
Quando si collega un dispositivo tramite un cavo HDMI, spesso puoi riscontrare un problema con il seguente messaggio: “Non c'è segnale o hdmi non funziona«. Questo guasto ha diversi metodi per ripararlo. Qui ti mostreremo le cause di questo errore e alcuni semplici modi per risolverlo.
hdmi non funziona – Soluzioni suggerito
Come accennato in precedenza, ecco 7 soluzioni efficaci per risolvere questo problema se trovi che il tuo HDMI non funziona.
Puoi anche leggere su: Chromecast VideoStream non funziona. Cause, soluzioni, alternative
Metodo 1: controlla i cavi se HDMI non funziona
Se stai usando Windows, scollegare il cavo di alimentazione poi ricollegalo. Anche se può sembrare sciocco, il mancato funzionamento dell'HDMI è dovuto a difetti del cavo stesso. Vediamo cosa puoi fare. Basta seguire questi passaggi:
- Paso 1: Scollegare tutti i cavi dai collegamenti.
- Paso 2: Attendere quindi circa 10 minuti e ricollegare il cavo di alimentazione del televisore.
- Paso 3: Successivamente, ricollegare i cavi HDMI al televisore.
- Paso 4: Ora collega il cavo HDMI al tuo PC.
- Paso 5: accendere il PC.

Metodo 2: eseguire la funzione Risoluzione dei problemi hardware e periferiche se il cavo HDMI non funziona
Avvia la funzione di risoluzione dei problemi di Windows:
In genere, la funzionalità di risoluzione dei problemi integrata in Windows è in grado di individuare eventuali problemi relativi alle porte e risolverli automaticamente.
Per fare ciò, è necessario seguire i passaggi indicati di seguito:
- Paso 1: premere il tasto Tasto Windows + I per aprire Configurazione, quindi fare clic su l'icona Aggiornamento e sicurezza.
NOTA: nel menu a sinistra, assicurati di selezionare Risolvere problemi.
- Paso 2: Nella sezione «Trova e risolvi altri problemi«, clicca » Hardware e periferiche«.
- Paso 3: Quindi è necessario fare clic sull'opzione Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi. e quindi leggi le istruzioni indicate a schermo per risolvere l'errore di connessione HDMI in Windows 10

Metodo 3: ripristina le impostazioni di fabbrica della TV se l'HDMI non funziona
E' possibile reimpostare il televisore a impostazioni di fabbrica per eliminare i problemi Porta HDMI o qualsiasi altro il problema simile su macchine in funzione 10 di Windows.
NOTA: Dopo aver eseguito il ripristino delle impostazioni di fabbrica, ciascuna impostazione tornerà ai rispettivi valori di fabbrica.
È possibile ripristinare la TV utilizzando il menu sul telecomando. Quindi controlla di nuovo se il problema: "Porta HDMI non funzionante" è stato risolto o meno.
Metodo 4: aggiorna i driver grafici se HMDI non funziona in Windows 10
I problemi legati a HDMI Possono verificarsi anche se il grafico del driver è obsoleto. Ciò può causare problemi come malfunzionamento dell'interfaccia.
Pertanto, ti consigliamo di utilizzare un aggiornamento che rilevi automaticamente lo stato del driver grafico e lo aggiorni di conseguenza.

HDMI non funziona: come ripristinare il driver
- Paso 1: aprire el Amministratore del dispositivo e cerca il driver con cui hai problemi. In generale, ci sono un punto esclamativo Fai fare clic con il tasto destro su di esso e seleziona «Ripristinare«.
NOTA: Questo installerà la versione precedente. Questa funzionalità è disponibile in Windows 7 e può aiutarti a risolvere rapidamente il problema segnalato da questo utente: installazione dei driver Intel Display HD per Win 8.1 Anche questo viene fatto in modo simile. Ciò ti consente di selezionare «Sony TV" come il opzione di uscita audio.
- Paso 2: In Windows, devi cliccare proprietà e vai al Scheda Controllore per trovare l'opzione » Ripristinare".
Tuttavia, di solito appare in Grigio, come puoi vedere in lo screenshot a continuazione.

A volte è meglio utilizzare il driver predefinito evitare problemi di compatibilità. Per usarlo, devi disinstallare il driver corrente y l'altro verrà installato automaticamente.
Disinstallazione dei driver
Per disinstallarlo, attenersi alla seguente procedura:
- Paso 1: La prima cosa da fare è aprire il file Gestore dispositivi, allora dovresti cercare il driver che è danneggiato.
- Paso 2: Rendere tasto destro su di esso e seleziona "disinstallazione".
- Paso 3: Quindi seleziona l'opzione Rimuovi il driver per questo dispositivo e fai clic sul pulsante Accettare.
- Paso 4: Riavvia il tuo computer.
Metodo 5: installa i driver in modalità compatibilità se HMDI non funziona
Windows ha ancora problemi di compatibilità, quindi a volte è meglio installarli in modalità compatibilità. Seguire questi passaggi per apportare le modifiche:
- Paso 1: fare clic il pulsante giusto del mouse acceso il file di configurazione e scegliere proprietà.
- Paso 2: Quindi vai alla scheda
- Paso 3: Marchio Esegui questo programma in modalità compatibilità e scegliere Windows 7 della lista.
- Paso 4: Clicca su Applicare y Accettare.
- Paso 5: Eseguire il file di installazione.
Come eseguire in modalità compatibilità
En Windows, puoi farlo anche tu eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di compatibilità dedito. Attenersi alla seguente procedura:
- Paso 1: Vai a Impostazioni > Aggiornamento software > Risoluzione dei problemi
- Paso 2: In "Trova e risolvi altri problemi", Scegliere "Risoluzione dei problemi di compatibilità dell'utilità«, Poi dentro eseguire lo strumento.

