- Windows Non consente di bloccare direttamente il cestino, ma esistono delle alternative.
- Per proteggere le cartelle sensibili è possibile utilizzare strumenti come BitLocker o VeraCrypt.
- Applicazioni di terze parti come Folder Lock, 7-Zip o NordLocker aggiungono crittografia sicura e password.
- Le soluzioni variano a seconda della versione di Windows utilizzata: Home, Pro o Enterprise.
Proteggere con password il Cestino di Windows Non è un'operazione che può essere eseguita direttamente dalle opzioni del sistema operativo, poiché Microsoft non include una funzione nativa per questo né in Windows 10 né in Windows XNUMX Pro. Windows 11. Tuttavia, ci sono molti metodi che consentono limitare l'accesso alle cartelle sensibili —incluso il Cestino—utilizzando strumenti esterni, crittografia o funzionalità di sistema avanzate. A volte gli utenti cercano soluzioni simili a questa per altri dispositivi.
Diamo un'occhiata dettagliata a tutte le possibili strategie, dagli strumenti integrati di Windows alle soluzioni software di terze parti come 7-Zip, VeraCrypt, Folder Lock, NordLocker o persino la crittografia dell'intero disco con BitLocker. Inoltre, ti mostreremo come proteggere file, cartelle e persino intere unità con password o chiavi di crittografia.
È possibile inserire una password direttamente nel Cestino di Windows?
La risposta breve è no. Windows non consente di proteggere direttamente il cestino con una password, poiché si tratta di una cartella di sistema. Tuttavia, puoi limitare o bloccare l'accesso applicando metodi di crittografia o bloccando l'accesso all'unità o alla cartella in cui si trova per impostazione predefinita. Per chi usa cellulare, questo è simile alla ricerca di modi per proteggere le informazioni personali.
Il percorso standard del Cestino è simile a questo C:\$Recycle.Bin
, ma questa cartella è nascosta e riservata. Pertanto l'ideale è creare una struttura di protezione tramite crittografia utente, di sistema o l'uso di software esterno che consente di impedire accessi non autorizzati.
Proteggere le cartelle con la crittografia di Windows
Windows include una semplice opzione per crittografare il contenuto, sebbene non disponibile in tutte le versioni. Ad esempio, gli utenti di Windows Home non potranno utilizzare questa funzionalità, poiché è limitata alle versioni Pro e successive. Bisogna sempre tenere conto del strumenti essenziali per Windows che facilitano questo compito.
Per utilizzare la crittografia integrata di Windows, attenersi alla seguente procedura:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella che si desidera proteggere (ad esempio, una cartella in cui si archiviano i file prima di spostarli nel cestino).
- selezionare proprietà e quindi fare clic su Avanzato.
- Selezionare la casella Crittografa il contenuto per proteggere i dati.
- Conferma le modifiche con Accettare e poi con Applicare.
- Il sistema ti chiederà se desideri crittografare solo quella cartella o anche le sottocartelle e i file: seleziona la tua preferenza (è più sicuro crittografare tutto).
- Windows offrirà di salvare una copia della chiave di crittografia. Puoi scegliere di farlo oppure no, ma se lo perdi, potresti perdere l'accesso ai tuoi file crittografati.
Questo metodo collega l'accesso al file o alla cartella al tuo account utente corrente. Ciò significa che se un'altra persona accede con un account diverso, non sarai in grado di aprire i file crittografati.
Software esterno per proteggere con password cartelle e file
In alternativa, e particolarmente utile se si utilizza Windows Home, è possibile utilizzare applicazioni specializzate che aggiungono password a qualsiasi cartella o file. Questi strumenti sono più sicuri, poiché non dipendono dal tuo utente Windows e molti di essi incorporano crittografia di alto livello come AES-256.
1. Blocco cartella
Folder Lock è uno dei programmi più famosi per proteggere le cartelle in Windows. Consente non solo di aggiungere password a cartelle o file, ma anche di crittografarli completamente. Se decidi di utilizzare questo strumento, tieni presente che è associato alla sicurezza dei tuoi documenti, proprio come altre applicazioni di backup. Puoi imparare a disinstallare i programmi sul tuo Mac che non hai più bisogno di liberare risorse.
Include funzionalità quali:
- Creazione di “locker” (cartelle virtuali protette).
- Distruzione sicura dei file.
- Backup cloud crittografato.
La versione base è gratuita, mentre quella completa costa circa 40 dollari. È compatibile con Windows 7, 8, 10 e 11.
2. Il mio forziere
Una soluzione più leggera e gratuita è My Lockbox. Questo programma blocca cartelle specifiche e impedisce ad altri utenti (anche se ne conoscono il percorso) di accedervi. Vale la pena ricordare che la protezione dei dati sui dispositivi mobili è in crescita, quindi è bene considerare alternative di gestione dei file che offrono sicurezza.
È altamente consigliato per computer più vecchi o configurazioni con poche risorse. Sebbene non crittografi i dati, nascondere e proteggere con password le cartelle.
