File eliminati che non compaiono nel Cestino in Windows 11: cause e soluzioni

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Autore: Isaac
  • Esistono diversi motivi per cui un file eliminato potrebbe non comparire nel Cestino, ad esempio a causa delle impostazioni o dell'eliminazione definitiva.
  • Windows 11 offre strumenti nativi come Cronologia file o versioni precedenti per ripristinare le informazioni eliminate.
  • I programmi di recupero professionale aumentano significativamente le possibilità di recupero se attivati ​​tempestivamente.
  • Per prevenire le perdite è fondamentale eseguire backup regolari e sapere come utilizzare le opzioni di ripristino.

Problema con i file eliminati nel cestino di Windows 11

Hai eliminato un file e non riesci a trovarlo nel Cestino? Windows 11? Non preoccuparti, non sei il solo. Questo problema è più comune di quanto sembri. e le spiegazioni possono essere molteplici: dalla cancellazione accidentale con tasti speciali alle impostazioni di sistema errate. L'importante è sapere che, in molti casi, È possibile recuperare i file cancellati, anche se non li vedi ad occhio nudo.

In questo articolo spiegheremo in dettaglio perché questo accade, quali metodi puoi utilizzare per recuperare i tuoi file, quali strumenti offre il sistema operativo stesso e quando è consigliabile utilizzare software specializzati.. Tutto spiegato passo dopo passo, con linguaggio chiaro ed esempi concreti. In questo modo saprai esattamente cosa fare se dovesse succedere a te.

Perché i file eliminati non vengono visualizzati nel Cestino?

In Windows 11, quando si elimina un file, normalmente questo va nella cartella Cestino, uno spazio temporaneo in cui puoi ripristinarlo se te ne penti. Tuttavia, in alcuni casi ciò non accade. Ecco i motivi più comuni:

  • È stato utilizzato Maiusc + Canc: Questa combinazione di tasti elimina definitivamente il file, bypassando il Cestino.
  • Il cestino è stato svuotato manualmente: Se lo hai svuotato prima di provare a recuperare un file, il file non sarà più lì.
  • Il cestino è disabilitato: A volte, a causa delle impostazioni, i file non vengono salvati nel Cestino quando vengono eliminati.
  • Il file escludeva tale comportamento: Alcuni tipi di file o posizioni (ad esempio le unità esterne) non utilizzano il Cestino.
  • La dimensione del file ha superato il limite del Cestino.: In tal caso, viene eliminato direttamente.

Inoltre, un aggiornamento di sistema o problemi con il profilo utente potrebbero causare la temporanea "scomparsa" dei file.. Prima di disperare, è una buona idea esaminare i vari metodi di recupero.

Primi passi per provare a recuperare i tuoi file

La prima cosa che dovresti fare se ti accorgi di aver eliminato file importanti è interrompere l'utilizzo del dispositivo in quel momento. Quanto più a lungo si utilizza il PC, tanto più è probabile che il sistema sovrascriva i dati cancellati, rendendone impossibile il recupero.

  Acquista i migliori dischi rigidi esterni crittografati [Guida 2020]

Dopodiché potrai provare diversi metodi di ripristino, dalle opzioni più semplici offerte da Windows 11 a soluzioni più avanzate che richiedono software specializzati. Se hai bisogno di maggiori informazioni sull'utilizzo del Cestino, puoi consultare Dov'è il Cestino in Windows?.

Controllare attentamente il Cestino e utilizzare il comando "Annulla eliminazione".

Può sembrare banale, ma a volte i file si trovano nel Cestino e non li vedi a causa di un errore di filtraggio o perché non hai controllato correttamente. È utile anche utilizzare la funzione di "Annulla eliminazione" subito dopo aver eliminato un file premendo CTRL+Z oppure facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella in cui si trovava il file e selezionando l'opzione corrispondente.

Questa soluzione funziona solo se non hai effettuato la disconnessione o riavviato il computer e se il file non si trovava su un'unità che non utilizza il Cestino, ad esempio un USB. Per una comprensione più completa di come gestire i file eliminati, puoi vedere Come aprire i file nel Cestino.

Controlla se stai utilizzando un profilo utente temporaneo

Alcune persone hanno segnalato che dopo l'aggiornamento a Windows 11, i tuoi file sono scomparsi perché il sistema ha avviato un sessione con un profilo utente temporaneo. Controllare:

  • Vai a Home → Impostazioni → Account.
  • Controlla se viene visualizzato un avviso che indica che stai utilizzando un profilo temporaneo.
  • In tal caso, riavvia il computer e assicurati di effettuare l'accesso con il tuo solito nome utente.

Importante: Se ti trovi in ​​un profilo temporaneo, salva i file su una chiavetta USB o su un'unità esterna prima di riavviare, poiché potrebbero non essere salvati una volta tornati all'account originale.

Hai disattivato accidentalmente il Cestino?

Cestino di Windows

Può sembrare strano, ma Molti utenti disabilitano il Cestino per risparmiare spazio o per errore. In tal caso, i file non verranno salvati lì dopo l'eliminazione. Per verificarlo:

  • Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona del Cestino sul desktop e selezionare proprietà.
  • Verifica che l'opzione “Non spostare i file nel Cestino” non è selezionato.

Se abilitata, i file eliminati vengono eliminati direttamente, senza passare per il Cestino. Se hai domande su come recuperare i file, ti consigliamo di consultare strumenti che possono aiutarti.

Utilizzare la cronologia file di Windows 11

Windows 11 include una funzionalità molto utile chiamata Cronologia dei file. Questo strumento crea automaticamente copie incrementali di documenti, immagini, video e altri file importanti su un'unità esterna o in rete.

