Come ripristinare le impostazioni predefinite della tastiera in Windows: guida completa e soluzioni a tutti i problemi

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025
Autore: Isaac
  • Identifica e risolvi i problemi più comuni della tastiera, sia software che hardware. hardware.
  • Scopri come ripristinare la lingua e il layout della tastiera ai valori predefiniti.
  • Per risolvere eventuali problemi, provate soluzioni alternative come la tastiera virtuale e le impostazioni avanzate.

Ripristina le impostazioni della tastiera di Windows

A tutti noi è capitato di provare la frustrazione di scrivere al computer e scoprire che la tastiera non risponde come dovrebbe. Sia per un cambio di lingua involontario, impostazioni alterate, tasti che smettono di funzionare o anche il accumulo di sporco, problemi con la tastiera in Windows Sono più comuni di quanto sembrino. Il lato positivo è che la maggior parte di questi problemi è risolvibile e, in molti casi, è più semplice di quanto si possa immaginare.

Se hai scoperto che i tasti non corrispondono a quanto ti aspettavi o vuoi semplicemente saperlo Come ripristinare le impostazioni predefinite della tastiera in Windows, sei nel posto giusto. Qui troverai la guida più completa e aggiornata, che copre sia i problemi software che hardware, compresi tutti i metodi per ripristinare le impostazioni predefinite e risolvere eventuali problemi relativi alla tastiera, sia essa fisica, wireless, touchscreen o virtuale.

Perché la mia tastiera smette di funzionare correttamente o non è più configurata?

La tastiera del computer potrebbe smettere di funzionare correttamente per diversi motivi.. A volte il problema deriva dalle impostazioni della lingua, altre volte è un conflitto con driver, modifiche involontarie alla distribuzione o guasti hardware temporanei. Nel Portátiles, inoltre, è abbastanza comune che una semplice combinazione di tasti accidentale cambi la lingua o il layout, e si passi dalla scrittura in spagnolo alla scrittura in inglese, con tutto ciò che questo comporta a livello di Simboli e segni.

Tra i problemi più frequenti ci sono:

  • Cambiare la lingua o il layout della tastiera dopo aver premuto accidentalmente una scorciatoia come Alt + Maiusc.
  • Errori del driver della tastiera, soprattutto dopo un aggiornamento di Windows o l'installazione di nuovi programmi.
  • Sporcizia accumulata o danni fisici ad alcuni tasti che ne impediscono il corretto funzionamento.
  • Desincronizzazione delle tastiere wireless, errori di connessione Bluetooth o conflitti con il dongle a radiofrequenza.
  • Presenza di il malware il virus che potrebbe alterare il comportamento della tastiera.
  Come simulare condizioni di rete lente sull'Edge e analizzare tutto

Per fortuna, La maggior parte di questi errori può essere risolta senza particolari complicazioni.. Di seguito esamineremo le soluzioni più efficaci e indicheremo i passaggi precisi per eseguire un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica della tastiera.

Soluzioni rapide per i problemi software della tastiera

La stragrande maggioranza dei problemi relativi alla tastiera in Windows può essere risolta. regolazione della lingua, del layout o delle impostazioni avanzate. Prima di complicarti la vita, prova le opzioni più semplici:

  • Usa la scorciatoia Alt + Maiusc. Premi entrambi i tasti contemporaneamente per passare rapidamente tra le diverse lingue della tastiera che hai configurate. Se si cambia accidentalmente la lingua, questo metodo solitamente riporta immediatamente la lingua allo spagnolo.
  • Cambiare la lingua dalla barra delle applicazioni. Individua l'icona della lingua (solitamente simile a "ESP" accanto all'orologio), cliccaci sopra e seleziona la lingua corretta per la tua tastiera. Spesso, per risolvere strani problemi, è sufficiente selezionare un'altra lingua e poi tornare alla propria.
  • Dalle Impostazioni di Windows:
    Tocca Start > Impostazioni > Ora e lingua > Lingua. Qui vedrai tutte le lingue che hai installato e quella attiva. Quello in alto è quello che Windows usa di default per la tastiera e i menu. È possibile spostare le lingue verso l'alto o verso il basso in base alle proprie preferenze oppure aggiungerne una nuova, se necessario.
  • Controllare il layout della tastiera. Se la tua tastiera è in spagnolo ma risponde come se fosse inglese, tedesca, ecc., assicurati che il layout scelto sia corretto (ad esempio, QWERTY spagnola). Per farlo, seleziona la lingua e clicca su Opzioni. Nella sezione "Tastiere", aggiungi o seleziona il layout appropriato.