3. Armadietto del Nord
NordLocker è uno strumento sviluppato dai creatori di NordVPN. È disponibile per Windows e macOS e si concentra sulla protezione sicura dei file tramite crittografia avanzata e cloud di riserva. Potresti:
- Assegna una password principale.
- Crea cartelle crittografate.
- Recupera l'accesso tramite email se hai dimenticato la password.
Ideale per gli utenti che hanno bisogno sincronizzazione e accesso da diversi dispositivi.
Come proteggere i file con 7-Zip
Uno dei metodi più rapidi per proteggere i file è la compressione con crittografia. Con 7-Zip puoi comprimere una cartella o un file e aggiungere la crittografia AES-256 con una password. Questo strumento può essere utilizzato per la pianificazione gestionale, in modo simile ai processi aziendali. automazione in Windows.
- Scarica 7-Zip dal sito ufficiale.
- Installalo sul tuo computer e aprilo.
- Seleziona il file o la cartella che desideri proteggere.
- Clicca su aggiungere e regolare le opzioni di compressione.
- In basso vedrai la sezione relativa alla crittografia. Inserisci una password sicura.
- selezionare Crittografia AES-256 e seleziona anche l'opzione "crittografa nomi file".
- Clicca su Accettare e verrà generato un file compresso crittografato.
Per accedere in seguito a questo contenuto, dovrai aprire il file con 7-Zip e inserire la password.
Proteggere il Cestino indirettamente con dischi crittografati
In alternativa proteggere l'intera unità disco o un'intera partizione con strumenti come VeraCrypt o BitLocker. In questo modo nessuno potrà accedere al contenuto di quell'unità senza la chiave corrispondente, inclusa la cartella Cestino. Potresti anche voler prendere in considerazione questa misura se stai cercando di migliorare la sicurezza dei tuoi media digitali, come suggerito in alcune guide su Reimpostazione della password di Windows.
BitLocker
Disponibile nelle versioni Pro di Windows, BitLocker consente di crittografare interi dischi. Puoi proteggerlo con:
Una volta attivato, nessuno potrà accedere al contenuto del disco senza immettere la password o la chiave di recupero.
veracrypt
Compatibile con Windows, Linux e macOS, VeraCrypt consente creare volumi crittografati o proteggere interi dischi. È open source e molto sicuro.
- Installa VeraCrypt e aprilo.
- Clicca su Crea volume.
- Seleziona "Crea un contenitore crittografato".
- Selezionare il tipo di crittografia (si consiglia AES-256).
- Assegna una password complessa e una dimensione specifica per il volume crittografato.
- Infine, il volume apparirà come un'unità virtuale quando lo monterai in VeraCrypt.
Se si spostano i file dal Cestino a questo volume crittografato prima di svuotarlo, Nessuno potrà vedere il contenuto senza la chiave.
Come nascondere una cartella o un file in Windows
A volte non si tratta solo di password o crittografia, ma di nascondere il contenuto. Windows consente contrassegnare qualsiasi cartella come nascosta in modo che non sia visibile in condizioni normali. Questo metodo può essere applicato in combinazione con altri strategie di protezione dei dati.
- Fare clic con il tasto destro sulla cartella o sul file e selezionare proprietà.
- Selezionare la casella Oculto.
- Per nasconderlo, assicurati che l'opzione "mostra file nascosti" sia disabilitata in Esplora file (in Opzioni cartella > Visualizza).
Questo metodo non è sicuro di per sé, ma In abbinamento alla crittografia, garantisce un ulteriore livello di protezione da occhi indiscreti..
App mobili: proteggi le cartelle tramite app
Sugli smartphone Android Puoi usare applicazioni come Cartella e archivio file per proteggere i file con una password o un pattern. Questa funzione è utile se sincronizzi le cartelle dal tuo PC al tuo telefono o tablet. La sicurezza sui dispositivi mobili sta diventando sempre più importante, quindi dovresti assicurarti che .
Questi strumenti consentono:
- Crea unità protette all'interno dell'app.
- Proteggi foto, video e documenti.
- Personalizza il tipo di blocco (PIN, password o sequenza).
Ricordatevi di tenere aggiornate le vostre app e di utilizzare password complesse anche sul vostro cellulare.
Proteggi i file di Office: Word, Excel e PDF
I programmi di Office consentono proteggere i singoli documenti dalle proprie opzioni. Questo è essenziale per coloro che lavorano quotidianamente con dati sensibili.
Excel e Word
- Aprire il file e fare clic su File> Informazioni.
- selezionare Proteggi documento/cartella di lavoro > Crittografa con password.
- Inserisci una password e salvala.
Se usi Adobe Acrobat Pro:
- Clicca su Strumenti > Proteggi > Crittografa con password.
- Attiva “Richiedi password per aprire” e inserisci la tua password.
La migliore strategia di protezione è la combinazione di crittografia, password e gestione degli accessi.. Per proteggere i tuoi dati, applica diverse di queste misure a seconda delle tue esigenze.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.