- El CMD consente di eseguire attività avanzate ed è essenziale in Windows 11.
- Esistono diversi metodi per aprire CMD, tra cui tastiera, menu e scorciatoie.
- terminal Windows Ora è l'host predefinito, ma puoi tornare al CMD classico.
El Simbolo del sistema, meglio conosciuto come CMD, è uno degli strumenti più iconici e potenti di Windows. Sebbene il suo aspetto possa sembrare semplice e persino obsoleto, la verità è che è essenziale per l'esecuzione comandi avanzate, risolvere problemi, accedere a funzioni nascoste o automatizzare attività non disponibili dall'interfaccia grafica. Se sei una persona curiosa, ti piace armeggiare con il computer o hai bisogno di gestire aspetti tecnici, conoscere Come aprire CMD o Prompt dei comandi in Windows 11 diventa basilare.
Sebbene siano trascorsi molti anni dalle prime versioni di Windows, Il modo di aprire CMD è cambiato leggermente con ogni generazione del sistema operativo.In effetti, Windows 11 integra nuovi modi per farlo sfruttando la sua interfaccia moderna, ma mantiene anche i metodi classici che sono familiari a chi proviene da Windows 10, 8, 7 o anche da versioni precedenti. Esaminiamo tutte le alternative disponibili, con Tricks e consigli per scegliere quello più comodo per te, comprese le opzioni per eseguirlo come amministratore e le differenze rispetto a Windows Terminal.
Cos'è il prompt dei comandi (CMD) e a cosa serve?
CMD (Command Prompt) è un'interfaccia a riga di comando che consente di controllare Windows digitando comandi diretti. Sebbene molti utenti lo utilizzino raramente, altri si affidano ampiamente a questo strumento per eseguire comandi di manutenzione, automatizzare processi, modificare impostazioni avanzate o ottenere informazioni dettagliate sul sistema.
Ad esempio, Da CMD è possibile cambiare directory, elencare i file, gestire il sistema, spegnere o riavviare il computer, accedere ai comandi di rete, eseguire script e molto altro ancora.È uno strumento essenziale per i tecnici, ma utile anche per qualsiasi utente che voglia sfruttare al meglio Windows.
Metodi universali per accedere a CMD in Windows 11
Windows 11 offre diversi modi rapidi e semplici per aprire CMD., indipendentemente dalla tua precedente esperienza con sistemi più vecchi. Ecco le opzioni principali, tutte funzionanti sulla maggior parte dei computer:
- Menu iniziale: Fare clic sul pulsante Start e digitare cmd o Simbolo del sistemaQuindi, fare clic sul risultato per aprire la finestra.
- Scorciatoia da tastiera Windows + R: Premi contemporaneamente il tasto Windows e la lettera R. Si aprirà la finestra "Esegui", dove potrai digitare cmd e premere 'Accetta'.
- Dal Terminale di Windows: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare "Terminale Windows". Da qui è possibile aprire CMD o PowerShell.
- Task manager: Premi Ctrl + Maiusc + Esc per aprire Task Manager, vai su 'File' > 'Esegui nuova attività' e inserisci cmdÈ possibile selezionare la casella per eseguirlo con autorizzazioni amministrative.
- Navigatore di file: Apri Explorer, vai in una cartella qualsiasi e, nella barra degli indirizzi, digita cmd per aprire una finestra di comando in quella posizione.
- Collegamento sul desktop: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, selezionare "Nuovo" > "Collegamento". Invio C: \ Windows \ System32 \ cmd.exe come percorso e segui i passaggi per creare l'accesso.
Questi metodi funzionano immediatamente e sono pratici per utenti di tutti i livelli. Per eseguirlo con i permessi di amministratore, basta fare clic con il tasto destro del mouse sul collegamento e selezionare "Esegui come amministratore".
Modifiche recenti: Terminale di Windows e CMD in Windows 11
Con le ultime versioni di Windows 11, L'applicazione Terminale di Windows è diventata l'host predefinito per le finestre della consoleCiò significa che quando si apre CMD o PowerShell, questi ora vengono avviati in un'istanza unificata denominata Terminale di Windows, consentendo di lavorare con le schede e di eseguire più attività contemporaneamente.
