
Leggere gli spartiti è un'abilità preziosa che ogni musicista dovrebbe avere. All’inizio leggere gli spartiti può sembrare difficile, ma in realtà è come imparare un'altra lingua.
Se sei un musicista in erba, non aver paura di leggere gli spartiti. Abbiamo trovato ed elencato alcune app scaricabili che puoi utilizzare per leggere rapidamente la musica. Questi sono 7 le migliori app di spartiti mobili per dispositivi Apple e Android.
Puoi anche leggere: 10 migliori app di notazione musicale per Android e iOS
7 migliori app di spartiti per Android e iPad
Sei un utente Android? Se è così, sai che trovare app che riproducono musica può essere complicato.
Spesso senti parlare di un'ottima applicazione, ma scopri che non è disponibile per quel sistema operativo. Sebbene Android sia utilizzato su più dispositivi di iOS, non riceve molta attenzione.
Ciò rende difficile trovare app musicali per il tuo telefono o tablet. L’importanza di queste applicazioni non può essere sopravvalutata:
- Non dovrai più armeggiare con documenti e cartelle ingombranti.
- Strumenti utili come il metronomo e la trasposizione della tonalità.
- Non tutte le app musicali sono disponibili per entrambe le piattaforme, ma esiste comunque un'ampia selezione di app per spartiti per dispositivi Android. Abbastanza da non sapere quale sia la soluzione migliore per te.
1.PerPunteggio
forScore è probabilmente l'applicazione più popolare che puoi utilizzare per ascoltare musica. Se stai cercando un'app che visualizzi le tue note sul tuo dispositivo Android o iPad e le organizzi, dovresti assolutamente provare forScore. Sebbene non abbia tutte le funzionalità di altre app per prendere appunti, ne ha abbastanza per tenere traccia della tua libreria musicale.
ForScore può essere utilizzato per visualizzare diversi tipi di musica in forma scritta, dagli spartiti per strumenti in Do e pianoforte tradizionale a vari testi e accordi di canzoni. L'app viene fornita con una propria libreria di musica classica, ma l'utente ha la possibilità di acquistare e aggiungere ulteriori selezioni musicali.
Altri dettagli
Sebbene il prezzo base sia elevato rispetto ad altre applicazioni, forScore È molto apprezzato, utilizza l'intero schermo dell'iPad e fa buon uso delle annotazioni. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui è una delle migliori app per musicisti sull'App Store.
L'app forScore dispone anche di un metronomo, che semplifica il mantenimento di un ritmo costante e il monitoraggio della frequenza del battito di una canzone.
2. On Song Pro
Ricco di funzionalità, OnSong Pro È un ottimo strumento per i musicisti professionisti e principianti. Sebbene sia uno dei lettori musicali più costosi sul mercato, vale ogni centesimo.
Con l'app puoi creare facilmente la tua libreria musicale da zero e semplificare la notazione con accordi e testi. La caratteristica migliore di OnSongPro è l'editor e il linguaggio di markup, che rendono la scrittura delle canzoni un gioco da ragazzi.
Altri dettagli
Altre caratteristiche interessanti sono un linguaggio di markup che mostra come gestisce gli accordi e una funzione di "flusso". consente agli utenti di posizionare ciascuna parte nell'ordine corretto senza dover ripetere il testo.
Nonostante il prezzo base elevato e gli acquisti in-app, OnSong Pro consente agli utenti di annotare e modificare i brani. OnSong Pro include anche strumenti di performance come metronomo, annotazione, integrazione MIDI, gestione della libreria e molto altro.
3. Cantautore
Se vuoi provare un'app che porta la tablatura a un livello superiore, Songsterr fa al caso tuo. È chiaro, facile da usare e suddivide ogni strumento in canzoni, inclusa una funzione di riproduzione.
La funzione di riproduzione rende molto più semplice imparare un brano suonandolo in tempo reale. In questo modo non dovrai cambiare scheda e potrai ascoltare la canzone per farti un'idea più chiara.
La cosa migliore di Songsterr è che è disponibile come app e sito Web, così puoi lavorare sui tuoi spartiti ovunque. Il sito offre il miglior rapporto qualità-prezzo per gli utenti che non vogliono pagare un abbonamento mensile. La versione web ti consente di navigare attraverso la tablatura e ascoltare le lezioni senza doversi registrare o pagare.
Se vuoi imparare canzoni e avere molte più funzionalità, dovresti provare l'app Songsterr. Altre caratteristiche sono la modalità loop, la modalità offline e la modalità a velocità ridotta. Ti consente inoltre di utilizzare applicazioni come AmpliTube come studio di pratica mobile.
4.Note musicali
Quando si tratta delle migliori app musicali per Android e iPad, MusicNotes è sicuramente una di queste. Viene spesso definito il "taccuino iBook" per la sua interfaccia facile da usare e molte funzioni utili.
