Guida completa per recuperare le icone mancanti sul desktop di Windows 10 e 11

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025
Autore: Isaac
  • Le cause più comuni della mancanza di icone sono solitamente legate a impostazioni accidentali, memorizzazione delle icone nella cache e modalità tablet.
  • Seguire un ordine logico di soluzioni, dalle regolazioni di base del display a comandi avanzato, massimizza le possibilità di successo senza rischi.
  • Esistono molteplici metodi manuali e automatici, comprese le utilità interne di Windows, comandi speciali e programmi esterni per ripristinare icone e file persi.

Soluzione alle icone mancanti sul desktop di Windows

Ti è mai capitato che le icone sul desktop del tuo computer Windows siano improvvisamente scomparse? Questa situazione è più comune di quanto si possa pensare e può essere causata da molteplici fattori, da semplici errori di configurazione a problemi più complessi relativi ai file di sistema. Anche se può sembrare un problema serio, nella maggior parte dei casi esiste una soluzione semplice, o almeno una procedura dettagliata, per ripristinare le icone e riportare il computer alla normalità.

In questo articolo completo andremo a rivedere, in dettaglio e in linguaggio naturale, tutte le cause comuni e i metodi efficaci per risolvere la scomparsa delle icone del desktop in Windows 10 e Windows 11. Inoltre, vedremo Tricks Comandi utili e cosa fare se nessuno di questi metodi funziona, oltre a suggerimenti per evitare che il problema si ripresenti in futuro. Che tu sia un nuovo utente o un utente esperto, qui troverai tutto ciò che ti serve per far tornare il tuo desktop come nuovo.

Cause comuni delle icone mancanti sul desktop di Windows

Prima di passare all'applicazione delle soluzioni, è utile capire i motivi più comuni per cui le icone potrebbero scomparire.. In questo modo non solo risolverai il problema attuale, ma avrai anche un'idea più chiara su come evitarlo in futuro:

  • Disattivazione accidentale delle icone del desktop: È molto facile deselezionare l'opzione per visualizzare le icone sul desktop senza rendersene conto, soprattutto quando si riorganizza la visualizzazione o si personalizza il desktop.
  • Cache delle icone danneggiata: Windows memorizza le informazioni sulle icone per caricarle più velocemente, ma questa memoria interna (la cache) può danneggiarsi e smettere di visualizzare correttamente le icone.
  • Modalità tablet attivata: Nei computer convertibili, l'attivazione della modalità tablet potrebbe nascondere le icone e modificare il comportamento del desktop.
  • Impostazioni del tema o della personalizzazione: La modifica del tema del sistema, l'installazione di pacchetti personalizzati o il ripristino delle impostazioni predefinite possono modificare le icone visualizzate.
  • Programmi di terze parti: Alcune applicazioni potrebbero alterare la gestione delle icone o modificare Esplora risorse di Windows.
  • Errori nei file di sistema: I problemi di integrità nei file di Windows possono causare ogni sorta di anomalie, tra cui icone mancanti.
  • Configurazione di sistema o ripristini complessi: Un ripristino del sistema, un vecchio punto di ripristino o gli aggiornamenti di Windows possono modificare il comportamento del desktop.

Come ripristinare le icone del desktop in Windows 10 e Windows 11

Recuperare le icone del desktop di Windows passo dopo passo

Passiamo in rassegna tutte le tecniche e le alternative per risolvere questo problema, ordinate dalla più semplice e veloce alla più avanzata o specifica. Se dopo ogni passaggio non riesci a recuperare le icone, passa semplicemente al metodo successivo. Non dimenticare che la pazienza è la chiave e, nella stragrande maggioranza dei casi, uno di questi metodi riporterà il tuo desktop alla normalità.

  La fotocamera non riesce a stabilire la connessione

1. Seleziona l'opzione "Mostra icone sul desktop" (la soluzione più veloce)

Spesso le icone non scompaiono effettivamente, ma l'opzione per visualizzarle è disabilitata. Questa è la causa più comune e si risolve in pochi secondi:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto del desktop.
  2. Passa il mouse sull'opzione "Orologio" nel menu contestuale.
  3. Verifica che l'opzione «Mostra icone sul desktop» è contrassegnato. In caso contrario, fare clic per attivarlo.

Sono tornate le tue icone? Problema risolto! In caso contrario, procedere come segue.

2. Controlla le impostazioni delle icone nella sezione temi e personalizzazione

A volte, la modifica del tema di Windows, l'installazione di un pacchetto di icone diverso o il ripristino delle impostazioni possono causare la scomparsa dal desktop di alcune icone di base (ad esempio "Questo PC", "Cestino" o "Rete").

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona "Personalizza".
  2. Nel pannello di sinistra, seleziona "Temi".
  3. Cerca l'opzione "Impostazioni icona desktop" (disponibile in "Opzioni di configurazione correlate").
  4. Seleziona le caselle accanto alle icone che desideri vengano visualizzate sul desktop.
  5. stampa Applicare poi Accettare.