Nonostante questa modifica, puoi continuare ad accedere a CMD come di consueto, ma se riscontri problemi di compatibilità o preferisci utilizzare l'host classico, ci sono diversi modi per tornare al metodo tradizionale:
- Dalle impostazioni di sistema: Vai su Start > Impostazioni > Sistema > Per sviluppatori e modifica l'opzione Terminale in 'Windows Console Host'.
- Nello stesso Terminale di Windows: Aprire il Terminale di Windows e selezionare Start > Applicazione terminale predefinita > Host console Windows.
- Dalla console aperta: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra del titolo della finestra, selezionare Proprietà, quindi selezionare "Host console Windows".
Ciò ti consente di scegliere l'ambiente della console più adatto alle tue esigenze. Se sei un professionista IT o un amministratore, puoi gestire queste impostazioni tramite Criteri di gruppo e il Registro di sistema di Windows modificando le chiavi corrispondenti.
Metodi alternativi per aprire CMD in Windows 11
Oltre ai metodi universali, Windows 11 consente di utilizzare altri metodi meno noti ma altrettanto efficaci per aprire la console dei comandi.:
- Dal menu contestuale: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Windows e selezionare "Terminale Windows" o "Prompt dei comandi" (disponibile in alcuni casi).
- Utilizzando il browser Edge: Scrivere C:/Windows/System32/cmd.exe Nella barra degli indirizzi premere Invio e confermare l'apertura del programma.
- Aggiunta di CMD alla barra delle applicazioni o al menu Start: Cerca "cmd" in Start, fai clic con il pulsante destro del mouse sul risultato e seleziona "Aggiungi alla barra delle applicazioni" o "Aggiungi a Start" per averlo a portata di mano.
Se usi molto CMD, Queste opzioni ti aiutano a risparmiare tempo e ad avere lo strumento sempre accessibile..
Come eseguire CMD come amministratore in Windows 11
Alcune attività richiedono autorizzazioni elevate. Per eseguire CMD come amministratore Esistono due modi principali:
- Dal risultato della ricerca: Cerca "cmd" o "Prompt dei comandi", fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Esegui come amministratore".
- Collegamento con autorizzazioni: Crea una scorciatoia per cmd.exe, fai clic destro su di esso, vai su Proprietà > Opzioni avanzate e seleziona "Esegui come amministratore".
Eseguendo CMD in questo modo, è possibile eseguire operazioni che normalmente sarebbero limitate., ad esempio la modifica delle impostazioni di sistema, l'installazione di programmi o l'accesso a file protetti.
Impostazioni avanzate e compatibilità
A seguito dell'aggiornamento 22H2, alcuni utenti hanno riscontrato problemi di compatibilità con il nuovo Terminale. Per coloro che necessitano di modificare il comportamento dell'host della console, È possibile ricorrere alla modifica del Registro di sistema o dei criteri di gruppoEsistono diversi valori e chiavi che consentono di selezionare l'host predefinito tra il Terminale Windows e l'host della console classica. È importante sapere cosa si sta facendo, poiché una configurazione errata può causare errori di sistema.
Come aprire CMD in altre versioni di Windows
Per chi utilizza ancora vecchie versioni di Windows o vuole aiutare altri utenti, è utile sapere Come accedere a CMD in Windows 10, 8, 7, Vista e XP, poiché varia leggermente:
In Windows 10
Dal menu Start: Fai clic sull'icona di Windows, digita "cmd" e fai clic sul risultato della ricerca. Puoi anche premere Windows + R, digitare "cmd" e quindi fare clic su OK.
- Con entrambi i metodi puoi aprire rapidamente il prompt dei comandi.
- Se hai bisogno di autorizzazioni di amministratore, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli l'opzione corrispondente.
In Windows 8 e 8.1
Menù a destra: Passa il mouse sull'angolo destro dello schermo e seleziona l'icona di ricerca. Digita "cmd" e clicca sul risultato della ricerca per aprire la console.
