- Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows 11 consente di diagnosticare e risolvere automaticamente i guasti più comuni del sistema operativo.
- Arresti anomali degli aggiornamenti, errori di attivazione o problemi con i dispositivi vengono spesso risolti con lo strumento di risoluzione dei problemi e i metodi avanzati.
- Mantenere il computer pulito e aggiornato previene la maggior parte dei problemi e migliora le prestazioni generali di Windows 11.
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione in cui il tuo computer Windows 11 inizia a bloccarsi e non sai da dove iniziare per risolvere il problema? EQuesto è successo a tutti noi, e molte volte il sistema stesso include utilità poco conosciute che, se usate correttamente, possono tirarci fuori da una situazione difficile senza dover ricorrere al tecnico informatico di turno o formatear la squadra. In questo articolo vi porterò per mano alla scoperta dell'utilizzo esaustivo dello strumento di risoluzione dei problemi di Windows 11, analizzandone le funzioni, Tricks e consigli pratici per aiutarti a sfruttarlo al meglio.
In questa guida dettagliata, non solo imparerai come usare lo strumento di risoluzione dei problemi integrato per risolvere i problemi più comuni, ma ti aiuterò anche a identificare i problemi più comuni dopo gli ultimi aggiornamenti, cosa fare quando lo strumento smette di funzionare e quali misure adottare per far funzionare Windows 11 senza problemi, dalla liberazione di spazio alla reimpostazione del sistema se le cose si complicano. Mettetevi comodi, iniziamo con questo manuale definitivo.
A cosa serve lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows 11?
La strumento di risoluzione dei problemi che include Windows 11 è molto più versatile di quanto sembri a prima vista. Il suo obiettivo principale è ti aiuta a rilevare, diagnosticare e risolvere automaticamente gli errori relativi al sistema operativo e all'hardware del tuo computer. Risolve qualsiasi problema, dai problemi audio, di connessione di rete e di stampante ai problemi di attivazione di Windows, agli aggiornamenti non riusciti e ai problemi dei driver. Invece di perdere tempo a cercare la radice del problema, Windows ti offre delle procedure guidate che automatizzano parte del processo di rilevamento e riparazione..
È particolarmente utile quando Dopo aver ricevuto un aggiornamento si verificano degli errori, compaiono misteriosi messaggi di errore o i dispositivi connessi non funzionano correttamente.. È anche l'opzione ideale per gli utenti meno esperti, poiché consente loro di ripristinare il funzionamento del sistema senza dover comprendere tutti i dettagli tecnici.
Naturalmente, l'utilità non è infallibile e a volte può anche presentare dei problemi, quindi è una buona idea conoscere alcune alternative e trucchi avanzati per sfruttarla al meglio.
Come accedere ed eseguire gli strumenti di risoluzione dei problemi in Windows 11
La via di accesso più comune L'accesso a questi strumenti in Windows 11 avviene tramite il menu Impostazioni. Per partecipare:
- Premere la combinazione Windows + I per aprire Impostazioni.
- Vai alla sezione Sistema.
- Nel menu laterale, cerca e seleziona Risolvere problemi.
- Ora avrai la possibilità di farlo Altri strumenti per la risoluzione dei problemi, dove sono elencati tutti quelli disponibili.
Da qui puoi avviare gli strumenti di risoluzione dei problemi per Internet, audio, stampanti, Bluetooth, Windows Update e molti altri aspetti del tuo sistema. Basta cliccare su corsa accanto all'opzione che più ti interessa.
In alcuni casi, se riscontri problemi con le Impostazioni stesse o se il sistema è troppo instabile, puoi eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi dalla finestra di dialogo corsa (stampa Windows + R e digitare 'ms-settings:troubleshoot').
Errori comuni dopo gli aggiornamenti di Windows 11 e come risolverli
Le Aggiornamenti Windows 11 XNUMX Sono essenziali per mantenere il sistema sicuro e aggiornato, ma non sono esenti da complicazioni. Le ultime grandi patch hanno registrato un ondata di reclami con problemi molto vari. Ecco i più importanti e come affrontarli:
Il puntatore del mouse scompare
In alcuni aggiornamenti, come il famoso 24H2, Il puntatore potrebbe scomparire quando si utilizzano browser come Chrome o Edge, soprattutto nei campi di testo. Se ciò dovesse accadere, la prima cosa da fare è riavviare il computer. Se il problema persiste, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi per hardware e dispositivi e assicurati di avere driver grafici aggiornati. A volte è una buona idea reinstallare il driver interessato o provare una porta USB diversa se si tratta di un mouse esterno.
La cache degli aggiornamenti non può essere eliminata
Dopo l'aggiornamento, Windows 11 potrebbe creare un cartella cache fino a 8,63 GB che nemmeno lo strumento di pulizia dello spazio su disco può cancellare. Per risolvere questo problema, oltre alla pulizia da Impostazioni > Sistema > Immagazzinamento, puoi consultare il nostro articolo su l'errore "Windows ha arrestato questo dispositivo" per ulteriori tecniche.