Come ripristinare le impostazioni della tastiera ai valori predefiniti

Se i passaggi precedenti non hanno funzionato, potresti aver modificato diverse impostazioni e voler ripristinare la tastiera allo stato originale. Per Ripristinare le impostazioni predefinite della tastiera in Windows, segui il seguente metodo passo passo:

  • Apri il Pannello di controllo dalla barra di ricerca accanto al menu Start.
  • Vai a "Regione e lingua".
  • Vai alla sezione Lingue. Appariranno le lingue configurate.
  • Seleziona la lingua che vuoi impostare come predefinita (ad esempio, spagnolo).
  • Utilizzare le frecce per spostare la lingua in prima posizione, se non lo è già.
  • Questa operazione reimposterà le impostazioni della tastiera e del sistema in modo che corrispondano a quella lingua.
  • In caso di dubbi, puoi eliminare le lingue che non utilizzi per evitare confusione.
  L'iPhone mostra ora e data errate: come risolverlo?

Questo processo è valido per tutte le versioni recenti di Windows (Windows 10, Windows 11 e versioni future). Se hai installato più di una lingua o layout, puoi aggiungere o rimuovere le tastiere a tuo piacimento. Dopo aver regolato questi parametri, reinstallare i driver Potrebbe essere consigliabile anche risolvere problemi più persistenti. Per farlo, consulta la nostra guida su come Reinstallare i driver della tastiera in Windows.

Soluzioni aggiuntive dalle impostazioni avanzate di Windows

Se i problemi persistono dopo aver modificato la lingua e il layout, Windows offre opzioni di tastiera più avanzate:

  • Vai su Impostazioni > Dispositivi > Digitazione. Qui puoi regolare l'ortografia, i suggerimenti di testo o attivare/disattivare la correzione automatica.
  • In "Altre opzioni tastiera", seleziona "Impostazioni tastiera avanzate". Puoi scegliere un metodo di input predefinito, attivare o disattivare la barra della lingua del desktop e, soprattutto, modificare i tasti di scelta rapida che cambiano tra lingue e distribuzioni.
  • Da "Rendi la tastiera più facile da usare" nel Centro accessibilità, puoi disattivare funzioni speciali (ad esempio Tasti permanenti, Tasti di attivazione/disattivazione, Filtro tasti, ecc.), che a volte causano comportamenti imprevisti se abilitate per errore.
  • Se utilizzi una tastiera wireless o Bluetooth, rimuovi il dispositivo da Impostazioni > Dispositivi e riabbinalo da zero per risolvere i problemi di sincronizzazione.

Impostazione e ripristino delle scorciatoie da tastiera predefinite

L'uso intensivo di scorciatoie (combinazioni di tasti che eseguono funzioni rapide) può causare la modifica accidentale delle impostazioni o l'attivazione/disattivazione di funzionalità del sistema. Se ti succede questo, puoi ripristinare il scorciatoie da tastiera al suo stato originale:

  • Molte scorciatoie sono configurate di default in Windows. Se hai installato un programma di terze parti che ha modificato il comportamento, controlla le sue opzioni per ripristinarlo.
  • Vai su Impostazioni > Dispositivi > Input > Impostazioni avanzate tastiera e reimposta i metodi di input.
  • In applicazioni specifiche, come elaboratori di testi o software di modifica, cerca l'opzione "Ripristina scorciatoie predefinite" o "Reimposta scorciatoie da tastiera" nel menu delle impostazioni.
Articolo correlato:
Come posso ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio portatile Dell in Windows 7 senza utilizzare un CD?