- Gli errori dei file ZIP possono essere causati da virus, percorsi lunghi o file danneggiati.
- Esistono molteplici metodi di riparazione: da CMD al software specializzato
- Strumenti come 7-Zip, WinRAR e Stellar aiutano a recuperare i file ZIP danneggiati.
- La modifica delle impostazioni di sistema consente di lavorare con percorsi più lunghi
I file ZIP sono uno strumento utile e comune per comprimere e condividere file, soprattutto sui sistemi Windows. Ma anche se di solito funzionano senza problemi, non sono infallibili. A volte, quando si tenta di aprire o decomprimere un file ZIP, si possono riscontrare errori di vario tipo, da messaggi che indicano che il file è danneggiato a messaggi che indicano che il percorso è troppo lungo.
In questa guida dettagliata ti insegneremo Come correggere gli errori più comuni dei file ZIP in Windows. Se ti è mai capitato di imbatterti in messaggi come "il file ZIP non è valido", "struttura non valida", "impossibile aprire il file" o il famoso 0x80010135 (percorso troppo lungo), qui troverai tutti i possibili metodi per risolverli passo dopo passo e senza impazzire.
Perché i file ZIP non funzionano su Windows?
Esistono molteplici motivi per cui un file ZIP potrebbe non funzionare su Windows. Dai problemi di download agli errori di compressione, ai virus o ai nomi di percorso troppo lunghi, questi file possono diventare inaccessibili e rendere un compito apparentemente semplice molto complicato.
Le cause più frequenti sono:
- Download incompleto: Se il download viene interrotto, il file potrebbe danneggiarsi.
- Errori durante la compressione: Interruzioni di corrente, crash del software o problemi del disco possono danneggiare il file durante il processo di compressione iniziale.
- Virus o il malware: Alcuni file ZIP potrebbero essere infettati da malware che ne corrompe il contenuto.
- Estensioni modificate: Modificare manualmente l'estensione può rendere il file completamente inutilizzabile.
- Intestazione corrotta:Ogni file ZIP contiene metadati importanti. Se risultano danneggiati, il file ZIP non potrà essere aperto.
- Percorso del file troppo lungo: Windows ha un limite di 260 caratteri per percorso. Se lo si supera, si riceverà l'errore 0x80010135.
Quali tipi di file ZIP puoi aprire in Windows?
Windows supporta nativamente diversi formati compressi, anche se il più comune è lo standard .zip. Puoi lavorare facilmente anche con file come:
- CAP: Il formato tradizionale, ideale per la compressione domestica e l'invio tramite e-mail.
- ZipX: Una versione più avanzata che utilizza algoritmi di compressione più efficienti.
- 7Z: Formato sviluppato da 7-Zip, con un migliore tasso di compressione e supporto per la crittografia.
Se utilizzi Windows 10 o una versione successiva, puoi aprire ed estrarre questi file senza installare programmi aggiuntivi. Tuttavia, se il file è corrotto o protetto da password, saranno necessari strumenti specifici. Per i casi avanzati, puoi anche consultare Come decomprimere i file ZIP utilizzando la riga di comando in Windows.
Soluzioni per riparare file ZIP corrotti o non validi
Esistono numerose opzioni per riparare i file ZIP problematici. Ecco quelli più efficaci e facili da seguire:
1. Utilizzare un altro software di compressione
Uno dei metodi più rapidi è provare ad aprire il file ZIP con uno strumento diverso. Spesso il problema risiede nel decompressore utilizzato e non nel file.
Prova queste opzioni gratuite:
- 7-Zip: Estremamente affidabile, supporta numerosi formati ed è ideale per il recupero di file danneggiati. Puoi consultare Maggiori informazioni su 7-Zip qui.
- WinRAR: Include una funzionalità per riparare i file ZIP dalla stessa interfaccia. Se hai problemi con WinRAR, puoi anche disinstallare e reinstallare WinZip.
- PeaZip: Molto completo e compatibile con oltre 180 formati.
- ZipGenius: Esclusiva di Windows, consente di proteggere con password e di dividere file di grandi dimensioni.
2. Reinstallare il decompressore attuale
Se si utilizza un decompressore come WinZip, WinRAR o 7-Zip e l'errore persiste, potrebbe essere danneggiato. La cosa migliore in quel caso è disinstallalo e reinstalla l'ultima versione. A tal proposito può essere utile consultare .