Note musicali ti consente non solo di archiviare spartiti, ma imparali anche velocemente. L'applicazione ti consente di riprodurre la musica e quindi di rallentare il ritmo per impararlo più velocemente. L'app ha ricevuto molte recensioni positive online ed è un ottimo modo per organizzare i tuoi spartiti.
Altre caratteristiche
Oltre agli spartiti tradizionali, MusicNotes supporta anche tablature, testi/accordi, notazione e lo strumento C. Viene fornito con diversi brani campione, ma se vuoi creare la tua libreria, dovrai creare un account sul sito.
Ciò che rende MusicNotes così utile è la sua potenza, la capacità di creare una libreria musicale (brano per brano) e la possibilità di organizzare la tua libreria musicale come preferisci. MusicNotes rimane una delle migliori app di spartiti sul mercato. Google Play Store.
5. Nozione
Notion è un'app per la creazione di musica molto sottovalutata ma eccellente. A differenza di tutte le app precedenti, questa si concentra più sulla composizione di musica che sulla libreria musicale. L'applicazione Ha un potente software di notazione che consente agli utenti di comporre sull'iPad ogni volta che lo desiderano.
Come se ciò non bastasse, offre anche la possibilità di contrassegnare le articolazioni per diversi strumenti (come contrassegnare uno slide o un bend su una chitarra) e include una libreria di campioni per vari strumenti.
Altre caratteristiche
Oltre alla libreria di campioni, puoi anche importare e modificare il tuo materiale. Sebbene Notion non sia pronto per il palco come OnSong Pro e forScore, Ha le sue caratteristiche e capacità.
Questa app è perfetta sia per i principianti che per i compositori professionisti. Con questa applicazione potrai fare più cose contemporaneamente, come importare file MIDI, trasporre su un'altra tonalità, lavorare con accordi o tablature e, ovviamente, riconoscere la grafia per creare composizioni utilizzando uno stilo.
6.Tab.Chitarra
GuitarTab è una semplice applicazione che, come suggerisce il nome, è ottimizzata per accordi e tablature di chitarra. Ciò che rende GuitarTab uno dei preferiti in assoluto con migliaia di recensioni positive è che è gratuito e... Ha solo alcuni acquisti in-app economici.
Anche se l'interfaccia utente può essere un po' complicata e necessita di modifiche, GuitarTab ha molto da offrire. La sezione gratuita dell'app contiene molti contenuti, il che non è il caso della maggior parte delle app musicali.
Altri dettagli
La libreria di app non è ampia come Songsterr o OnSong Pro, ma se vuoi imparare un brano specifico nel modo più semplice possibile, hai trovato l'app giusta. GuitarTab è una buona alternativa a Tab Pro e Tablature e Accordi, che hanno abbonamenti costosi.
Sebbene l'app sia gratuita, sono disponibili acquisti in-app economici che ti consentono di rimuovere tutti gli annunci, trasporre in un'altra tonalità, stampare spartiti e molte altre interessanti funzionalità. Tuttavia, rispetto alla maggior parte delle app incentrate sulla chitarra, gli annunci di GuitarTab non sono così invadenti.
7. Musica senza carta
Paperless Music è una delle migliori app per spartiti per pianoforte. È una semplice applicazione musicale che ti consente di gestire la tua libreria. Non è adatto solo per spartiti, ma anche per tablature per chitarra e libri d'imitazione.
Paperless Music ti consente di importare File PDF da vari luoghi, come AirDrop, File e iCloud. Una volta caricati i file, puoi utilizzare la funzione di ricerca avanzata per trovare un brano specifico filtrando per compositore, genere, titolo, tonalità e/o durata.
Altri dettagli
L'app mostra le tue note in modo molto visivo e puoi aggiungere note in qualsiasi momento utilizzando gli strumenti di modifica integrati. Se desideri creare pagine a mani libere, Paperless Music, come le app musicali più popolari, supporta anche dispositivi Bluetooth come AirTurn e PageFlip.
La cosa migliore di Paperless Music è questa non è necessario registrarsi o creare un account. Inoltre, non ha pubblicità, tracciamento di terze parti, abbonamenti o acquisti in-app. L'unico inconveniente, però, è che l'app è disponibile solo per dispositivi iOS ed è ancora in sviluppo per Android.
Conclusione
Attualmente esistono centinaia di app di punteggio per Android e iPad, ma le opzioni e le funzionalità offerte per i dispositivi iOS sono molto più numerose di quelle disponibili su Android. Google Dal Play Store. Forse il motivo è l'elegante design e l'interfaccia dell'iPad.
Indipendentemente dal dispositivo, ForScore, OnSong Pro e MusicNotes sono tra le migliori app di tablatura per vari strumenti (ad esempio chitarra e pianoforte).
Hanno tutti il proprio design, caratteristiche e librerie musicali e acquisti in-app. Una cosa è certa: con una delle sette app di spartiti menzionate sopra, puoi facilmente imparare a leggere, scrivere e persino a creare la tua musica.
Puoi anche leggere: 8 migliori programmi gratuiti per fare musica
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.