
Se c'è una cosa che può spaventare un utente, è notare che il suo PC non si accende ma le ventole sì. Questo problema può essere causato da diversi motivi, fortunatamente alcuni di questi possono essere risolti a casa.
In questo articolo parleremo un po' delle possibili cause del verificarsi di questa situazione e di una serie di passaggi che puoi provare a risolvere questo tipo di problema.
Causa che il PC non si accende ma le ventole si
Esistono tre ragioni principali per cui il computer non si avvia ma le ventole girano:
- Scarsa alimentazione
- Surriscaldamento
- Componenti guasti
Quando l'alimentazione del tuo computer si interrompe, non si avvierà o non si accenderà, ma le ventole gireranno comunque.
Allo stesso modo, quando il tuo PC non si accende ma le ventole girano costantemente, potrebbe essere un segno di temperature elevate o surriscaldamento del tuo computer. Se questo problema di temperatura non viene risolto, il computer potrebbe bloccarsi o rifiutarsi di avviarsi finché non si raffredda.
Se le ventole girano oltre il normale, dovresti controllare che il flusso d'aria intorno a te non sia ostacolato.
Quando i componenti del tuo computer sono difettosi o danneggiati, possono impedire l'avvio della macchina. Tali componenti includono chip RAM, scheda madre e persino il BIOS.
Il PC non si accende ma le ventole sì. Soluzioni
Se ti è successo che il tuo PC non si accende ma le ventole continuano a girare, puoi provare i seguenti passaggi per provare a risolvere questo problema. Tieni però presente che il problema potrebbe essere più serio e devi contattare un tecnico.
Metodo 1. Scollegare l'hardware esterno
La prima cosa che puoi fare per risolvere il problema che il PC non si accende ma le ventole sì, è scollegare il hardware completo. Ciò comporta lo scollegamento o la disconnessione di qualsiasi hardware esterno come stampanti, unità USB, scanner, tra gli altri, in modo da lasciare solo i componenti di base prima di riprovare.
Naturalmente suggeriamo di scollegare il cavo di alimentazione e di rimuovere principalmente tutte le periferiche esterne per poi passare all'hardware interno.
Metodo 2. Reimposta i chip RAM
Uno dei motivi per cui il PC non si accende ma le ventole girano potrebbe essere una cattiva RAM. Se questa è la causa di questo errore, quello che dovresti fare è rimuovere la RAM dal suo slot, quindi pulirla e infine devi rimetterlo nello stesso slot o, se preferisci, puoi provare uno slot diverso.
Il modo migliore per pulire la RAM è con un panno e farlo delicatamente. Non applicare alcun liquido detergente, la RAM deve essere pulita a secco. Puoi anche provare a cambiare la posizione delle schede RAM su socket diversi nel caso in cui desideri provare un altro metodo di risoluzione.
Anche se pulire la RAM potrebbe essere sufficiente, consigliamo di sostituirla. L'utilizzo di un modulo di memoria DDR4 completamente nuovo evita la situazione in cui il PC non si accende ma le ventole girano. Tuttavia, prova prima a cancellare la RAM esistente.
Esistono prodotti professionali in questo senso che hanno una tensione di funzionamento di 1,2 V. Il loro design ti consentirà di avere un basso consumo energetico, inoltre utilizzerai un prodotto con poco calore generato.
Nel complesso, il tuo computer avrà una temperatura ambiente costante ed eviterà quindi il surriscaldamento. Un modulo di memoria DDR4 professionale ti offre stabilità, efficienza a lungo termine e consumi molto bassi.
Metodo 3. Controlla la scheda madre
Se vedi una luce gialla o ambra accesa, potrebbe indicare una scheda madre difettosa.
A volte la scheda madre potrebbe avere condensatori difettosi, che potrebbero impedire il funzionamento del computer Boot ma i tifosi girano.
Se questa è la causa del problema, dovrai installare una nuova base
Metodo 4. Cambia la presa
Se apri il computer, rimuovi tutti i dispositivi collegati e le schede di espansione, quindi lo riaccendi e il PC ancora non si accende ma le ventole girano, probabilmente hai un problema. problema di alimentazione.
Come accennato in precedenza, uno dei motivi per cui il tuo computer potrebbe rifiutarsi di avviarsi ma le ventole girano è una scarsa alimentazione. Puoi provare una presa a muro diversa e collegarla, quindi provare a riavviare il computer.
In molti casi, il passaggio a una presa diversa potrebbe risolvere un problema di alimentazione.
Metodo 5. Consulta il produttore del computer
Se il tuo PC non si accende ma le ventole girano, puoi anche annotarti la sequenza segnali acustici o luci lampeggianti che mostra il tuo computer mentre tenta di avviarsi. Il prossimo passo da compiere è verificare con il produttore del computer cosa significa la sequenza.
Molte volte la sequenza delle spie può avere un significato in termini di cause che portano il PC a non accendersi correttamente, tuttavia solo l'azienda produttrice può dirti quali potrebbero essere le ragioni e le possibili soluzioni.
Non dimenticare di vedere: Pulitori di registro per Windows | 10 migliori opzioni
Metodo 6. Controlla le periferiche
Se il tuo PC non si accende ma le ventole girano e senti un segnale acustico come se si stesse avviando, il problema potrebbe essere causato da una delle tue periferiche. In questo caso puoi inserirne uno alla volta e poi provare a confermare quale è problematico.
Quello che dovresti fare è scollegare tutte le periferiche e collegarle una alla volta finché non trovi la causa del problema.
Metodo 7. Consultare un tecnico
Se tutto il resto fallisce e il tuo PC continua a non accendersi ma le ventole sì, dovresti trovare un tecnico qualificato per la riparazione di computer che ti aiuti a capire qual è il problema e come risolverlo. Potrebbe trattarsi (come di solito accade) di un guasto all'alimentazione.
Probabilmente dovresti sostituirlo. Spesso hai abbastanza potenza per far funzionare la ventola (bassa potenza) ed è difficile far funzionare qualsiasi altra cosa. In questo caso sarà compito del tecnico specializzato dare una diagnosi specifica e indicarci la corretta soluzione al problema.
Parole finali
Si tu Il PC non si accende ma le ventole si ruotare, ciò può essere causato da una serie di motivi. È importante provare questi metodi perché possono aiutarti a risolvere il problema, tuttavia, se il problema persiste, la cosa migliore che puoi fare è contattare un tecnico specializzato che potrà darti una diagnosi corretta e la soluzione precisa di cui hai bisogno.
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.