Se hai cambiato tema e hai notato che alcune icone sono scomparse, questa sezione è spesso la soluzione per risolvere il problema.

3. Disattivare la modalità tablet in Windows (soprattutto se si utilizza un laptop convertibile o touchscreen)

La modalità tablet rimuove le funzionalità desktop classiche e può nascondere le icone. Se hai attivato questa modalità accidentalmente, o se il tuo dispositivo lo ha fatto automaticamente, le icone saranno semplicemente nascoste.

  1. Vai al menu Inizio e fare clic sull'icona Configurazione (l'ingranaggio).
  2. Accesso a Sistema.
  3. Cerca e seleziona "Tavoletta" nella barra laterale.
  4. Assicurati che la modalità tablet sia disattivata oppure seleziona "Non utilizzare mai la modalità tablet" nelle opzioni.

Nelle versioni più recenti, cerca le opzioni "Utilizzo del dispositivo" o "Quando accedo" e seleziona quelle che corrispondono alla modalità desktop tradizionale. Riavviare il computer se necessario.

4. Utilizzare la funzione di disposizione automatica delle icone

Windows consente di organizzare, spostare e ordinare automaticamente le icone. Se per qualche motivo le icone non vengono visualizzate, questa funzione potrebbe averle spostate fuori dall'area visibile. Per forzarne la riorganizzazione:

  1. Fare clic con il tasto destro sul desktop e seleziona "Visualizza".
  2. Seleziona l'opzione "Disponi automaticamente le icone". Questo riposizionerà tutte le icone visibili nell'area principale.

Se un'icona era fuori dallo schermo o "nascosta", la vedrai riapparire dopo aver applicato questa opzione.

5. Riavviare il processo di Esplora risorse di Windows

Task Manager

Le icone del desktop sono gestite dal processo explorer.exe. Se questo processo fallisce o si blocca, molto probabilmente le icone scompariranno temporaneamente. Solitamente riavviare il processo risolve il problema:

  1. premere i tasti Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task manager.
  2. Busca Windows Explorer nell'elenco dei processi.
  3. Fare clic destro su di esso e selezionare Reboot.

Il desktop lampeggerà brevemente e se tutto va bene, le icone dovrebbero tornare al loro posto. Se il processo non viene visualizzato, è possibile aprire una nuova istanza dal menu "File > Esegui nuova attività" in Task Manager e digitare explorer.exe.

  Guida alla scelta della scheda microSD perfetta per il tuo Steam Deck

6. Ripristinare la cache delle icone di Windows

Uno dei motivi tecnici più comuni per cui le icone appaiono vuote o scompaiono è il danneggiamento della cache delle icone. Eliminandolo e lasciando che Windows lo rigeneri, il problema può essere risolto quasi magicamente.

Puoi farlo in diversi modi:

Metodo rapido utilizzando il comando ie4uinit.exe

  • stampa Win + R per aprire Esegui.
  • Scrivere ie4uinit.exe -mostra e premi Invio.

Ciò farà sì che la cache delle icone venga cancellata e rigenerata all'istante, restituendo le icone perse. Se si utilizza una versione precedente di Windows, il comando potrebbe variare: ie4uinit.exe -ClearIconCache.

Metodo classico passo passo dal prompt dei comandi

  1. Apri il Simbolo del sistema come amministratore (cerca “cmd” nel menu Start, fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona “Esegui come amministratore”).
  2. Immettere i seguenti comandi uno alla volta, premendo Invio dopo ciascuno:
  • taskkill /F /IM explorer.exe
  • cd / d% userprofile% \ AppData \ Local
  • attrib -h IconCache.db
  • del IconCache.db
  • avviare explorer.exe

Questo metodo elimina il database delle icone e forza Windows a crearne uno nuovo. Per maggiori dettagli, puoi controllare questo Articolo su come risolvere gli errori relativi ai file di sistema.

Alternative avanzate: PowerShell o Registro di sistema

Se hai esperienza e preferisci, puoi eseguire l'eliminazione da PowerShell con questi comandi:

  • Stop-Process -Nome “explorer” -Forza
  • Rimuovi-elemento «$env:LocalAppData\IconCache.db» -Forza
  • Processo di avvio «explorer.exe»

7. Utilizzare i controllori dei file di sistema (SFC e DISM)

Se le icone continuano a non essere visualizzate, il problema potrebbe essere dovuto a file di sistema danneggiati. Windows include utilità SFC y DISM in grado di analizzare e riparare automaticamente questi file.

Controllo file di sistema (SFC)

  1. Apri il Simbolo del sistema come amministratore.
  2. Scrivere sfc / scannow e premi Invio.
  3. Attendere il completamento dell'analisi e applicare le soluzioni proposte.