Esplora file non risponde
Alcuni aggiornamenti recenti hanno causato il esploratore file smette di aprirsi anche se il processo è attivo (explorer.exe). Per risolvere questo problema, puoi utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi, ma spesso è più efficace disinstallare l'aggiornamento problematico dalla cronologia degli aggiornamenti. Se il browser continua a non funzionare correttamente, valuta la possibilità di utilizzare un punto di ripristino precedente. Puoi anche consultare in Risolvere i problemi di compatibilità dei programmi in Windows.
Schermata blu e aggiornamenti non completati
Il famoso schermate blu (BSOD) e gli arresti anomali durante un aggiornamento sono solitamente associati a conflitti driver, spazio insufficiente o file di sistema danneggiati. Qui Si consiglia di eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi Windows Update, verifica di avere spazio libero e, se l'errore persiste, utilizza il System File Checker (SFC) e lo strumento DISM per riparare i file di sistema danneggiati (spiego come farlo nella nostra sezione su Risolvi gli errori più comuni in Windows 11).
Problemi con Bluetooth, fotocamere e dispositivi esterni
Alcune patch hanno causato il disconnessione di auricolari Bluetooth e webcam, rendendo le periferiche inoperative anche se i driver sono installati. Prova a disaccoppiare e riassociare il dispositivo e, se il problema persiste, rimuovi la patch in conflitto. Puoi anche controllare le soluzioni su Risoluzione dei problemi dei dispositivi non riconosciuti in Windows.
Comandi e funzioni di sistema che smettono di funzionare
In altri tempi, comandi come Ctrl + Alt + Canc o possedere Task manager potrebbe smettere di rispondere dopo determinati aggiornamenti. Il modo più rapido per farlo è riavviare il computer, ma se l'errore persiste, sarà necessario disinstallare l'ultimo aggiornamento. Puoi anche usarlo in .
Errori di installazione automatica e problemi con Windows Update
Se Windows 11 non rileva nuovi aggiornamenti o visualizza messaggi di errore, controlla di non aver abilitato inavvertitamente l'opzione per sospendere gli aggiornamenti. Anche la lettura potrebbe aiutarti. Come risolvere un'installazione non riuscita di Windows 11.
Errori di attivazione e come utilizzare il risolutore integrato
Una delle sezioni in cui lo strumento di risoluzione dei problemi brilla in modo particolare è nella gestione degli errori di attivazione (quando Windows perde la licenza valida, visualizza "Windows non è attivato" o si verificano conflitti durante la sostituzione dell'hardware). Puoi consultare in Risolvi l'errore "Unexpected Kernel Mode Trap" Ulteriori tecniche se il problema persiste dopo aver utilizzato lo strumento di risoluzione dei problemi.
- Accesso a Impostazioni > Sistema > Attivazione.
- Vedrai l'opzione Risolvere problemi se Windows rileva che la copia non è attivata correttamente.
- Esegui la procedura guidata e segui i passaggi indicati. Questo metodo viene utilizzato per riprendere l'attivazione dopo modifiche hardwareo dopo aver eseguito il ripristino da un backup.
Ricorda che per una corretta attivazione è essenziale essere connessi a Internet e avere a portata di mano la chiave del prodotto, se richiesta.
Cosa fare se anche lo strumento di risoluzione dei problemi fallisce
A volte può capitare che lo strumento di risoluzione dei problemi smetta di caricarsi e visualizzi messaggi di errore, il che è ironico ma più comune di quanto sembri. Ecco le soluzioni consigliate in questi casi:
Riavviare i servizi necessari
Il risolutore dipende da diversi servizi interni di Windows. Se uno di questi fallisce, anche lo strumento non funzionerà. Procedi come segue:
- stampa Windows + R e scrive services.msc.
- Cerca in Servizio di trasferimento intelligente in background (BIT). Fare clic con il tasto destro e selezionare Reboot.
- Se necessario, ripetere la procedura con il servizio Windows Update.
Riparare i file di sistema danneggiati con SFC e DISM
Se il problema è dovuto a file di sistema danneggiati:
- Apri il Simbolo del sistema come amministratore.
- Esegui questo comando: DISM.exe / Online / Cleanup-image / Restorehealth e aspetta che finisca.
- Quindi esegui: sfc / scannow e consente di riparare i file danneggiati.
- Una volta terminato, riavvia il PC affinché le modifiche abbiano effetto.
Prova in modalità provvisoria
La modalità provvisoria è ideale per rilevare se il conflitto è causato da un'applicazione di terze parti. Per avviare in modalità provvisoria:
- apre Impostazioni > Sistema > Ripristino.