Metodo 6: aggiornamento automatico dal sito Web del produttore se HDMI non funziona
- Paso 1: premere il tasto Tasto Windows + Re nella finestra di dialogo scrivere il seguente comando: «dXDiag» e premere il tasto ENTRA.

- Paso 2: Dopo aver cercato nella scheda display, devi fare clic su un'altra scheda e cercare il nome della tua scheda grafica.
NOTA: In queste due schede ce ne sarà una con il nome della scheda grafica e un'altra con il nome della scheda Nvidia.
- Paso 3: Successivamente, è necessario visitare il sito Web ufficiale per scaricare (Puoi entrare da qui) e poi inserisci la parte dei dettagli del prodotto.
- Paso 4: Successivamente, devi inserire i dati della tua carta, fare clic sul pulsante Accettare e scaricare il driver.
- Paso 5: Dopo descargarlo, installalo e avrai aggiornato manualmente con successo la tua Nvidia.

Metodo 7 – Modifica le impostazioni di visualizzazione se HMDI non funziona
Quando utilizzi più monitor sul tuo computer, potresti non essere in grado di ricevere audio o video se hai impostazioni di visualizzazione errate. Per verificare le impostazioni di visualizzazione del tuo computer non devi fare altro che premere Windows + P e sul lato destro dello schermo apparirà un elenco di modalità di visualizzazione.
Le modalità di visualizzazione previste sono le seguenti:
- Solo schermo PC: Stati Uniti d'America solo il primo monitor
- Doppio: muestra lo stesso contenuto su entrambi i monitor
- Estensore: Stati Uniti d'America entrambi i monitor per visualizzare un desktop esteso
- Solo seconda schermata: utilizzare solo il secondo schermo