Passo dopo passo:
- stampa Windows + R e scrive
appwiz.cpl
- Trova lo strumento di compressione che stai utilizzando e disinstallalo.
- Scarica l'ultima versione dal suo sito ufficiale, come
- Installalo di nuovo e riavvia il computer.
3. Utilizzare la riga di comando (CMD) per riparare i file ZIP danneggiati
Se hai installato WinZip, puoi utilizzare il suo strumento online comandi Riga di comando di WinZip per riparare il file. Inoltre, in caso di errori con i file ZIP, puoi anche consultare Come risolvere gli errori in Windows.
Attenersi alla seguente procedura:
- Copia il percorso completo del file ZIP (fai clic con il tasto destro > Copia come percorso)
- Aprire il menu Start ed eseguire “Simbolo del sistema" come amministratore
- Passare alla directory in cui è utilizzato il file
cd
- Scrivere
"C:\Program Files\WinZip\wzzip" -yf archivo.zip
, cambiando “file.zip” con il nome effettivo
Verrà generato un nuovo file riparato con il suffisso "Corretto". Prova ad aprire quel file invece dell'originale.
4. Utilizzare WinRAR per riparare i file ZIP
WinRAR consente riparare direttamente i file ZIP danneggiati dalla sua interfaccia:
- Apri WinRAR
- Vai al ZIP danneggiato
- Fare clic una volta sul file e selezionare "Ripara" nella barra in alto
- Scegli dove salvare il file riparato e specifica che è un file ZIP
Una volta completato il processo, trova il file riparato nella cartella selezionata e prova a decomprimerlo nuovamente. Per maggiori dettagli sulle correzioni nei file compressi, puoi anche fare riferimento a Cosa fare quando 7-Zip non funziona.
5. Eseguire i comandi CHKDSK per rilevare gli errori del disco
A volte il problema non è nel file ZIP, ma nel disco rigido o unità esterna dove si trova. Per verificarlo, potrebbe essere utile controllare la presenza di errori sul disco, come spiegato in .
- Accedi al motore di ricerca di Windows e digita
cmd
- Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare "Esegui come amministratore"
- Scrivere
chkdsk /f D:
(sostituisci D con la lettera della tua unità) - Lascia che la scansione venga completata e riavvia il PC.
6. Riparare il file con un software specializzato
Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, i file potrebbero danneggiarsi gravemente. In tal caso puoi utilizzare strumenti come Riparazione file stellare o Riparazione file EaseUS Fixo. Entrambi i programmi hanno una versione gratuita e sono in grado di riparare i file ZIP, anche se sono protetti da password o hanno intestazioni danneggiate. Puoi anche consultare Strumenti avanzati per correggere gli errori dei file in Windows.
Passaggi con EaseUS Fixo:
- Installa e apri lo strumento
- Seleziona “Ripara file”
- Aggiungi il codice ZIP danneggiato
- Fare clic su "Ripara" o "Ripara tutto"
- Salvare i file riparati in una posizione sicura
7. Prestare attenzione alla lunghezza dei percorsi (errore 0x80010135)
Windows non consente file con percorsi più lunghi di 260 caratteri. Se il file ZIP contiene cartelle e sottocartelle nidificate con nomi lunghi, potresti ricevere l'errore "Percorso troppo lungo". Per risolverlo puoi:
- Rinomina il file ZIP a qualcosa di più breve
- Estrarre il file nella radice di C: invece di un lungo percorso
- Abilitare percorsi lunghi utilizzando il Registro di sistema di Windows:
- stampa Windows + R e scrive
regedit
- Navigare verso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem
- Busca Percorsi lunghi abilitati, fare doppio clic e modificare il valore in 1
- Riavvia il computer
Esistono molti modi per risolvere i problemi relativi ai file ZIP in Windows, da metodi semplici come cambiare strumento a soluzioni più avanzate come la modifica del registro o l'utilizzo di software di riparazione professionale. La cosa importante è identificare innanzitutto la fonte del problema: che si tratti del file, del nome, della posizione, dello strumento utilizzato per aprirlo o persino del sistema operativo. Una volta chiarito questo punto, puoi applicare uno qualsiasi di questi metodi e recuperare i tuoi contenuti senza gettare la spugna o perdere ore a cercare soluzioni inaffidabili.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.