- selezionare Avvio avanzato > Riavvia ora.
- Nel menu Boot che appare dopo il riavvio, scegli Modalità sicura.
- Una volta dentro, prova a eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi. Se qui funziona, probabilmente il problema è causato da un programma esterno.
Soluzioni avanzate per problemi ricorrenti in Windows 11
Non sempre è sufficiente seguire i semplici percorsi della risoluzione dei problemi. Molti incidenti richiedono di affrontare il problema da più prospettive. Ecco una raccolta di quelli più efficaci:
Pulizia della cache e dei file temporanei
I File temporanei Possono accumularsi e corrompersi, colpendo l'intero sistema o solo alcune parti di esso (ad esempio Windows Update o gli app store). Per rimuoverli in modo sicuro:
- Apri il menu Start e digita cleanmgr per cercare la pulizia del disco.
- Esegui lo strumento come amministratore e seleziona il disco che vuoi pulire.
- Seleziona i tipi di file che vuoi eliminare, in particolare File temporanei, Aggiorna i file della cache e Cestino.
- stampa Accettare e confermare l'eliminazione.
Puoi anche usare il Consigli per la pulizia nella sezione Archiviazione delle Impostazioni per rilevare file di grandi dimensioni, duplicati o applicazioni utilizzate raramente.
Ripristinare Windows 11 come ultima risorsa
Se nonostante tutto il sistema continua a dare errori gravi, puoi Ripristina Windows 11 mantenendo o meno i tuoi file personali:
- Vai a Impostazioni > Sistema > Ripristino.
- Premere ripristinare questo computer e scegli se mantenere i tuoi file personali oppure cancellare tutto e ricominciare da zero.
- Per completare il processo, seguire i passaggi visualizzati sullo schermo.
Dopo un ripristino, sarà necessario reinstallare altre app, ma solitamente il sistema tornerà alla normalità e lo strumento di risoluzione dei problemi funzionerà di nuovo correttamente.
Come evitare che i problemi si ripetano: manutenzione e prevenzione in Windows 11
Oltre a risolvere, la chiave è in prevenire futuri fallimenti. Questi suggerimenti ti aiuteranno a far funzionare Windows 11 senza problemi e a ridurre gli errori:
Disinstalla i programmi che non usi
Mantenere il sistema libero da software non necessario previene i conflitti e libera risorse. Utilizzare il Impostazioni > App > App e funzionalità Per visualizzare l'elenco, ordina per dimensione o data di utilizzo ed elimina ciò che non ti serve.
Controlla le app che vengono eseguite all'avvio
Molte applicazioni rallentano l'avvio o possono interferire con i processi di sistema. Aprire il Task manager (Ctrl + Maiusc + Esc), vai alla scheda Home e disabilita il applicazioni che non sono essenziali.
Organizza e pulisci il desktop e le cartelle
Un desktop e un file system sovraccarichi possono rallentare il sistema e rendere più difficile trovare ciò di cui si ha bisogno. Elimina i collegamenti e i file che non usi e usa le cartelle per raggruppare i documenti.
Pulizia periodica di file e malware
Ricordati di passare di tanto in tanto Antivirus Windows (Sicurezza di Windows) per cercare possibili infezioni o programmi indesiderati. Utilizzare l'opzione "Scansione rapida" o quella dettagliata. Mantieni Windows aggiornato con le ultime patch di sicurezza. Inoltre, può aiutarti a mantenere aggiornata la tua recensione.
Sensori e automazione della pulizia
Attiva il file Sensore di accumulo per far sì che Windows elimini solo i file temporanei o il contenuto della cartella Download quando non ne avrai più bisogno. Puoi configurarlo in Configurazione> Sistema> Almacenamiento.
Errori comuni di Windows Update e come risolverli
Una delle funzioni che solitamente causa più grattacapi è Windows Update. Ecco un elenco di codici ed errori comuni, insieme alle relative soluzioni:
- 0x800705b4: L'aggiornamento si è interrotto o l'installazione richiede molto tempo. Riavvia, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi e controlla la tua connessione Internet.
- 0x80240034: Ciò potrebbe essere dovuto a un aggiornamento incompleto o a un'interruzione della connessione. Svuota la cache e controlla lo spazio sul disco.
- 0x800f0922, 0x8007000E: : Spazio esaurito sull'unità principale. Elimina i file vecchi e temporanei e assicurati di avere almeno 20 GB liberi se è a 64 bit.
- 0x800F081F, 0x80073712, 0x80246007: File di sistema danneggiati o incompleti. Eseguire SFC / scannow y DISM. Se hai bisogno di maggiori dettagli, dai un'occhiata a .
- 0x80070002, 0x80070003, 0x80070057: Errori di installazione. Di solito è sufficiente eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi o riavviare il computer e riprovare.