Puoi modificare le impostazioni dello schermo in base alla tua situazione e dovresti essere in grado di ricevere nuove immagini e suoni tramite HDMI se le impostazioni dello schermo sono impostate correttamente.
Le migliori soluzioni alternative che puoi utilizzare se la porta HDMI non funziona o è morta
Quali sono le migliori alternative che puoi utilizzare se l'HDMI non funziona o quando le porte HDMI non funzionano? Sfortunatamente, le porte HDMI sono il primo obiettivo dell’obsolescenza programmata.
La saldatura del processore switching per le porte HDMI dura solo pochi anni, poi appaiono delle microfessure e poi dovrebbe essere saldato di nuovo.
Questo è un compito complesso e corri il rischio di danneggiare ancora di più il dispositivo se non sappiamo come saldare, soprattutto perché il chip è piccolo. Il chip può rompersi anche se la TV è troppo vicina al muro e si è surriscaldata.
In alternativa è possibile scegliere tra più collegamenti:
1. Soluzione di base: utilizzare un convertitore da HDMI a RCA. se l'HMDI non funziona
Le porte RCA, cioè AV (composite), sono una pessima soluzione perché la qualità è limitata a 480p. La preoccupazione è che esiste un solo cavo video per tutti i colori. Va scelto solo per semplici dimostrazioni video, ad gioco vecchi pixel, per vedere immagini che non hanno bisogno di essere viste in alta risoluzione.
2. Un'altra soluzione di base: utilizzare un convertitore da HDMI a Scart, se HMDI non funziona
Stesso ragionamento di cui sopra. La qualità generata da una scart è al massimo di 576p, il che ne limita notevolmente il valore. La porta Scart sta gradualmente scomparendo e ci sono poche possibilità che il secondo dispositivo (console, computer, TV-Box) ne abbia una, a meno che non sia di vecchia generazione.
3. Buona soluzione: utilizzare un convertitore da HDMI a YPbPr, se HMDI non funziona
Le porte YPbPr sono i componenti. Di solito sono limitati a 720p. A volte a 1080i. La differenza tra 1080i e 1080p è che quando l'immagine si sposta in scene d'azione o quando si sposta rapidamente un personaggio in un videogioco, sarà sfocata, a differenza di 1080p, che avrà la maggior quantità di immagini nette possibile.
Tuttavia, i televisori recenti (2018 e successivi) generalmente offrono supporto fino a 1080p. Consultare il manuale del vostro televisore. Se è così, questa è un'ottima soluzione.
4. La soluzione migliore: utilizzare a Convertitore da HDMI a VGA con cavo jack audio, se l'HMDI non funziona
La porta VGA consente la qualità 1080p. È spesso comune sulla maggior parte dei dispositivi secondari. Comunica solo l'immagine. Sarà quindi necessario aggiungere un cavo jack audio da 3,5 mm della distanza desiderata (distanza tra il televisore e il convertitore).
5. Alternativa finale: utilizzare un cavo VGA-VGA con cavo jack audio se HMDI non funziona
Se il dispositivo secondario dispone di un'uscita VGA femmina, puoi utilizzare direttamente un cavo VGA-VGA, che costerà meno del convertitore o dell'adattatore. Una soluzione da pianificare se si ha un solo dispositivo da collegare e non più con uscite HDMI.
Tutte queste porte hanno meno probabilità di diventare obsolete perché non hanno un processore di commutazione simile a quello delle porte HDMI.
Tieni presente che questi convertitori e adattatori sono migliori quando l'ingresso HDMI è maschio e quando l'uscita RCA/YPbPr/VGA è femmina.
Questo può complicare la connessione se si desidera utilizzare i cavi HDMI attuali, poiché sarà necessario un adattatore HDMI femmina-HDMI femmina aggiuntivo, ma aumenta al massimo le possibilità che l'immagine venga trasmessa e duri a lungo. il tempo.
altre alternative
Lo streaming di video, i giochi online o la condivisione di foto dagli schermi dei tuoi dispositivi mobili non significa che devi limitarti a un determinato luogo della tua casa. Inoltre non significano che devi essere avvolto in un groviglio di fili e cavi.
È più semplice che mai connettersi in modalità wireless alla TV, soprattutto se l'HDMI non funziona. Ecco due semplici opzioni wireless che ti aiutano a eliminare l'ingombro dei cavi e ti danno la libertà di condividere foto o trasmettere video in streaming dove vuoi.
Utilizza il video wireless HDMI con tnoi dispositivi multimediali se l'HMDI non funziona
Conosciamo tutti quei cavi che collegano dispositivi multimediali come DVR, Blu-ray, set-top box, Roku o console di gioco alla TV. Lo scopo di questi cavi HDMI è fornire video e audio ad alta definizione sul tuo grande schermo. Un HDMI wireless è un'ottima alternativa da utilizzare se il cavo HMDI non funziona.
Una connessione video HDMI wireless offre numerosi vantaggi chiave.
- Innanzitutto, ti consente di avere un HD brillante in più stanze senza l'ingombro dei cavi.
- I trasmettitori e ricevitori video HDMI wireless possono essere riposti su un supporto multimediale o addirittura montati dietro la TV per un aspetto organizzato e semplificato.
- In secondo luogo, ti dà flessibilità su dove posizionare i tuoi dispositivi multimediali e TV nella tua casa.
- Con una connessione video HDMI wireless, puoi collegare il tuo dispositivo multimediale in una stanza e la TV in un'altra, creando una casa wireless veramente connessa. Film ed eventi sportivi possono essere riprodotti senza problemi dal soggiorno alla camera familiare.
talvolta, Kit video wireless HDMI Creano il proprio segnale wireless diretto (non la rete WiFi domestica), quindi ti viene garantita una connessione coerente e di qualità indipendentemente dalla connettività Internet. Inoltre, configurare un kit HDMI video wireless è molto semplice e richiede in genere solo pochi minuti.
Utilizzare il display wireless perra “speculare” gli schermi di til tuo dispositivo mobile se l'HMDI non funziona
Gli adattatori per display wireless sono dispositivi che consentono di condividere contenuti da dispositivi mobili come telefoni, tablet o computer. Portátiles su uno schermo più grande, come quello di una TV, senza cavo.
Ti permettono «condividi schermo» qualsiasi cosa, da quei dispositivi, tra cui foto, video, presentazioni e altro ancora, al grande schermo. Condividere lo schermo È perfetto da usare a casa, quando vuoi mostrare le foto del tuo viaggio e condividerle con familiari e amici.
Qui puoi conoscere: Come sincronizzare un cellulare con una TV Hisense
Può anche essere utile in un ambiente aziendale, quando qualcuno desidera condividere una presentazione o un altro documento in modalità wireless dallo schermo del computer a uno schermo più grande come lo schermo di un proiettore o una TV.
Adattatori per display wireless Sono ottime alternative alle tradizionali connessioni cablate. La configurazione e l'utilizzo sono semplici. Basta collegare l'adattatore alla TV e si connetterà automaticamente al tuo dispositivo mobile.
Conclusione
Come vedrai, queste sono le migliori alternative e soluzioni che puoi utilizzare se l'HMDI non funziona. Ti invitiamo a provare ciascuno di questi suggerimenti e opzioni. Se riscontri ancora guasti alle porte, ai cavi o alla trasmissione, ti consigliamo di visitare un centro professionale per un aiuto migliore. Speriamo di averti aiutato.
Mi chiamo Javier Chirinos e sono appassionato di tecnologia. Da quanto ricordo, ero appassionato di computer e videogiochi e quell'hobby è finito in un lavoro.
Da più di 15 anni pubblico articoli su tecnologia e gadget su Internet, in particolare in mundobytes.com
Sono anche un esperto di comunicazione e marketing online e ho conoscenza dello sviluppo di WordPress.