Puoi anche creare un collegamento sul desktop con il percorso C: \ Windows \ System32 \ cmd.exe Per accedervi direttamente ogni volta che ne hai bisogno. Per eseguirlo come amministratore, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona l'opzione appropriata.
In Windows 7 e Windows Vista
Fai clic sul pulsante Start, digita "cmd" nella barra di ricerca e seleziona "Prompt dei comandi". Per eseguire con privilegi elevati, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Esegui come amministratore".
Su Windows XP
Fai clic su Start > Tutti i programmi > Accessori e cerca "Prompt dei comandi". In questa versione, il programma si apre per impostazione predefinita con autorizzazioni amministrative, quindi avrai accesso completo.
Comandi CMD essenziali e FAQ
CMD è potente, ma solo se si sanno quali comandi utilizzare. Ecco alcuni tra i più comuni e utili:
- cd – Permette di navigare tra le cartelle. Ad esempio, 'cd\windows\system32' sposterà il cursore nella directory System32.
- dir – Visualizza un elenco di file e cartelle nella directory corrente, inclusi dettagli quali data di modifica e dimensione.
- spegnimento / i – Spegni il computer in modo sicuro.
- arresto /i – Apre una finestra di dialogo per gestire arresti e riavvii, anche su computer in rete.
Domande frequenti:
- Come annullare un comando? uso Ctrl + C per interrompere l'esecuzione dei comandi attivi (non annulla le modifiche, interrompe solo il processo corrente).
- Come accedere ai comandi precedenti? Utilizzare i tasti freccia su e giù per spostarsi tra i comandi già eseguiti.
- Dove posso vedere l'elenco completo dei comandi? Controllare Guida di riferimento alla riga di comando Microsoft, dove sono descritti in dettaglio tutti i comandi supportati.
Dispositivi supportati e utilità CMD
CMD è disponibile su praticamente tutti i dispositivi Windows, comprese le gamme desktop, Portátiles e workstation di marchi come Dell, HP, Lenovo e altri. Alcune aziende adattano persino la console per facilitare il networking o la gestione remota di più computer.
Oltre alle funzioni usuali, Sono disponibili strumenti e utilità aggiuntivi per CMD, come script automatizzati, programmi di diagnostica o strumenti di rete, molti dei quali sono forniti direttamente da Microsoft per migliorare le funzionalità della riga di comando.
Errori comuni e soluzioni all'apertura di CMD in Windows 11
In alcuni casi, gli utenti potrebbero riscontrare problemi come l'apertura non corretta della console, l'avvio in Terminale Windows anziché nell'host classico o la comparsa di conflitti durante l'esecuzione di determinati script. Le soluzioni più comuni includono:
- Verificare che l'account utente disponga di autorizzazioni sufficienti per eseguire CMD.
- Ripristinare le impostazioni predefinite del Terminale di Windows tramite le opzioni di sistema.
- Aggiorna Windows all'ultima versione per risolvere eventuali problemi di compatibilità.
- Se nessuno di questi metodi funziona, modifica le chiavi del registro o i criteri di gruppo per forzare l'uso dell'host classico.
Per risolvere problemi specifici, Microsoft offre guide ufficiali, strumenti per la risoluzione dei problemi e forum di supporto. dove potrai consultare casi simili e ricevere assistenza personalizzata.
Uno sguardo veloce alla gestione avanzata della console
Per utenti avanzati, L'integrazione di CMD con il Terminale di Windows consente di lavorare con più schede, combinare PowerShell e altre console, personalizzare l'aspetto e accedere a nuove funzionalità. È inoltre possibile configurare scorciatoie personalizzate, modificare le autorizzazioni di esecuzione o implementare misure di sicurezza specifiche per ambienti aziendali o professionali.
Sapere come usare il CMD ed esplorare tutte le sue opzioni di accesso può fare la differenza nell'efficienza della risoluzione dei problemi e nella gestione del computer, rendendo Windows uno strumento ancora più potente per gli utenti avanzati. Windows 11 mantiene e amplia queste funzionalità, consolidando il Prompt dei Comandi come strumento essenziale per il controllo completo del sistema.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.