- 0x80070422: Il servizio Windows Update è disabilitato. Attivalo da services.msc.
- 0x80070020: Un processo sta bloccando l'aggiornamento. Prova a riavviare e chiudere i programmi che consumano molte risorse.
- 0x8007000d: : Corruzione nei file di aggiornamento. Cancellare la cache come spiegato sopra.
- 0x80070057, 0x80080005: file corrotti o configurazioni errate. Solitamente le riparazioni SFC e DISM funzionano. Per maggiori dettagli, consultare corregge gli errori di Windows 11.
- 0xC1900101: : Problema di driver incompatibile. Aggiorna tutti i driver e assicurati che l'hardware soddisfi i requisiti.
- 0x80248014: Errore del database di Windows Update. Riavviare i servizi associati e riprovare.
- 0x80070005: Mancanza di permessi. Esegui gli aggiornamenti o lo strumento di risoluzione dei problemi come amministratore.
Cosa fare se Windows 11 non si aggiorna o mostra delle limitazioni
Se il computer non offre l'opzione per installare l'ultimo aggiornamento di Windows 11, controlla i requisiti di sistema e i blocchi in Aggiornamento di Windows 11 non avviato. Puoi anche consultare il nostro articolo su come risolvere gli errori di installazione per risolvere potenziali conflitti.
Metodi per mantenere Windows 11 ottimizzato e pulito al 100%
Oltre a risolvere i problemi quando si presentano, è possibile evitarne il ripetersi seguendo i suggerimenti di manutenzione riportati di seguito. Differenze nella ricerca in Windows 11. Per ottenere prestazioni ottimali è essenziale effettuare regolarmente la pulizia dei file e monitorare le applicazioni all'avvio.
Disinstallare manualmente le applicazioni pesanti o non necessarie
Noi di Impostazioni > App > App e funzionalità, ordina l'elenco delle app in base alle dimensioni e rimuove quelle che occupano molto spazio senza essere utili.
Rimuovere i programmi dal vecchio Pannello di controllo
Alcune applicazioni possono essere rimosse solo tramite Pannello di controllo > Programmi e funzionalità. È il metodo tradizionale per disinstallare i programmi che resistono nella Configurazione Moderna. Puoi anche visitare la nostra guida su .
Disattiva le app all'avvio in modo che non rallentino l'avvio
Nel Task manager, scheda Home, disattiva tutto ciò che non è essenziale. L'impatto sulle prestazioni è particolarmente evidente sui computer dotati di hardware più modesto.
Riordina il tuo file system e rimuovi i residui delle app eliminate
Cerca file duplicati
Foto duplicate e altri file ridondanti sprecano spazio. Utilizzare applicazioni specializzate come 'Find.Same.Images.OK' per individuare e rimuovere i duplicati.
Utilizza la pulizia dello spazio di Windows
Meglio dei programmi di terze parti, cleanmgr È affidabile, sicuro e consente la pulizia approfondita dei file vecchi e temporanei.
Attiva il sensore di archiviazione
Impostare il Sensore di accumulo in modo che Windows elimini automaticamente di tanto in tanto i file inutilizzati, contribuendo a mantenere il computer pulito e in buone condizioni.
Eseguire la pulizia del malware
Non trascurare mai il tuo antivirus ed esegui una scansione di tanto in tanto. Analisi completa per escludere infezioni. Anche questo fa parte della manutenzione preventiva in .
Fai attenzione al registro di Windows
Una pulizia del registro può essere d'aiuto, ma è pericoloso eliminare voci se non si sa cosa si sta facendo. Eseguire sempre un backup prima di toccare qualsiasi cosa sul Editor del Registro di sistema.
Reimposta o ripara le app dalle Impostazioni
Vai a App e funzionalità, seleziona un'app, inserisci le opzioni avanzate e scegli tra riparazione (non cancella i dati) o ripristinare (cancella i dati utente e le impostazioni salvati). Questa è una parte delle azioni di manutenzione.
Raccomandazioni finali per gli utenti di Windows 11
Quando riscontri un problema con il tuo dispositivo, Non avere fretta di formattare e non rinunciare.. Windows 11 è molto più attrezzato rispetto ai suoi predecessori per guidarti passo dopo passo nella risoluzione dei problemi e nella riparazione. Utilizzare gli strumenti di risoluzione dei problemi come prima linea di difesa, affidarsi a metodi manuali se la procedura guidata non funziona e dare sempre priorità alla creazione di backup regolari., soprattutto prima di applicare aggiornamenti importanti o modificare le impostazioni avanzate.
Ogni sezione di questo articolo ti fornirà risorse e suggerimenti pratici per aiutarti a non dover dipendere da terze parti e a mantenere la tua attrezzatura sempre aggiornata, ottimizzata e pulita, riducendo al minimo il rischio di rimanere bloccato nel momento più inopportuno.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.