Utilità DISM per immagini Windows

  1. Apri il Simbolo del sistema come amministratore.
  2. Esegui i seguenti comandi uno per uno:
  • DISM / Online / Cleanup-Image / CheckHealth
  • DISM / Online / Cleanup-Image / ScanHealth
  • DISM / Online / Cleanup-Image / RestoreHealth

8. Prova un avvio pulito di Windows

A volte applicazioni di terze parti o programmi non essenziali interferiscono con il desktop e le sue icone. UN Boot Clean avvia Windows solo con i servizi di base, consentendo di rilevare se il problema è causato da altri software.

  1. Apri la scatola corsa (Win + R) e scrivere msconfig, quindi premere Invio.
  2. Nella scheda Servizi, seleziona "Nascondi tutti i servizi Microsoft" e fai clic su "Disabilita tutto".
  3. Nella scheda Inizio Fare clic su "Apri Task Manager" e disattivare tutte le applicazioni di avvio.
  4. Riavvia il PC e controlla se le icone ricompaiono.

Questo metodo può aiutarti a identificare se qualche applicazione sta causando conflitti con la soluzione alle icone mancanti sul desktop di Windows. Per maggiori dettagli, controlla questo Articolo su cosa fare quando Windows non risponde.

9. Aggiorna Windows o disinstalla gli aggiornamenti problematici

Alcuni aggiornamenti di Windows potrebbero contenere bug che influiscono sulla stabilità del desktop o causano la scomparsa delle icone. Allo stesso modo, avere versioni obsolete può avere lo stesso effetto.

  • Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
  • Fare clic su "Verifica aggiornamenti" per installare le patch più recenti.
  • Se l'errore si è verificato dopo un aggiornamento, vai su "Cronologia aggiornamenti" > "Disinstalla aggiornamenti", seleziona l'aggiornamento più recente e disinstallalo.
  Scopri come rispondere alle chiamate con un messaggio di testo su un telefono Android

10. Recuperare i file dal desktop se sono davvero andati persi

A volte non scompaiono solo le icone, ma anche i file e i collegamenti associati. Prima di farti prendere dal panico, ricorda che potrebbero essere nascosti o trovarsi nella cartella di un altro utente. Se hai bisogno di recuperare dati cancellati:

  • Utilizzare programmi di recupero come MiniTool Power Data Recovery o simili. Questi programmi sono semplici e consentono di eseguire la scansione del disco rigido per ripristinare tutti i tipi di file persi, sia sul desktop che in altre posizioni.
  • Controlla la cartella utente corretta in C:\Utenti\Desktop.
  • Controllare che i file non siano semplicemente nascosti (in vista, attiva “Elementi nascosti”).

11. Ripristinare il sistema a un punto precedente

Questa opzione è consigliata se, dopo aver eseguito un'azione specifica (installazione di un programma, applicazione di modifiche alla configurazione, ecc.), le icone scompaiono e nessuna delle azioni sopra descritte ha funzionato. Restaurare il sistema permette di tornare a uno stato del computer in cui tutto funzionava correttamente, senza perdere file personali:

  1. Digita "punto di ripristino" nella barra di ricerca di Windows e fai clic su Mostra punti di ripristino.
  2. Selezionare il punto precedente alla data del problema e seguire i passaggi della procedura guidata.

12. Reimposta il tuo PC mantenendo i file personali

Se tutto il resto fallisce e le icone continuano a non apparire, puoi scegliere di reimpostare Windows mantenendo i tuoi file. Il sistema operativo viene reinstallato, ma i documenti, le foto e gli altri file personali vengono conservati. Per fare questo:

  • Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > recuperación.
  • Seleziona "Reimposta questo PC" e scegli l'opzione per conservare i tuoi file.

Altri problemi correlati: barra delle applicazioni e disposizione delle icone

Ma non è solo il desktop a essere interessato. A volte le icone scompaiono dalla barra delle applicazioni o non possono essere spostate sul desktop. Queste soluzioni potrebbero aiutarti:

Icone invisibili sulla barra delle applicazioni

  • Riavviare il processo explorer.exe dal Task Manager.
  • Ricostruisci la cache delle icone come spiegato in precedenza.
  • Eseguire SFC e DISM dal prompt dei comandi.
  • Disinstallare l'ultimo aggiornamento in conflitto se l'errore è iniziato subito dopo l'installazione.

Non puoi spostare le icone sul desktop

  • stampa Fuga più volte e prova a trascinare le icone.
  • Deseleziona “Disponi automaticamente le icone” dal menu contestuale del desktop.
  • Modifica temporaneamente la dimensione delle icone (piccola, media, grande) della stessa sezione.
Correzione: Esplora risorse ha smesso di funzionare
Articolo correlato:
Correzione: Esplora risorse ha smesso di funzionare

Lascia un commento