuovamente Avast Antivirus
Se il processo di riparazione del software Avast Antivirus non ha aiutato a risolvere l'errore di arresto anomalo di Internet di Avast Windows 10, come ultima risorsa, installare questa applicazione. Per fare ciò, seguire i passaggi seguenti.
- Per prima cosa, avvia il browser web che preferisci e poi visita il Sito ufficiale di Avast.
- All'interno di quel sito Web, cerca il pulsante «Download gratuito per PC» e fare clic su tale opzione. Questa azione avvierà il processo di download del file di installazione.
- Ora attendi il completamento del processo di download del file di installazione di Avast Antivirus. Una volta terminato, vai alla posizione del file di configurazione e doppio click nello stesso.
- Quando viene visualizzata l'installazione guidata di questa applicazione, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e installare il software Avast Antivirus.
- Una volta completato il processo di installazione di questa applicazione riavviare il computer.
Infine, all'avvio del computer, prova ad avviare l'app Avast Antivirus e verifica se il problema che Avast non si apre su Windows 10 è stato risolto.
Non dimenticare di vedere: Come scaricare e installare gratuitamente Avast Antivirus
Parole finali
Se hai scelto Avast come antivirus di fiducia ma hai il problema quello Avast non si apre in Windows 10, è importante che tu conosca le cause e le possibili soluzioni a tua disposizione. Questo antivirus è completamente compatibile con questo sistema operativo, quindi se si verificano errori, non esitare a provare queste soluzioni per riparare il funzionamento di Avast sul tuo computer.
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.