Per ripristinare i file eliminati utilizzando questa funzione:

  • Vai a Pannello di controllo → Sistema e sicurezza → Cronologia file.
  • selezionare Ripristina i file personali.
  • Sfoglia le versioni precedenti finché non trovi il file mancante.
  • Clicca su Ripristinare per riportarlo nella sua posizione originale.
  Come limitare la carica della batteria all'80% in Linux per prolungarne la durata

È un metodo efficace se si abilita regolarmente questa opzione. Per saperne di più sul recupero dei file in generale, vedere questo articolo su Windows 11.

Prova a recuperare le versioni precedenti di file o cartelle

Un'altra alternativa è quella di ripristinare le versioni precedenti di una cartella che conteneva il file eliminato. Questo metodo dipende dall'abilitazione dell' Cronologia dei file o punti di ripristino del sistema.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella in cui si trovava il file e selezionare “Ripristina versioni precedenti”. Apparirà un elenco delle versioni precedenti, da cui potrai sfogliare e ripristinare i file.

Hai un backup? Utilizzare lo strumento di ripristino

Windows 11 consente di creare backup completi del sistema, il che può far risparmiare denaro se i metodi precedenti non hanno funzionato. Per ripristinare:

  1. Collega l'unità esterna su cui hai effettuato il backup.
  2. Accesso a Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Backup.
  3. Clicca su “Vai al backup e al ripristino (Windows 7) ".
  4. selezionare "Ripristina i miei file" e segui i passaggi.

È un processo un po' lento, ma molto utile se in precedenza erano stati creati dei backup.

OneDrive può aiutarti anche se esegui il backup sul cloud

Se di solito usi Microsoft Onedrive e hai abilitato il backup automatico di cartelle come Documenti o Immagini, puoi recuperare i file direttamente dalla cronologia nel cloud.

Attenersi alla seguente procedura:

  • Accesso a https://onedrive.live.com/.
  • Accedi con il tuo account Microsoft.
  • Controlla il Bidone da OneDrive o dal cronologia delle versioni del documento.
  • Scegli il file e seleziona l'opzione Ripristinare.

Importante: Agisci rapidamente, perché OneDrive potrebbe sincronizzare le modifiche e anche eliminare la copia nel cloud se sono trascorsi troppi minuti.

Strumenti avanzati: software di recupero file

Quando non c'è un backup, il file non si trova nel Cestino o ha versioni precedenti, è meglio utilizzare un software specializzato. Questi strumenti analizzano il disco e recuperano i settori contrassegnati come "liberi" che contengono ancora dati.

Tra i più consigliati ci sono:

  • Tenorshare 4DDiG: Facile da usare, esegue la scansione di dischi rigidi, USB, SD e altro ancora. Rileva i file persi anche dopo aver svuotato il Cestino.
  • Procedura guidata di recupero dati EaseUS: Molto intuitivo ed efficace. Consente di filtrare i tipi di file, visualizzarne l'anteprima e ripristinarli in modo selettivo.
  • AOMEI Partition Assistant per il ripristino: Ideale se si è interessati a recuperare partizioni complete o dischi danneggiati. Funziona su più versioni di Windows.
  Metodi semplici per riparare l'audio di Skype che non funziona in Windows 10

Questi programmi sono particolarmente utili se non si hanno conoscenze tecniche, poiché la loro interfaccia è visiva e facile da usare. Se stai cercando opzioni gratuite, potresti prendere in considerazione Ripristino file di Windows, lo strumento di ripristino di Microsoft.

E se preferissi un'alternativa gratuita? Prova il ripristino dei file di Windows

Microsoft offre il suo strumento gratuito chiamato Ripristino file di Windows. È potente, ma funziona per linea di comandi, quindi è un po' più tecnico.

Per usarlo:

  1. Scaricalo dal Microsoft Store.
  2. Aprire la console (Windows + X → terminal).
  3. Digita un comando come: winfr C: E: /regolare /n «\Utenti\TuoUtente\Documenti\*.docx»
  4. Questo recupererà i file .docx eliminati dalla cartella Documenti (unità C) nella directory principale di E.

Consiglio: Scarica e installa sempre il programma su un'unità diversa da quella che vuoi ripristinare per evitare di sovrascriverlo.

Una volta completata la scansione, Windows File Recovery ti indicherà quali file sono stati recuperati con successo.

Come prevenire la perdita di file in futuro

Dopo aver risolto un problema del genere, l'ideale è impedire che si ripeta. Alcuni suggerimenti che potrebbero essere utili:

  • Attivare la cronologia dei file in Windows ed eseguire backup regolari su un'unità esterna.
  • Utilizzare OneDrive o piattaforme simili per avere il backup su cloud.
  • Non usare Maiusc + Canc regolarmente, poiché impedisce il semplice recupero.
  • Controllare le impostazioni del Cestino e la sua capacità massima.
  • Evita di svuotare il Cestino automaticamente o senza prima controllare.

Eliminare accidentalmente file e non trovarli nel Cestino è un'esperienza frustrante ma comune in Windows 11. Fortunatamente, questo sistema offre diversi livelli di ripristino, che vanno dal Cestino e dalla cronologia delle versioni a strumenti come OneDrive, backup di sistema e software di terze parti. Agire rapidamente e conoscere le opzioni disponibili è la chiave del successo.. Seguendo passo dopo passo le soluzioni proposte, le tue possibilità di recuperare i tuoi file aumenteranno notevolmente. Inoltre, raccomandiamo di adottare buone pratiche di prevenzione per evitare che ciò accada di nuovo.

Articolo correlato:
Come posso eliminare i file che non mi servono da Windows 7?